Albo89 Posted January 31, 2018 Share Posted January 31, 2018 Ciao e Grazie della risposta un tool del genere mi sembra di averlo già provato, e anche con quello non riuscivo a risolvere. comunque ci provo lo stesso, perché non sono sicuro. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Albo89 Posted February 1, 2018 Share Posted February 1, 2018 (edited) Ciao @Labview GRAZIE MILLEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!! Grazie alle tue indicazioni, l'errore PXE-E05 NON è stato risolto, MA, ora FUNZIONA la porta Ethernet, e si collega a internet regolarmente, e il driver non dà più errore 10. per l'errore PXE-E05, è bastato togliere l'opzione "boot PXE", che non so se mai userò su una qualsiasi scheda. mi spiace solo non avere la compatibilità alla 3° generazione, ma non si può avere tutto dalla vita Edited February 1, 2018 by Albo89 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
deltazor Posted February 4, 2018 Share Posted February 4, 2018 Crea una pendrive boottabile DOS con Rufus e poi Scarica: http://downloadmirror.intel.com/19186/eng/PREBOOT.EXE e installa su un pc. Copia sulla pendrive l'utility BootUtil.exe che hai installato sul pc: C:\Intel22.10\APPS\BootUtil\DOS\BootUtil.exe Avvia il pc olidata in DOS tramite pendrive e lancia: BootUtil.exe -DEFCFG Esci e riavvia Ciao ha un messaggio privato se hai tempo vedi se può essere utileInviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Labview Posted February 4, 2018 Author Share Posted February 4, 2018 Darò un occhio al contenuto appena avrò tempo. Vuoi sapere se afu fa il backup completo? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
deltazor Posted February 5, 2018 Share Posted February 5, 2018 Darò un occhio al contenuto appena avrò tempo. Vuoi sapere se afu fa il backup completo? Ciao non ti preoccupare cmq si ma soprattutto se scrive il chip in modo completo come il programmatore, in tal caso cambia anche il Mac Andreas e cancella i Sn visto che nei file presenti sul sito il Mac Address e uguale per tutti e il sn è vuoto, potrebbe essere una valida alternativa al programmatore quando la MB ancora ragionaInviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
maverikwart Posted March 11, 2018 Share Posted March 11, 2018 Ciao ravazzi sapete per caso dirmi dove reperire il file originale del bios asrock z87 extreme 3?ho a disposizine programmatori ecc...imfatti ho programmato il cip con bios di una h87 performance e la mobo funziona ma vorrei mettere il suo originale...ovviamente su asrock si trovano solo aggiornamenti....grazie mille!! Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Labview Posted March 12, 2018 Author Share Posted March 12, 2018 15 ore fa, maverikwart dice: Ciao ravazzi sapete per caso dirmi dove reperire il file originale del bios asrock z87 extreme 3?ho a disposizine programmatori ecc...imfatti ho programmato il cip con bios di una h87 performance e la mobo funziona ma vorrei mettere il suo originale...ovviamente su asrock si trovano solo aggiornamenti....grazie mille!! Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk http://www.mdclab.it/BIOS-T/Z87 Extreme3(1.30)ROM.zip Questo è il bios iniziale completo e non è più disponibile sul sito di ASRock, comunque non mi pare che gli altri successivi bios siano aggiornamenti incompleti. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
maverikwart Posted March 12, 2018 Share Posted March 12, 2018 Ciao grazie mille domani provo,ho caricato un bios di una z97extreme3 che ho,scollegato copiato sul mio chip per vedere se era lui che aveva problemi,programmato e la scheda parte senza problemi riconosce il 3258 ram e tutto invece se carico il bios dal sito asrock nulla da fare domani provo con questo per ora grazie mille gentilissimo,ti faccio sapereInviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
maverikwart Posted March 13, 2018 Share Posted March 13, 2018 Ciao grazie mille domani provo,ho caricato un bios di una z97extreme3 che ho,scollegato copiato sul mio chip per vedere se era lui che aveva problemi,programmato e la scheda parte senza problemi riconosce il 3258 ram e tutto invece se carico il bios dal sito asrock nulla da fare domani provo con questo per ora grazie mille gentilissimo,ti faccio sapereInviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk Me lo carica ma non parte ha un estensione di 3892kb invece di 3888kb non capisco eppure se metto quello della z97 parte ed ha anche lui estensione di 3888kbInviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Labview Posted March 13, 2018 Author Share Posted March 13, 2018 10 ore fa, maverikwart dice: Me lo carica ma non parte ha un estensione di 3892kb invece di 3888kb non capisco eppure se metto quello della z97 parte ed ha anche lui estensione di 3888kb Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk ora ho capito il problema, riscarica il file e utilizza il file ROM Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
maverikwart Posted March 14, 2018 Share Posted March 14, 2018 ora ho capito il problema, riscarica il file e utilizza il file ROM Ok,oggi provo e ti aggiorno,grazie mille gentilissimo!!!Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Azrael5 Posted April 6, 2018 Share Posted April 6, 2018 Il 25/9/2016 at 21:30, Labview dice: Ho visionato il bios phoenix R0200J3.WPH con l'editor e non vedo nussuna voce relativa all'ACHI, sei sicuro che quel pc abbia tale funzione e che il suo vecchio chipset lo supporti? Link ripristinati, grazie per la segnalazione Salve Moderatore, scrivo dopo .... anni, in effetti è strano e proprio l'altro giorno ho chiesto feedback del bios moddato ed un utente ha replicato che la voce AHCI è assente e ciò è abbastanza strano. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Azrael5 Posted April 6, 2018 Share Posted April 6, 2018 Cmq Labview questo sarebbe il bios moddato per altro modello che su quello indicato tuttavia produce un fastidioso sibilo, ed esso una volta sbloccato mostra la funzione AHCI: quindi si presumeva che anche quello ufficiale una volta sbloccato mostrasse la funzione AHCI (anche perchè in esso era preimpostato VISTA). R0170J3.rar Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted April 9, 2018 Share Posted April 9, 2018 magari taggalo apponendo la @ al suo nickname Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
leal Posted August 12, 2018 Share Posted August 12, 2018 (edited) Ciao @Labview,avrei per le mani una ASRock Z370 KILLER SLI con bios corrotto,leggendolo con la pinzetta POMONA(che funziona molto meglio delle cinesi da 4 soldi)mi da blank..ma non riesco a programmare perchè mi da il solito messaggio (signature does not match selected device)come se l'ultimo bios non sia completo,hai notizie che la ASRock lo faccia e devo provare col primo bios?Potrebbe anche essere un problema del programmatore skypro che forse non riconosce il chip che probabilmente è un tipo nuovo(dovrebbe essere winbond 25q128fvsq ..o con la O finale (non si legge bene) .comunque posso inserire manualmente solo il 25q128! Edited August 13, 2018 by leal errore Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Albo89 Posted September 14, 2018 Share Posted September 14, 2018 (edited) Ciao a tutti e @Labview ho ritirato in fiera un Acer 7740G, che non dà segni di vita(acquistato per pezzi). chi me lo ha venduto (a poco), mi ha riferito che il pc andava, nel tentare l'installazione di windows 10 e/o i driver, non sa cosa sia successo, e il pc non si accende, nè dà segni di vita (oltre a non accendersi, non si accende la spia alimentatore). con la pinzetta e adattatore di voltaggio, non riesce a rilevarlo, ma qualcosa riesce a leggere. cosa mi consigliate? dissaldo completamente il chip (ora ho anche la stazione ad aria), o sbaglio qualcosa con la pinzetta? il chip ha codice 25x32vsig. un bios modificato che ho trovato pesa infatti 4mb. per il momento vi allego il file di quanto letto, ma non so cosa si possa estrarre o sia recuperato: https://drive.google.com/open?id=16KyeYwe4iEgNxHcsvkNC9ks6OUBnFFF_ Edited October 1, 2018 by Albo89 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Albo89 Posted October 9, 2018 Share Posted October 9, 2018 ciao a tutti, e @Labview Forse per il Acer 7740g, ho trovato il colpevole: il chip KBC, perché la scheda madre pare la stessa del 5740g. ho ordinato il chip di ricambio (nel rimuoverlo, l'ho rotto), che è il MXIC 25L1005. per programmarlo, che voltaggio serve? devo usare l'adattatore di voltaggio a 1.8V? ho comprato anche l'adattatore sop8 dip8, senza saldare il chip, quello nero, dovrebbe aiutarmi. non riesco a trovare foto online del mio programmatore. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Albo89 Posted October 17, 2018 Share Posted October 17, 2018 Ciao a tutti Sono riuscito a riparare il mio Acer Aspire 7740g! è bastato programmare il chip MXIC 25L1005, che contiene un Firmware del superchip nuvoton. ora il pc funziona alla grande. per riparare il pc, è la stessa procedura del 5740g, sempre il chip KBC il colpevole. il chip bios, stranamente non ha nessun problema. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted October 22, 2018 Share Posted October 22, 2018 Scusaci se mi sono e forse ci siamo saltati i tuoi post. Fa comunque piacere che sei riuscito a risolvere Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
[email protected] Posted May 4, 2019 Share Posted May 4, 2019 Salve, solitamente scrivo nel Retrocomputing, comunque per farla breve (ho fatto un gran pasticcio...) mi è successo che ho scaricato il BIOS per la mia MB ECS P4M890T-M2 REV:1.0B, si trova qui: http://www.ecs.com.tw/ECSWebSite/Product/Product_DOWNLOAD/EN/Motherboard/P4M890T-M2 -LL-V1-DO-0B-RR-/Socket 775 -LL-Intel-RR- ho fatto frettolosamente l'aggiornamento (praticamente non ho salvato quello presente nel chip), perché questo BIOS aggiungeva il supporto alle CPU Core 2 Duo E4XXX E6XXX, purtroppo dopo l'aggiornamento il PC non è più ripartito, in pratica il BIOS parte ma si blocca ai POST 20 e 13 della POST Card PCI. Ho scoperto dopo che il BIOS del link è per una MB identica con chipset VIA P4M890 e SB VIA VT8237R+ mentre nella mia MB il SB è sempre VIA ma VT8237A. Il BIOS che avevo su era così: AMIBIOS (C) 2005 American Megatrends, Inc. P4M890T-M2 Relase 09/18/2007 ed era Versione 080013 Purtroppo non sono riuscito a trovare un sito da dove scaricarlo, mentre nel sito della ECS non c'è traccia di una MB uguale alla mia, c'è qualcosa di simile: una P4M890T-M (V.2.0) quindi mi chiedo se magari il BIOS di questa potrebbe andare bene sulla mia???, visto che ha lo stesso SB (VT8237A). Ultimo problema (non da poco) è che non ho un programmatore per l'EEPROM (PLCC32) Ho anche provato a cercare una MB uguale alla mia per fare una riprogrammazione del BIOS a caldo, ma di MB uguali alla mia non ne trovo (sono tutte con il SB VT8237R+). Se avete qualche idea su come rimediare al gran pasticcio che ho combinato... Grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
darkmercury Posted May 14, 2019 Share Posted May 14, 2019 Il Saturday, May 04, 2019 at 23:32, [email protected] dice: Salve, solitamente scrivo nel Retrocomputing, comunque per farla breve (ho fatto un gran pasticcio...) mi è successo che ho scaricato il BIOS per la mia MB ECS P4M890T-M2 REV:1.0B, si trova qui: http://www.ecs.com.tw/ECSWebSite/Product/Product_DOWNLOAD/EN/Motherboard/P4M890T-M2 -LL-V1-DO-0B-RR-/Socket 775 -LL-Intel-RR- ho fatto frettolosamente l'aggiornamento (praticamente non ho salvato quello presente nel chip), perché questo BIOS aggiungeva il supporto alle CPU Core 2 Duo E4XXX E6XXX, purtroppo dopo l'aggiornamento il PC non è più ripartito, in pratica il BIOS parte ma si blocca ai POST 20 e 13 della POST Card PCI. Ho scoperto dopo che il BIOS del link è per una MB identica con chipset VIA P4M890 e SB VIA VT8237R+ mentre nella mia MB il SB è sempre VIA ma VT8237A. Il BIOS che avevo su era così: AMIBIOS (C) 2005 American Megatrends, Inc. P4M890T-M2 Relase 09/18/2007 ed era Versione 080013 Purtroppo non sono riuscito a trovare un sito da dove scaricarlo, mentre nel sito della ECS non c'è traccia di una MB uguale alla mia, c'è qualcosa di simile: una P4M890T-M (V.2.0) quindi mi chiedo se magari il BIOS di questa potrebbe andare bene sulla mia???, visto che ha lo stesso SB (VT8237A). Ultimo problema (non da poco) è che non ho un programmatore per l'EEPROM (PLCC32) Ho anche provato a cercare una MB uguale alla mia per fare una riprogrammazione del BIOS a caldo, ma di MB uguali alla mia non ne trovo (sono tutte con il SB VT8237R+). Se avete qualche idea su come rimediare al gran pasticcio che ho combinato... Grazie Rovistando nei scatoloni ne ho trovata una con il 8237A. In serata ci do un okkiata se va. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
[email protected] Posted May 14, 2019 Share Posted May 14, 2019 4 ore fa, darkmercury dice: Rovistando nei scatoloni ne ho trovata una con il 8237A. In serata ci do un okkiata se va. Grande!!! Mi ero quasi rassegnato a metterla da parte in attesa di un bios Mod che potesse farla resuscitare. Spero proprio che vada tutto OK Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
darkmercury Posted May 15, 2019 Share Posted May 15, 2019 (edited) Confermo il funzionamento bios del 2007, e supporta il pentium 2220 che ho installato. Edited May 15, 2019 by darkmercury Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
[email protected] Posted May 16, 2019 Share Posted May 16, 2019 13 ore fa, darkmercury dice: Confermo il funzionamento bios del 2007, e supporta il pentium 2220 che ho installato. Ottimoooo!!! Si attualmente ho nella MB il Pentium E2180 che con il BIOS originale andava. Grazie Mille anzi di più A questo punto se puoi mi servirebbe una copia di quel BIOS, non so se si possa mettere qui oppure se vuoi puoi inviarmelo nei messaggi. Per recuperare la MB, potrei magari provare a mettere su un lettore floppy 1,44MB (smontandolo da un'altro PC), e tentare il ripristino all'avvio premendo CTRL+HOME, dopo aver rinominato il file in AMIBOOT.ROM Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
[email protected] Posted May 16, 2019 Share Posted May 16, 2019 17 ore fa, darkmercury dice: Confermo il funzionamento bios del 2007, e supporta il pentium 2220 che ho installato. Per abbreviare ed evitarti di cercare come si fa la copia del BIOS (se già lo sai... pardon) In pratica bisogna procurarsi il file programma AFUDOS.EXE che puoi trovare dentro il file BIOS da scaricare nel sito ECS. Poi bisogna semplicemente avviarlo con l'opzione /O quindi sarebbe così: afudos /o c:biosold.rom naturalmente per il nome è possibile usare quello che vuoi invece di biosold.rom Spero magari di essere utile a qualcuno, e ricordo che si tratta di un Bios AMI. Grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.