Search the Community
Showing results for tags 'kingston'.
-
Sin dalla presentazione la serie Cloud di HyperX è stata subito apprezzata e diventata punto di riferimento tra i videogiocatori alla ricerca di un paio di cuffie da gioco che offrissero qualità e prestazioni ad un giusto prezzo. Nel corso degli anni HyperX ha sfornato modelli su modelli e oggi siamo giunti ad una nuova derivazione delle Cloud originali. Parliamo delle Cloud Alpha. Serie che ha migliorato diversi aspetti delle già valide Cloud classiche. La serie Cloud Alpha si caratterizza di due modelli che sono le Cloud Alpha ‘’lisce’’ (Nere e Rosse) e le Cloud Alpha S (Nere e Blu). Oggi andremo ad analizzare le Cloud Alpha S. Le HyperX Cloud Alpha S rispetto alle Alpha normali offrono una scheda audio USB per sfruttare un suono 7.1 Surround, extra strati di similpelle ai padiglioni per maggior comfort e soprattutto due sliders per il Tuning dei bassi (vedremo meglio a seguire). Passiamo dunque alla recensione vera e propria.
-
Apix_1024 - Antec 1200 P.V. Configurazione Hardware CPU: Phenom II X6 [email protected]@1.48V Scheda madre: Gigabyte GA-990FXA-UD3 RAM: Kingston KHX16C9T2K4/32X - 32GB (4x8GB) CL9 1.5v VGA: Sapphire R9 285 dual-x oc strix Alimentatore: Lepa 850W Hard disk: ADATA SP900 + Maxtor sata2 500gb + Seagate 500gb sata2 + Maxtor sata2 200gb Case: Antec 1200 Monitor: Asus MX299Q Ultra Wide 21:9 Unità ottiche: HL-DT-ST DVD-RAM GH22L3S30 Altre periferiche: Logitech DFP Sistema di dissipazione Dissi: Corsair H100 Ventole: 2 x Noiseblocker (XL1 +XL2) 120mm Galleria immagini Immagini del vostro pc W.I.P. Test e screen test vari con screen allegati
-
Ciao, vendo il seguente pc che ha un anno di vita (reale utilizzo qualche mesetto di blanda attività casalinga). Ho la scatola di ogni componente e il prodotto è ancora in garanzia. CPU AMD Ryzen 5 1400 MB Asrock A320M Pro4 VGA Sapphire RX550 2gb Pulse PSU Corsair CX450M D4 Kingston 8gb 2666 c15 hyp k2 HDD WD WD10EZRZ da 1tb SSD Samsung MZ-75E250B da 250gb CASE Zalman Z3 miditower nero DVD-RW Lg GH24NSB0 SO Windows 10 Pro Regalo WLAN Tp-Link Archer T2U 600mb Il tutto a 600 euro + spedizione.
-
HyperX®, la divisione gaming di Kingston® Technology Company, Inc., annuncia oggi l'aggiunta di moduli di memoria con frequenza più elevata alle linee di prodotti HyperX® FURY DIMM DDR4 e HyperX® Impact SODIMM DDR4. Entrambi i moduli offrono la funzionalità di Plug N Play automatica. I moduli HyperX FURY DDR4, ottimizzati per le più recenti piattaforme Intel e AMD, sono una soluzione economica ed efficace, offrono alte prestazioni ad un costo contenuto e consentono un sensibile aumento delle prestazioni per video editing, rendering 3D, gaming e AI processing. HyperX sta espandendo anche la propria famiglia di moduli di memoria Impact DDR4 SODIMM con nuove e più elevate velocità, oltre che capacità fino a 16 GB per i singoli moduli e capacità fino a 64GB per le configurazioni in kit. Di seguito il comunicato stampa che ci ha fornito l'azienda:
-
Ormai il mercato degli SSD ha rimpiazzato, per i maggiori campi di utilizzo, quello degli Hard Disk tradizionali meccanici. Oggigiorno gli SSD fanno parte del nostro mondo informatico tanto quanto lo sono stati i primi Hard Disk qualche anno fa. Grazie anche alla diminuzione, per non dire tagli, dei prezzi e al maggior numéro di modelli di SSD, la scelta è diventata davvero facile e immediata. Si va dai modelli Entry-Level fino ai modelli Enthusiast per chi cerca le prestazioni pure e di velocità assoluta. Se non rientrate in quest'ultima categoria allora potrete orientarvi su qualcosa di più classico come il nuovo Kingston SSDNow UV400 da 480GB oggi in recensione. Il Kingston SSDNow UV400 infatti è un SSD della tipologia Entry-Level che sa coniugare prestazioni valide a un prezzo di acquisto aggressivo. Vediamo meglio in questa recensione le sue caratteristiche e prestazioni.
-
- kingston
- ssdnow uv400
-
(and 6 more)
Tagged with:
-
Dopo la presentazione della serie Savage DDR3, HyperX non poteva non proseguirla, ed ecco che anche in concomitanza con il lancio dello standard DDR4 e delle nuove schede madri con chipset Z170 (Skylake), l’arrivo della serie Savage DDR4. Abbiamo visto già con la recensione delle Savage DDR3 (http://www.xtremehardware.com/recensioni/memorie/kingston-savage-hx321c11srk2-16-2x8gb-il-kit-selvaggio-di-kingston-2014120310362/">QUI) come tale serie riesca a coniugare un valido design e qualità a prestazioni altrettanto valide. Con il Kit DDR3 non abbiamo avuto molta ‘’fortuna’’ ad ottenere un overclock spinto, vedremo con questo Kit DDR4 se qualcosa è cambiato o meno. Il Kit da noi ricevuto è composto da 2 banchi da 8GB operanti alla frequenza di 3000MHz con Cas Latency 15 siglato HX430C15SB2K2/16. Dati di targa già buoni , vedremo nel corso della recensione se siamo riusciti ad ottenere qualcosa in più.
-
- hyperx savage
- review
-
(and 5 more)
Tagged with:
-
Altro giro, altra corsa. Oggi ad Xtremehardware.com abbiamo avuto modo di analizzare la nuovissima Pen Drive HyperX Savage da 128GB. La nuova Pen Drive che segue la gamma HyperX (alte prestazioni) e la serie Savage offre prestazioni ottimali garantendo infatti punte di 350MB/s in Lettura e 250MB/s in Scrittura. La nuova HyperX Savage dunque è una Pen Drive rivolta a coloro che vogliono trasferire dati in un ‘’battito di ciglio’’ senza sacrificare però la capacità di archiviazione tutto questo nella nuova compatibilità allo standard USB 3.1. Non manca inoltre l’inconfondibile design che caratterizza un po’ tutti i prodotti HyperX. Detto ciò vediamo subito come si è comportata questa Pen Drive di HyperX.
-
- kingston
- hyperx savage
-
(and 7 more)
Tagged with:
-
Per lo storage dalle elevate, anzi, elevatissime prestazioni, HyperX presenta la nuova linea Predator per gli SSD con fattore di forma M.2 su interfaccia di connessione PCI Express 2.0 x4, così da poter raggiungere velocità di lettura e scrittura vertiginose. http://www.xtremehardware.com/images/stories/Kingston/news/HyperX_Predator_PCIe_SSD_03.jpg" target="_blank">
-
- kingston
- hyperx predator
- (and 4 more)
-
Quelle che oggi andremo a recensire sono la diretta evoluzione di un prodotto che ha riscosso, tutto sommato, un buon successo tra i gamer esigenti. Si tratta delle Kingston HyperX Cloud II, un headset da gaming particolarmente curato sia dal punto di vista tecnico che estetico, dotato di un DSP USB in grado di offrire una virtualizzazione sonora a sette canali.
- 3 replies
-
- kingston hyperx cloud ii
- kingston
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
Kingston, noto produttore di moduli RAM, ha aggiornato la line up delle proprie RAM DDR3 con la nuova serie Savage. La serie Savage è la nuova linea di RAM a basso profilo caratterizzata da una colorazione degli heatsink completamente rossa ed un design aggressivo. La serie Savage si compone di vari tagli e frequenze. Oggi andremo ad analizzare il kit da 16GB Dual-Channel siglato HX321C11SRK2/16. La linea Savage si interpone tra la serie “base” Fury, omonima degli SSD dello stesso brand, e le Beast nonché il top gamma con le Predator.
-
- kingston savage
- review
-
(and 6 more)
Tagged with:
-
Kingston di recente ha introdotto sul mercato globale la nuova serie di SSD e RAM denominata HyperX Fury che si prefigge di compensare il gap nella line-up della serie HyperX, il brand dedicato ai prodotti ad alte prestazioni. La serie HyperX Fury è dedicata a coloro che non voglio sacrificare le prestazioni dei propri PC ma al tempo stesso non vogliono spendere un’esagerazione. Oggi andremo dunque a testare il Kingston Fury da 240GB caratterizzato da un controller SandForce SF-2281 che negli ultimi ha garantito buone prestazioni in ogni ambito. Kingston inoltre ha aggiunto un fondamentale pregio alla serie HyperX Fury, cioè una garanzia estesa a tre anni con supporto tecnico gratuito in caso di problemi. Non ci dilunghiamo troppo e procediamo nell’analisi del Kingston Fury.
-
- kingston fury 240gb
- review
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
La nuova piattaforma Intel X99 è stata annunciata ieri e da oggi i produttori di memorie RAM riportano ufficialmente i kit delle proprie offerte. Kingston per la serie di prodotti HyperX Pretador ha in programma di rilasciare per settembre cinque nuovi kit. http://www.xtremehardware.com/images/stories/Kingston/news/Kingston_HyperX_Pretador_DDR4.jpg" target="_blank">
-
Quest’oggi vi presentiamo la recensione delle Kingston HyperX Cloud, headset rivisitato sul piano estetico ed in collaborazione con Qpad. Le HyperX Cloud sono il primo prodotto da gaming prodotto da Kingston in collaborazione con Qpad, azienda nota nel panorama mondiale del gaming. Le HyperX Cloud non vogliono cambiare la qualità delle Qpad QH-90, su cui si basano, ma vogliono aggiungere un tocco di aggressività e come vedremo questo Headset rinnovato risulta davvero molto bello e valido.
-
- kingston hyperx cloud
- review
- (and 5 more)
-
Kingston ha presentato da poco sul mercato le nuove Kingston HyperX Fury, memorie DDR3 progettate appositamente per gli utenti gaming e non per gli overclockers più estremi. Queste memorie vanno a prendere il posto delle memorie HyperX Genesis serie blu, avendo specifiche tecniche molto simili. Infatti, come i modelli che vanno sostituire, le nuove memorie Kingston presentano un design low profile e una frequenza massima di 1866MHz a 1.5v, quindi ampiamente compatibili con tutte le piattaforme Intel e AMD. Il modello del sample in nostro possesso è HX318C10FK2/8, un kit composto da 2 banchi da 4GB, con dissipatore di colore blu, ciascuno con una frequenza stock di 1866MHz. Andiamo a vedere come sono fatte e come si comportano nei nostri test sintetici.
-
Salve a tutti. In riferimento alla mia configurazione, possedevo 2 banchi di tali ram: http://www.amazon.it/Kingston-Technology-KHX1600C9D3-4G-memoria/dp/B004JO3L0Y/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1390565942&sr=1-1&keywords=KHX1600C9D3 Perfettamente rilevate e funzionanti. L'altro giorno ho acquistato 2 altri banchi identici da amazon (sempre KHX1600C9D3/4GX) per un totale di 4x4GB=16GB. Nel sistema operativo però rilevo soltanto i vecchi 8 GB attivi: Vi allego anche gli screen dei vari slot ram di CPUZ in cui si evince che le ram sono tutte identiche, ma lavorano a coppie a frequenze differenti. Come risolvo ?
- 54 replies
-
- dram
- dual channel
- (and 4 more)
-
Con l’avvento dei processori di classe Haswell, l’ottimizzazione del controller integrato nella CPU ha subito un balzo in avanti riuscendo a tollerare frequenze ben superiori a quella standard di default di 1600 MHz. Ovviamente lo scenario mondiale tra i produttori di memorie è diventato rovente e la risposta di Kingston non si è fatta attendere. Kingston per competere sulla fascia più alta propone la linea HyperX Predator, una linea di memorie dedicate a quegli utenti che non vogliono scendere a compromessi sul piano delle prestazioni pure. Oggi analizzeremo due modelli apparentemente simili, i kit da 8GB KHX24C11T2K2-8X e KHX26C11T2K2-8X che sulla carta differiscono soltanto per la frequenza di targa, rispettivamente di 2400 MHz e 2600 MHz. Come vedremo nel corso della recensione, il cuore di questi due kit è profondamente diverso e ciò avrà un impatto sia sulle prestazioni che possiamo ottenere, sia sul prezzo di acquisto.
- 4 replies
-
- khx24c11t2k2-8x
- khx26c11t2k2-8x
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
Nella recensione odierna andremo ad analizzare il Kingston MobileLite Wireless, una soluzione di storage portatile che consente la condivisione via wireless di immagini, musica video ed ogni genere di file. Il MobileLite permette all’utente di condividere i dati presenti in un supporto USB o in una scheda SD. Il dispositivo inoltre può essere usato come caricatore di emergenza per i nostri dispositivi multimediali.
-
- mobilelite
- mobile
-
(and 9 more)
Tagged with:
-
Vendo: -Ram 8gb (4modulix2gb) ddr2 1066mhz hyperx cl 5-5-5-15 khx8500d2/2g a 75 euro + sped o in alternativa 40 euro + sped per 4 gb. -precessore pentium dual core e2200 l829a536 sk 775 + dissipatore sk 775 intel (versione maggiorata presa dal bundle di un q6600) 25+ sped -Precedenza per lo scambio a mano. -prezzi trattabili. -precedenza al mio prezzo -code max 12 ore -pagamenti tramite postepay o bonifico bancario -in vendita anche altrove
-
http://www.xtremehardware.com/images/stories/RoundUp/Compact_Flash_CF/cf_gen.jpg" target="_blank" class="jcepopup" type="image">Oggi, per gli appassionati di fotografia, testeremo diverse schede di memoria Compact Flash appartenenti a diversi brand. Queste schede di memoria garantiscono ottime prestazioni sia in lettura che in scrittura e vengono utilizzate, nella maggior parte, in reflex semi-professionali e professionali. Testeremo 8 modelli, appartenenti a 4 brand differenti (SanDisk, Kingston, Lexar e Transcend), con varie capacità e target di prezzo. Scopriremo quindi quali modelli saranno più adatti all'utenza professionale, e quali invece costituiranno il miglior compromesso per gli utenti meno esigenti.
- 5 replies
-
- roundup
- comparativa
-
(and 8 more)
Tagged with:
-
Kingston Technology Europe Ltd, affiliata di Kingston Technology Company, Inc., il principale produttore indipendente di memorie del mondo, è orgogliosa di annunciare il riconoscimento del prestigioso iF Product Design Award 2013, ottenuto dal Flash drive USB Kingston® DataTraveler® SE9. Questo premio viene riconosciuto da oltre 60 anni a livello globale a quei prodotti che si distinguono per il design innovativo in diverse categorie. Kingston è stata scelta da una giuria di esperti, sbaragliando la concorrenza di ben 3.011 iscritti nella categoria “Computer”.
- 1 reply
-
- kingston
- datatraveler
-
(and 5 more)
Tagged with:
-
Lo standard USB 3.0 è ormai da anni parte dei più noti componenti ed accessori informatici, si va dalle schede madri agli hard disk esterni passando per le pen drive. Questo standard di collegamento successore del conosciutissimo ed affidabile USB 2.0 permette di ridurre notevolmente il tempo di trasferimento da unità ad unità velocizzando le operazioni di backup e di spostamento dei dati. In commercio ormai esistono molteplici unità USB 3.0 ma i produttori continuano nella ricerca delle massime prestazioni. Oggi lo staff di Xtremehardware.com vi mostrerà la pen drive di Kingston modello DataTraveler Ultimate 3.0 G3, una pen drive con interfaccia USB 3.0 da ben 32 GB e dal design davvero unico ed elegante. Non ci resta che andare ad analizzarla per vedere come si comporta.
- 6 replies
-
- kingston
- datatraveler® ultimate 3.0 g3 32gb
- (and 6 more)
-
Milano, 15 novembre 2012 -- Kingston Technology Europe Ltd, affiliata di Kingston Technology Company, Inc., il principale produttore indipendente di memorie del mondo annuncia HyperX® Beast, le nuove memorie della linea HyperX che coniugano ottime performance, le più elevate capacità oggi disponibili e il supporto XMP. I moduli HyperX® Beast, con un nuovo sistema di dissipazione del calore dal design moderno e aggressivo, sono stati progettati per rispondere alle esigenze di hardcore gamer, PC modder, content creator e overclocker che richiedono un hardware performante dal design innovativo.
-
- kingston
- hyperx beast
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Dopo le HyperX Predator, in test nella nostra redazione, Kingston rilascia un altro kit di memorie per CPU Intel Ivy Bridge e Sandy Bridge-E. Si tratta delle HyperX Beast che si distinguono dalla HyperX Predator per una colorazione nera ed un dissipatore più aggressivo. Le HyperX Beast sono caratterizzate dalla presenza di moduli da 8GB con frequenze davvero ragguardevoli per DIMM di questa capacità.
- 1 reply
-
- hyperx beast
- kingston
-
(and 3 more)
Tagged with: