Jump to content

[Thread Ufficiale] NVIDIA GF100 - GeForce GTX 480/470/465


Achille GForce

Recommended Posts

  • Replies 4.1k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

beh teoricamente 32 bit sono sufficienti ad indirizzare 4GB di ram. ovvio che poi il bus non può essere usato solo per indirizzi... cmq non capisco il motivo di tale limitazione 256bit 1GB. quale sarebbe la motivazione?

Link to comment
Share on other sites

toh, beccatevi queste due foto, alla faccia che queste vga erano tirate già di fabbrica :asd:... da notare che il voltaggio non sta ancora a manetta :cool:

th_20100515003433_Foto1HW.jpg th_20100515003508_Foto2HW.jpg

il ragazzo che ha fatto questo OC, sta ancora testando quanto può incrementare con quel 0,013 in più :sofico: , chissà se ha messo le mani sopra ad MSI Afterburner quello nuovo dove il voltaggio se non ricordo male arriva a 1,5v :asd:...

Link to comment
Share on other sites

toh, beccatevi queste due foto, alla faccia che queste vga erano tirate già di fabbrica :asd:... da notare che il voltaggio non sta ancora a manetta :cool:

th_20100515003433_Foto1HW.jpg th_20100515003508_Foto2HW.jpg

il ragazzo che ha fatto questo OC, sta ancora testando quanto può incrementare con quel 0,013 in più :sofico: , chissà se ha messo le mani sopra ad MSI Afterburner quello nuovo dove il voltaggio se non ricordo male arriva a 1,5v :asd:...

Nessuno metteva in dubbio che si potesse overcloccare. Il problema erano le temperature che avrebbe raggiunto e in questo test non vedo nessun grafico della temperatura. Sicuramente ciò non è stato fatto con dissipatore stock ma con l'utilizzo di raffreddamento a liquido... per onor di cronaca anche la 5870 sotto liquido (o azoto non ricordo bene) ha raggiunto 1,5 ghz di core... :)

 

P.S: da GPU-Z mi pare che il default clock sia sballato di circa 100 mhz... come mai??? :D

Link to comment
Share on other sites

P.S: da GPU-Z mi pare che il default clock sia sballato di circa 100 mhz... come mai??? :D

 

il default clock è maggiore perchè ha editato il bios con quelle freq (825/1650/4000) + voltaggio max 1.213v e l'ha flashato...O0

 

tengo a precisare che la 480 del caro Oliver è sotto liquido...:asd:

 

l'unigine poi chissà perchè l'ha fatto con AF4X e senza AA...:cheazz:

Link to comment
Share on other sites

beh teoricamente 32 bit sono sufficienti ad indirizzare 4GB di ram. ovvio che poi il bus non può essere usato solo per indirizzi... cmq non capisco il motivo di tale limitazione 256bit 1GB. quale sarebbe la motivazione?

 

dovresti chiederlo a lui, dato che poi il ring bus interno è a 512bit...

Link to comment
Share on other sites

Nessuno metteva in dubbio che si potesse overcloccare. Il problema erano le temperature che avrebbe raggiunto e in questo test non vedo nessun grafico della temperatura. Sicuramente ciò non è stato fatto con dissipatore stock ma con l'utilizzo di raffreddamento a liquido... per onor di cronaca anche la 5870 sotto liquido (o azoto non ricordo bene) ha raggiunto 1,5 ghz di core... :)

 

P.S: da GPU-Z mi pare che il default clock sia sballato di circa 100 mhz... come mai??? :D

certo che è fatto con il raffreddamento a liquido, hai visto i test che ha fatto Luca con la 480, e dopo una certa soglia anche con la ventola al 100% si hanno alte temperature :)... per il clock, ha flashato il bios O0

 

il default clock è maggiore perchè ha editato il bios con quelle freq (825/1650/4000) + voltaggio max 1.213v e l'ha flashato...O0

 

tengo a precisare che la 480 del caro Oliver è sotto liquido...:asd:

 

l'unigine poi chissà perchè l'ha fatto con AF4X e senza AA...:cheazz:

 

esatto O0, allora hai letto l'articolo del crucco :asd:... per Unigine, boh :D

Link to comment
Share on other sites

si si...l'avevo già letto da un pò...:)

 

appena Antonio riceve le schede e fa la rece mi manda anche a me una 480 e una 470 da provare a liquido e non solo...:perfido:O0

 

ad aria io mi fermerei a 750 max 800mhz daily stando il più bassi possibile con il voltaggio...con le mem 4000/4200 vanno benissimo...tanto non si hanno molti benefici a salire di più... :)

Link to comment
Share on other sites

non lo sò, avrei intenzione di comprare un kit Ybris 360 da integrare del il mio Antec (non sò come si comportano gli i7 sotto overclock rispetto all E8400, parlo di temperature) fin quì tutto ok, però sono indeciso per la vga, cioè dite che prima di settembre (quando farò gli acquisti) uscirà sta fantomatica GTX 490??? e magari pure SI... indecisione, perchè un kit del genere lo vedo sprecato solo per la cpu... mah...

Link to comment
Share on other sites

non lo sò, avrei intenzione di comprare un kit Ybris 360 da integrare del il mio Antec (non sò come si comportano gli i7 sotto overclock rispetto all E8400, parlo di temperature) fin quì tutto ok, però sono indeciso per la vga, cioè dite che prima di settembre (quando farò gli acquisti) uscirà sta fantomatica GTX 490??? e magari pure SI... indecisione, perchè un kit del genere lo vedo sprecato solo per la cpu... mah...

Aspetta... non andare di fretta. La GTX 480 è una scheda video di transizione O0

Link to comment
Share on other sites

Aspetta... non andare di fretta. La GTX 480 è una scheda video di transizione O0

 

vedo che la pensi come me :), anche se và davvero bene come vga, mi dà l'impressione che è stata fatta uscire sul mercato giusto per tappare quel gap che aveva con Ati, ma che in realtà sia un progetto immaturo ed incompleto...

 

già pensi alla nuova GTX??:asd:

mah...chi può dirlo se esce prima di settembre...cmq l'importante è che rivedano per bene alcune cose e tirino fuori un buon prodotto...

 

eggià :asd:, per i motivi che ho elencato su :)... non vorrei spendere € per un wb per questa 480 e poi magari dopo un mese o meno mi ritrovo la 490 o SI... magari prenderò solo il kit Ybris, mi sembrano ottimi come componenti...

Link to comment
Share on other sites

eggià :asd:, per i motivi che ho elencato su :)... nron vorrei spendere € per un wb per questa 480 e poi magari dopo un mese o meno mi ritrovo la 490 o SI... magari prenderò solo il kit Ybris, mi sembrano ottimi come componenti...

 

quoto!!

 

tranquillo...vai sul sicuro con Ybris...O0

Link to comment
Share on other sites

quoto!!

 

tranquillo...vai sul sicuro con Ybris...O0

perfeto, un ultima domanda veloce veloce :)... ma questi i7, in particolare un 920 o 930, sotto overclock come sono messi a temperature??? sono paragonabili al mio E8400 (adesso lo tengo a 3,8Ghz)???

Link to comment
Share on other sites

perfeto, un ultima domanda veloce veloce :)... ma questi i7, in particolare un 920 o 930, sotto overclock come sono messi a temperature??? sono paragonabili al mio E8400 (adesso lo tengo a 3,8Ghz)???

Dipende il tuo E8400 a quanti gradi arriva in full :)

 

Con un 920 D0 a liquido a 4 Ghz con un buon dissy non superi i 60° neanche dopo 3 ore di Linx, poi ovvio dipende dal voltaggio O0

Link to comment
Share on other sites

Dipende il tuo E8400 a quanti gradi arriva in full :)

 

Con un 920 D0 a liquido a 4 Ghz con un buon dissy non superi i 60° neanche dopo 3 ore di Linx, poi ovvio dipende dal voltaggio O0

ho effettuato un test adesso con Intel Burn Test e arriva al max a 65° con il mio Zalman 9700NT, quindi deduco che gli i7 scaldano parecchio di più... grazie dell'info :)

Link to comment
Share on other sites

ho effettuato un test adesso con Intel Burn Test e arriva al max a 65° con il mio Zalman 9700NT, quindi deduco che gli i7 scaldano parecchio di più... grazie dell'info :)

Non so se scaldano di più sinceramente... riguardo alla temperatura credo che più o meno sia quella che ti ho detto io. Purtroppo il mio 920 è C0 quindi le temperature sono molto differenti :asd:

 

Se qualcuno che ha un D0 o un 930 ti risponde sarebbe meglio!

Link to comment
Share on other sites

Il mio 930 sotto linx @3800 non supera i 69 gradi. Magari fosse così la vga.

Ho provato uningine e la temp max 90 gradi. Con Dirt 2 durante le gare si fissa su 90-91. Ero abituato con la 275 a max 82. La temp da prendere come rif è il diodo o temp gpu? Evga precision cosa mostrava delle 2? Con la 275 usavo appunto questo sw. Thanx in advance.

Link to comment
Share on other sites

Ho provato uningine e la temp max 90 gradi. Con Dirt 2 durante le gare si fissa su 90-91. Ero abituato con la 275 a max 82. La temp da prendere come rif è il diodo o temp gpu? Evga precision cosa mostrava delle 2? Con la 275 usavo appunto questo sw. Thanx in advance.

 

mi sa che ti devi fare l'abitudine a quelle temp...queste schede scaldano molto e si sapeva purtroppo :(

la cosa strana è che tu con la 470 arrivi alle temp che avevo io con la 480...questo mi fa pensare che dovresti rivedere un pò i flussi d'aria dentro al tuo case...

hai provato a cambiare la pasta della vga come ti avevano suggerito??? anche se non credo sia dovuto a quello male non fa visto che quella originale farà sicuramente schifo...:asd:

 

altra soluzione per limare qualche grado sarebbe quella di editare il bios andando a migliorare la gestione automatica della ventola, che non dico che è pessima ma poco ci manca, oppure crearsi un profilo con msi afterburner...

 

evga precision e afterburner mostrano la temp "diodo gpu"...che leggi anche da everest ecc..:)

Link to comment
Share on other sites

Ciao Luca, grazie per la risposta. Con afterburner ho fatto un profilo ad hoc e riesco a contenere di 3-4 gradi conservando una certa silenziosità. Non capisco come si dica spesso che a 70% la ventola non si sente; imho nulla di più fuorviante. Si sente eccome. Copre anche le 2 ventole thermalright che ho sul venomous. Di tutto la coa che mi stupisce è che come programmazione da bios la vga fino a 91 gradi ha la ventola al 68%.... Mi abituo ma non mi garba. La 480 ha un dissi più efficiente e a fronte di clock superiori ha le stesse temp. Con quel dissi imho la 470 sarebbe molto più fredda. Mi spiace che sono nvidia dai tempi della TNT 2 Ultra. Ma non sono un fan boy se non della mia tasca e se devo criticare lo faccio. La pasta in esperienze passate non mi ha mai dato più di 1-2 gradi di guadagno, a volte nulla. Scusate la lunghezza e grazie per la disponibilità. Questa estate non si gioca... almeno io.

Link to comment
Share on other sites

Ciao Luca, grazie per la risposta. Con afterburner ho fatto un profilo ad hoc e riesco a contenere di 3-4 gradi conservando una certa silenziosità. Non capisco come si dica spesso che a 70% la ventola non si sente; imho nulla di più fuorviante. Si sente eccome. Copre anche le 2 ventole thermalright che ho sul venomous. Di tutto la coa che mi stupisce è che come programmazione da bios la vga fino a 91 gradi ha la ventola al 68%.... Mi abituo ma non mi garba. La 480 ha un dissi più efficiente e a fronte di clock superiori ha le stesse temp. Con quel dissi imho la 470 sarebbe molto più fredda. Mi spiace che sono nvidia dai tempi della TNT 2 Ultra. Ma non sono un fan boy se non della mia tasca e se devo criticare lo faccio. La pasta in esperienze passate non mi ha mai dato più di 1-2 gradi di guadagno, a volte nulla. Scusate la lunghezza e grazie per la disponibilità. Questa estate non si gioca... almeno io.

 

 

la rumorosità è soggettiva...non stupirti se senti chi dice che anche al 100% è inudibile...heheh:asd:

io provando la 480 posso dire (basandomi sulle mie orecchie) che fino al 65% è davvero silenziosa...salendo e arrivando fino al 75% inizia ad essere fastidiosa alla lunga...più su ancora fino al 100% diventa insopportabile...:asd:

 

sulla gestione ventola ti quoto al 100%...e l'ho notato dopo pochi minuti che avevo la 480 nel case e subito scritto nel mio thread...sarebbe veramente da rivedere...purtroppo quando avevo qua la vga non avevo ancora nibitor 5.6 altrimenti la ritoccavo come si deve...

come te anch'io mi ero affidato ad afterburner per vedere di migliorare un pò la situzione anche se preferisco di gran lunga fare le cose senza appoggiarmi a software vari...agendo direttamente sul bios riguardo a freq, voltaggi, ventola ecc... :)

 

quoto anche riguardo alla pasta...se ti va bene limi una manciata di gradi...ma cmq avresti ancora temp abbastanza alte...però ripeto...male non fa...tanto quella originale sarà inguardabile...

 

heheheh...quest'estate si vedrà...sicuramente le temp un pò saliranno e con loro la rumorosità visto che per contenerle la ventola verrà spinta di più...

 

io posso dire che resto dell'idea che queste nuove geffo vadano liquidate...o meglio se le avessi non ci penserei minimamente a farlo...ma a questo giro passo più che volentieri...le lascio ad altri queste schede sperando di vedere qualcosa di buono su base Fermi tra qualche mese...:)

Edited by delly
Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
×
  • Create New...