Jump to content

Aspettando Fermi ......


Achille GForce

Recommended Posts

  • Replies 2.3k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Dj che tu sappia una GTX 285 quanto consuma di più rispetto ad una 260 ?

e una 5850 rispetto ad una 285 ?

hai fatto qualche controllino ? :cheazz:

Allora:

 

1) Nvidia GTX 285: Idle: varia troppo----Full: 350W circa;

2) Nvidia GTX 260: Idle: varia troppo----Full: 290W circa;

3) Ati HD 5850: Non lo so....non l'ho provata....

 

Ma questi valori a che ti servono?

Edited by dj883u2
Link to comment
Share on other sites

Allora:

 

1) Nvidia GTX 285: Idle: varia troppo----Full: 350W circa;

2) Nvidia GTX 260: Idle: varia troppo----Full: 290W circa;

3) Ati HD 5850: Non lo so....non l'ho provata....

 

Ma questi valori a che ti servono?

 

mizzeca :AAAAH:

60W di differenza fra 2 GPU con lo stesso TDp e stessi connettori ?

 

mi serve a valutare quanti W in più sarebbe in grado di avere Fermi nel peggiore dei casi rispetto alla mia 260 e soprattutto quanto mi convenga avere una gpu con quei consumi. A sto punto non posso proprio, mizzeca 60W è un bel po' di birra in più che il mio alimentatore deve sganciare, cioè perdita di stabilità sulle linee da 12v quindi rischierei di essere meno stabile con la CPU.

 

 

La 5870 a default rispetto alla GTX 260 come è messa ? Qualcuno lo sa ?

Edited by Achille GForce
Link to comment
Share on other sites

non ti posso fornire dati con metodologia e strumentazione precisi e sofisticate come xbit-labs (che misura strumentalmente direttamente su slot e cavi pci-e) ma da quello che misura un semplice "wattometro" la differenza nel mio pc tra l'usare una HD5870 rispetto ad una GTX285 è di circa 30/50W a seconda del gioco...

 

 

...mentre nei confronti di una GTX295 la differenza è di circa 90/120W a seconda del gioco...

 

 

 

...questa differenza più che nelle temp della gpu in se è di grande impatto sulle temp dei componenti che stanno più vicini alla gpu come il chipset della mobo...

 

 

...sulla E759 classified passando da una GTX295 ad una HD5870 il chipset sta 8/10° più fresco...

 

 

 

...ciao

Link to comment
Share on other sites

ah grazie :angel:

ATTENZIONE Nvidia rilascia ufficialmente i nomi delle prossime GPU

 

GeForce GTX 480 e GTX 470 rispettivamente con 512 e 448 stream processor con ampiezza di banda da 384bit a 320bit e da 1.5GB a 1.3GB di VRAM, dicendo anche che la GTX 470 sarà la base del futuro dual Fermi, hanno saltato la nominazione 300 perchè pensano di destinarla ai G92 e GT200 facendo rebranding e aggiornando le schede.

 

Link

GeForce GTX 480 e 470, i nomi di Nvidia GF100 Fermi - Tom's Hardware

 

nvidia-gf100-ces10-02_t.jpg

 

Nvidia ha deciso di presentare al posto del modello 460, ha deciso di chiamarlo 470 indicando un avvicinamento maggiore al modello di punta, possibile che abbiano avvicinato le performance del sotto modello al modello madre per assicurarsi la superiorità sulla 5870 ?

Edited by Achille GForce
Link to comment
Share on other sites

bene...dopo tutto questo tempo almeno sappiamo come si chiameranno (sperando che non cambino idea prima di Marzo)...:asd:

 

ma non dovevano abbandonare i vari GTX ecc...e lasciare solo il numeretto??:cheazz:

 

Si vede che hanno cambiato idea.

comunque come ho detto prima Nvidia ha intenzione di fare rebranding di G92 e GT200 per le altre fasce minori.

 

Comunque mi incuriosisce il perchè si chiami 470 e non 460, indicherebbe un avvicinamento maggiore come prestazioni.

Link to comment
Share on other sites

comunque come ho detto prima Nvidia ha intenzione di fare rebranding di G92 e GT200 per le altre fasce minori.

 

ormai il rebranding è la cosa che sa fare meglio... :asd:

cmq vuol dire che la fascia media e bassa per il momento (e non si sa fino a quando) non sarà coperta da vga DX11...o sbaglio???

Link to comment
Share on other sites

ormai il rebranding è la cosa che sa fare meglio... :asd:

cmq vuol dire che la fascia media e bassa per il momento (e non si sa fino a quando) non sarà coperta da vga DX11...o sbaglio???

 

Nvidia ha detto che le DX11 sono fumo negli occhi e non serve a nulla nelle fasce minori in quanto non hanno la giusta potenza elaborativa per goderne.

GT200 e G92 saranno revisonate forse con processo produttivo differente e rinominati GTX 3xx

Edited by Achille GForce
Link to comment
Share on other sites

Nvidia ha detto che le DX11 sono fumo negli occhi e non serve a nulla nelle fasce minori in quanto non hanno la giusta potenza elaborativa per goderne.

GT200 e G92 saranno revisonate forse con processo produttivo differente e rinominati GTX 3xx

 

 

certo perché nvidia è in ritardo mostruoso con le dx11 :asd:

 

 

nn avendo ne fascia bassa ne media e l'alta nn si sa come va le deve denigrare perché se le aveva lei noi come avremmo potuto vivere senza dx11? :asd:

Link to comment
Share on other sites

eh già... :asd:

 

saranno contenti quelli che dovranno per forza prendersi una 470 o una 480 per avere le DX11...

 

considerando che non tutti giocano a risoluzioni da 1920 in su...una fascia media con dx11 si sarebbe cmq dimostrata molto molto valida...ma visto che nvidia la pensa diversamente...avanti con i rebranding...:asd:

Link to comment
Share on other sites

Vedremo le revision dei GT200, magari saranno migliori.

 

Si vocifera di GTX 360 e GTX 380 basati sulle attuali serie GT200 ( 260 e 285 )ma riviste in alcuni particolari e prodotti a 40nm e DX10.1, mentre nella fascia bassa dovrebbero già esserci le GT210 GT220 & GT240.

 

Comunque non ha tutti i torti, con le DX11 le prestazioni calano, usare le DX10.1 anche senza tessellation si hanno comunque più frames.

Link to comment
Share on other sites

ah grazie :angel:

ATTENZIONE Nvidia rilascia ufficialmente i nomi delle prossime GPU

 

GeForce GTX 480 e GTX 470 rispettivamente con 512 e 448 stream processor con ampiezza di banda da 384bit a 320bit e da 1.5GB a 1.3GB di VRAM, dicendo anche che la GTX 470 sarà la base del futuro dual Fermi, hanno saltato la nominazione 300 perchè pensano di destinarla ai G92 e GT200 facendo rebranding e aggiornando le schede.

 

Link

GeForce GTX 480 e 470, i nomi di Nvidia GF100 Fermi - Tom's Hardware

 

nvidia-gf100-ces10-02_t.jpg

 

Nvidia ha deciso di presentare al posto del modello 460, ha deciso di chiamarlo 470 indicando un avvicinamento maggiore al modello di punta, possibile che abbiano avvicinato le performance del sotto modello al modello madre per assicurarsi la superiorità sulla 5870 ?

 

Finalmente si conoscono i nomi ufficiali, cmq personalmente preferisco questi all'300 style

Link to comment
Share on other sites

Vedremo le revision dei GT200, magari saranno migliori.

 

Si vocifera di GTX 360 e GTX 380 basati sulle attuali serie GT200 ( 260 e 285 )ma riviste in alcuni particolari e prodotti a 40nm e DX10.1, mentre nella fascia bassa dovrebbero già esserci le GT210 GT220 & GT240.

 

Comunque non ha tutti i torti, con le DX11 le prestazioni calano, usare le DX10.1 anche senza tessellation si hanno comunque più frames.

 

 

ancora...

 

 

nn lo fanno gt200 a 40nm... se potevano lo avrebbero già fatto :|

 

 

mi spieghi la frase in enretto? perché le dx 10.1 supportano la tessellation?

Link to comment
Share on other sites

ancora...

 

 

nn lo fanno gt200 a 40nm... se potevano lo avrebbero già fatto :|

 

 

mi spieghi la frase in enretto? perché le dx 10.1 supportano la tessellation?

 

le 10.1 no :asd:

bè scusa GT200 non posso rinominarlo così comè, la gts 250 è stata revisionata dalla 9800 e a sua volta è stata revisionata dalla 8800, non è una rinominazione completa, il prodotto è diverso, che cambi poco come architettura è un altro conto, di sicuro le GT200 costano troppo da produrre per rinominarle e metterle in fascia media così come ai tempi lo erano le 9800GTX, penso che abbasseranno almeno l'ampiezza di banda e metteranno le GDDR5 quantomeno per ridurre il die o comunque affinamenti particolare dle silicio per abbattere i costi, le fabbriche però hanno macchinari per i 40nm ormai, che senso ha continuare a produrre i 55nm ?

 

Pure G80 è stato revisionato a 65 a 55 e a 40nm, le schede GT210 220 e 240 sono dei G80 a 40nm rivisti e aggiornati con dx10.1 e DDR5, non ci vuole molto a immettere revisioni dell'architettura GT200 ( rinominandola quindi ) e prodotti a 40nm, al posto di creare un altra GPU, è molto più economico usare e rivisitare un progetto già pronto.

 

Così come la GTS 250 era usata per contrastare la 4850, una revisione a 40nm aggiornata della GTX 260 e 285 magari a frequenze più alte potrebbero benissimo contrastare le 5770 e 5850.

Edited by Achille GForce
Link to comment
Share on other sites

mizzeca :AAAAH:

60W di differenza fra 2 GPU con lo stesso TDp e stessi connettori ?

 

mi serve a valutare quanti W in più sarebbe in grado di avere Fermi nel peggiore dei casi rispetto alla mia 260 e soprattutto quanto mi convenga avere una gpu con quei consumi. A sto punto non posso proprio, mizzeca 60W è un bel po' di birra in più che il mio alimentatore deve sganciare, cioè perdita di stabilità sulle linee da 12v quindi rischierei di essere meno stabile con la CPU.

 

 

La 5870 a default rispetto alla GTX 260 come è messa ? Qualcuno lo sa ?

 

qui ci trovi tutti i valori di consumo delle vga che chiedi: techPowerUp :: ASUS EAH5970 2 GB GDDR5 Review :: Page 29 / 35

 

P.S: Se ti interessano i consumi probabilmente il tuo nome cambierà da Achille GForce a Achille Radeon!:2funny:

Le ati 5000 in idle sono imbattibili e sono migliorate anche in full considerando la 5970 e la 4870x2!

 

 

bene...dopo tutto questo tempo almeno sappiamo come si chiameranno (sperando che non cambino idea prima di Marzo)...:asd:

 

ma non dovevano abbandonare i vari GTX ecc...e lasciare solo il numeretto??:cheazz:

 

Dai alla fine dopo sei mesi di discussioni inutili abbiamo saputo il nome vero!:2funny: Probabilmente hanno cambiato il nome per "avere l'effetto sorpresa", si fa per dire sorpresa con sto ritardo!

Link to comment
Share on other sites

P.S: Se ti interessano i consumi probabilmente il tuo nome cambierà da Achille GForce a Achille Radeon!:2funny:

Le ati 5000 in idle sono imbattibili e sono migliorate anche in full considerando la 5970 e la 4870x2!

 

ma lol... :asd::2funny:

cmq è vero...ste raddy sono fantastiche...vengo da un paio di 295GTX "panino"...e non c'è proprio storia... :)

 

Dai alla fine dopo sei mesi di discussioni inutili abbiamo saputo il nome vero!:2funny: Probabilmente hanno cambiato il nome per "avere l'effetto sorpresa", si fa per dire sorpresa con sto ritardo!

 

hehehe...già...:clapclap:

dai almeno una "certezza" ora l'abbiamo...tra un mesetto sapremo tutto anche sulle prestazioni, consumi, prezzi ecc...o almeno speriamo sia così...:asd:

Link to comment
Share on other sites

le 10.1 no :asd:

bè scusa GT200 non posso rinominarlo così comè, la gts 250 è stata revisionata dalla 9800 e a sua volta è stata revisionata dalla 8800, non è una rinominazione completa, il prodotto è diverso, che cambi poco come architettura è un altro conto, di sicuro le GT200 costano troppo da produrre per rinominarle e metterle in fascia media così come ai tempi lo erano le 9800GTX, penso che abbasseranno almeno l'ampiezza di banda e metteranno le GDDR5 quantomeno per ridurre il die o comunque affinamenti particolare dle silicio per abbattere i costi, le fabbriche però hanno macchinari per i 40nm ormai, che senso ha continuare a produrre i 55nm ?

 

Pure G80 è stato revisionato a 65 a 55 e a 40nm, le schede GT210 220 e 240 sono dei G80 a 40nm rivisti e aggiornati con dx10.1 e DDR5, non ci vuole molto a immettere revisioni dell'architettura GT200 ( rinominandola quindi ) e prodotti a 40nm, al posto di creare un altra GPU, è molto più economico usare e rivisitare un progetto già pronto.

 

Così come la GTS 250 era usata per contrastare la 4850, una revisione a 40nm aggiornata della GTX 260 e 285 magari a frequenze più alte potrebbero benissimo contrastare le 5770 e 5850.

 

 

tu hai una confusione in testa che metà ne basta :cheazz:

 

amò... nn le vedi le 2xx a 40nm nn le possono fa! ! !

Link to comment
Share on other sites

Nvidia ha detto che le DX11 sono fumo negli occhi e non serve a nulla nelle fasce minori in quanto non hanno la giusta potenza elaborativa per goderne.

GT200 e G92 saranno revisonate forse con processo produttivo differente e rinominati GTX 3xx

 

L'unico commento sensato alle tue affermazioni è questo:

 

Nvidia-------:climb:........

Link to comment
Share on other sites

Ti pare una cosa da niente?........

 

perchè hai notato vantaggi dal punto di vista qualitativo a parte il tessellation ? :asd:

in dirt 2 fra dx9 e 11 pure con il tessellation non è che si veda molto anzi nulla, vedrai anche avp a parte i modelli alien un po' meglio non vedi nulla di più, stessa cosa per stalker.

 

senza contare che hai il calo di frames, per qualcosa che al momento non è così visibile. Se ti riferisci agli shader 5.0, non credo che si noti chissà cosa mentre giochi, è come passare dalle dx9 alle 10, solite cose da microscopio che però mangiano parecchi frames. Posso capire un tessellation molto avanzato su un gioco ma a quel punto non conviene neanche emtterlo su quelle di fascia media.

Link to comment
Share on other sites

perchè hai notato vantaggi dal punto di vista qualitativo a parte il tessellation ? :asd:

in dirt 2 fra dx9 e 11 pure con il tessellation non è che si veda molto anzi nulla, vedrai anche avp a parte i modelli alien un po' meglio non vedi nulla di più, stessa cosa per stalker.

 

senza contare che hai il calo di frames, per qualcosa che al momento non è così visibile. Se ti riferisci agli shader 5.0, non credo che si noti chissà cosa mentre giochi, è come passare dalle dx9 alle 10, solite cose da microscopio che però mangiano parecchi frames. Posso capire un tessellation molto avanzato su un gioco ma a quel punto non conviene neanche emtterlo su quelle di fascia media.

 

le dx11 potrebbero essere usate in due modi:

- aumento del dettaglio e quindi calo dei frame

- mantenimento del dettaglio ma aumento dei frame.

 

 

 

Nvidia non tirerà fuori i 40nm per gt200, dato che questo chip viene difficile produrlo con quella tecnologia, altrimenti a quest'ora sarebbe già stato fatto uscire, un timido tentativo è venuto fuori con la GT 240 con i 40nm, ma quello perchè deriva da un chip piccolo.

Link to comment
Share on other sites

Guest
This topic is now closed to further replies.

×
×
  • Create New...