Jump to content

[Thread Ufficiale]Aspettando Ivy Bridge


keroro.90

Recommended Posts

ma, secondo me è ancora tutto troppo acerbo come tecnologia..altro che "toc"..qui siamo ancora al "tic"..

se queste cose fossero vere,quello che non consumi di cpu lo consumi per dissipare (dissipatori a celle di peltier visto le temperature per chi volesse stare ad aria)e siamo punto e a capo..preferisco un sandy bridge con 20w di consumo in piu ma che mi fa raggiungere frequenze maggiori..ricordiamo che la differenza è del 10% a defoult e non dimentichiamo che il 3770 va a 100mhz in piu di fabbrica..quindi a parte la gpu integrata hd4000,a me questo sembra un passo indietro..

a me questo prodotto sembra tutt altro che conveniente..

 

100mhz in più su 3.4ghz sono appena il 3% scarso, quindi l'incremento di IPC c'è comunque ed è sostanzialmente del 5-7% almeno. Di solito il salto tra un tick e un tock è del 10%-15% più o meno come ipc, è comunque tanta roba.

 

per il fattore temperature, c'è da considerare che non tutte le cpu scaldano uguali e spesso quelle che salgono di più scaldano di più. io aspetterei di vedere qualche retail prima di sbilanciarmi cosi

Link to comment
Share on other sites

  • Replies 420
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

sarei ben felice di essermi sbagliato devil se uscirà fuori che non è cosi:)

anche se nel web tutti i bench che trovo hanno tutti lo stesso denominatore..temperature piu alte ..se fosse cosi ne consegue che dovrò dare molto piu vcore rispetto ad un 2600k per raggiungere una frequenza x e anche quj il risparmio andrebbe a farsi benedire..parlo di test con dissipatori comuni..quelli che li metteranno sotto ln2 o phase saranno in pochi e non certo per un dayli use..quindi all utente finale poco importerà se sale sino a 7 ghz con ram da 2800mhz..

per il margine,il 7% lo riprendi se con un sandy stai a 4,7 ghz ad aria e con un ivy devi stare a 4.3/4.4 ghz per problemi di temperature in dayli use..

Link to comment
Share on other sites

Beh io ierri stavo per ordinare ieri ma poi con tutti gli scerzetti che ci ha dato nell'ultimo anno Intel ho deciso di aspettare :muro: ho una scimmia che non la reggo, è la volta buona che prendo il phase :asd:

 

e quando che abbiamo bisogno di punticini nel team

Link to comment
Share on other sites

sarei ben felice di essermi sbagliato devil se uscirà fuori che non è cosi:)

anche se nel web tutti i bench che trovo hanno tutti lo stesso denominatore..temperature piu alte ..se fosse cosi ne consegue che dovrò dare molto piu vcore rispetto ad un 2600k per raggiungere una frequenza x e anche quj il risparmio andrebbe a farsi benedire..parlo di test con dissipatori comuni..quelli che li metteranno sotto ln2 o phase saranno in pochi e non certo per un dayli use..quindi all utente finale poco importerà se sale sino a 7 ghz con ram da 2800mhz..

per il margine,il 7% lo riprendi se con un sandy stai a 4,7 ghz ad aria e con un ivy devi stare a 4.3/4.4 ghz per problemi di temperature in dayli use..

 

si ma vedi io credo siano tutti ES, per dirti di SB gli ES erano uno stepping diverso, avevano meno L3, non supportavano l'internal pll overvoltage...

 

è da vedere insomma

Link to comment
Share on other sites

si ma vedi io credo siano tutti ES, per dirti di SB gli ES erano uno stepping diverso, avevano meno L3, non supportavano l'internal pll overvoltage...

 

è da vedere insomma

 

concordoO0

infatti come dissi qualche giorno fa,aspettero di vedere se esce uno step diverso..

Link to comment
Share on other sites

Eheheh sono andato un po in giro per mercatini.. Visto parecchi 2600K in vendita.. Aspettate ancora un pochetto e si faranno affaroni. Però bisogna cogliere l'attimo giusto, prevedo relativo boom di vendite e poi contrazioni drastiche dopo l'uscita che stiamo tanto aspettando :)

Link to comment
Share on other sites

Sono curioso di vedere a parità di clock quanto andranno in più^ , tralasciando temperature .. tanto con un buon dissipatore ad aria tipo il noctua nh-d14 i 4,6 Ghz ad aria ci stanno tutti,, intanto sono gia pronto con una Gigabyte Z77X-UD5H , manca poco ormai.. per vedere sia prezzi che recensioni ad hoc.

Link to comment
Share on other sites

Quelle ram sembrano identiche alle mie :D

 

Minchia quanto sto scimmiando sti giorni...

Va a finire che lo brucio sto 1090t :muro:

 

:asd::asd: stai bono julius

 

Sono curioso di vedere a parità di clock quanto andranno in più^ , tralasciando temperature .. tanto con un buon dissipatore ad aria tipo il noctua nh-d14 i 4,6 Ghz ad aria ci stanno tutti,, intanto sono gia pronto con una Gigabyte Z77X-UD5H , manca poco ormai.. per vedere sia prezzi che recensioni ad hoc.

 

a breve pubblicheremo le varie review O0

Link to comment
Share on other sites

Guest
This topic is now closed to further replies.

×
×
  • Create New...