Jump to content

[Thread Ufficiale] NVIDIA GF100 - GeForce GTX 480/470/465


Achille GForce

Recommended Posts

un motivo è quello,l'altro è che i dindi per ora van giusto bene per una ventola...:asd:

Comunque guardavo su internet i dati ed è impressionante....253 cfm di flusso!e 67 decibel...:asd: (la Delta da 5500 rpm)

Magari quando uscirà l'accelero....

Ottima ventola per me!

 

ehehe...si lo so...te l'ho detto che spacca quella ventola...:asd::asd:

 

ne ho un paio sul banchetto, quindi non parlo per sentito dire...hehehe:clapclap:

Link to comment
Share on other sites

  • Replies 4.1k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

un motivo è quello,l'altro è che i dindi per ora van giusto bene per una ventola...:asd:

Comunque guardavo su internet i dati ed è impressionante....253 cfm di flusso!e 67 decibel...:asd: (la Delta da 5500 rpm)

Magari quando uscirà l'accelero....

Ottima ventola per me!

 

stacci attento, quella ventola l'ho avuta anche io ai tempi dell'XP120 della thermalright ed era tremenda, a parte a doverla collegare per forza ad un molex da 4 pin e mai alla MOBO, il rumore è veramente ben oltre il limite del massimo sopportabile, inoltre 253CFM nel pc creano soltanto parecchia polvere e basta, le temperature dubito che si abbassino molto, visto che il corpo radiante della 480 non è a grande contatto con le alette dissipanti, solo con i bordi superiori quindi non vi è un grosso scambio, solo relativo.

 

Se vuoi fare qualcosa di più sensato, visto che quella vga ha la cover anteriore ad incastro ovvero che si apre senza svitar nulla ( a mano ) per facilitare la pulizia, potresti togliere la cover anteriore e usare la fan per buttare l'aria direttamente sulle alette del dissiaptore, così sì che avresti un bel boost.

 

e già che ci sei cambiare pasta del dissipatore, visto che rispetto a tutte le altre vga essendo il dissipatore sopra tutti gli strati di copertura, una volta staccata la cover a mano, puoi staccare anche il dissiaptore svitando SOLTANTO le 4 viti dietro e riattaccarlo con la stessa facilità senza andare a toccare nient'altro.

Link to comment
Share on other sites

ma nemesis tu che temp fai col tri sli ?

 

Ciao,guarda al momento sono sotto R2E con 2 480...sto aspettando la R3E (14 maggio) per cambiare appunto la mobo e montare la terza.Se mettessi la terza adesso sulla R2 mi giocherei la TITANIUM e non se ne parla.Si tratta di attendere ancora una settimana e la mia terza ZOTAC ha un'ultima settimana di vacanza nel cassetto.:asd:

Puoi chiedere a Noob che lui è già operativo sul Triple nel frattempo.

Link to comment
Share on other sites

O0 per me i numeri uno in fatto di wb per vga ;)

 

a sick ho fatto una testa con sta marca che ...eheh sono gioielli imho :ave:

 

Adesso parto così...poi se dovessi optare per il liquido andrei proprio sul DANGER DEN....il fatto è che per l'estate qui dentro in stanza si è già al circolo polare artico...:asd:

Comunque anche esteticamente parlando sono molto belli e curati.

Link to comment
Share on other sites

notare anche la rece del 2-3 way sli di GTX_480,dove si nota con chiarezza che , a differenza di come dice l'autore,il 3 way cominci a fare sentire la sua potenza a 2560 ,indice di architettura progettata per tutt'altra scena risolutiva ;)(e non perche' la 3a vga scala a 8x,quella mi pare na gran cxxxa non dite?).... attendiamo ora i drivers giusti e prepariamo i multymonitor che la festa sta per cominciare :p

Link to comment
Share on other sites

notare anche la rece del 2-3 way sli di GTX_480,dove si nota con chiarezza che , a differenza di come dice l'autore,il 3 way cominci a fare sentire la sua potenza a 2560 ,indice di architettura progettata per tutt'altra scena risolutiva ;)(e non perche' la 3a vga scala a 8x,quella mi pare na gran cxxxa non dite?).... attendiamo ora i drivers giusti e prepariamo i multymonitor che la festa sta per cominciare :p

 

io finalmente,posso godere di aa 16x a 2560x1600 senza far decadere le prestazioni (con il quad di 295 andava già in crisi se settavo il 4x a quella risoluzione e si manifestava anche del micro stutering per via della limitazione sulla memoria video a quella risoluzione)).Si ha una pulizia dell'immagine da brividi.Spettacolo puro.Ho provato DIRT2 già a 2560x1600 con il triple (senz'audio per via della titanium che ho dovuto sfilare) e aa 16x tutto su ultra e quasi non ci credevo.Con vsync attivo...si è dentro la corsa a 60 fissi sempre.:)

Link to comment
Share on other sites

Il NVIDIA Tech Tour, organizzato in collaborazione con UNIEURO, partirà il 13 maggio e prevede un percorso di 10 giorni attraverso gli Store UNIEURO e PCCity più rappresentativi del nord e centro Italia con un camion personalizzato NVIDIA, per permettere agli utenti finali di toccare e vedere tutte le tecnologie made in NVIDIA: 3D Vision, Optimus, ION, PhysX, CUDA e Fermi, che posizionare NVIDIA come leader nell’innovazione, introducendo tecnologie disponibili per tutti su una vasta gamma di PC e notebook offerti da Unieuro.

 

NVIDIA - afferma Giuliana Piana, Marketing Manager Italia – sinonimo di tecnologia per PC ai massimi livelli, ha organizzato questo Roadshow per educare i clienti UNIEURO e tutti i curiosi e gli appassionati di tecnologie sulla vasta gamma di tecnologie offerte da NVIDIA. Con questa partnership con UNIEURO, NVIDIA intende dimostrare la sua costante tensione alle novità tecnologiche e il continuo impegno nella proposizione di strumenti sempre piu’ performanti per tutti gli utenti di PC e gli appassionati di videogiochi."

 

Per Unieuro PCCity – afferma Daniele Vacca, Category Manager Computing – il Tech Tour è un iniziativa molto importante che permetterà all’ utente finale di provare e conoscere le nuove tecnologie di NVIDIA. La volontà di Unieuro e PCCity è quella di presentare le innovazioni tecnologiche con i propri partner, facendo maggior chiarezza su quello che sono i reali benefici e potenzialità dei prodotti che le utilizzano.

 

Di seguito le indicazioni delle tappe del Tour: il 13/5 a Collegno; il 14/5 a Legnano (Cerro Maggiore) ; il 15/5 a Trezzano Sul Naviglio; il 16/5 a Novara; il 17 e il 18/5 a Genova; il 19/5 a La Spezia; il 21/5 a Viterbo; il 22/5 e 23/5 a Roma

 

 

Chi è interesato alle nuove GTX 470 o 480 puo' approfittare di questa ammirevole iniziativa di NVIDIA e andare in uno di questi appuntamenti al fine di valutare di persona il prodotto stesso.Brava NVIDIA.Ulteriori informazioni qui :

 

http://www.nvidia.it/object/NVIDIA-Tech-Tour-IT.html

Link to comment
Share on other sites

ehehe...si lo so...te l'ho detto che spacca quella ventola...:asd::asd:

 

ne ho un paio sul banchetto, quindi non parlo per sentito dire...hehehe:clapclap:

 

stacci attento, quella ventola l'ho avuta anche io ai tempi dell'XP120 della thermalright ed era tremenda, a parte a doverla collegare per forza ad un molex da 4 pin e mai alla MOBO, il rumore è veramente ben oltre il limite del massimo sopportabile, inoltre 253CFM nel pc creano soltanto parecchia polvere e basta, le temperature dubito che si abbassino molto, visto che il corpo radiante della 480 non è a grande contatto con le alette dissipanti, solo con i bordi superiori quindi non vi è un grosso scambio, solo relativo.

 

Se vuoi fare qualcosa di più sensato, visto che quella vga ha la cover anteriore ad incastro ovvero che si apre senza svitar nulla ( a mano ) per facilitare la pulizia, potresti togliere la cover anteriore e usare la fan per buttare l'aria direttamente sulle alette del dissiaptore, così sì che avresti un bel boost.

 

e già che ci sei cambiare pasta del dissipatore, visto che rispetto a tutte le altre vga essendo il dissipatore sopra tutti gli strati di copertura, una volta staccata la cover a mano, puoi staccare anche il dissiaptore svitando SOLTANTO le 4 viti dietro e riattaccarlo con la stessa facilità senza andare a toccare nient'altro.

 

Grazie molte ad entrambi :)

Allora:per il rumore non mi cambia nulla davvero,la polvere in effetti rompe....

ma al pc tengo e lo pulirò più spesso.

Quindi,credo farò così:cambio pasta (arctic cooler?),smonto la cover ad incastro,e faccio sì che la Delta violenti la 480 :asd:

Ciao ragazzi :ave:

Link to comment
Share on other sites

Secondo gli ultimi rumors che circolano in rete da qualche ora, il direttore generale delle attività MCP de NVIDIA, Drew Henryque, avrebbe dichiarato che è in preparazione un nuovo modello di scheda grafica basato sulla GPU Fermi con 512 SP (CUDA Core o shader), contro i 480 SP della GTX 480. Si tratta quindi di una scheda grafica ammiraglia che dovrebbe chiamarsi GeForce GTX 490, destinata ad essere disponibile in poco tempo.

 

Il basso rendimento di TSMC ed il TDP troppo elevato della GTX 480, ha costretto NVIDIA a disattivare uno SM e ad abbassare la frequenza. Una seconda revision, la B prevista per l'estate, permetterà a NVIDIA di risolvere i problemi di consumo elettrico di Fermi, senza oltrepassare la norma PCIe 2.0 (300W) e senza toccare le performance della GPU.

Questa nuova GeForce sarebbe dunque più interessante, con frequenze più elevate un maggior numero di core CUDA, oltre che ad un consumo e sviluppo termico ridotto.

 

http://www.geforceitalia.it/dal_mondo_nvidia/whats_new/detail.asp?id=4542

Link to comment
Share on other sites

Secondo gli ultimi rumors che circolano in rete da qualche ora, il direttore generale delle attività MCP de NVIDIA, Drew Henryque, avrebbe dichiarato che è in preparazione un nuovo modello di scheda grafica basato sulla GPU Fermi con 512 SP (CUDA Core o shader), contro i 480 SP della GTX 480. Si tratta quindi di una scheda grafica ammiraglia che dovrebbe chiamarsi GeForce GTX 490, destinata ad essere disponibile in poco tempo.

 

Il basso rendimento di TSMC ed il TDP troppo elevato della GTX 480, ha costretto NVIDIA a disattivare uno SM e ad abbassare la frequenza. Una seconda revision, la B prevista per l'estate, permetterà a NVIDIA di risolvere i problemi di consumo elettrico di Fermi, senza oltrepassare la norma PCIe 2.0 (300W) e senza toccare le performance della GPU.

Questa nuova GeForce sarebbe dunque più interessante, con frequenze più elevate un maggior numero di core CUDA, oltre che ad un consumo e sviluppo termico ridotto.

 

:: | GeForce Italia | :: --- what's new

 

:angel::coolsmiley:

bè quando una scheda è superiore......

Magari con questo modello metterà a tacere sul nascere la 5890 ( se esce ) e magari SI.

Link to comment
Share on other sites

:angel::coolsmiley:

bè quando una scheda è superiore......

Magari con questo modello metterà a tacere sul nascere la 5890 ( se esce ) e magari SI.

 

diciamo che mi tocca mettere da parte altri 1500 euro per un ipotetico passaggio ad un tri-SLI di 490.

No problem.....in fin dei conti si tratta del PC di NEMESIS.:asd:

Link to comment
Share on other sites

bè avresti dovuto aspettartelo.

ma la 480 scenderà di prezzo ? non si sà ?

 

No,il problema (se così lo vogliamo chiamare)è proprio questo : l'ho sempre saputo che più avanti arriveranno le 512SP (i primi sample funzionanti dalla produzione NVIDIA li ha già da un pezzo),ma non devo aspettare nulla.Intanto mi godo il triSLI di 480 che mi fa viaggiare la 2560x1600 con filtri a palla come nessun'altra vga sul mercato in quello scenario e poi quando arriveranno le 512sp si upgra di nuovo.:)

Link to comment
Share on other sites

No,il problema (se così lo vogliamo chiamare)è proprio questo : l'ho sempre saputo che più avanti arriveranno le 512SP (i primi sample funzionanti dalla produzione NVIDIA li ha già da un pezzo),ma non devo aspettare nulla.Intanto mi godo il triSLI di 480 che mi fa viaggiare la 2560x1600 con filtri a palla come nessun'altra vga sul mercato in quello scenario e poi quando arriveranno le 512sp si upgra di nuovo.:)

 

se ti avanzano 1500€ io sono qui.......................:fiufiu::asd:

Link to comment
Share on other sites

bella prova by Kinc & Elmor con un Quad Crossfire di 5870 Matrix al Vantage in modalità Extreme...superato il record di Sham e Kingpin con 4x GTX480...:perfido:

 

[OC] Asus 5870 Matrix in Quad-CrossFireX su Rampage III Extreme • Dinox PC

 

 

Vedo con piacere che la mia imminente RAMPAGE 3 è diventato un chiodo fisso come base di partenza per fare record su record.:)

Comunque ricordimaoci sempre che questi test estremi lasciano il tempo che trovano...una vga,perlomeno per un gamer attento ed esigente,non viene scelta solo se è in grado di fare numeretti più alti della rivale.Ci sono tantissimi altri fattori da tenere in considerazione...altrinenti qui dentro e anche in HW avremmo avuto tutti delle 5970 nel case ma mi sembra che le cose non vadano in tal punto e mi rivolgo agli utenti super appassionati che abbondano sia di qua che di là.

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
×
  • Create New...