Jump to content

lowenz

Members
  • Posts

    1,056
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by lowenz

  1. Beh, mi suona MOLTO strano che vada bene con una 5770 e non con una 48xx.....non ce lo vedo il limite della GPU o della scheda: ci vedo un limite nel driver.
  2. Cambiare VGA??? Ma figurati, aspetta che escano i nuovi driver
  3. Vien da pensare che non sia posato bene il dissipatore o sia uno dei primi modelli
  4. Asus p5n-d! Non vorrei avesse problemi per via del diverso quantitativo di RAM onboard!
  5. In attesa di Aprile, a Febbraio esce una novella Amazon.com: Deus Ex: Icarus Effect (9780345523594): James Swallow: Books
  6. Non ho capito se è una domanda seria Lì trovi riportati vari PRESET a cui la tua memoria può funzionare (il tuo banco al massimo va a 400 MHz ma ovviamente va anche a meno con lantenze migliori), i valori ATTUALI li vedi nella tab "memory":.... DDR 533 -> 533/2 -> è 266 MHz.....che è scritta.
  7. Ma si blocca SOLO con 3DMark 11 e NON con TUTTO il resto?
  8. Usa CPU-Z che trovi nella nostra sezione download, quello riporta il clock REALE
  9. LOL Perchè le DDR2,3,4,5 non sono forse DDR solo perchè hanno un altro numerino a destra? Le GDDR 5 sono DDR 5 specificatamente pensate per schede grafiche: di fatto tutto le DDR 5 attualmente esistenti sono GDDR 5 (non mi pare siano usate in altri ambiti fino ad oggi).
  10. Vecchio trailer MA esteso (Director's Cut):
  11. Perchè sono memorie DDR: DDR SDRAM - Wikipedia Cmq non significa niente "frequenza effettiva" (è un esempio di PESSIMO uso delle parole, PESSIMO al limite dell'incompetenza - non dico a te eh, dico a chi la indica così), bisognerebbe dire "frequenza teorica equivalente" supponendo che il doppio di fronti disponibili del clock (cioè il risultato di usare un approccio DDR) corrispondano poi ad un raddoppiamento delle performance (e così non è). Gli stream processor (http://en.wikipedia.org/wiki/Stream_processing) sono le unità di calcolo della della GPU. L'altra frequenza è invece quella delle ROP (Render Output unit - Wikipedia, the free encyclopedia), ovvero le unità deputate alla rasterizzazione e scrittura nel framebuffer (il cui contenuto è quello che tu poi vedi a monitor).
  12. Dai, lo rigiro anche a te magnifico amministratore Molto coccoloso
  13. Perchè dovrebbe essere fittizio? :| Certo che la frequenza aumenta e quindi le capacità di calcolo TEORICHE, ma non è detto che TUTTI gli applicativi grafici ne beneficino: alcuni sì, altri meno, altri nemmeno un po'. Il caricamento del profilo anche se può sembrarti scomodo è un'ottima cosa: quando non giochi tieni i settaggi standard (che comprendono lo stato di minimo consumo della scheda, almeno con le impostazioni di fabbrica), quando giochi invece carichi il profilo da overclock!
  14. Lol per il copy&paste Considera che il limite di "guardia" per una GPU è 80° C
  15. I primi due sono titoli decisamente buoni (messe le dovute patch). Al secondo si può solo rimproverare che l'ottimo sistema di copertura mostra i limiti del sistema di gestione delle collisioni: ti nascondi dietro una botte - tanto per fare un esempio - ed ogni tanto la canna del tuo fucile invece di mettersi di lato alla botte la penetra
  16. Un guadagno del 55% e scommetto che ad occhio non trovi particolare "maggior soddisfazione" con extreme
  17. Certo, ma come overclock è piuttosto blando: non aspettarti incrementi prestazionali, solo numeri "tondi" nelle frequenze
  18. Extreme è un preset "esagerato" rispetto all'uso che se ne fa (farà) nei giochi per quanto concerne la Tess, oltre a generare "troppo" dettaglio geometrico che porta ad un risultato irrealistico e senza senso a volte. Come va con Moderate?
  19. E' il modello di dissipatore personalizzato di ASUS. Sì, confermo: è ottima
  20. Esatto! Cmq LOL che te lo carichi lo stesso premendo SPACE, quello danneggiato è proprio il loader..... http://www.processlibrary.com/it/directory/files/ntoskrnl/22115/
×
×
  • Create New...