Jump to content

Mino

Members
  • Posts

    671
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Mino

  1. Per alimentare l'hub ho sacrificato questo : Era un connettore per tastiera DIN per prelevare i 5v necessari ad una vecchia webcam, ma siccome ha il connettore giusto, lo uso... Ecco il cavo che mi serve, un molex maschio in bustina sigillata ed un molex verde UV che voglio usare per vedere bene quali sono i connettori extra dentro al case. Con la crimpatrice che vedete ho stretto bene i pin sui due cavi, poi ho sigillato il tutto con la guaina termorestringente e ho messo da parte tutto. Adesso passiamo alla costruzione del box per le 4 porte usb extra...
  2. Le porte usb meritano un discorso a parte... La mia idea principale era quella di mettere una scheda pci usb in modo da avere 4 porte usb nel retro del Cabe e una porta interna alla quale avrei collegato una chiavetta Bluetooth. Però, o mettevo il G3 alla scheda video o mettevo la scheda pci to usb... Ho optato allora per un hub usb esterno con qualche piccola modifica... Dopo averlo levato dal box originale ho provveduto a mappare tutti i collegamenti da fare, poi ho iniziato a dissaldare tutte le porte usb tranne quella mini : Eccolo senza porte! Come notate, è possibile anche alimentarlo separatamente, in modo da non incidere sull'assorbimento totale della catena usb, cosa che userò, già che ci sono... Poi mi sono dedicato a mettere delle piccole prolunghe alle porte così : Ho usato dei connettori strip piegati a 90°, costano circa 1,50 euro la striscia da 20, e sono molto facili da saldare. Non fate caso al colore dei cavi, avevo solo quelli sottomano...
  3. Adesso che la motherboard è pronta, i radiatori sono pronti ed il copri porte usb è pronto, è giunta l'ora di vedere se le mie misure sono giuste. Se sono sbagliate, ho solo buttato via dei soldi, ho perso una scommessa ed ho fatto una figuraccia con tutti... Ci sta tutto!!! SI!!! Particolare del radiatore , B3 e scheda video. Ed ora, dedichiamoci ancora alle porte usb!
  4. Dai, su, per la foto allargata se non ci pensa principino ci penserò io, tanto quella tastiera subirà qualche lievissima modifica... Lievissima, prometto! LOL neppure io ci credo!!!
  5. Nah, non ci giro... Ma giusto per dargli la voglia di cercarmi un pezzo di macchina che mi serve per il mod gli stimolo la voglia... Sanno che non vedranno nessun led se non mi trovano quel che cerco... ho il vago sospetto che gli sfasciacarrozze di Genova stiano andando sotto scorta del pezzo che mi serve ;-]
  6. Usa il silicone... Fai uno stampo in gesso e garza , poi lo riempi di silicone... Ma sono sempre meglio le tette vere :-] Cmq, mi sono levato tanto di cappello solo a vederlo nelle prime fasi dal vivo, rinnovo i complimenti e rinnovo la scimmia di giocare anche io con la vetroresina!
  7. Cari ragazzi, con quei led ci sto uscendo di testa!!!! Lupo, ti dico solo che vanno a 12V e che gli amici del tuning mi stanno dando la caccia per metterli in macchina... Son due giorni che sono irreperibile in casa e che continuo a mandargli mms con le foto dei led sotto al kangoo LOL
  8. Casa mia è sempre aperta.. E per i led sto lavorando ad una cosa che... beh, ti dico solo che ci sbavo io solo a pensarci... e ne ho 50 metri... ma ho già detto troppo!!!
  9. Ecco il secondo pezzo, attaccato con del biadesivo sulla porta USB superiore : Che ne dite?
  10. Ora che ho la dima, e il momento di rifare bene il pannellino copri porte usb, in rete va bene per le prime prove, ma come look finale non ci azzecca per niente... E' stato un po la mia dannazione , non riuscivo a trovare un qualcosa che mi piacesse... Ho usato la cover di un vecchio Corsair HydroCool, plexy fumè a prezzo zero... O quasi... Qui ho segnato con il nastro carta la zona da tagliare, poi ho proceduto al taglio con un disco diamantato montato sul Dremel, 20 euro di disco, ma taglia la plastica come il burro! Ecco il primo pezzo, non male...
  11. Adesso che tutti i cavi sono ben coperti, passiamo al bordo della griglia, sempre con il tubetto, ma tagliato nel senso della lunghezza : Direi che come prima prova non è male, ma lo voglio vedere montato! Vista di tre quarti, non male, ma è da rifare la guaina intorno, sicuramente. Vista laterale : Mi piace, ma ci sono delle modifiche da fare : rifare la guaina, cromare la griglia o verniciarla di nero, mettere a posto i cavi, magari cromare tutto e mettere dentro alla griglia del plexy fumè... Tante idee, ma non mi pare il caso di dilungarmi molto...
  12. Pian piano inizia a prendere forma... Ci sono ovviamente ancora gli angoli da ritoccare, ma pian piano faccio tutto! Adesso però bisogna pensare allo sleeving dei cavi, volevo rimanere sul tema della plastica nera, quindi ho deciso di usare questo : Ovvero tubo da microirrigazione della Gardena. Costa poco, ovvero 6 euro la matassa da 15 metri, diametro interno 4 mm ed esterno di 6mm, molto rigido e se tagliato nel senso della lunghezza tende a chiudersi in maniera perfetta! Ho volutamente lasciato 5 cm liberi per poter meglio piegare il cavo, tranquilli!
  13. Dopo un veloce riassemblaggio, ecco come dovrebbe venire : Adesso però devo trovare qualcosa per coprire il tutto... Questa griglia avanzata sembra della giusta misura, adesso passiamo alla piegatura... Con due barrette di alluminio ho piegato un pezzetto di griglia di 6mm per poterla incastrare tra lo chassis e la base del pannellino.Adesso viene la fase di piegatura del resto!
  14. Ecco i distanziali pronti per l'uso : Dopo un giro infruttoso dai miei ferramenta di fiducia alla ricerca di un qualcosa che colpisse la mia attenzione , ho trovato questa : E' della misura precisa che mi serve, è una maniglia per uso nautico, in ottone cromato, 12.40 euro ci costo, ma se li vale tutti. Ovviamente, la modifico! Dopo aver segnato i fori corripondenti con un pennarello, un colpo di bulino per segnarli e poi passarli con la punta del 4.2mm per stare leggermente sul largo e si inizia!
  15. LOL, ti ci vedo... Adesso passiamo alle porte usb del Cabe, prima di tutto ho levato il pannellino : Poi mi sono dedicato alla sua modifica, iniziando dal sistema di fissaggio. I perni che spuntano dal Cabe sono M3 quindi ho riciclato questi distanziatori di ottone che avevo usato anni fa in un progetto di elettronica : Sono già filettati M3, ma un'estremità mi serve M4, quindi : Punta da 3,8mm ,maschiatore, grasso, e via. Dopo aver forato per 1 cm le estemità ho filettato il tutto. Mi serve alto almeno 6 cm...
  16. Pian piano stanno arrivando anche le ultime cose... Oggi mi è pure arrivato quello che sto meditando di usare come base... Ma sarà per il futuro, il progetto , ora lo posso dire, è diviso in due tronconi.. Il primo è quello che vedete, ovvero dimostrare la fattibilità del Cabe @ liquido, il secondo è moddare il cabe... ESTERNAMENTE.... :-] Giusto Marco, altre news , e grosse, in arrivo....
  17. Rimettiamo a posto il supporto ventole e radiatore, dato che finalmente mi sono deciso a prendere le ventole "serie" , sono delle Enermax UC-8AEBS che hanno delle caratteristiche molto interessanti : movimento magnetico e non su cuscinetti a sfera, facilità estrema di smontaggio delle pale, regolazione di velocità tramite potenziometro separato dal corpo. Devo ringraziare i ragazzi di O.I. per avermele trovate... Comunque, dopo un po di lavoro ecco il risultato montato in via definitiva : Come potete notare, ho anche messo i solito gommini portaled come rondelle antivibrazioni tra il supporto della ventola ed il radiatore, meglio abbondare...
  18. Ma prima di questo, devo iniziare a montare l'hardware, per rendermi conto effettivamente degli ingombri e degli spazi, intanto una bella foto del cestello della motherboard : Passando al fronte del fissaggio, ho volutamente evitato di usare le viti standard, userò invece queste : Sono molto più grandi e per mio gusto ci stanno meglio... Ecco il punto che credevo critico, invece anche qui ci sta alla perfezione! Ed ora passiamo all'assemblaggio!
  19. Altra idea : Qui non mi piace molto, ma mi permette di avere la vaschetta in basso e la pompa solo leggermente più in alto, senza contare poi il fattore vicinanza al radiatore ed alla comodità di mettere un rubinetto in zona. Credo metterò qui il tutto, ma con qualche modifica alla vaschetta, tanto per iniziare...
  20. Beh, grazie ragazzi! Parlando della pompa ecco qualche foto che indica come vorrei metterla e dove : Nipples, manicotto a T e due connettori a compressione. Primo test : Ci sta, al pelo ma ci sta, però magari cambiando un manicotto con un portagomma... Così è già meglio, ma ripeto, è ancora tutto da valutare!
  21. Diciamo che più che talento ho i cassetti pieni di cianfrusaglie! cmq, obbedisco e ti contatto al volo, tanto i pezzi al cromatore li porto per le 4... Mi faccio un mutuo pro cromatore, nessuno sa se qualche banca me lo concede? LOL
  22. Foto al gran completo : Andiamo avanti con altro, ho limato non poco i connettori che vedete qui sotto : Ovvero i portagomma per il ponte centrale del Ma.Er., il nipples per la pompa e il nipples più barilotto per la scheda video, tra sette giorni saranno pronti, altri 5 euro di cromatore.
  23. Dopo una piccola aggiunta di gommini portaled usati come distanziatori e un dado cieco inox M4 ecco come si presenta : Non male! Ma ora bisogna lavorare sulla vite di ritenuta! Di serie il pomello della vite è nero liscio, ma lo volevo cambiare con qualcosa di più carino, quindi credo userò queste cose : Ovvero brugola inox M5x50 (lunga come la vite originale) un portaled in gomma tagliato in due, un cilindro di metallo cromato preso da un connettore SMA ed un connettore maschio per cavo sat, tutta roba trovata in giro per casa... Ora, assemblaggio veloce e il risultato è questo : Mi piace un sacco! Adesso che il wb è montato, posso prendere le misure per poi tagliare il tubo, con quel che costa, ogni centimetro è prezioso!
  24. Ecco come si presenta la vite messa al suo posto con i distanziali : Solo che la vite nuda e cruda non mi piace... Così, altro giro nei cassetti alla ricerca di cianfrusaglie... Ecco cosa ho trovato : E mi piace, ma ho trovato anche questi due pezzi... Anche cromando la parte dorata, non mi piace, ma tengo buono il pezzo. La prima soluzione è quella che mi piace, ed a voi?
×
×
  • Create New...