Jump to content

principe andry

Members
  • Posts

    13,709
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by principe andry

  1. Ho controllato e non ci esce un monitor/tv come detto. Rimane la scelta tra un monitor/tv 24" (come il Samsung T24D390EW) o un monitor da 27" con due porte HDMI (come l'ASUS VX279H). Ti consiglierei comunque di utilizzare speaker audio esterni. ciao
  2. Utilizzerai le casse audio del monitor anche per giocare con la play? Probabilmente ti conviene più puntare su un monitor/TV da 27" FHD con pannello IPS. In genere trovi le migliori offerte tra i prodotti LG. ciao
  3. Ho letto solo un commento su amazon americano e uno su quello italiano e sono entrambi positivi. Facci ovviamente sapere ciao
  4. I VA possono offrire vie di mezze per alcune cose, ma possono essere i peggiori e i migliori per altre ancora. Non hai richieste particolari e non vi è poi un abisso tra IPS e VA (anche se diversi). A me personalmente i monitor VA piacciono. Per questo modello non ho trovato molte info e comunque nessuna recensione dettagliata. Potrebbe non avere una calibrazione molto precisa, ma in questa fascia non è un gran problema. Come detto prima, un po' ci devi smanettare per trovare una riproduzione soddisfacente. A conti fatti, è comunque un monitor valido. ciao
  5. Recentemente lanciata sul mercato italiano, la nuova linea di tablet ZenPad™ si arricchisce oggi con un nuovo modello di tablet da 8 pollici, la versione di ZenPad S 8.0 (Z580CA - 1A068A) con 4 GB di memoria RAM, il primo disponibile sul mercato con sistema operativo Android™ 5.0. Grazie alla memoria da 4 GB, questo modello di ZenPad™ S 8.0 è la soluzione più evoluta della nuova serie ed è in grado di assicurare il passaggio da un’applicazione all’altra in maniera fluida, garantendo operazioni di multitasking istantanee ed impeccabili. http://www.xtremehardware.com/images/stories/Asus/news/News/ASUS_ZenPad_S_8.0_01.jpg" class="jcepopup" target="_blank">
  6. Mediacom annuncia il nuovo PhonePad Duo X530U 4G, uno smartphone Dual SIM basato su sistema operativo Android 5.1, che offre, a un prezzo particolarmente competitivo, una dotazione senza compromessi. Caratterizzato da raffinate finiture specchiate che ne valorizzano l'estrema sottigliezza (appena 6,9 mm di spessore) e da un luminoso display HD IPS da 5.0" che, grazie al doppio vetro, assicura i più elevati livelli di protezione, il nuovo PhonePad Duo X530U 4G racchiude, in soli 145 gr, una dotazione particolarmente completa, che farà la gioia anche dei più esigenti. http://www.xtremehardware.com/images/stories/Mediacom/news/Mediacom_PhonePad_Duo_X530U_4G_01.jpg" class="jcepopup" target="_blank">
  7. Lo metti lì sulla scrivania, con magari un arredamento in stile moderno, e quasi ti spiace accenderlo perché già così va bene, ma noi lo abbiamo ricevuto per recensirlo mica per usarlo come soprammobile! Allora via, lo colleghiamo al computer e possiamo dire che anche da acceso non è poi affatto male. AOC, per il monitor I2481FXH, ha puntato principalmente al design, ma grazie all’adozione di un buon pannello AH-IPS, si destreggia bene un po’ ovunque.
  8. Grandissimo Flavio! Tanti auguri anche se con un bel po' di ritardo :n2mu: ciao
  9. Direi che puoi tranquillamente guardare i monitor da 23/24" FHD con pannello IPS e toglierti qualsiasi dubbio. Per esempio -> click Sono anni che non metto più mano su ubuntu e ormai non sono più aggiornato su linux :( ciao
  10. Ciao! Magari passa anche a presentarti qui -> click Quanto hai detto è più o meno corretto, ma bisogna poi considerare le preferenze soggettive. Ho avuto tra le mani tanti tipi di monitor e sinceramente non consiglierei un 21,5" FullHD. Considera che ci sono monitor da 24" con risoluzione 4K che è esattamente 4 volte quella FullHD. Sarebbe del tutto ingestibile senza un'opportuna modifica dei DPI dal sistema operativo. Da Windows 8 la gestione è molto buona, ma potresti incappare in qualche software non ottimizzato e ritrovarti caratteri minuscoli; parliamo comunque di programmi "secondari". Gli smartphone li lascerei in un settore tutto loro perché la distanza di visione è ovviamente diversa. Proprio adesso ho in prova un monitor da 23,8" FullHD (in settimana uscirà la recensione) e per un utilizzo basilare va più che bene, secondo me. Per farmi una migliore idea su quale possa essere per te una soluzione più congeniale, ti chiedo; - che monitor hai adesso? Come ti ci trovi? - che scheda video hai? Sistema operativo? - puoi misurare meglio la distanza occhi-monitor? Meno di 1m non è accurata perché a 70/80 cm puoi utilizzare benissimo anche un 27" - quanto hai (più o meno) intenzione di spendere? ciao
  11. Nella linea di prodotti Pro-Line, AOC aggiunge sul sito ufficiale il monitor U2477PWQ, che vanta la presenza di un pannello a matrice PLS da 23,6" di diagonale con risoluzione 4K, 3840x2160 con frequenza di 60 Hz; la densità di pixel è di quasi 187 PPI con dot pitch di 0,136 mm. http://www.xtremehardware.com/images/stories/AOC/News/AOC_U2477PWQ_01.jpg" class="jcepopup" target="_blank">
  12. Il monitor EIZO EV2750 si è da poco tempo aggiunto alla linea FlexScan, periferiche queste che vengono utilizzate in ambiente domestico o in ufficio e che riescono a offrire buone capacità di riproduzione senza tralasciare tecnologie che assicurano una buona efficienza energetica e un’elevata ergonomia, che non guastano mai.
×
×
  • Create New...