Jump to content

Search the Community

Showing results for tags 'android'.

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Forums

  • XtremeHardware
    • Concorsi
    • Notizie dal Web
    • Recensioni e Articoli
  • Annunci del forum
    • Annunci dallo staff
    • Presentazione nuovi utenti
  • Hardware
    • CPU & Overclock
    • GPU & Overclock
    • Schede Madri & RAM
    • Alimentatori
    • Reti e Modem
    • Case
    • Retrocomputing
  • Periferiche Hardware
    • Audio e HiFi
    • Gaming e non solo
    • Monitor
    • Periferiche di memorizzazione
    • Periferiche varie
  • SOS veloce
    • Problemi Software o Driver
    • Problemi Hardware
    • Consigli per gli acquisti
  • Xtreme Overclock
    • XtremeHardware-OC-Team
    • Xtreme Overclocking Help
  • Small Form Factor (SFF Mini-itx, HTPC, NAS, Nettop)
    • SFF: Guide, Consigli e Configurazioni
    • SFF: CPU, Mainborad, VGA, Accessori
    • SFF: Chassis, PSU, Cooler, Nettop
  • Cooling
    • Air Cooling
    • Water Cooling
    • Extreme cooling...
  • Modding e galleria
    • Modding
    • Bitspower - Supporto Ufficiale
    • Galleria PC Utenti
  • Mondo Mobile
    • Navigatori Satellitari
    • Notebook
    • Tablet
    • Smartphones
    • Lettori mp3/mp4 e Navigatori Satellitari
  • Elettronica e Programmazione
    • Programmazione
    • Elettronica e sistemi embedded
    • Nuove tecnologie
    • Bitcoin e altre criptovalute
  • Software
    • Software per Windows
    • Linux & MAC
  • Multimedia
    • Fotografia, Fotoritocco e grafica
    • Video, Videocamere e Video-editing
    • TV e lettori multimediali
  • Giochi & Console
    • PC Games
    • Console
  • Mercatino
    • Vendita Hardware
    • Vendita Cooling
    • Vendita Varie
    • Acquisto Hardware
    • Acquisto Cooling
    • Acquisto Varie
  • 4 chiacchiere...
    • Piazzetta
    • Musica, cinema e sport

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


Scheda Madre


Processore


Ram


Scheda Video


Case


Notebook


Occupazione


Interessi


Città


Biografia


Homepage


Icq


Aim


Yahoo


Msn


Skype


Facebook username

  1. Cernusco sul Naviglio, 3 settembre 2012 — É arrivato il momento tanto atteso: Nexus™ 7 sarà disponibile da domani presso gli ASUS Point nella versione da 16GB a un prezzo di 249 Euro, IVA inclusa. Nexus 7 è il primo tablet della famiglia di dispositivi Nexus di Google con sistema operativo Android™ 4.1, Jelly Bean, che riunisce la migliore piattaforma hardware progettata da ASUS con la più recente versione di Android, insieme a una selezione di oltre 600.000 app e giochi selezionati da Google Play™ e all’accesso alla più ampia raccolta di ebook.
  2. HTC, leader mondiale nell’innovazione e nel design dei prodotti mobile, presenta oggi HTC Desire X, uno smartphone alla portata di tutti con una fotocamera all’avanguardia e un audio strepitoso, incredibilmente veloce e performante. Oltre che dall’esclusivo HTC Beats Audio™ integrato, questo dispositivo è caratterizzato anche da un processore dual-core 1GHz Qualcomm Snapdragon S4 e da funzionalità social che consentono di rimanere sempre connessi e in contatto. “HTC Desire X è un’estensione della propria vita sociale” afferma Jason Mackenzie, Presidente, Global Sales and Marketing per HTC Corporation. “Se desiderate divertirvi e condividere contenuti multimediali di alta qualità, ovunque siate, questo telefono è per voi. Non è solo esteticamente bello e con un’elevata qualità audio ma garantisce anche un’esperienza mobile velocissima e molto personale ad un buon prezzo”.
  3. http://www.archos.com/">ARCHOS, azienda innovativa nell’elettronica di consumo, è lieta di presentare la nuova linea di tablet Gen10 XS. L’ARCHOS 101 XS, un tablet da 10.1 pollici che pesa poco meno di 600 grammi ed ha uno spessore di 8 mm, sarà il primo della nuova linea di tablet extra slim Android™ a debuttare a metà Settembre, seguito dall’ARCHOS 97 XS e l’ARCHOS 80 XS nel corso del 2012. Oltre a stabilire un nuovo standard per lo spessore dei tablet, ARCHOS continua a spingere in avanti le barriere della tecnologia con una innovativa Coverboard, una tastiera magnetica che funge da cover di protezione, supporto per il tablet e tastiera per una comoda scrittura. La Coverboard è inclusa in tutti i nuovi modelli della GEN10 XS.
  4. A quanto pare è in procinto di rilascio sul mercato il successore del GT-I9250 comunemente conosciuto come Galaxy Nexus. Il nuovo device,nome in codice GT-I9260, avrà caratteristiche hardware simili al Galaxy SIII.
  5. Ecco arrivare finalmente la versione 10 della Cyano e con se la nuova bootanimation
  6. Milano – 5 luglio 2012 – http://www.archos.com/">Archos, azienda innovatrice pluripremiata nel settore dell’elettronica di consumo, è lieta di presentare l’ARCHOS 97 carbon, il primo tablet della nuova serie chiamata “ELEMENTS”, una linea base composta da tre dispositivi rispettivamente di 7, 8 e 9.7 pollici, che combina il design e la qualità tecnica di Archos con la certificazione Google ad un prezzo accessibile. Dotato della più moderna tecnologia mobile e di un’elegante finitura in alluminio, l’ARCHOS 97 Carbon pesa poco più di 600 grammi ed ha uno spessore di soli 1,14 cm. Il suo nitido schermo IPS multi-touch offre colori vivaci ed ampi angolature di visualizzazione. Per una migliore esperienza di interfaccia, ARCHOS ha alimentato questo tablet con un veloce processore da 1GHz ed 1GB di RAM con Android 4.0 "Ice Cream Sandwich".
  7. Cernusco sul Naviglio, 27giugno 2012 - Mostrato per la prima volta al grande pubblico a gennaio, in occasione del Consumer Electronics Show di Las Vegas, ASUS Transformer Pad Infinity è il primo tablet con sistema operativo Android™ 4.0 Ice Cream Sandwich a vantare uno schermo Full HD, l’ultima frontiera del mobile entertainment. Dal design incredibilmente sottile e dalla raffinata cover metallica, ASUS Transformer Pad Infinity è il compagno ideale in particolare per chi è alla ricerca della massima qualità nella fruizione di contenuti multimediali, anche in movimento. Il display vanta una risoluzione di 1920 x 1200 pixel Full HD di tipo Super IPS+ straordinariamente brillante e luminoso per riprodurre e condividere immagini di alta qualità e offrire un’ottima visibilità in qualsiasi condizione di luce anche all’aperto. Inoltre il vetro ultraresistente Corning® Gorilla® Glass 2 garantiscemassimarobustezza e resistenza ai graffi.
  8. Cernusco sul Naviglio (MI), 26 giugno 2012 - ASUS, leader mondiale nella nuova era del digitale, e Telecom Italia annunciano l’avvio della commercializzazione in Italia del nuovo ASUS PadFone, che sarà in vendita da domani in anteprima presso tutti i punti vendita TIM presenti sul territorio nazionale. ASUS PadFone è uno smartphone basato su sistema operativo Android Ice Cream Sandwich, dotato di un display multi-touch da 4.3 pollici e in grado di trasformarsi in un tablet o in notebook grazie agli accessori PadFone Station e PadFone Station Dock. PadFone permette così di passare dallo schermo più compatto del telefono a quello più ampio della PadFone Station, adattando pressoché istantaneamente e senza interruzioni le applicazioni in esecuzione alle dimensioni più confortevoli del display del tablet, sfruttandone la maggiore area visiva per arricchire contenuti e struttura delle informazioni visualizzate a schermo.
  9. Tra i vari gadget che ASUS ha prodotto per il PadFone nel tempo, al Computex è stato mostrato un docking monitor dotato di un alloggio progettato per ospitare lo smatphone proprietario.
  10. ViewSonic al Computex mostra un prodotto ibrido dalle caratteristiche paricolari. Si tratta di una sorta di mega tablet con funzione monitor che potrà essere impiegato in diversi ambiti, come a scuola, a lavoro ed ovviamente a casa. Il ViewSonic VCD22 è dotato di un monitor LCD da 22" con risoluzione Full HD, retroilluminato con lampade LED, con funzione touchscreen; la dimensione di certo non faciliterà il trasporto. Lo stesso non è dotato di un pannello di tipo IPS e non è noto al momento la tecnologia adottata (probabilmente TN).
  11. Un unico prodotto che racchiude in sé la portabilità di una chiavetta USB, la flessibilità di una scheda SD, la potenza di uno streamer multimediale e la praticità del trasferimento di file wireless.
  12. Temple Run Trama Per chi non conoscesse il celebre titolo di Imangi Studios, si tratta di un gioco nel quale dovrete far correre, saltare, scivolare ed evitare ostacoli al protagonista (è possibile scegliere tra 7 diversi personaggi), cercando di percorrere quanta più strada possibile senza farvi raggiungere dai mostri che vorranno agguantarvi e raccogliendo quante più monete possibili che vi serviranno per comprare potenziamenti.
  13. tom1

    iSlash

    Islash Trama Tieni un occhio sulle stelle ninja; alcune sono veloci, alcune sono invisibili ma comunque tutte sono mortali. Distruggi la maggior parte della forma del gioco e potrai procedere a quella successiva. Tanti i bonus e power-ups disponibili per poter andare sempre più avanti nel gioco e nuovi livelli arriveranno prossimamente. Immagini Video
  14. ASUS Eee Pad Transformer Prime Il primo teaser ufficiale del nuovo tablet ASUS Eee Pad Transformer Prime!! http://www.youtube.com/watch?v=Dp6MZupUq78 Qualche dato noto al momento: spessore di appena 8,3 mm, SoC (System on chip) NVIDIA Tegra 3, nome in codice Kal-El sistema operativo Google Android 4.0 Ice Cream Sandwich display da 10,1" connettività Wi-Fi e Bluetooth lettore di schede SD porta mini HDMI per connettere un display esterno utilizzabile con la tastiera docking station autonomia di 14,5 ore La presentazione ufficiale dell'ASUS Eee Pad Transformer Prime avverrà il 9 novembre e sarà disponibile in prossimità delle feste natalizie. Il sito engadget.com mostra le foto del nuovo tablet in anteprima
  15. Samsung Galaxy Nexus [video=youtube;-F_ke3rxopc] Ormai è stato presentato da pochi giorni ufficialmente il nuovo Samsung Galaxy Nexus,terminale creato in collaborazione con Google.Il nuovo Galaxy Nexus sarà disponibile dal 15 novembre e sarà disponibile presso la grande distribuzione e i vari operatori mobile al prezzo di circa 599 €. Il Galaxy Nexus adotta il nuovo sistema Android 4.0 denominato Ice Cream Sandiwitch il quale apporta un nuovo tocco grafico nonchè di nuove funzionanlità tra le quali: Widgets ridimensionabili Nuove azioni da Lock screen Nuove cartelle in Homescreen e modalità di trascinamento Risposte rapide per le chiamate in arrivo Swipe per chiudere notifiche, attività e schede del browser Inserimento testo migliorato e controllo ortografico Potente Applicazione per Comandi vocali Controllo sullo scambio dati in rete Progettato per l’accessibilità Comunicazione e condivisione Persone e profili Calendario unificato e Visual Voicemail Applicazione camera completa e versatile Applicazione Galleria rifatta con photo editor integrato Effetti dal vivo per modificare i video e moltissime altre novità tutte da scoprire Caratteristiche Caratteristiche Nascoste CPU: Texas Instruments OMAP4460, 2047.7 BogoMIPS GPU: Imagination Technologies PowerVR SGX 540 (same as the Galaxy S and Nexus S, though this one uses a higher clock speed at 384MHz) WiFi / Bluetooth module: Broadcom BCM4330 (same as in the Galaxy S II) Audio codec: Texas Instruments TWL6040 HDMI: Silicon Image MHD SiI9234 transmitter over MHL (same as Infuse 4G and GSII) USB Switch: Fairchild semiconductors fsa9480 (industry standard) Framebuffer controller: Samsung S6E8AA0 MIPI LCD with Gamma correction driver Geomagnetic sensor: Brand new tri-axial Yamaha YAS530 TouchScreen sensor: Melfas MMSxxx touchscreen Optical / proximity sensor: GP2A (same as Galaxy S and Nexus S) Barometric pressure sensor: BOSCH BMP180 (first of its kind in a smartphone) Triaxial acceleration sensor: BOSCH BMA250 Triple Axis MEMS Gyroscope: InvenSense MPU3050 Fuel Gauge (algorithm to track battery’s state of charge): MAXIM MAX17040 Facial recognition elements (Face Unlock): left eye, right eye, nose base, head, face Available resolution for standard apps: 720 x 1184px Refresh rate: 60Hz LCD Density: 320 Default display color depth: 32bit Camera uses OMAP Ducati Subsystem, on-screen preview size is 768 x 576 Linux kernel: 3.0.1 compiled for SMP with voluntary kernel preemption for best interactivity Android ROM: version 4.0.1, built October 13, 2011 Device name: Maguro Main input/output type supported: Headphone, Speaker, Microphone, Bluetooth, Voice, FM, S/PDIF over HDMI; USB Audio DAC (digital-to-audio converter with USB input and stereo outputs) should also be supported Immagini
  16. In questa Guida spiegheremo semplicemente e in pochissimi passi come rootare il nostro Samsung Galaxy Tab 10.1 O0O0 Procedura: 1- Scarichiamo l’ Android SDK per avere i comandi adb 2- Scarichiamo Kies il quale installerà i driver corretti 3- Scarichiamo il file allegato 4- Copiamo il file zip scaricato sul tablet dopo averlo collegato via USB al PC, e diamo il seguente comando: adb push allidoiswin.zip /sdcard/allidoiswin.zip 5- Riavviamo in recovery col comando: adb reboot recovery 6- Dal menu della recovery, applicate il file zip (come da foto) 7) Riavviamo e godiamoci il nostro Tab rootato P.S Lo staff di XtremeHardware non si ritiene responsabile di qualsiasi danno inerente al vostro terminale. Quindi la guida è destinata a chi ha un minimo di dimestichezza e conoscenza
  17. Su piattaforma android arriva un divertentissimo sparatutto in stile cartoon che promette di farci passare attimi davvero divertenti.Il nome di questo gioco è Gun Strike di cui ne fanno un titolo da avere le seguenti parole:"Divertente, immediato e gratuito." Il gioco è in stile cartoon ed è davvero ben fatto,avremo a disposizione vari personaggi in 3D e dovremo mirare e sparare ai nostri nemici che appariranno da ogni angolo della scena. Il gioco riprende lo stile Cartoon come detto,e che magari ci farà rivivere le gesta di qualche altro eroe come ad esmepio Marco in Metal Slug. Non ci resta che provarlo. O0O0 Pagina Market Android https://market.android.com/details?id=com.paladin.GunStrike
  18. Da pochi anni sui nostri terminali è uscito un nuovo O.S che ha sbancato tutto e sorpreso tutti, il suo nome ? Android Android è un sistema operativo open source per dispositivi mobili, basato sul kernel Linux. Fu inizialmente sviluppato da Android Inc., startup acquisita nel 2005 da Google. I co-fondatori di Android Inc., Andy Rubin (a sua volta co-fondatore di Danger),Rich Miner (co-fondatore di Wildfire Communications, Inc.),Nick Sears (vice presidente di T-Mobile),e Chris White (principale autore dell'interfaccia grafica di WebTV), iniziarono a lavorare per Google e svilupparono una piattaforma basata sul Kernel Linux. Il 5 novembre 2007 l'Open Handset Alliance presentò Android, costruito sulla versione 2.6 del Kernel Linux. Il primo telefonino con Android venduto in Italia è stato Htc Dream con l'operatore mobile TIM al prezzo di 429 € senza contratto oppure a un prezzo minore con contratto. Il dispositivo è stato privato di alcune funzionalità da parte della TIM stessa. A seguire anche Vodafone ha venduto il telefonino. Il secondo "Googlephone" nato dalla collaborazione tra Google, HTC e Vodafone è HTC Magic, commercializzato dal 5 maggio da Vodafone e dal 1 maggio in colorazione nera e poi anche bianca. Entrambi gli operatori lo vendono a 450 € ma Vodafone include una micro sd da 8 GB mentre TIM una da 1 GB, quest'ultima inoltre include nel dispositivo la versione di Android 1.5 di HTC e non di Google. Da luglio 2009 arriva con l'operatore Wind il Samsung i7500 GALAXY il primo Android della casa coreana al costo di 399 €.
  19. Oggi vederemo come poter installare sul nostro amatissimo tablet di Samsung il Galaxy Tab 10.1 il sistema Linux Ubuntu. L'operazione è semplice. Passiamo ad installare Ubuntu sul nostro tablet. Instruzioni 1- Dobbiamo aver il nostro Galaxy Tab 10.1 rootato ( rimandiamo alla nostra guida Qui 2 - Ci serve il file immagine di Ubuntu o più semplicemente Ubuntu reperibili Qui 2a - Dobbiamo aver installato sul nostro computer il pacchetto SDK di Android reperibile Qui 3- Procediamo con scaricare Busybox da Qui 3a - Per installarlo copiamo il file su-busybox-misc-sam-tab-10.1-061611.zip nella root della sd e avviamo Clockwork Recovery dopodichè flashiamo il file messo nella sd. 4 - Dobbiamo prendere il file iso di Ubuntu e dobbiamo scompattarlo in una cartella che dopo copieremo nella root della sd 5 - A questo punto dobbiamo accedere alla shell o al command prompt di windows digitando cmd in start e poi nel campo di ricerca 6 - Ora scarichiamo il file di comando adb da Qui 6a - Estraiamolo in C:/ nella cartella adb 7- Fatto questo nel prompt dei comandi precedentemente lasciato aperto digitiamo cdadb diamo invio adb shell diamo invio 8- Ora proseguiamo con cd/sdcard/ubuntu diamo invio sh ubuntu.sh diamo invio Se ci esce un errore non preoccupiamoci e digitiamo bootubuntu 9 - Perfetto a questo punto abbiamo linux in background nel terminale 10 - Ora digitiamo apt-get update 11 - Ora per avere l'interfaccia gnome di Ubuntu ovvero il desktop digitiamo apt-get install tightvncserver per installare tightvncserver 12 - Procediamo con il digitare export USER=root e infine il comando vncserver -geometry 1200x800 13 - Successivamente settare una passord 14 - Ora andiamo sul market e cerchiamo Android VNC Viewer e scarichiamo 15 - Settiamo l'indirizzo 127.0.0.1 e porta 5901 e accediamo con username e password al desktop di Ubuntu
  20. tom1

    Olidata Olipad 110

    Anche Olivetti nota azienda italiana è scesa nel mondo dei tablet con il suo Olipad 100 , tablet di tutto rispetto con sistema Android 2.2. Specifiche Foto Prezzo 399 €
  21. LordK

    HTC Flyer

    è disponibile su EXPANSYS.IT il nuovo tablet di HTC la versione in vendita sarà da 32GB con modulo 3G integrato....prezzo?? 649.99€!!! per un 7" il prezzo è un pò alto tenendo anche conto che monta la versione 2.3 di android ma ha come pro quello di poter scrivere sullo schermo con un pennino capacitivo (in vendita separatamente a 70€).
  22. Finalmente il sito telecom ha pubblicato i prezzi ufficiali per lo xoom, eccoli qui: Si ha 1GB di Internet al mese GRATIS fino al 4 settembre e scegli il Tablet che preferisci senza vincoli contrattuali L’offerta è attivabile fino al 7 agosto 2011 e il costo di attivazione è gratuito. L’offerta è attivabile dall’11 maggio 2011. Hai 5GB di Internet al mese GRATIS fino al 4 settembre e scegli il Tablet che preferisci senza vincoli contrattuali Navighi quanto vuoi GRATIS fino al 4 settembre e scegli il Tablet che preferisci senza vincoli contrattuali.
  23. TUTTO SUL SAMSUNG NEXUS S Migliori ROM, Link alle Specifiche, Tutte le informazioni che cercate Alcune foto: Specifiche Samsung Nexus S Processore e Memorie 1GHz Cortex A8 (Hummingbird) processor 16GB iNAND flash memory FotoCamera e multimedia Back-facing: 5 megapixels (2560×1920) 720 x 480 video resolution H.264, H.263 MPEG4 video recording Auto focus Flash Front-facing: VGA (640×480) 3.5mm, 4-conductor headset jack (stereo audio plus microphone) Earpiece and microphone Software noise-cancellation Connettività Quad-band GSM: 850, 900, 1800, 1900 Tri-band HSPA: 900, 2100, 1700 HSPA type: HSDPA (7.2Mbps) HSUPA (5.76Mbps) Wi-Fi 802.11 n/b/g Bluetooth 2.1+EDR Near Field Communication (NFC) Assisted GPS (A-GPS) microUSB 2.0 Display 4.0? WVGA (480×800) Contour Display with curved glass screen Super AMOLED 235 ppi Capacitive touch sensor Anti-fingerprint display coating Batteria Talk time up to 6.7 hours on 3G - (14 hours on 2G) Standby time up to 17.8 days on 3G - (29.7 days on 2G) 1500 mAH Lithum Ion Dimensioni e Peso 63mm x 123.9mm x 10.88mm 129g Hardware Haptic feedback vibration Three-axis gyroscope Accelerometer Digital compass Proximity sensor Light sensor Software Android 2.3 (Gingerbread) Android Market Calendar Gmail Google Earth Google Maps with Navigation Google Search Google Talk Google Voice Voice Actions YouTube
  24. Il Samsung GALAXY Tab è un tablet PC full touchscreen ricco di funzioni e dal design accattivante. Le specifiche tecniche includono il display TFT touch WSVGA da 7 pollici con risoluzione 1024x600 pixel, un processore da 1,06 Ghz, il sistema operativo Android 2.2, il GPS integrato, la fotocamera da 3 megapixel con flash LED, i filmati video in Full HD, quindi con risoluzione 1920x1080 pixel, il supporto al formato DivX, il supporto alle reti GSM Quadband e UMTS con tecnologie HSDPA e HSUPA, la connettività Wi-Fi, il lettore di feed RSS, una memoria interna di 16 o 32 GB, espandibile con schede microSD fino a 32 GB, lo zoom multi-touch, la tecnologia DLNA, il lettore di ebook, il lettore multimediale e il jack audio da 3,5 mm. I materiali impiegati forniscono una discreta robustezza ed un elevato comfort. Le dimensioni compatte ed il peso contenuto consentono di impugnare Galaxy Tab con una sola mano anche per un uso prolungato. Il tablet Samsung Galaxy Tab è l' alternativa ad iPhone 4 e iPad. Non manca Samsung Apps, Google Maps Navigation, tastiera Swype, ThinkFree Office (applicazione per l'editing di documenti), e funzioni di e-book reader. [ame=http://www.youtube.com/watch?v=tHOZZJ_2Wjg&feature=player_embedded]YouTube - Samsung Galaxy Tab - All The Great Features (Official Promo Video) [HD][/ame] Sito ufficiale: Samsung GALAXY Tab. A different Tablet. Che ne pensate, android consentirà a samsung di contrastare il dominio dell'ipad nel mercato dei tablet?
×
×
  • Create New...