Jump to content

Search the Community

Showing results for tags 'asus'.

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Forums

  • XtremeHardware
    • Concorsi
    • Notizie dal Web
    • Recensioni e Articoli
  • Annunci del forum
    • Annunci dallo staff
    • Presentazione nuovi utenti
  • Hardware
    • CPU & Overclock
    • GPU & Overclock
    • Schede Madri & RAM
    • Alimentatori
    • Reti e Modem
    • Case
    • Retrocomputing
  • Periferiche Hardware
    • Audio e HiFi
    • Gaming e non solo
    • Monitor
    • Periferiche di memorizzazione
    • Periferiche varie
  • SOS veloce
    • Problemi Software o Driver
    • Problemi Hardware
    • Consigli per gli acquisti
  • Xtreme Overclock
    • XtremeHardware-OC-Team
    • Xtreme Overclocking Help
  • Small Form Factor (SFF Mini-itx, HTPC, NAS, Nettop)
    • SFF: Guide, Consigli e Configurazioni
    • SFF: CPU, Mainborad, VGA, Accessori
    • SFF: Chassis, PSU, Cooler, Nettop
  • Cooling
    • Air Cooling
    • Water Cooling
    • Extreme cooling...
  • Modding e galleria
    • Modding
    • Bitspower - Supporto Ufficiale
    • Galleria PC Utenti
  • Mondo Mobile
    • Navigatori Satellitari
    • Notebook
    • Tablet
    • Smartphones
    • Lettori mp3/mp4 e Navigatori Satellitari
  • Elettronica e Programmazione
    • Programmazione
    • Elettronica e sistemi embedded
    • Nuove tecnologie
    • Bitcoin e altre criptovalute
  • Software
    • Software per Windows
    • Linux & MAC
  • Multimedia
    • Fotografia, Fotoritocco e grafica
    • Video, Videocamere e Video-editing
    • TV e lettori multimediali
  • Giochi & Console
    • PC Games
    • Console
  • Mercatino
    • Vendita Hardware
    • Vendita Cooling
    • Vendita Varie
    • Acquisto Hardware
    • Acquisto Cooling
    • Acquisto Varie
  • 4 chiacchiere...
    • Piazzetta
    • Musica, cinema e sport

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


Scheda Madre


Processore


Ram


Scheda Video


Case


Notebook


Occupazione


Interessi


Città


Biografia


Homepage


Icq


Aim


Yahoo


Msn


Skype


Facebook username

  1. Ciao a tutti. Ultimamente mi è venuto il pallino dell'overclock e vorrei avere qualche consiglio su come migliorare il mio lavoro. I miei componenti sono: CPU: Intel e8200 MB: Asus p5k3 deluxe RAM OCZ Gold Edition ddr3 1333 9-9-9 2x1Gb Nel bios ho modificato quanto segue. Ratio: 8 FSB Strap to Northbridge: 333 MHz FSB Freq: 416 MHz PCI-E: 101 DRAM Freq: 1332 MHz Timing: 9-9-9-21 Voltaggi CPU: 1,275 PLL: 1,50 FSB: 1,10 DRAM: 2,00 NB: 1,25 E' la prima volta che effettuo un overclock e vorrei riuscire a spremere per bene il mio sistema. Con questa configurazione il sistema è stabile; resiste a OCCT e a 3D/PCMark. Quello che non mi convince molto è il voltaggio della RAM. Mi sembra un po' alto. In effetti la RAM non mi ha mai convinto appieno. Fin dall'acquisto non sono mai riuscito a farla funzionare a dovere con le impostazioni automatiche del bios (freeze in window) Pensavo di cambiarla con qualcosa a 1600 MHz. Servirebbe a qualcosa? Grazie in anticipo
  2. Asus A6KM-Q005H Cpu: Turion MT30(1,6ghz 1mb cache l2) Ram: 2 x 512mb DDR400 pc3200 VGA: Nvidia 7300TC 256mb OS: XP home LCD: 15.4 WXGA 1280x800 color shine HD: 80gb 5400rpm DVD+-RW Double Layer Wireless Atheros ( cambiata da mè per avere piu potenza) WebCam 1.3mpixel No bed pixel. c'è solo un problema che non so se definire problema, ho sentito dal disco un fischio strano, mi sono a quello che mi ha venduto il disco e mi ha detto che i samsung fanno tutti cosi. cmq in caso di problemi se volete vi do il suo disco originale da 60gb. Garanzia ancora fino a Dicembre 2007 presso ASUS. ho fattura di vendita e libretto del PC. il portatile è tenuto da dio, ha solo qualche graffio sulla parte superiore e segni leggeri di usura, ma se non ti metti con la lente non li vedi. Vendo a 550euro + ss regole: precendenza a mano posso ritirare senza preavviso.
  3. Apro questa nuova discussione per non appesantire le discussioni già aperte, per tutti quelli che sono interessati ad Intel Core 2 Duo Allendale (visto che in giro circolano solo test con Conroe). Configurazione: Asus P5W DH DeLuxe bios 0801-1201 (le prove sono state fatte in temp diversi con bios diversi che non hanno apporato alcuna modifica sulla stabilità/overcloccabilità del sistema) Intel Core Duo E6400 Allendale step B2 2x1gb ddr2 Gskill F2-6400PHU2-2GBHZ (0606) Shappire ATI Radeon X1900XT Tagan U25 700 Watt XP 90-C rame Prove con settaggi a default FSB 266, CPU 2,13 GHz, MEM DDR2-667, voltaggi stock SuperPI 1M Acquamark3 3DMark2005 Prove con settaggi FSB 400, CPU 3,2 GHz, MEM DDR2-800, voltaggi stock SuperPI 1M Acquamark3 3DMark03 3DMark05 3dMark06 PCMark2005 CPUBench 2003 CineBench 2003 Prove con settaggi FSB 420, CPU 3,36 GHz, MEM DDR2-630, voltaggi stock per trovare il max del processore SuperPI 1M Prove con settaggi FSB 300, CPU 2,4 GHz, MEM DDR2-900, voltaggi stock per trovare il max della memoria SuperPI 1M Tutte le prove precedenti state eseguite con voltaggi stock (1,3 v processore e 2,o v memoria, auto tutti gli altri voltaggi). Le temperature sono di 35°C a riposo e 45-47°C sotto sforzo (temperatura ambiente 30°C). Test per vedere il max FSB raggiungibile senza toccare i voltaggi. L'unica cosa che ho toccato è la Vmch portata a 1.60. Superpi1M con fsb 450 memorie ddr2-675 e vmch 1,60 Test di stabilità Giusto per capire se ero Rock Solid con voltaggi stock ho lanciato prime/orthos: FSB 395 MHz, CPU 3164 MHz, MEM 790 MHz DDR2, voltaggi tutti stock: FSB 400 MHz, CPU 3200 MHz, MEM 800 MHz DDR2, voltaggi tutti stock tranne vcore 1.4 volts da bios che equivalgono a 1.35-1.36 volts da windows. P.S.: Non ho capito perche AiBooster segnala 390 di FSB e quindi 3125 di frequenza per il processore quanto tutto è settato da bios a 400 MHz di FSB e quindi 3200 per il processore (come indica correttamente cpu-z). Non è che è un bug del bios 1201 (me lo fa da quando ho installato questo bios). Temperature rilevate in idle e sotto sforzo Rilevazioni di temperature fatte caricando il processore con orthos a FSB 395 MHz, CPU 3164 MHz, MEM 790 MHz DDR2, voltaggi tutti su auto (voltaggi stock), raffreddamento ad aria con dissipatore XP90-C rame: Come noto i vari tool non rilevano la misurazione della temperatura del northbridge o del 89275x Memory Controller Hub (MCH), che collega la CPU alle RAM attraverso il FSB (quella indicata come system penso sia relativa al southbridge o ich come lo chiama Intel).
  4. Ciao ragazzi, è arrivata in redazione la nuovissima Asus P5Q3 Deluxe, l'ultimo mostro di casa Asus. La scheda dovrebbe essere la svolta per quanto riguarda i wolfdale e il P45 e questo modello dovrebbe risultare come l'unica mobo per il momento con fsb superiori a 620Mhz e supporto DDR3...che dire, da provare. Dalla foto potete già notare la devastante alimentazione a 16 fasi... Datemi il tempo di installarla sulla mia postazione e poi vi darò info al riguardo. A presto anche la recensione completa e relativo topic ufficiale. Stay Tuned!!!
  5. Buon Pomeriggio a tutti miei cari amici di extreme hardware!Mi sono appena iscritto e spero di risolvere con voi tutti i miei piccoli problemi che ho col pc e le piu varie curiosità per quanto riguarda il mondo dell'hardware che è la mia vita! Ciao a tutti! Edoardo
  6. Arctic Square si caratterizza per la presenza di alette di raffreddamento di tipo scalare su entrambi i lati del dissipatore, che permettono di ampliare la superficie radiante per consentire uno scambio termico migliore. Il dissipatore è dotato di quattro heat pipe interamente realizzate in rame che consentono di condurre velocemente il calore generato dalla cpu verso la superficie radiante, mantenendo la temperatura del processore ad un livello ottimale, favorendo la stabilità. ASUS Arctic Square supporta i processori della serie Intel Core 2 Extreme, le CPU Pentium D Dual-Core e Pentium 4 LGA775, nonché i processori AMD su Socket AM2/940/939, Athlon 64-FX, Athlon 64-FX, Athlon e Sempron. La particolare forma del dissipatore consente di indirizzare i flussi d'aria generati dalla ventola luminosa da 9 cm verso i VRM (Voltage Regulation Modules) circostanti, in modo da garantire le migliori condizioni operative al processore e stabilità a tutto il sistema. Questo design consente di ridurre la temperatura dei VRM di 10°-15°C. Il modulo di aggancio brevettato è stato specificamente progettato in modo da consentire la massima semplicità d'installazione, che prevede tre soli step, non necessita della rimozione della scheda madre e dei moduli di memoria dalle loro sedi e non mette in pericolo la base del processore. E' sufficiente, infatti, inserire il modulo di ritenzione sulla motherboard, posizionare il cooler sopra la CPU e fissare, infine, il dissipatore con le apposite clip. Specifiche tecniche: CPU supportate Intel Core2 Extreme/ Core2 Quad (Quad-Core) Intel Core2 Duo/ Pentium D (Dual-Core) Intel Pentium 4 HT/ Celeron D CPU AMD Athlon 64 X2/ FX (Dual-Core) AMD Athlon 64/ Sempron Dimensioni e peso 108(L) x 106(W) x 135(H)mm, 666g Connettore 4-pin Materiale utilizzato Base in rame + alette in rame + 4 heat pipe in rame Dimensioni ventola 92 x 92 x 25mm Velocità ventola 2,300 rpm ± 10% con PWM Control Bearing type Vapo Fonte: THG
  7. La nuova piattaforma core i7 lga 1366 ha già pronte svariati sample di schede madre. Tra i vari contendenti però Asus è sicuramente la prima in termini di sviluppo di nuovi prodotti e varianti.. Così vengono svelati i dettagli di P6T Deluxe e della top class Rampage II Extreme lga 1366: Dettagli su techpowerup: techPowerUp! News :: ASUS P6T Deluxe OC Palm Edition Spotted techPowerUp! News :: ASUS Rampage II Extreme LGA 1366 Motherboard in Pretty Pixels
  8. Raga ora mi incaxx!!! E' assurdo , ogni volta che voglio riprodurre un film o mp3 mi appare il mex di errore dicendomi che non ho nessuna scheda audio(COme si permette a dire certe cose!?)........fin qui ci siamo , ma non capisco perchè nonostante mi dica questo mi riproduce perfettamente tutti i suoni di sistema piu' quelli proveniente dai vari siti tipo youtube ..... Avete soluzioni ? io credo sia qualche problema del registro di sistema ma non so come risolverlo consigli? ciaux byex mikix xX
  9. Vendo in blocco Asus P5ND2 SLI Deluxe completa di imballaggio originale, CD ROM dei drivers,cavetteria e manuale di istruzioni + Pentium 4 630 HT 3,0 GHZ con dissipatore e ventola originali INTEL + 2 GB di memoria a €120.
  10. Come da titolo vendo questo gioiellino, davvero perfetto per la macchina (ma non solo ovviamente) poichè ha il gps integrato che funge una meraviglia, oltre ad avere un modem 3,5G HSDPA con slot per la sim integrato, touchscreen, e batteria con oltre 3,5 ore di autonomia Di seguito le specifiche tecniche: Caratteristiche Generali Marca Asus Modello R2E Processore Modello Del Processore Intel A110 800 MHz Sistema Operativo Microsoft Windows Vista Business Memoria RAM [Mb] 1024 Mb Hard disk 80 GB Video Dimensione Monitor [pollici] 7" pollici Processore Grafico Intel GMA 950 Dynamic Video Memory Technology 3.0 Audio Casse Integrate si Connessioni Modem Integrato 3,5G si Scheda Rete Ethernet Integrata si WiFi Integrato 802.11b Numero Porte USB 2.0 2 Audio/Video out si Porta Infrarossi si Bluetooth si Lettore MemoryCard Secure Digital Lettore impronte digitali Ricevitore GPS Tastiera piegevole con cavo retrattile Batteria Tipo Batteria Ioni di litio Aspetto Dimensioni [mm] 234x28x133 mm Peso [kg] 0.87 kg Il tutto è corredato da scatola originale e tutta la documentazione e dvd vari, inoltre fin dal primo utilizzo è stata applicata una pellicola protettiva(oltre ad essere stato utilizzato pochissimo!). Di seguito la foto che mostra quanto è "NUOVO" il prodotto. I "graffi" che notate sullo schermo in realtà sono presenti solo sulla pellicola, che se volete posso cambiare poichè ne posseggo una di riserva Inoltre il prodotto è in GARANZIA fino a NOVEMBRE 2009! PREZZO: 500€ SPEDITO! REGOLAMENTO Precedenza scambio a mano Precedenza al mio prezzo e niente limatine (il prezzo più basso su internet è 900€, lo sto REGALANDO) Pagamento POSTEPAY Massima serietà richiesta
  11. Buongiorno a tutti gli smanettoni...oggi è arrivata in redazione la bestia... ASUS RAMPAGE EXTREME. Questa scheda sembra essere la nuova regina delle schede madri Intel. Questa scheda monta chipset X48 con supporto DDR3 e dai test effettuati ha prestazioni mostruose, oltre 700Mhz di fsb raggiunti da Duck e Andre Yang, ram oltre 2500Mhz, Superpi chiusi fino a 680x8, 3Dmark da lasciare a bocca aperta... In attesa della nostra recensione vi posto una foto di questa scheda in tutta la sua bellezza... Solo ad averla in mano si ha la sensazione che sia una mobo record. Oggi dovrebbe arrivare anche un E8600 a corredo, giusto giusto per testare questa scheda in tutte le salse. Rimanete sintonizzati che ci sarà da divertirsi :perfido: Il prezzo? Oltre le 300€ P.S. Se avete domande al riguardo chiedete pure...
  12. Come da titolo vendo Asus Blitz Extreme (chipset P35 e DDR3). Scheda usata pochissimo completa di tutto il bundle e perfetta, ma priva di fattura. Massima serietà, vendo a 100 Euro spedita in Pacco Celere3. Pagamento con ricarica Postapay Valuto scambi (esclusivamente) con CPU Intel E8400 e E8500 con eventuale conguaglio:)
  13. ho già portato rispettivamente:cpu-fsb-ram da 2300-1000-800 a 3000-1300-890. premetto che posso tirare ancora un pò:3100-1345-900!!!non tengo queste frequenze per problemi di temperatura!!!:ROTFL:poptrei avere probliemi?
  14. raga non riesco a trovare i driver di questa mobo P4M800CE-8237 penso che sia dellle msi se riuscite anche a trovare i drive anche della scheda rete integrata mi fate un grande favore!
  15. Sono nuovo qui, quindi perdonatemi se posto un thread alla 'casereccia'... Ho da poco acquistato una sk madre Asus P5K, e come bonus mi sono permesso di acquistare 4 banchi di ddr2 800Mhz da 2Gb ciascuno. Siccome andavo molto di fretta non ho pensato a verificare la compatiblita' di queste memorie. Dopo l'assemblaggio e l'accensione, entro nel BIOS e controllo la quantita' di ram rilevata, tutto OK 8Gb. Procedo con l'installazione di windows vista 64 e non appena termina la procedura di caricamento, PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA. Ok allora sara' la memoria?? decido di togliere due banchi, e neanche si accende piu'!!! Dopo vari tentativi imposto la memoria su DualChannel (2banchi), e vuola' il sistema si installa! funziona tutto! Il giorno dopo riaccendo il pc, NOOO non si riaccende piu'!!!! dopo altri 1000 tentativi, usando sempre 2 banchi, riesco a trovare una configurazione decente e che funzioni, banco 1 e 2 occupati, settati i timing nel bios a mano: 5-5-5-18 Ora il problema e': c'e' un modo per far funzionare i miei 8gb di ram? RAM: A-Data DDR2 800(5) 2Gx16 M2OAD6H3J4171Q1E51 SK madre: ASUS P5K con ultimo aggiornamento bios Alimentatore supersilent 420W riciclato... CPU Intel Core2Duo Quad Q6600 SK video: 7300GS 256mb
  16. La scheda video giunta in redazione appartiene al noto marchio ASUS, il quale rappresenta da sempre per gli appassionati del settore, garanzia di assoluta affidabilità e livello qualitativo. La scheda video monta due chip grafici RV670 integrati in un singolo PCB, dal nome di RV680,pertanto ci troviamo di fonte ad una Dual GPU!
  17. La mod è effettuabile con la classica smatitata, oppure saldando fra i due punti una resistenza da 1000Kohm. La migliore matita è quella con la mina 3B, poichè con la 1B si riesce a risolvere di solito una vdrop limitata a 0.2-0.3v mentre con la grafite più pesante della 3b si riesce a risolvere anche vdop da 0.4-0.5v Mentre queste sono le Vmod reali da fare con trimmer:
  18. ciao a tutti, ho un problema alquanto strano... un paio di giorni fa avevo lasciato il pc acceso con l'eMule in esecuzione, e sono andato fuori tutto il pomeriggio...tornato a casa mi ritrovo il pc con una schermata blu, la quale si riferiva a degli errori riguardanti delle celle di dati dulle ram (0x0000000000....ecc. adesso non mi ricordo di preciso quali fossero)... visto ciò ho riavviato e mi ritrovo errori su errori riguardanto il firewall (uso sygate personal firewall) e l'anti virus (uso avg)...in sostanza i due programmi non partivano +.... allora li ho disinstallati e reinstallati, ma durante l'installazione del firewall di nuovo la famosa schermata blu...riavvio...disinstallo il firewall e lo reinstallo...sta volta tutto ok... fino a ieri mattina...dovevo cambiare un lampadario in camera da letto, ovviamente avrei dovuto togliere la corrente e perciò ho spanto il computer, ma il grande mago, che sarei io, non ha staccato le spine di alimentazione durante il lavoro ovviamente la corrente è stata staccata varie volte per le dovute prove...finito tutto decido di riposarmi davanti al pc ma la bella sorpresa è che il pc si accende ma non avvia nemmeno la fase di post e lcd poster mi dice "det dram"... ho fatto quello che sarebbe venuto in mente a chiunque in assenza di un altro paio di moduli di ram da provare... per prima cosa ho fatto un clear cmos...poi ho cambiato di posto i moduli...prima li ho spostati dagli slot bianchi agli slot blu, poi ho provati una sola ram prima su uno slot blu e poi su uno bianco, poi ho provato l'altra allo stesso modo, ma ogni tentativo è stato vano... il pc si accende ma resta li come un vegetale... la mia impressione è che già stesse per saltare qualche cosa, ma che con gli sbalzi di tensione io gli abbia dato il colpo di grazia... secondo me possono essere le ram difettose o la scheda madre difettosa, m,a mi pare strano che si siano briciate entrambe le memorie, quindi è più probabile che sia la scheda madre difettosa, considerando che il pc non ha nemmeno due mesi... secondo voi cosa può essere???
  19. Arriva anche in Italia l'M930, il nuovo smartphone di casa Asus con apertura a console e dotato di un doppio display (interno ed esterno) e di una comoda tastiera di tipo Qwerty. Dotato delle più recenti tecnologie di connessione per cellulari (HSDPA fino a 3.6 Mbit/s) integra anche un adattatore di rete Wireless con standard 802.11b+g e il bluetooth. Lo smartphone affianca allo schermo esterno da 2 pollici di diagonale (TFT a 65,536 colori con risoluzione QVGA 240x320 pixel) uno schermo interno da 2,6 pollici (che differisce dal primo per la risolzione WQVGA 400x240) e una comoda tastiera Qwerty che rende veloce e intuitivo l'utilizzo del "messenger phone" con i vari programmi di messaggistica istantanea supportati. Non può mancare su uno smartphone di questo tipo una fotocamera con risoluzione di 2 MegaPixel, che permette di scattare foto e riprendere video e di salvarli sulla memoria interna (256 MB) o su un supporto esterno (Micro-SD) Concludendo, questo Asus M930, dal peso relativamente leggero (158 grammi) e dalla buona autonomia (fino a 4 ore in conversazione e 200 in stand-by) è un'ottima soluzione per chi vuole la possibilità di restare sempre online per mandare le proprie E-Mail o chattare tramite il proprio programma preferito. Per finire il prezzo, 419 Euro Iva inclusa, disponibile dalla fine di Aprile.
  20. Il 17 gennaio era stato commercializzato in Italia dalla asus il famigerato portatile EEEPC dalle insolite caratteristiche che hanno conquistato il pubblico, soprattutto i fan dell'open source poichè viene venduto con sistema operativo Linux Xandros. Altro punto di forza di questo pc è sicuramente il prezzo di soli 299 euro. Queste sono le caratteristiche: Sistema operativo: Linux (preinstallato)/ Windows® XP (compatibile) processore: Intel Celeron Display: TFT 7" WVGA (800X480) Grafica: Intel UMA Memoria: 512 MB (DDR2) S.S.D. Storage (Solid-State Disk): 4G Audio: audio ad alta definizione, stereo speaker e microfono integrati Wireless LAN: 802.11b/g Webcam: 0.3M pixel Card Reader: SD/MMC (SDHC) USB: 3xUSB2.0 Lan: 10/100 Mbits/RJ45 Batteria: 4 celle 5200 mAh, autonomia oltre 3 ore Dimensioni: 225x160x20-32mm Peso: 950 grammi Colore: Pearl White/Black Galaxy In questi giorni al cebit è stata presentata la nuova versione di questo nuovo oggetto del desiderio: l'asus eeepc 900. Questo rivoluzionario notebook oltre ad essere caratterizzato dalla magior parte delle specifiche del suo precedessore puo' anche vantare un nuovo schermo da ben 8,9 pollici da 1024x600 pixel e un hard disk da 12 GB sempre solid state. In piu è stato allargato anche i touchpad questo a scapito di un leggero incremento delle dimensioni complessive. E' stato asicurato che il nuovo pannello lcd non influenzera' in modo percepibile sull'autonomia della batteria. Le fonti ufficiali annunciano il lancio di questo innovativo prodotto per la meta' del 2008 al prezzo di 399 euro. Non resta che aspettare [ame=http://www.youtube.com/watch?v=aY2azHo0LAU]YouTube - Asus Eee PC 900 hands on[/ame]
  21. Come possessore di tutte queste schede vi confermo queste mods indispensabili se volete fare overclock estremi... Vcore: Vcore Reading Point: Vdimm: Vmch: Vpll: Vpll Reading Point: Vsb: (Southbridge) Vdrop Pencil Mod:
  22. Ciao a tutti! Io ho avuto un'offerta per un kit > GSKILL F1-3200PHU2-2GBZX (2x1024MB) 2-3-2-5 - PC3200 dual channel 2.6 ~ 2.75 V. Sarebbe un bel salto per la mia MBoard ASUS A8N-VM CSM, per i timings velocissimi di questo kit. Ma i soldi sono sempre meno. e gradirei essere sicuro della compatibilità! Soprattutto, per il fatto che 1) il Bios di questo Mboard non mostra le tensioni o voltaggi!.. 2) Ma solamente i tempi fissi per scegliere da: 2-2,5-3... Io non sono un esperto, così, per favore, :cheazz: 1 è abbastanza per operare con quel parametro? 2 la compatibilità con l'A8N-VM CSM è stata sentita, o risulta? 3 c'è dell'altra informazione, sul mio sistema che serve sapere o può aiutare? 4 esiste un software che può gestire il tutto? Asus.com non risponde, e il manuale non aiuta. Dice solamente che è possibile mettere cas-tras-trptrcd - ecc., manualmente. A questo punto, suppongo, funzioni a tensione fissa. Ma è possibile? O se scelgo 2, adegua il voltaggio.. Oppure si può solamente migliorare, se la ram funziona a Cas 2 con un classico 2.5v, imposto dalla Mboard (come le kingston, cas 3, che io sto usando...). È come dico, o sono fuori strada?:boh: Forse si tratta di una scheda madre molto limitata e forse usare ram potenti qui, o fare oc, semplicemente non è logico. Grazie, per l'attenzione, i suggerimenti alternativi che vorrete dare ed il buon lavoro! Ciao! _Klad_ _Klad_
  23. http://img403.imageshack.us/img403/9503/rogmf01ts5.jpg fonte>[XF]ASUS Maximus Formula(ROG X38) Mainboard Picture Preview! - XtremeSystems Forums
  24. raga non so se è la sezione giusta in caso spostate cmq ecco il prob: questo è il setup: Asus f3 series T7500 2gb 667 250gb scorpio 5400rpm intel gma x3100 winxp pro sp2 Allora , quando l' acquistai era preinstallato norton , cosi' decisi di dargli una possibilita' malgrado quello che si dice in giro e tenermelo per provarlo... da qui è iniziata la mia nemesi , il pc non si riusciva a spegnere bloccandosi sempre su " salvataggio impostazioni " , di conseguenza ero costretto a spegnere manualmente tenendo premuto il bottone di "power off"...ad ogni "avvio cosi' effettuava il controllo del hd (per verificare l' eventuale perdita di dati ) risolvendo sempre tutto ...ieri ,dopo una lunga sessione di WoW , spengo il pc , lo riaccendo dopo un po....BOOm! Come per magia mi ritrovo con il desktop alla risoluzione di 640*480 a 16colori!!! ho provato a reimpostare la 1280*800(wide) a 32bit ma niente , si autoreimpostava a 640*480 ,ho seguito la guida in linea microsoft senza alcun risultato (cm al solito ) , allora ho preso la mia bella distru Windxp e ho formattato tutto ...tutto apposto , nel momento in cui ho reinstallato i driver e riavviato ecco di nuovo i 640*480...dp una serie di prove , mi sn accorto che i driver che causavano tale problema non erano altro che quelli vga , allora ho scaricato i driver aggiornati dal sito della intel(con un modem a 56k) , li ho installati e boom!!! sempre 640*480 ....allora dopo altri ripristini vari da partizioni protette sul hd e da dvd di recovery in bundle ho deciso di disinstallare i driver vga e accomodare .... in questo momento senza driver sono a 1024*768 a 32bit.... una cosa che mi ha lasciato perplesso è che sia senza driver che con i driver ,provando a fare avviare WOw mi appare la seguente scritta : "Failed to find a suitable display device".... Ora secondo voi cosa dovrei fare ? Grazie e ciao a tutti Michele
  25. ASUStek ha deciso di farsi in 3, nel vero senso della parola, infatti ha deciso di dividere la società in tre settori con conseguenti marchi diversi Il marchio ASUS si occuperà di produrre computer completi, il nuovo marchio PEGATRON si occuperà su tutti i componenti OEM, tra cui le schede madri e schede video. Mentre il terzo settore della ditta, con il marchio UNIHAM, gestirà principalmente il settore case e tutti quei componenti non affini ai pc Staremo a vedere come si evolve la situazione Pavani Valerio
×
×
  • Create New...