Search the Community
Showing results for tags 'cpu cooler'.
-
Cooler Master è da 25 anni leader mondiale nella progettazione e produzione di componenti per computer e periferiche ad alte prestazioni dedicate a un pubblico di appassionati di hardware alla ricerca dell'ultimo ritrovato in termini di tecnologia. Dal proprio DNA nascono quindi una serie di soluzioni che strizzano l'occhio a tutti coloro che hanno le capacità, gli strumenti e la voglia di cercare nuove personalizzazioni; oggi l’azienda taiwanese è lieta di annunciare il lancio ufficiale dei due nuovi dissipatori MA610P e MA410P, che vanno a completare la famiglia MasterAir.
-
- cooler master
- cooler master ma610p
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
L'esperienza insegna che non bisogna chiedere all'oste com'è il vino, ma il produttore tedesco Alpenfohn, descivendo l'ultimo dissipatore Olymp, dichiara che è paragonabile solo a raffreddamenti a liquido, il che equivale a dire che il migliore per la tipologia ad aria.
-
- alpenfohn olymp
- alpenfohn
-
(and 7 more)
Tagged with:
-
Qualcuno si ricorderà del brand polacco SilentiumPC bene, di recente SIlentiumPC ha aggiornato il proprio catalogo di prodotti con alcuni nuovi dissipatori, case e alimentatori. Oggi vogliamo però parlarvi dell’ultimo dissipatore Fortis 3 HE1425, dissipatore ad aria e a torre con una generosa ventola da 140mm in grado di dissipare al meglio l’enorme struttura lamellare di cui tale dissipatore si caratterizza. La serie Fortis di SilentiumPC è un valido rapporto tra prezzo e prestazioni. Ma procediamo con la recensione per analizzare al meglio tale dissipatore.
-
- silentiumpc
- fortis 3 he1425
- (and 6 more)
-
Arctic Cooling, azienda svizzera, da anni è nel continuo sviluppo e ricerca di soluzioni di dissipazione che permettono di incrementare le prestazioni dissipative di processori e schede video. Arctic Cooling oltre ad essere conosciuta per la serie di dissipatori Freezer per CPU lo è anche per la serie Accelero, dissipatori custom da installare sulle proprie schede video per ridurre rumorosità e temperature aumentando così le prestazioni. Parlando ora più precisamente della serie Freezer, che finora includeva solo dissipatori ad aria, sembra che finalmente anche Arctic Cooling si sia decisa a scendere in campo con due proposte AIO. La serie proposta da Arctic Cooling va sotto il nome di Liquid Freezer come era facilmente intuibile e si compone di un AIO da 120mm ed un modello da 240mm. Oggi partiremo con l’analisi del modello Liquid Freezer 120 ed a seguire con il fratello maggiore Liquid Freezer 240. Non perdiamo altro tempo e procediamo.
-
- arctic cooling
- liquid freezer 120
- (and 4 more)
-
In occasione di un’imminente recensione di un prodotto dal design particolare e ricercato, vogliamo oggi effettuare l’analisi di un componente che andrà a comporre tale configurazione. Vi anticipiamo che si tratta di un case, ma dovrete attendere un po’ per scoprire di quale modello si tratta! Ritornando alla recensione odierna, parliamo di un dissipatore Low Profile ideale per configurazioni HTPC o Gaming dalle ridotte dimensioni e con valide caratteristiche per raffreddare in maniera adeguata anche CPU con TDP oltre i 95W con dovute accortezze. Il prodotto di questa recensione è dunque il dissipatore Low Profile SilverStone Argon AR06, appartenente all’omonima serie di dissipatori ad aria di SilverStone. Scopriamo subito dunque le caratteristiche di questo piccolo dissipatore.
-
- silverstone argon ar06
- review
- (and 6 more)
-
Ed eccoci qui finalmente con la recensione del Noctua NH-D15S. Pochi giorni fa vi avevamo già presentato la recensione del Noctua NH-C14S (http://www.xtremehardware.com/cooling/air/noctua-nh-c14s-2015070310833/">QUI) dissipatore Top Down dalla qualità e prestazioni davvero valide, nonché versione aggiornata del precedente modello NH-C14. Anche con il modello NH-D15S, oggetto odierno della nostra recensione, Noctua ha apportato diversi miglioramenti atti a mantenere l’egemonia della casa austriaca tra i dissipatori bitorre. Il modello NH-D15 ha riscosso senza dubbio un grande successo ed oggi Noctua con l’NH-D15S cerca di mantenere questo successo in un mercato in cui i dissipatori a liquido AIO sono ormai sempre più diffusi. Non ci dilunghiamo oltre e procediamo subito con l’analisi del prodotto.
-
- noctua nh-d15s
- review
-
(and 5 more)
Tagged with:
-
Noctua, il noto produttore austriaco di dissipatori ad aria ad alte prestazioni, ha presentato da pochi mesi il nuovo dissipatore Noctua NH-L9x65 che si prefigge lo scopo di aggiornare il precedente modello Noctua NH-L9i da cui come vedremo nel corso della recensione trae molti aspetti estetici e funzionali. Procediamo immediatamente all’analisi del dissipatore.
-
- noctua nh-l9x65
- noctua
-
(and 5 more)
Tagged with:
-
Oggi analizzeremo un dissipatore del produttore ID-COOLING, il modello SE 214X. Si caratterizza per un prezzo di commercializzazione tra i più aggressivi mai riscontrati, ma nonostante ciò è un doppia torre HDT, con heatpipes a contatto diretto, che permette anche una predisposizione a doppia ventola. Sarà testato sulla piattaforma LGA 2011, per capire fino a che limiti ci potremo spingere con questa soluzione di dissipazione termica. Buona lettura.
-
- id cooling
- se214x
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
Come ricorderete nei mesi passati vi avevamo proposto la recensione di uno dei primi prodotti della Cryorig, precisamente il modello R1 Ultimate, dissipatore monolitico in grado di tenere a bada i bollenti spiriti di qualsiasi CPU, anche con overclock davvero spinti. Oggi vi presentiamo la recensione del Cryorig H7 che insieme al modello H5 ampliano il catalogo della Cryorig, un’azienda nata da persone che negli anni hanno lavorato tra i più importanti brand nel settore cooling.
-
- cryorig h7
- review
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
Ciao a tutti amici di Xtremehardware.com! Oggi andremo finalmente a scoprire le prestazioni del nuovo AIO di casa Swiftech, il modello H220-X erede del famosissimo H220. Tempo fa abbiamo fatto un videounboxing in anteprima di questo nuovo All In One Cpu Cooler mettendo in risalto le sue caratteristiche salienti e le principali innovazioni di questo AIO “ibrido” perché ampliabile o customizzabile a seconda delle esigenze di ogni utente e oggi lo metteremo alla prova contro un acerrimo nemico, un impianto a liquido custom con componenti di fascia alta e dal costo ben più elevato.
-
- swiftech h220-x
- h220-x
-
(and 8 more)
Tagged with:
-
DeepCool, brand cinese poco conosciuto in Italia, ha nel corso degli anni allargato la propria lineup di dissipatori anche grazie alla serie di prodotti Gamer Storm. Tutti i prodotti della serie Gamer Storm sono rivolti alle prestazioni pensando anche al costo degli stessi nonché alla qualità dei materiali. Della serie Gamer Storm fa parte il Gabriel, che oggi andremo a recensire. Il DeepCool Gabriel è un dissipatore Low Profile ideato per essere integrato in configurazioni dove lo spazio è di vitale importanza. Il DeepCool Gabriel offre un eccellente compatibilità con i socket di recente produzione Intel e AMD. Vedremo dunque nel corso di questa recensione come si comporterà questo piccoletto.
-
- deepcool gabriel
- recensione
-
(and 7 more)
Tagged with:
-
Phantek ha da poco presentato due nuovi dissipatori compatti per CPU; il PH-TC14S, un dual tower con struttura ad U e il PH-TC12LS, un top-down con struttura a C. http://www.xtremehardware.com/images/stories/Phanteks/News/Phanteks_PH-TC14S.jpg" target="_blank">
-
- phanteks
- cpu cooler
- (and 8 more)
-
ID-COOLING un nuovo brand da poco nato ma con un team con un esperienza decennale ha oggi presentato il nuovo dissipatore ID-COOLING SE-204K con tema Gaming ormai presente sulle schede madri di vari brand. Principalmente l'ispirazione è data dalla colorazione nero/rosso in cui vediamo il corpo del dissipatore completamente rivestito in nickel e verniciato di nero. Nel bundle è infatti presente anche una ventola da 120 millimetri con colorazione sempre nero/rosso che si abbina in maniera perfetta al dissipatore stesso.
-
- id-cooling
- id-cooling se-204k
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Thermalright ha presentato da pochi mesi il nuovo True Spirit 140 Power, un rinnovamento del precedente True Spirit 140 dal quale si differenzia per la nuova colorazione argento e nera e per alcune caratteristiche tecniche che vedremo nel corso di questa recensione. Come sempre Thermalright assicura ai propri utenti prodotti completi e molto validi sotto il punto di vista prestazionale. Proseguiamo dunque con la recensione di questo piccolo gigante con relativa ventola da 140 millimetri.
- 1 reply
-
- thermalright true spirit 140
- true spirit 140 power
- (and 4 more)
-
Per chi è interessato a creare un sistema molto compatto, ricerca componentistica minimale e il dissipatore Kodati di Scythe, con il classico design top-down, si adatta bene in PC SFF o HTPC. http://www.xtremehardware.com/images/stories/Scythe/news/Scythe_Kodati_01.jpg" target="_blank">
-
- dissipatore
- cpu cooler
-
(and 5 more)
Tagged with:
-
Azienda tedesca, l’Alphacool è specializzata nel raffreddamento a liquido per PC e modding. Ha a catalogo numerosi articoli che lasciano libera scelta all’utente di personalizzare il proprio PC. Tra questi, quelli della serie NexXxoS si sono distinti per caratteristiche tecniche d’avanguardia e prestazionali. Oggi, dopo l’analisi di diversi radiatori e Waterblock GPU appartenenti a questa serie, vi presentiamo il waterblock CPU NexXxos XP³ Light – Acetal Edition.
-
- alphacool nexxxos
- xp³ light – acetal edition
- (and 5 more)
-
Nelle scorse settimane abbiamo recensito il Thermolab ITX30, un dissipatore slim rivolto a sistemi compatti. Oggi invece vi presentiamo il Thermolab Trinity, dissipatore che coniuga varie soluzioni di raffreddamento per offrire le migliori performance sul piano di dissipazione termica e rumorosità. Nel corso della recensione andremo ad analizzare il Trinity nel dettaglio e a testarne le sue reali prestazioni.
-
- thermolab trinity review
- thermolab trinity recensione
- (and 4 more)
-
Da poco SilentiumPC ha presentato il nuovo dissipatore Fortis 2 XE1226 un dissipatore CPU dalle medie dimensioni ma con grandi prestazioni dissipative. Come sempre SilentiumPC ha coniugato anche in questo dissipatore la filosofia prezzo basso- prestazioni ottimiali. Il nuovo Fortis 2 XE1226 e` un dissipatore ideale per coloro che praticano Overclock o semplicemente si dedicano al Gaming estremo. Altra caratteristica del Fortis 2 XE1226 e` l'incredibile silenziosita`.
-
- fortis 2 xe1226
- xe technology
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Oggi lo Staff di Xtremehardware.com vi presenta un nuovo prodotto di un nuovo brand per nulla conosciuto in Italia. Stiamo parlando del Thermolab ITX30, un nuovo dissipatore rivolto a sistemi HTPC e Small Form Factor. Il Thermolab ITX30 è un dissipatore dalle ridottissime dimensioni ma con un cuore interamente in rame. Proseguiamo con la recensione per andare a scoprirne caratteristiche tecniche e peculiarità.
- 2 replies
-
- thermolab itx30 review
- thermolab itx30 recensione
- (and 4 more)
-
Amburgo, 27 marzo 2014. Al CeBIT, Enermax ha introdotto la nuova serie di CPU cooler ETS-N30. Questa settimana saranno disponibili per la vendita in Europa i due modelli ETS-N30-HE e ETS-N30-TAA. Per gli assemblatori professionisti, il compatto dissipatore a torre di casa Enermax è una soluzione davvero interessante. È progettato per case mini-ITX o micro-ATX, per i media center ma anche per i PC entry level.
-
- enermax
- enermax ets-n30
-
(and 5 more)
Tagged with:
-
Cryorig dopo essere tuonata nel mondo del cooling con il suo eccellente R1 presente a distanza di pochi mese il nuovissimo dissipatore C1 ITX. Cryorig cosí presenta il suo primo dissipatore a basso profilo per configurazioni ITX e SFF. Questo dissipatore top down utilizza un design solder free ed il sistema fin-stack che permette di trasferire convogliando il calore dalla base verso le lamelle tramite quattro heatpipe di calore in rame nichelato.
- 5 replies
-
- cryorig c1 itx
- cryorig
- (and 5 more)
-
SilentiumPC è un brand che pochi di voi conosceranno ma che è molto conosciuto ed attivo da anni nel nord-est Europa, precisamente in Polonia. Il brand SilentiumPC è infatti originario di questo paese e racchiude la passione di un team che vuole provare ad affermarsi nel mercato dell’IT con prodotti dal rapporto prezzo/prestazioni ottimo. Oggi andremo a recensire il Fera 2 HE1224, classico dissipatore a torre dal costo davvero molto basso, parliamo infatti di circa 25€. Il Fera 2, pur piazzandosi nella fascia economica dei dissipatori a torre, si prefigge l’obiettivo di poter tenere a bada configurazioni anche in Overclock. Proseguiamo dunque con la recensione.
- 2 replies
-
- fera 2 he1224 review
- fera 2 he1224 recensione
- (and 5 more)
-
La poco conosciuta azienda coreana Thermolab sta preparando un dissipatore completamente fanless che si preannuncia senza dubbio interessante, se non altro per le ridotte dimensioni complessive, caratteristica davvero rara in questa categoria. Il GOYO è soltanto un sample di preproduzione, ma i primi test sono incoraggianti hanno mostrato le sue buone potenzialità in case ben areati.
-
Raijintek è in pochi mesi cresciuta e con i suoi prodotti dall’ottimo rapporto prezzo/prestazioni si è riuscita ad affermare nel caotico mercato dell’IT. Raijintek sin dalla nascita aziendale avvenuta nel 2013 ha prodotto e proposto agli utenti ottimi dissipatori ad aria. Quest’oggi Xtremehardware.com vi presenta il Raijintek Pallas, il nuovo dissipatore low profile da ben 140 millimetri, che si insinua bruscamente nel settore dei dissipatori low profile. Dando una rapida occhiata alle caratteristiche sembra proprio che Raijintek faccia sul serio e voglia arrivare nei TOP con il suo mastodontico Pallas. Non ci dilunghiamo troppo e procediamo con la recensione.
- 1 reply
-
- raijintek palla
- palla
-
(and 5 more)
Tagged with:
-
Raijintek ha da poco presentato il nuovissimo dissipatore Pallas. Pallas è un nuovo dissipatore low profile, interamente studiato in Germania, da 140 millimetri. Il Raijintek Pallas è stato progettato per la maggior parte dei desktop, in particolare per quelli di ridotte dimensioni. Le dimensioni del Raijintek Pallas sono di 68 millimetri nei quali rientra la ventola 14013 PWM incluca. Il Raijintek Pallas è stato progettato interamente da ingegneri tedesci per migliorare notevolmente il flusso d'aria e la superficie dissipante .
- 1 reply
-
- aijintek palla
- review
-
(and 5 more)
Tagged with: