Jump to content

Search the Community

Showing results for tags 'recensione'.

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Forums

  • XtremeHardware
    • Concorsi
    • Notizie dal Web
    • Recensioni e Articoli
  • Annunci del forum
    • Annunci dallo staff
    • Presentazione nuovi utenti
  • Hardware
    • CPU & Overclock
    • GPU & Overclock
    • Schede Madri & RAM
    • Alimentatori
    • Reti e Modem
    • Case
    • Retrocomputing
  • Periferiche Hardware
    • Audio e HiFi
    • Gaming e non solo
    • Monitor
    • Periferiche di memorizzazione
    • Periferiche varie
  • SOS veloce
    • Problemi Software o Driver
    • Problemi Hardware
    • Consigli per gli acquisti
  • Xtreme Overclock
    • XtremeHardware-OC-Team
    • Xtreme Overclocking Help
  • Small Form Factor (SFF Mini-itx, HTPC, NAS, Nettop)
    • SFF: Guide, Consigli e Configurazioni
    • SFF: CPU, Mainborad, VGA, Accessori
    • SFF: Chassis, PSU, Cooler, Nettop
  • Cooling
    • Air Cooling
    • Water Cooling
    • Extreme cooling...
  • Modding e galleria
    • Modding
    • Bitspower - Supporto Ufficiale
    • Galleria PC Utenti
  • Mondo Mobile
    • Navigatori Satellitari
    • Notebook
    • Tablet
    • Smartphones
    • Lettori mp3/mp4 e Navigatori Satellitari
  • Elettronica e Programmazione
    • Programmazione
    • Elettronica e sistemi embedded
    • Nuove tecnologie
    • Bitcoin e altre criptovalute
  • Software
    • Software per Windows
    • Linux & MAC
  • Multimedia
    • Fotografia, Fotoritocco e grafica
    • Video, Videocamere e Video-editing
    • TV e lettori multimediali
  • Giochi & Console
    • PC Games
    • Console
  • Mercatino
    • Vendita Hardware
    • Vendita Cooling
    • Vendita Varie
    • Acquisto Hardware
    • Acquisto Cooling
    • Acquisto Varie
  • 4 chiacchiere...
    • Piazzetta
    • Musica, cinema e sport

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


Scheda Madre


Processore


Ram


Scheda Video


Case


Notebook


Occupazione


Interessi


Città


Biografia


Homepage


Icq


Aim


Yahoo


Msn


Skype


Facebook username

  1. Kingston di recente ha introdotto sul mercato globale la nuova serie di SSD e RAM denominata HyperX Fury che si prefigge di compensare il gap nella line-up della serie HyperX, il brand dedicato ai prodotti ad alte prestazioni. La serie HyperX Fury è dedicata a coloro che non voglio sacrificare le prestazioni dei propri PC ma al tempo stesso non vogliono spendere un’esagerazione. Oggi andremo dunque a testare il Kingston Fury da 240GB caratterizzato da un controller SandForce SF-2281 che negli ultimi ha garantito buone prestazioni in ogni ambito. Kingston inoltre ha aggiunto un fondamentale pregio alla serie HyperX Fury, cioè una garanzia estesa a tre anni con supporto tecnico gratuito in caso di problemi. Non ci dilunghiamo troppo e procediamo nell’analisi del Kingston Fury.
  2. Netgear non solo offre ai suoi clienti modem/router di fascia alta ed ormai tutti con standard Draft-N, ma da poco ha allargato il proprio catalogo con nuovi ed interessanti range extender Wi-Fi Dual Band come il nuovo Netgear EX6100 oggetto della recensione di oggi. Il modello Netgear EX6100 ha inoltre la possibilità di funzionare sia come Access Point sia come Extender del segnale WiFi del nostro modem/router. In entrambi i casi la copertura verrà assicurata anche da due pratiche antenne direzionali e non integrate come spesso accade per ridurre ingombri e design.
  3. Oggi analizziamo la X99 Extreme6, una scheda di fascia media tra i molteplici modelli dotati del chipset X99 e dotati del nuovo socket 2011-v3. Le nuove schede madri con chipset X99, lo ricordiamo sono progettate per supportare le nuove CPU Intel con architettura Haswell-E (con CPU unlocked fino ad 8-core) e le nuove memorie DDR4, che si caratterizzano per una tensione operativa inferiore e frequenze potenzialmente maggiori rispetto alle precedenti DDR3.
  4. Torniamo a parlare di Synology con un prodotto economico ma dalle ottime prestazioni rivolto alle utente domestiche o ai piccoli uffici: il Synology DS214se.
  5. Torniamo a parlare di NAS proponendovi i test e gli approfondimenti riguardanti un sistema rivolto a coloro che utilizzano il proprio Network Attached Storage come archivio multimediale; parliamo del Synology DS415play. Grazie ai suoi 4 bay, il DS415play offre tanto spazio di archiviazione e si presta quindi ad un utilizzo intensivo per soddisfare le esigenze degli utenti che non si accontentano del più piccolo DS214play.
  6. Ciao a tutti amici di Xtremehardare.com! Oggi andremo a recensire un prodotto molto interessante. Non è un vero e proprio fullcover, ma neanche un semplice waterblock only GPU! Parliamo infatti dei nuovi Alphacool GPX composti da un waterblock only GPU e da una piastra passiva che ricopre interamente la scheda che si occupa della dissipazione di VRM e RAM.
  7. Salve a tutti amici di Xtremehardware.com, quest’oggi vi proponiamo una recensione diversa dal solito, in quanto andremo ad analizzare ben due prodotti di Silicon Power in un'unica recensione. Andremo infatti ad analizzare e recensire il nuovo Hard Disk esterno Armor A30, caratterizzato da un form factor di 2,5” e dal supporto allo standard USB 3.0, e la nuova pendrive M70 che vanta specifiche prestazionali molto interessanti. La particolarità dell’Armor A30 è quello di essere certificato per resistere a graffi ed urti, ed infine per la facilità con cui possiamo fare manutenzione al nostro Hard Disk. Per quanto riguarda la pendrive invece le sue caratteristiche migliori sono l’elevata velocità in lettura e scrittura ed inoltre la realizzazione della scocca completamente in metallo. Andiamo a vedere come si comportano questi due device nei nostri test.
  8. NZXT noto brand californiano di chassis, alimentatori, dissipatori AIO ed accessori ha annunciato nei mesi scorsi il nuovo case H440. L’NZXT H440 è un case che riprende una linea minimale ed elegante a cui sono state aggiunte alcune soluzioni tecniche atte a rendere l’interno del case focalizzato sull’hardware installato. Appena annunciato, l’NZXT H440 è stato subito lodato ed apprezzato da numerosi utenti che da sempre hanno desiderato case con un midplate chiuso unito ad un frontale privo di bay per le unità da 5,25’’ proprio per enfatizzare una linea semplice e minimalista. Queste soluzioni rendono l’H440 il case ideale per coloro che vogliono un design semplice ma elegante per il proprio PC. Ma procediamo con la recensione.
  9. Nella review di oggi parleremo di Slim PC, Shuttle torna con la nuova versione del suo XS35, l'XS35V4, equipaggiato ora con il nuovo Celeron J1900. L'arrivo della nuova architettura Silvermont per i SoC low power di Intel ha dato una boccata d'aria fresca a un segmento che da troppo tempo soffriva di poche novità e il Celeron J1900 è l'incarnazione quad core di questa nuova architettura.
  10. Ciao a tutti da Xtremehardware.com, oggi vi presentiamo la recensione della Sapphire R9 285 ITX Compact OC, una scheda video caratterizzata dalla nuova architettura Tonga e dalle dimensioni davvero molto compatte rispetto alle altre R9 285 presenti sul mercato. La Sapphire R9 285 ITX Compact OC, come è facilmente intuibile dal nome, presenta un overclock di fabbrica di 10MHz sul core clock ed è dotata di un solo connettore di alimentazione 8-pin che la fa discostare dalla soluzione reference. Andiamo a vedere come si comporta nei nostri test e in overclock.
  11. Steelseries uno dei maggior brand e produttore di periferiche da gaming ha da poco allargato la serie H con il nuovissimo modello 9H, un headset con un design semplice ed elegante che si presta molto bene anche all’utilizzo con smartphone o lettori MP3 grazie all’adattatore jack da 3,5 millimetri contenuto nella confezione. La serie H di Steelseries si differenzia dalla rinomatissima serie Siberia appunto per la poliedricità degli headset. Oggi abbiamo quindi modo di analizzare le Steelseries 9H che siamo sicuri non ci deluderanno. Procediamo dunque con la recensione.
  12. Non è la prima volta che abbiamo a che fare con un monitor da ben 32 pollici e con risoluzione WQHD da 2560x1440 pixel, ma una volta posizionato sulla scrivania e collegato al PC, un classico “wow!” viene fuori come quando si guarda il video musicale di Shakira e Rihanna… vabbè, più o meno. Nella recensione del Samsung S32D850T andremo a vedere i punti forti e quelli meno brillanti di questo monitor dall’aspetto molto elegante.
  13. Toshiba noto produttore di notebook, hard disk e da poco tempo anche di SSD, dopo il forte successo delle sue NAND a 19 nm impiegate in molti recenti drive di altri brand, ha da poco commercializzato la propria serie di SSD appartenenti alla famiglia HG6. Oggi la redazione di Xtremehardware.com andrà a recensire per voi il modello HG6 THNSNJ256GCSU da 256GB. Premettiamo che il sample giuntoci è privo di qualsiasi bundle o confezione dunque vi mostreremo soltanto il drive in sé. Ovviamente la versione commercializzata sarà dotata di un packaging completo. Procediamo dunque ad analizzare il nuovo drive di Toshiba.
  14. Oggi andremo ad effettuare la recensione degli ultimi mousepad prodotti dalla XTracGear, azienda specializzata e con un ottimo know how per quanto riguarda la produzione di mousepad in tessuto. Nella recensione odierna andremo ad analizzare i modelli Carbonic, Ripper ed Ripper XXL. I mousepad sono tutti realizzati in tessuto ed inoltre potremo sfruttare il più grande Ripper XXL come base per l’intera scrivania date le sue dimensioni che vedremo nel dettaglio nel corso della recensione. Non ci dilunghiamo troppo e procediamo con l’analisi.
  15. Ciao a tutti da Xtremehardware.com, oggi vi mostreremo la nuova ASUS GTX 970 Strix OC, scheda video dotata del nuovo chip grafico Nvidia con architettura Maxwell che assicura, come vedremo, sia consumi elettrici davvero bassi sia ottime temperature d’esercizio e di conseguenza livelli di rumorosità davvero eccellenti. Questa scheda grafica fa parte della nuova famiglia Strix di ASUS, caratterizzata da un dissipatore semi-fanless che farà girare le ventole solo se si superano determinati carichi di lavoro. Nvidia per questa scheda e per la GTX 980 ha portato anche molte novità sul lato software che vi mostreremo più avanti. Andiamo a vedere come si comporta nei nostri test e in overclock.
  16. La realtà virtuale è un concetto abbastanza chiaro ormai, se ne è iniziato a parlare addirittura negli anni 60 e ormai giunti al 2014 tutti sappiamo cosa vuol dire, pensiamo ai film come “Tron: Legacy” basati interamente su questo concetto. Ma la vera domanda è: "si può effettivamente realizzare una realtà che illuda il nostro cervello a tal punto da farla sembrare realtà?" Una risposta affermativa sembrava molto lontana, ma dal 2009 è ormai molto più vicina di quanto si potesse immaginare prima. Infatti, proprio quell’anno, sono stati presentati gli Oculus Rift, i visori che promettono di regalare la realtà virtuale almeno a uno dei nostro 5 sensi (senza dubbio il più influente): la vista. Prima di continuare con l'articolo vi ricordo che potete trovare in "formato video" tutto quello che ho scritto ">qui.
  17. Nella review di oggi parleremo di un mouse wireless leggero e curato, si tratta del Gigabyte AIRE M93 ICE.
  18. Ciao a tutti amici di Xtremehardware.com! Oggi andremo a scoprire un fullcover per schede video AMD Radeon R9 290x e 290, il nuovo Swiftech Komodo-R9 LE, dove LE sta per luxury edition. Sarà all’altezza delle aspettative questo waterblock? Riuscirà a tenere a bada i bollenti spiriti della GPU Hawai unendo a questo un’eleganza mai vista prima?
  19. Oggi la redazione di Xtremehardware.com vi propone la recensione del nuovo Plextor M6e, un nuovo ed interessante SSD in formato M.2, dotato di adattatore per l’interfaccia PCI Express. Questo modello proposto da Plextor è una valida soluzione per coloro che ancora non sono passati ad una scheda madre con chipset Z97 e al nuovo slot integrato M.2 che permette un transfer rate massimo di 10Gb/s rendendo dunque più performante un SSD di tale formato rispetto al tradizionale SATA III con transfer rate massimo di 6Gb/s. Procediamo dunque subito con la recensione e i relativi test prestazionali.
  20. Thrustmaster, brand famoso per le più svariate periferiche per PC e Console, ha da poco rinnovato l’intera gamma relativa ai volanti introducendo nuovi prodotti sia per PC, Xbox One e PS4. Quest’oggi nel nostro caso andremo a recensire un prodotto dedicato alle prime due piattaforme appena citate, stiamo parlando del Thrustmaster TX Racing Wheel Ferrari 458 Italia Edition, dotato di nuove tecnologie che ci auguriamo andranno ad innovare l’intero settore. Thrustmaster si era messa in mostra ultimamente in questo mercato con il suo volante top gamma T500rs dal costo di circa 500Il prodotto di oggi si colloca invece ad un prezzo più basso ma non rinuncia a prestazioni al top. Dunque andiamo a vedere come è fatto il TX Racing Wheel 458 Italia e come si comporta nella nostra prova. Lo vedremo direttamente in azione in un video, quindi seguiteci lungo il corso di tutta la recensione!
  21. NZXT ha da pochi mesi aggiornato la line up della serie di dissipatori AIO Kraken con due nuovi modelli. Oggi parleremo del modello Kraken X31, un All in One da 120 millimetri dotato anch’esso del nuovissimo software di gestione NZXT CAM. Anche il piccolo Kraken X31, seppur utilizzando un radiatore con diametro di 120 millimetri, assicura ottime prestazioni che vedremo nel corso di questa recensione. Non ci resta che procedere con la recensione per analizzare il nuovo arrivato.
  22. Oggi vi presentiamo un'unboxing ed un'anteprima italiana del nuovo AIO H220-X di Swiftech erede dell'apprezzatissimo H220. Stiamo parlando di non un comune All-In-One ma uno dei migliori AIO Custom presenti sul mercato. Lo Swiftech H220-X presenta un look rinnovato e interessanti caratteristiche che andremo a vedere successivamente nel corso della recensione scritta sul nostro sito. Alcune delle specifiche tecniche che lo compogono sono il radiatore da 240 millimetri, una vaschetta con pompa integrata che può operare nel range di 1200 ~ 3000 RPM a 12Volt. Il waterblock è stato rinnovato con un nuovo design uguale a quello del singolo waterblock Apogee XL. La base come sempre è interamente in rame per consentire il miglior scambio termico.
  23. OCZ ormai è un treno in corsa e, dopo essere stata acquisita da Toshiba, non solo ha rinnovato la serie Vertex e Vector con i modelli Vertex 460 (Qui) e Vector 150 (Qui) precedentemente recensiti, ma ha anche introdotto una nuovissima serie denominata ARC 100, oggetto della recensione odierna, caratterizzata da modelli con prestazioni buone uniti ad una garanzia eccellente. Vedremo in cosa consiste nel corso di questa recensione.
  24. Da quando ne abbiamo sentito parlare la prima volta il 18 ottobre in occasione di un evento NVIDIA tenutosi a Montreal, sono passati circa 10 mesi per la commercializzazione del primo monitor dotato del modulo G-Sync integrato. In questi giorni il monitor ASUS ROG Swift PG278Q è stato tra le nostre mani e lo abbiamo testato a fondo per la recensione.
  25. Attitude One ha da pochi mesi annunciato la nuova serie di mouse da gaming, stiamo parlando della serie Rapira. Atttide One ha pensato bene di soddisfare le esigenze dei giocatori con due modelli, il Rapira Elite con sensore laser AVAGO-ADNS 9800 ed il Rapira One, oggetto di questa recensione, dotato di un sensore ottico AVAGO ADNS-3050. I due modelli differiscono soltanto per alcune caratteristiche tecniche che vedremo più avanti, lasciando dunque invariato il design esterno. Procediamo in questa recensione per analizzare nel dettaglio in anteprima italiana il modello Rapira One.
×
×
  • Create New...