Jump to content

Devil_Mcry

Members
  • Posts

    7,090
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Devil_Mcry

  1. Considera che il Moto G che trovi ora in commercio è una rev nuova rispetto a quello che molti hanno recensito, tra i cambiamenti c'è appunto la cover posteriore che ora è più pregiata al tatto. Il confronto con l'S3 mette in risalto una cosa, in primo luogo come l'ottimizzazione software conti tantissimo, in secondo luogo quanto la merda che mette samsung sui suoi device appesantisca il tutto. L'S3 è più potente in tutto e per tutto di un Moto G eppure è meno fluido... senza considerare che kitkat da una marcia in più E' indifendibile la camera del moto g lol...
  2. Il nexus4 è più grande del motoG Il moto G la mia ragazza riesce quasi ad usarlo con una mano
  3. Non so se avrà la fotocamera diversa, non penso. LTE al momento serve a poco, secondo me è preferibile puntare al modello da 16GB. Come dicevo, io ho un Nexus 5 e tutto sommato questo non sfigura per niente vicino in termini di fluidità. Onestamente, penso che se avessi preso quello senza termini di paragone avrei gridato al miracolo... L'unica vera pecca appunto è la fotocamera, che anche paragonata al Galaxy Nexus che avevo prima (cellulare di 3 anni fa mi sembra) fa pena.
  4. Io dal mio posso dirti che la mia ragazza ha un moto g 16gb ed è davvero un discreto prodotto. Pagato 180€ (ITA) va alla grande, davvero fluido e sopratutto aggiornato con costanza. Ovviamente si tratta di un terminale di fascia medio bassa ma vale tutti i soldi che costa (unica vera pecca è la fotocamera).
  5. visto che al momento ho una tastiera meccanica con stabilizzatori Costar vorrei postare due-tre riflessioni personali: Costar Soffrono di gioco trasversale, chi ha una tastiera con Costar e una con Cherry, se prova ad esempio a muovere la barra spaziatrice dagli estremi noterà sicuramente che questa ha tanto gioco, molto ma molto più di quello che presenta una tastiera con i Cherry. Se non ingrassati (ma ad esempio CM Storm ora li ingrassa di casa), tendono dopo un po' a diventare rumorosi. Hanno tuttavia il vantaggio di essere più facili da smontare ai fini del modding, avendo l'asta metallica esposta. Togliere il CAP è comunque leggermente più difficile che farlo con i Cherry. Cherry Hanno pochissimo gioco e sono più stabili (per inciso parlo di gioco trasversale perchè in pressione sono equivalenti). Non sono rumorosi Tuttavia alterano leggermente il feedback dello switch, di poca roba e onestamente si sente poco al centro, un po' di più se si preme il tasto (es la barra spaziatrice) di lato. Da smontare per modding sono più lunghi avendo l'asta metallica nella parte inferiore.
  6. Beh considera che il controller LAN è integrato nello Z97, mettendo un secondo controller su linea pci-e per forza è diverso, li non ci si può far nulla... Per i layout a me sembrano molto simili a quelli precedenti, nel bene e nel male, almeno per i prodotti che ho guardato io. Per il resto, fenomeni del genere si erano presentati anche in passato... ad esempio le prime p67 rispetto alle p55 erano cagose
  7. Non penso avesse porte USB 3.0 quella mobo, guardando online sono tutte 2.0.
  8. Con 100€ ci si prende un M500 da 240GB, anche io proverei a prendere quello... z97 è troppo cara per quel budget
  9. Credo che nel giro di poco arrivi sui 100... a me serve, prima si muove meglio è
  10. No matteo, a me non pare un gran che il D15 in relazione del D14. Non ci vedo un grosso miglioramento. La differenza tra il D15 e il D14 con ventole stock e TDP elevati (vedi a 4500Mhz) non c'è praticamente, e il D14 è anche meno rumoroso. Non sto tanto a sindacare sul prezzo, noctua è cara su tutto, però boh. Se tu mi dici "migliora la geometria del D14, rompe meno con le ram" hai ragione che vale la pena acquistarlo, a me il D14 sta di culo sulla MPower e cmq la ventola anteriore devo tenerla un po' alzata, tuttavia mi aspettavo di più Credo comunque che sia un limite tecnologico, ormai i dissipatori ad aria sono quelli fintanto che non cambiano tecnologia non ci si possono aspettare grandi cambiamenti...
  11. Probabilmente avevi impostato i 400 di FSB per raggiungere i 3600MHz Già impostando 400MHz di FSB anche le ram tornano a 1600MHz senza toccar nulla, devi però poi controllare le tensioni per quanto riguarda il VTT mi pare e il VCORE in particolare. Il NB non dovrebbe avere grossi problemi a lavorare a 400MHz anche default, essendo un setting nativamente supportato, ma qualcosa è da impostare. Io però non mi ricordo più molto di quelle piattaforme (poi io in particolare ho avuto solo P35 quindi lato mainboard cambiavano le tensioni).
  12. Ma per ventole stock si intende con le ventole in bundle? Perchè se si sono davvero perplesso. A 4500MHz con le ventole stock il D15 (che usa 2 150mm) riesce a fare meglio di un D14 solo per 1 grado (il D14 ha una 120 e una 140mm) ma rimane più rumoroso. Certo, usando 2 120mm il D15 si mostra migliore, ma se il D14 usasse 2 140mm contro le 2 150mm del D15? I test a clock inferiori mettono in risalto il D15 certo... ma uno che spende soldi per questi dissipatori di solito cerca il massimo... Credo che il D15 sia più performante del D14 con flussi bassi e bassi TDP, ma mi sa che a salire di TDP va a pareggiare con il vecchio... non mi sembra un gran che. Almeno hanno migliorato i difetti del vecchio, a livello geometrico.
  13. Non è stato formattato, è in RAW, capita a volte con i dischi esterni (sopratutto, ma non solo), si è corrotta la partition table. Ci sono vari modi per tentare il recupero dei dati, la lettura sequenziale è una di questi ma è probabile che ti ritornerà per lo più dati corrotti. Se non risolvi, puoi tentare il ripristino della partizione come ad esempio dicono qui http://html5.litten.com/how-to-fix-external-disk-drive-suddenly-became-raw/ che comunque non è detto abbia successo.
  14. Ma queste CPU sono state prodotte per temporeggiare sulla piattaforma nuova... non ne uscirà nemmeno una K tanto per dire. Non è un Tick, non è nulla è solo stato revisionato per la nuova piattaforma e non so perchè nemmeno
  15. No, direi di no. A parte che non sono nemmeno tanto sicuro del rapporto 2600k-3770k perchè dai confronti che ho visto tra 3570k e 2500k che ho/ho avuto c'è più delta ma il 4770k e il 4790 vanno quasi uguali, considerando il delta di 100MHz, la CPU è la stessa. Sarebbe da capire poi se l'apparente boost sulla L1 è vero o meno (se ci sono stati errori di benchmark).
  16. Beh va come ci si poteva immaginare. Notare come hanno boostato la L1...
  17. 64bit per questa tornata dubito, non ci sono ancora quelli high end almeno di qualcomm Per la fotocamera non so quanta differenza ci sarà dal G2, però come vedi anche il G2 può riprendere a 120fps...
  18. No io intendevo dire, siamo sicuri che le nuove saranno senza dual chip ? Che le vecchie fossero dual bios (le ROG) lo sapevo ma mi sembrava di ricordare che i modelli inferiori avessero il virtual dual bios, ho controllato erano le gigabyte ad averlo mi sono confuso
  19. Leo pensaci bene perchè al momento non conviene troppo spendere per un device nuovo (G3 o altro che sia). C'è un certo ristagno nel settore, non sono usciti SoC nuovi di fatto, il G3 avrà 9 su 10 lo Snapdragon 801 e la differenza dall'800 è ridicola. Tutte le features che può avere il G3 sono marginali, il fatto che il display sarà a 2560x1440 è inutile perchè la densità di pixel è troppo elevata per notare la differenza dal fullHD, inoltre anche il GB in più di ram non fa molta differenza. La differenza tra un G2 e un G3 potrebbe essere simile (anzi minore) di quella che c'è ora tra un S4 e un S5, tutti i device di questa generazione potrebbero essere un mezzo flop. A questo punto vale la pena spendere di più (ragionevolmente parlando quasi il doppio) per un device che cambia poco niente? L'unica cosa che potresti dire è "aspetto il Nexus 6" che almeno dovrebbe costare poco, ma esce tra una vita...
  20. Ma siamo sicuri poi? Comunque asus non aveva una cosa tipo il dual bios virtuale? Onestamente a me il dual bios mi rasserena in fase di update del bios, però è vero che non lo faccio poi così spesso...
  21. Il fatto che salti su di temp è normale, è Linx che fa fare così alla CPU non è un problema di montaggio... Haswell stock scalda tanto, il mio 4770k che era palesemente peggiore degli altri andava in protezione con il D14 fai te
×
×
  • Create New...