Jump to content

lowenz

Members
  • Posts

    1,056
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by lowenz

  1. Non ha molto senso quello che dici :| Le DX sono sempre chiamate "9" per legacy su molti siti, ma in realtà quelle di metà 2010 contengono tutti gli aggiornamenti per 9,10 e 11. Tu metti le ultime rilasciate (in ordine temporale, le trovi anche nella sezione download di questo stesso sito) e sei apposto per tutti i titoli DX9,10 e 11, dato che sono cumulative. FINE: installare SEMPRE E SOLO LE ULTIME. Crysis è un gioco che può essere eseguito in modalità DX9 e DX10 (a tua scelta) ed entrambe sono disponibili su sistemi che hanno le DX10 o 11. In Crysis il massimo livello di qualità grafica corrisponde all'esecuzione in DX10, quelli sotto corrispondono all'esecuzione in DX9.
  2. Fermo lì. Come hai impostato nel BIOS il memory remapping? Se hai un OS a 64 bit DEVI attivarlo.....se a 32 DEVI disattivarlo (questo perchè stai sopra i 3 GB di RAM sia con 4 che con 8 GB, sotto i 3 GB puoi settarlo come vuoi, è indifferente per la stabilità del sistema). Come dice Leo potrebbero essere problemi nella mappatura della memoria video.
  3. Il framework .net non serve aggiornarlo se è su Seven, oltretutto il pacchetto di AMD contiene anche i necessari aggiornamenti per Visual C. Cmq attenzione a creare a caso i thread, questa NON è la sezione relativa alla risoluzione dei problemi ai driver, quindi sposto Consiglio: riformatta e segui quello che ho detto nell'altro thread dove ti ho dato la sequenza corretta delle operazioni da eseguire
  4. Non ci sono i sensori per la RAM occupata E' una funzione offerta dal driver, probabilmente la tua non lo supporta in quanto un tantino attempata!
  5. Se Asus non ha usato un regolatore di voltaggio custom si possono variare senza problemi anche con MSI Afterburner. Cmq da quello che diceva prima Gianni si può :p
  6. Beh penso che allora devi orientarti su modelli custom della fascia 460 (dato che essendo ora uscita la 560 la 460 è calata). tipo le ASUS con dissipatore Direct CU. Ne trovi di tanti sottomodelli sia per 460 768 MB, 460 1 GB e 460 SE.
  7. Sono cmq due architetture molto diverse (G80 vs Fermi) Sicuramente se vuoi stare sotto i 100 euro e ritieni di voler un passo non tanto nelle performance (supponendo magari anche un cambio di monitor, e quindi risoluzione nativa rispetto al 2006) quanto nel supporto a nuovi standard (compreso l'HDMI senza più necessità del cavetto esterno) è una buona scelta
  8. Probabilmente un pelino sotto (intendo il modello con le GDDR5). Non è un cattiva scelta per chi non ha bisogno di incredibile potenza....però io punterei almeno ad una 450 (che considero il minimo) se non devo mettere la scheda in un sistema che funga unicamente da postazione multimediale (cioè se devo ANCHE giocarci a titoli recenti).
  9. Buono ed ovviamente concordo, il feedback tra sito e forum è fondamentale, ed è quello che manca in altri posti.
  10. Presidente, lo teniamo quindi separato dal T.U. delle generiche 580/570? Mi appello alla sua autorità
  11. Milliwatt che costeranno parecchio
  12. Penso che siano mesi/anni-macchina, quindi se uno ha un server aziendale acceso 24 ore al giorno dove gira un server SQL o simili lo vede dopo qualche settimana In Intel l'hanno riprodotto dopo 2 giorni di stress test, da quello che ho capito.
  13. Col controller diverso sicuro che vadano!
  14. Paradossalmente, avendo finalmente Intel incorporato il SATA III nei propri chipset, il posto che prima era occupato da controller esterni ora è occupato da quelli integrati, ergo mi sa che ben poche schede madri P/H 67 (magari quelle per fascia workstation) hanno altri controller
  15. Semplice: se la tua mobo usa un controller per i dischi NON di Intel (tipo un classico JMicron che usano Asus e Gigabyte al posto di quello integrato nel chipset almeno nelle schede di fascia alta, lo vedi subito dal BIOS e prima di caricare il sistema operativo) il problema non c'è. Se invece usano quello di Intel il problema c'è solo che si riscontra dopo mesi o addirittura anni E' qui la fregatura.
  16. Nessuno ha ancora parlato del bug delle porte 3-4-5-6 del controller SATA di P/H67? http://www.anandtech.com/show/4142/intel-discovers-bug-in-6series-chipset-begins-recall Z68 non l'avrà cmq, vi anticipo la cosa per chi lo volesse sapere Z68 is the way, l'avevo detto da subito
  17. Beh quasi tutti gli attuali e principali player free supportano la decodifica hardware, da VLC a MPC-HC :| Quelli a pagamento tutti. In VLC però, se non ricordo male, di default è disattivata.
  18. Mi sa che che non è stato reinstallato correttamente Format Installazione + Attivazione di Windows Seven Aggiornamento tramite Win Update Aggiornamento DirectX Driver Intel (nel tuo caso) Altri Driver compresi quelli di AMD (ex ATI)
  19. Ovviamente a 1280x720, basta che fai la proporzione con la dimensione di lunghezza massima (che nel tuo caso è 1280) I driver a che versione sono? Sistema operativo? Sono tante le variabili che impattano sulla riproduzione di un flusso audio/video, può benissimo anche solo essere un problema di occupazione del processore da parte di antivirus o altri programmini in background (e che magari tu non sai manche che ci sono, dovresti controllare l'occupazione CPU e memoria dal task manager e vedere se non noti degli spike - picchi - di uso del processore o memoria satura).
  20. Beh col monitor che hai innanzitutto vien fatto un downscaling, quindi non ha molto senso guardare un film in formato FullHD (ha senso solo per monitor conformi, cioè 1920x1080 e sopra). Ma questo non è un problema, è piuttosto una questione di buon senso. In secondo luogo quel Pentium D è sinonimo di sistema un po' attempato (fine 2005 mi sa), non puoi pretendere il supporto per la riproduzione fluida di uno standard del 2009/2010 e la 3450 non può aiutare più di tanto. Spero almeno che tu abbia installati i Catalyst della serie 10.xx o gli ultimi della serie 11! Cmq non è una discussione prettamente da sezione schede video, è coinvolto tutto il sistema nella riproduzione di flussi audio/video (infatti anche l'audio pesa un po')
×
×
  • Create New...