Jump to content

darkmercury

Members
  • Posts

    404
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    40

darkmercury last won the day on June 6

darkmercury had the most liked content!

About darkmercury

  • Birthday 08/06/1976

Computer Desktop

  • Scheda Madre
    865g
  • Processore
    P4 2,66
  • Ram
    1 gyga 400
  • Scheda Video
    integrata

Biography

  • Biografia
    tecnico assistenza cellulari, assistenza pc e reti, un paio di corsi cisco e web designer

Recent Profile Visitors

6,179 profile views

darkmercury's Achievements

Contributor

Contributor (5/14)

  • Conversation Starter Rare
  • First Post Rare
  • Collaborator Rare
  • Week One Done Rare
  • One Month Later Rare

Recent Badges

68

Reputation

  1. Nella list CPU solo Pentium, k5 e 686 IBM. No k6 MII etcc. Si il chipset è quello. Le schede video pci al momento sono costoe se decenti come prestazioni. Lasciamo stare le voodoo che ne ho un paio ma in generale costano troppo. Una Tnt2 o GeForce 2 pci costano ancora tanto. Se si trovano miglio le 7500 Radeon.. poi c'è da dire che il socket 7 anche SS7 in confronto alle piatta FG orme Intel 370 base e slot 1 con celeron sia nn o troppo instabili e CV on lo slot AGP a cui mettere mani ad ogni cambio di sw o VGA. Ho provato una mainboard con celeron 370 a 500Mhz e rispetta al K6 III 450 va molto bene . Ho venduto il K6- III a 50 euro e ho preso questa mobo completa CPU a 10 eva in confronto molto liscia e gestisce l AGP senza a bassatlo di velocità a 1 o con prob sulle ram e mi permette di montare anche i coppermine o 66 che portò a 75 gsb senza problemi tipo il 566 o il 600 . E come potenza elabotiva siamo sull ordine del PIII 500 e ci girano un sacco di giochi senza prob DOS di sonoro con una scheda Yamaha. 724 o aureal o una sb060.
  2. Per giocare sotto win98 con dos e win basta una yamaha 724/44 pci e non soffrirai piu di audio distorti e altro La mainboard è una intel 430vz dual voltage con cpu fino al P200 o K5 200.
  3. Anch'io sto provando vecchie mobo. Ho sotto mano una BCM SQ591 con P133. Ci metto un paio di moduli 1 trio2D e la provo.Chissa che cacchio verrà fuori. Di schede audio ne ho a bizzeffe ma non sono entusiasta a provarle.
  4. Nel biennio 2009-10 il 775 DDR3 era la fascia bassa degli oem perché compravano RAM sia per 1156 che 775 lo stesso tipo ne ho viste a bizzeffe di combo con sck 775 g41. DDR3.cosi riducevano i costi. Avevo un veriton 275 con e5800 e 2 gb ddr3, poi upgradato a core2quad q8300 e 4gb ddr3 putroppo non ci si poteva mettere piu di 4gb.
  5. Il p4 3.4 non tira oltre un cero limite se non si ha un dissipatore After market bello tosto e una mainboard con ottimi fasi . Il thermal throttling è molto elevato e con il prescot credo che sia una fornace. Ho il 3200 prescott 478 e con vari giochi il dissipatore in rame la ventola tira sempre in alto . Ho l artic 5 come pasta ma sembra mm on faccia il suo dovere, quando tiene sotto controllo un [email protected]. Il dissipatore l hai levigato per metterlo in piano ? Molti 478 STD sono storti e non dissipano bene .
  6. Il fatto che un 10% di overclock fa molto meno di un ottimizzazione se del win STD. Scegliendo driver ottimizzati impostando giusta cache swap e abilitando funzionalità sospese oltre che scegliere dove installare il S.O. da molte opportunità in più. Sul thread dei bench comparati tra varie piattaforme vedi che con molte schede ho dei bei risultati, grazie ad un win già ottimo di base che ha tutta una serie di patch già installate e ottimizzazione di kernel. Ci sono driver grafici che creano overhead di oltre il 20%. Giochi contemporanei all Hw sono pensati anche per Hw 3/4 anni addietro. Ho visto girare League of Legends su core2 duo a 720p con GeForce 8800 a 40/45 FPS quando dovrebbe essere bloccato 10/12 . L ottimizzazione sw conta abbastanza, soprattutto se a livello Hw si è già ad un certo punto.
  7. Le p4p800 di solito si fermano sui 240/246 fsb che fanno 480 490 il record è sui 280 . Hanno i fissaggi sui clock che gli altri chipset non hanno .
  8. Non overclo CV kko le mobo. Non m interessa portare al limite le prestazioni su questo Hw. Se uno deve giocare e non basta l Hw può facilmente upgradare a 775 o am2 a 2 spicci. Per tutti i giorni meglio cercare altrove. . Se devo riparare per poi rompere in overclock su Hw datati e già instabili nn ne capisco il senso . Sono mainboard con condensatori spesso già sfruttati o vrm degradati e con i condensatori che danno voltaggi non ci orrispondenti all' origine vengono uccisi velocemente.
  9. Avrei bisogno, di una manina. avrei un 3050 micro, che non da nulla a schermo. Penso che il bios sia andato. Ho un ch314 pero il file del bios non sono sicuro sia completo, tipo quello dei portatili dove aggiorni solo una parte del bios e non tutto il sw. qualcuno ha esperianza o conosce dove trovare sdei bios completi ?
  10. Devo ancora accenderla la P4p800-se, comunque se va qualche bench lo faccio. Non ho una geffo 6800 agp. Ho solo una 6600 liscia e una 7600gs.
  11. Buongiorno, anch'io ho una p4p800 da testare. Come CPU i prescott 3 GHz su queste mainboard a mio avviso sono un po' al limite. Richiedono tanto all alimentazione e non sempre come dissipazione sono silenziosi. Il northwood se non ho bisogno delle sse3 li preferisco. Oppure i prescot sl7pm in su sono generalmente più freschi. Infatti ad uno dei capitani del team su hwbot ne ho dati parecchi.
  12. Si hai ragione ho inserito 2 volte , per errore la stessa immagine. La 3D Melody dovrebbe essere un rebrand dell' ALS100 da ciò la scheda simile. ALS120 è solo un miglioramento della 100
  13. Si nn on credo nulla di eccezionale. Pur essendo tra quelle con meno problemi in riproduzione. Le esonique sono rare per non dire delle Yamaha. Di creative ne ho diverse di Isa ma con Windows peccano.
  14. Buonasera. Cambiando mondo sw, passando al dos qualcuno di voi conosce i chip audio Aztech ? Sembravano comuni ai tempi isa e me ne sono ritrovati un paio di schede audio. Ora non conoscendone le qualita sono roba infame o accettabile ?
×
×
  • Create New...