Jump to content

Un VID così sfigato, POSSIBILE?


Merluz

Recommended Posts

salve a tutti

 

mi è capitato un E8400 C1 con VID 1.2500, possibile???:uglystupid2: leggendo in giro ho visto che sono molto più bassi di solito..

 

questo E8400 su una Rampage Extreme non arriva a 4ghz stabile se non con 1.4000v visti da cpu-z, da bios devo impostare di più per via del poco vdroop (un po salva la loadline calibration).

 

se disabilito la loadline quando carico orthos va a 1.384 e da errore dopo 3 minuti d'uso!!:cheazz:

 

con uno Zalman 9700 i core sotto sforzo vanno subito a 55 gradi, dopo un po si stabilizzano a 57-58... ma che è il peggior processore mai uscito da uno stabilimento intel l'ho beccato io? :asd:

Link to comment
Share on other sites

ottimo!:fiufiu: meno male che me ne sono già liberato quasi... mi sta arriavando un altro Q9550 E0, almeno posso smanettare con quell'altro (già il secondo che mi passa per le mani ultimamente, ottimo...).

 

però sto E8400 mi fa rosicare di brutta maniera, cioè vedo gente a 4ghz con 1.280V su cpu.z, e il mio VID è quello li praticamente...

 

però è strano ho provato a 3.6ghz ci sta con 1.35 da bios, per stare a 4ghz invece devo sforare 1.40 da bios, e non di poco :AAAAH:

potrebbero essere altri settaggi della mobo a rompere?

 

ma che schifo mi vien voglia invece di rivenderlo di spaccarlo a martellate...:muro:

Link to comment
Share on other sites

il VID non è sempre il simbolo di processore che viaggia a bestia..diciamo però che nella maggior parte dei casi se stai più basso a default è più probabile che riesci a star più basso di voltaggio anche overcloccando e questo ti porta ad avere un maggior margine di overclock...ma non sempre è così!

 

In ogni caso, prova a scriverci i settaggi che hai usato nella rampage e vediamo se c'è qualche voce che si può migliroare.

 

Marco

Link to comment
Share on other sites

salve a tutti

 

mi è capitato un E8400 C1 con VID 1.2500, possibile???:uglystupid2: leggendo in giro ho visto che sono molto più bassi di solito..

 

questo E8400 su una Rampage Extreme non arriva a 4ghz stabile se non con 1.4000v visti da cpu-z, da bios devo impostare di più per via del poco vdroop (un po salva la loadline calibration).

 

se disabilito la loadline quando carico orthos va a 1.384 e da errore dopo 3 minuti d'uso!!:cheazz:

 

con uno Zalman 9700 i core sotto sforzo vanno subito a 55 gradi, dopo un po si stabilizzano a 57-58... ma che è il peggior processore mai uscito da uno stabilimento intel l'ho beccato io? :asd:

pensare che alcuni possessori di asus p5b deluxe farebbero carte false per avere un C1 al posto dell' E0 (che da problemi di compatibilità/overclock con gli ultimi bios asus).. vedi se qualche possessore di E0 farebbe a scambio con piccolo conguaglio..

Link to comment
Share on other sites

Considera il mio E0 sta a 4.275Ghz con 1.264v stabili da IBT... O0

 

grazie per ampliare a dismisura la mia incacchiatura :fiufiu::asd::asd:

 

ecco i settaggi che uso, ah prima mi son sbagliato sul modello, ho scritto erroneamente Rampage Extreme invece ho una Rampage Formula con DDR2, ma direi che le differenze si fermano alle ram O0

 

img0034nw4.jpg

 

img0035dx0.jpg

 

img0036ve1.jpg

 

 

mi pare che i principali ci siano tutti, l'unico che non compare è lo spread spectrum che ho disabilitato cmq :clapclap:

 

 

come vedete le ram per ora le lascio tutte settate in auto con i timing, che ad ogni modo la rampage azzecca senza problemi, ho solo settato la freq e il voltaggio (entrambi pienamente entro specifica).

 

chi mi aiuta è un santo! grazie a tutti!:ave:

Link to comment
Share on other sites

ottimo!:fiufiu: meno male che me ne sono già liberato quasi... mi sta arriavando un altro Q9550 E0, almeno posso smanettare con quell'altro (già il secondo che mi passa per le mani ultimamente, ottimo...).

 

però sto E8400 mi fa rosicare di brutta maniera, cioè vedo gente a 4ghz con 1.280V su cpu.z, e il mio VID è quello li praticamente...

 

però è strano ho provato a 3.6ghz ci sta con 1.35 da bios, per stare a 4ghz invece devo sforare 1.40 da bios, e non di poco :AAAAH:

potrebbero essere altri settaggi della mobo a rompere?

 

ma che schifo mi vien voglia invece di rivenderlo di spaccarlo a martellate...:muro:

Ma dove li prendi I Q9550 E0?...io non li trovo!

Mandami un pvt.:)

Link to comment
Share on other sites

ehi merluz 1.7V di pll mi sembra un po' altino!

non che abbassandolo migliori in stabilità...ma si dice che il vpll sia un po' rischioso per le cpu...specie le 45nm

 

grazie per il consiglio, in effetti quello lo avevo alzato io per tentativi disperati. che valore è più adatto? 1.40, o 1.50?

 

gli altri parametri come vanno?

Link to comment
Share on other sites

Quali Ballistix hai? Sembrerebbero le single-side. Ma, a maggior ragione se avessi le double, dovresti provare ad alzare il Vdimm: a 1069Mhz 2.14V da bios sono certamente pochi (dovrebbero essere intorno ai 2.00V reali): portalo tranquillamente a 2.20-2.24V e vedrai che sarà tutta un'altra storia ;)

Abbassa il VPLL, è troppo alto portalo a 1.60-1.62V

Link to comment
Share on other sites

Le ballistix ho le double sided, vanno a 2.20 da specifica, però anche sulla p5b deluxe le tenevo a oltre 1100 con 2.10 v, senza nessun problema. Ora il fatto è che sono abbinate a delle G.Skill 1066 che vanno con 2.10v, pensavo quindi di tenere un voltaggio nel mezzo tra i 2, visto che le crucial girano bene anche con poco meno voltaggio. Tra l’altro anche se di 2 marche e dimensioni differenti non ho nessun errore su memtest o altro testandole a diverse freq, le ram direi che non mi danno problemi

Link to comment
Share on other sites

o utilizzi le Ballistix o le G.kill: deciditi e vedrai che risolverai i tuoi problemi :)

per quanto riguarda in generale il Vdimm, cambiando mobo potrebbe benissimo essere un altro mondo: a quelle frequenze e con quei moduli, portalo tranquillamente a 2.20V, e se tinei le Ballistix potresti anche portare cas 4.

Link to comment
Share on other sites

o utilizzi le Ballistix o le G.kill: deciditi e vedrai che risolverai i tuoi problemi :)

per quanto riguarda in generale il Vdimm, cambiando mobo potrebbe benissimo essere un altro mondo: a quelle frequenze e con quei moduli, portalo tranquillamente a 2.20V, e se tinei le Ballistix potresti anche portare cas 4.

 

ho già provato ad usare le une o le altre, ma non vi è differenza, mi sono deciso ad usarle assieme proprio perchè non c'era alcuna differenza in oc per il processore, o di stabilità per il sistema operativo... se avessi notato anche solo lo 0.1% di errori a memtest o altro dovute alle ram, le avrei separate, però non mi hanno mai dato noie... o possono dare noie non rilevabili??:AAAAH:

Link to comment
Share on other sites

se hai di questi problemi, e vuoi sapere con certezza dove arriva la tua cpu, le prove vanno fatte con metodo. Il primo errore è partire con 4 moduli, il secondo, e più grande, commistionare moduli così diversi tra loro. Quindi, ricapitolando, lascia da sole le Ballistix, porta il Vdimm a 2.20V, abbassa il PLL e effettua i primi test, annotando tutti i valori inerenti alle memorie, alla cpu e al NB di ogni prova e le risultanze. Prova anche a cambiare strap (266 o 400) e controlla con i divisori a che frequenze potresti andare.:)

Link to comment
Share on other sites

le ram le posso sempre lasciare sulla stessa frequenza più o meno? per ora non mi interessa occarle, basta che stiano più possibile vicino alla loro specifica, poi posso variare il resto. no? :ave:

 

lo strap in che modo influisce (a parte cambiare i divisori per le ram) sulla capacità di oc del processore?:cheazz:

Link to comment
Share on other sites

le ram le posso sempre lasciare sulla stessa frequenza più o meno? per ora non mi interessa occarle, basta che stiano più possibile vicino alla loro specifica, poi posso variare il resto. no? :ave:

 

se vogliamo fare le cose per bene e nell'ottica di stabilire fin dove arriva la cpu, dovrebbero essere impostate, non dico alla frequenza minima possibile, ma comunque quella più vicina al riferimento jedec (800Mhz) a 5-5-5-15 e ad 1.8-1.85V. Dopo aver verificato la cpu, allora si passa alle ram. Hai sotto l'ultimo bios? Se no, controlla e se nelle descrizioni dell'ultima versione è indicata anche una maggiore compatibilità con alcuni moduli, allora scaricalo e flashalo :)

 

lo strap in che modo influisce (a parte cambiare i divisori per le ram) sulla capacità di oc del processore?:cheazz:

nelle capacità del processore, direi nulla, in quelle della mobo e dei moduli di memoria, invece potrebbe influire in maniera più o meno marcata, nel senso che alcune mobo e alcuni moduli, non accettano di buon grado di lavorare con alcuni divisori in accoppiata alle singole frequenze di strap: per scoprirlo, purtroppo, bisogna solo provare ;)

Link to comment
Share on other sites

nelle capacità del processore, direi nulla, in quelle della mobo e dei moduli di memoria, invece potrebbe influire in maniera più o meno marcata, nel senso che alcune mobo e alcuni moduli, non accettano di buon grado di lavorare con alcuni divisori in accoppiata alle singole frequenze di strap: per scoprirlo, purtroppo, bisogna solo provare ;)

 

Piccolo OT: io ho le ram a 1800MHz @ 1.95 8-8-8-24 e il procio a 450*9.5 a quanto dovrei settare lo strap per stare più stabile?

Link to comment
Share on other sites

ok, l'ultimo bios della rampage l'avevo già messo, una cosa in meno da fare :)

 

ram ora ho le ballistix, settate a 800 mhz 5-5-5-18.

 

ora provo ad abbassare il PLL e riprovo a vedere se a 4ghz ci sta con meno di 1.4v da cpu-z

non vorrei essere pessimista ma la mobo e le ram non credo che costituiscano una limitazione, è il procio che mi sa che nn ne vuole proprio sapere....

 

cmq smanettando un po' potresti recuperare qualche mhz...non certo fare miracoli:(

questo almeno per il daily...

per fare una benchatina ogni tanto puoi anche salire di vcore e vedere dove arriva...basta che dissipi bene e che non esageri con il vpll

Link to comment
Share on other sites

mmm infatti ieri ho provato a mettere a posto le ram come suggeritomi, ma appena abbasso il vcore al processore qualcosa non va. tutto apposto invece col pll impostato a 1.60-1.55, le altre opzioni le ho lasciate uguali.

 

altri suggerimenti o settaggi? le altre voci del bios le lascio su auto come fatto fin'ora o ci sono altre configurazioni da modificare?

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...