Jump to content

apix_1024

Members
  • Posts

    14,563
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    4

Everything posted by apix_1024

  1. azz sulle ford non sono così ferrato...:fiufiu: cmq il tuo preparato era sicuramente un signor aspirato e per starti dietro in montagna serviva un signor turbo ovvero molto elastico e con poco turbo lag altrimenti era morto... la renault 5 gt non era poi granchè di motore, aveva si cv ma soffriva del ritardo nel molla-accelera...:(
  2. raga io la uso sia sul barton-m 2500+ che sull'opty 146.la mia è la versione 4.6.2.287 che è quella che mi dà meno problemi. saranno due anni che lo uso. se vi servono dritte sono a disposizione! :haveaniceday:
  3. l'aspirato è lineare come risposta ed è molto più prevedibile/controllabile in pista. però se sai guidare un turbo come dio comanda dopo con gli aspirati ti sembrerà di stare fermo. cmq bella anche quella fordina lì...:D:D l'aveva un mio amico non l'rs2000 ma aveva la cosworth 2.0litri 4x4 aspirato e mi ha sempre detto che era un signor motore quindi quello presumo fosse una bestia pure lui!!! :yeah: ah quale è stata la prima macchina turbo (benza o diesel) che avete guidato? io la ford escort 1.8 td 90cv e 20kgm. mi ero innamorato della botta che dava a 2000rpm (e del fumo nero che sparava fuori da dietro...) poi mio padre l'ha venduta per un rav4 d4d sempre 2.0 turbo diesel da 116cv che non va una ciuffola in confronto! io invece sgommeggio con una fiesta 1.8 turbo diesel da 75cv che per il peso che ha la fiesta vanno molto molto bene! mi piacerebbe provare un turbo benza ma con il prezzo della benza attuale c'è da sognare e basta... :mad:
  4. aspetta allora se proprio bisogna lodare gli aspirati meglio una s2000 o una civic con motore preparato spoon! quelle si che urlano!!! ma meglio del soffio del turbo per me non c'è nulla!:D:D
  5. abbiamo risp insieme! allora è proprio quello il primo twinchaged! quella si che era una belva con pressioni di sovralimentazione che arrivavano a 4bar... cioè era come prendere dei calci nella schiena da venti persone contemporaneamente ogni vota che si sfiorava il gas... :yeah:
  6. bella storia!!! io ho finito il triennio di ing. meccanica a parma e mi sono parcheggiato a modena per ingegneria dell'autoveicolo! sul primo motore turbo-volumetrico mi cogli alquanto impreparato. ti posso dire che io ricordo solo la lancia s4 ma prima di quella non conosco nulla :azz: per il progetto a doppia turbina ti dico che bmw ha fatto una gallata in quanto ha utilizzato due turbine + wastegate (molto più semplici e meno costose di quelle a geometria variabile) ed ha ovviato al turbo-lag in modo ingegnoso ovvio però che più potenza = più benza però ti illustro un concetto interessantissimo: downsizing! ovvero ottener stesse prestazioni da motori più piccoli. se leggi i siti della golf 1.4, l'intento è stato quello di uguagliare i cv e coppia di una 2.4 litri circa ma con consumi minori. quello che dà fastidio nei benza è la cosiddetta valvola a farfalla che crea perdite di carico considerevoli e una spesa per il pompaggio (da parte del pistone) che ti alza soprattutto i consumi a gas parzializzato. quindi avere un motore più piccolo vuol dire abbattere quel tipo di consumo. in poche parole in città è meglio avere un 1.4 turbo o twincharged che un 2.0 aspirato. :D:D:D
  7. parla da solo... Volkswagen Golf R32 by HPA - 575 cavalli 2008 HPA FT575 Volkswagen R32 - Performance Tuner Coupe Photos - Motor Trend Volkswagen Golf 1.4 TSI GT In listino le Golf GT 1.4 TSI e GTD questi sono motori :yeah:
  8. aggiungo un pò di info varie: turbo: GRUPPoFATA 2005® turbo compressore volumetrico: Club AlfaSport Forum - TwinSpark16v (145/6-147-156-166-GTV-GT) (molto lungo...) Schema di compressore volumetrico - Dizionario Tecnico dell'Automobilismo Compressori volumetrici livigno sport motori auto su ghiaccio particolari tecnici home page (mitica lancia s4)
  9. carne sul fuoco finalmente... allora ti dico quello che ho studiato quest'anno al corso di motori endotermici a: i motori aspirati ad alte prestazioni sono difficili da costruire perchè 1 c'è da giocare solo sull'accordatura fluidodinamica di aspirazione e scarico e sulla fasatura delle valvole 2 sarebbe da gestire l'alzata delle valvole (quindi sistemi VVT e via discorrendo che fanno un pò tutto) e soprattutto il numero e la dimensione delle stesse valvole conta. quindi la parte più gravosa è la simulazione e lo studio dei flussi per generare dei moti della carica nel cilindro tali da avere riempimenti (è definito come un rendimento quindi dovrebbe essere compreso tra 0 e 1 ma può arrivare anche a più di 1 sia sugli aspirati che sui turbo) superiori all'unità per avere molta aria e di conseguenza molta benzina. per i turbo-compressore (macchina dinamica) il discorso è ben diverso perchè non è vero che tutti possono tirare fuori palate di cavalli perchè: 1 la turbina soffia e se non la controlli ti porta la testata sulla luna (valvola waste-gate o geometria variabile) 2 il turbo di per se scalda l'aria ed è un male perchè cala la densità -> serve l'intercooler 3 il motore va rinforzato a dovere sia per le sollecitazini meccaniche che per quelle termiche!! 4 serve uno studio per i collettori di scarico dalla testata al turbo per sfruttare meglio gli impulsi di flusso che arrivano dal mtore! il discorso si complica con il compressore volumetrico che come dice la parola è una macchina volumetrica ovvero elabora un certo volume in un dato periodo di tempo. a differenza del turbo è quindi azionato meccanicamente dal motore stesso a scapito di cavalli! certo poi il volumetrico ha di bello che ha una curva di coppia ideale per l'autotrazione infatti è massima ai bassi e cala lentamente fino poi a crollare agli alti (calano i rendimenti dello stesso...) il problema però dei volumetrici è proprio la potenza che si mangiano per girare che è circa proporzionale al quadrato della velocità di rotazione degli stessi quindi puoi ben capire che ai regimi massimi sono delle spugne di cv! a modena abbiamo fatto uno studio sulla 360! esce di fabbrica con un motore aspirato mega complesso con fasatura ecc. bene noi ci siamo messi a studiare un motore aspirato + volumetrico di cilindrata minore (2.8L) sempre 8cilindri ma senza tutte le fasature e alzate variabili così da semplificare la progettazione. alla fine dei conti la potenza era la stessa (7kW in più per il nostro) ma a 8000rpm il compressore volumetrico mangiava la belleza di 60kW (82cv)... ho reso l'idea... per questo semplice motivo dico che i turbo sono il futuro e soprattutto se abbinati ai volumetrici come si ha sulla golf 1.4L da 170cv... questa è innovazione! di aspirati mangià benza a tradimento ormai se ne hanno piene le tasche...;D;D
  10. ehhhh??? no io dico che non serve a nulla il tubo a monte del compressore ma l'impianto di scarico oltre a dare la tonalità , la voce, del motore dà soprattutto l'accordatura ovvero può favorire o meno il motore in determinati archi di giri al minuto grazie alle onde di compressione ed espansione che si creano nello stesso. l'impianto di scarico è importantissimo in un motore! lo stesso dicasi per l'aspirazione nei motori non turbo!!!! :p:p
  11. auguri bello!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :ola::birthday::birthday:
  12. ci farò un pensierino appena mi si riempe ancora il portafoglio.... dopo l'ali sono proprio rimasto a secco... :mad::mad:
  13. dite che abbia fatto male a lasciarmi scappare sto procio?? eBay Italia: AMD Opteron 165 Dual Core boxed Garantie (oggetto 260030918444 scade il 19-set-06 17:08:25 CEST) mannaggia mannaggia :mad:
  14. da quando ho capito a che servono poi le turbine a geometria variabile e come lavorano sono sempre più dell'idea che il turbo sia il futuro... ah indiscrezioni che girano a modena è che anche la ferrari rispolvererà il turbo per le auto di serie invece dei soliti mega motori aspirati da milioni di litri.... :D:D:D
  15. voglio degli screen :D:D:D:D dai frusta ste scheduzze!!!!
  16. per giocare io ti consiglierei cmq la prima quella con il procio a 2500! io ho fatto prove con il mio 146@2800 e la ram a 140mhz e con il procio a 2600 e la ram a 185 circa... la prima conf mi girava sempre un pelo più veloce.. poi tu gioca con i timings se la tieni a 667 e vedrai che recuperi anche lì! sempre imho:mellow:
  17. 17W?? una cosa stratosferica. se saranno propensi all'oc come i fratelli maggiori saranno cpu da serverino mega...:o:o
  18. no niente tubo... lì al max ci si monta un bel filtro conico... meno tubi = meno perdite di carico e meno lavoro speso inutilmente dalla girante del compressore... :yeah:
  19. se non lo avessi già io e la mia ragazza (mio regalo) te lo prenderei io per quel prezzo! dai raga è un cell con i fiocchi! fa di tutto e poi monta il symbian ovvero un proprio SO per cell! a quel prezzo è regalato!!!
  20. olà finalmente!!! io con quei soldi prenderei la skyline gtr 34 modello base... poi ovvio sarebbe di importazione... cmq non so se hai visto in rete il kit per la skyline... si chiama nismo 500... ti lascio solo immaginare il perchè di quel numero ed il bello è che è omologato per la strada.... :o:o adoro i motori turbo per questo io!! che se li tengano gli aspirati ultra mega tirati, fasatura di qua e fasatura di là ecc; una garret e tutti in fila dietro... :yeah::yeah:
  21. andiamo sulle jappo allora: nissan skyline gtr.... ok passiamo alla toyota supra... e per finire con le jappo una bella honda nsx...
  22. si con 1000eurozzi mi ci faccio il pc completo di monitor e impianto a liquido e mille altre ciofecate.... tanto chi è che gioca a 2048x1536 AA16x AF16x?? 1su1000 o meno secondo me... però sono delle belve ugualmente...:o:o
  23. da profano di intel mi viene da dire che forse quel bios beta fa qualche miracolo rispetto al vostro... altro non saprei...
  24. si ma cavolo sti picchi non li avevo neppure con alice 4.8mb.... da dove cavolo la tiri fuori sta banda...
  25. ragazzo mio tu devi spiegarmi come fai uno di questi giorni... :mad::mad:
×
×
  • Create New...