Jump to content

Homer Simpson

Members
  • Posts

    303
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Homer Simpson

  1. consiglio puramente estetico , da montare su haf 932
  2. sarebbe carino farci sapere quale è la tua scheda video -.-
  3. è bello riciclare i consigli di wolf vero psycho ? XD , cmq per la vga non mi serve , basta la ventolona dell' haf e settare la ventola della vga a 60% che non raggiunge mai i 90gradi !!! adesso aspettiamo che arrivi ... hanno detto 2.4 giorni. p.s. Il liquido lo prendo sotto casa ma ho letto che il Feser One Red si sbiadisce in maniera impressionante , è vero ?
  4. secondo voi , per il mio i7 920 c0-c1 , quali sono i voltaggi che iniziano a essere dannosi ? non parlo di daily use ma di semplici bench , se resto sotto gli 1.39 ci sono problemi ?
  5. Allora : WaterBlock Ybris Full Chrome Xs Pompa Laing 500 1PlusT Radiatore Aircube 360 x2 Vaschetta Xspc Dual bay resevoir 3 Metri Tubo Crystal 12x17 6 Raccordi tradizionali portatubo H-flow 2 Raccordi in plastica neri a 90° 3 Nanoxia 120x120 2000rpm "due le avevo già" 10 Fascette rosse uv reactive 3 Griglie per ventole - protettive Rhebus rheobus scythe kaze master probabile "devo ancora ordinarlo :fiufiu:" 2 lt Additivo Feser one Red Con 300 e qualcosa me la cavo
  6. ho risolto XD , allora nella parte frontale avrò .. : un lettore cd , un rheobus "1 slot" e una vaschetta da 2slot , mi restano ben 2 slot per il radiatore e la curvatura dei tubi , ECCELLENTE
  7. ordinato l' impianto a liquido !! ordinato l' impianto a liquido !! ordinato l' impianto a liquido !! ordinato l' impianto a liquido !! ordinato l' impianto a liquido !! ordinato l' impianto a liquido !! ordinato l' impianto a liquido !! ordinato l' impianto a liquido !! ordinato l' impianto a liquido !! ordinato l' impianto a liquido !!
  8. ho misurato , dall' inizio del case all' inizio degli slot 5.25 sono 35 cm , il radiatore ne misura 39 , contando i tubi e la loro curvatura raggiunge secondo me i 43 , che faccio ?
  9. gli effetti grafici si possono forzare o togliere dal pannello nvidia :perfido:
  10. Ragazzi mi sta venendo il dubbio che nel mio case non entri il radiatore O_O le dimensioni di quest'ultimo sono 390 x 120 x 46mm , mentre l' haf 932 è 56,4 x 24,3 x 56,0cm (Profondità x Larghezza x Altezza) , voi che dite ?
  11. 80 gradi non è tanto , anzi ;-) . Poi con questo caldo ...
  12. come prima impressione , è meglio la gene o la sua sorellona ? :cheazz:
  13. alla fine ci sono riuscito ! ho seguito una guida , cmq è stato molto veloce , per portare 11 gb ci ha messo 7 minuti
  14. Ciao a tutti , allora.....ho un file da 11 Gb sul mio portatile , devo portare questi 11Gb sul mio computer fisso ... l' idea più ovvia è scrivere il file su dvd , ma il portatile non ha il lettore dvd , non ho nemmeno un hd portatile o una pennetta adatta all' incarico ... Una volta mio padre mi fece vedere una cosa , passava un file da due pc non collegati fra loro , ma collegati allo stesso modem , in pratica usando la rete di casa . Ecco , mi chiedevo , COME SI FA ? inoltre il pc con il file ha Xp , il fisso Vista . Aggiungo un ultima cosa , il fisso è collegato con il cavo eternet , il portatile con il wi-fi , funziona ugualmente ? tentativo n1 clicco col destro su una cartella , proprietà , condivisione , condividi la cartella .... Poi torno al pc fisso , rete , ma trovo solo un icona del modem e una della mia stampante edit: ecco quello che mi hanno detto di fare Allora, su Vista prima cosa da fare è disattivare il firewall momentaneamente(disconnettiti momentaneamente da Internet). Seconda cosa: apri il centro di connessioni di rete e condivisione e attiva la condivisione file e disattiva la condivisione protetta da password. Terza cosa: fai gestisci connessioni di rete. Visualizzerai la tua connessione (sia essa wireless o cablata). Tasto destro su di essa, Propietà. Seleziona Protocollo TCP/IP (IPv4), e premi Impostazioni o Propietà (non ricordo). Imposta come indirizzo IP 192.168.1.10 e Subnet Mask 255.255.255.0. Fai OK e Applica. Su XP disattiva il firewall momentaneamente. Apri le connessioni di rete. Tasto destro sulla tua connessioni di rete (cablata o wireless che sia). Stessa cosa di prima, solo che setti indirizzo IP 192.168.1.11 e Subnet Mask 255.255.255.0. Fai OK e Applica. Sul tuo PC di XP condividi la cartella che contiene il file (anche intero disco) facendoci tasto destro, condivisione e protezione. Abiliti la condivisione senza procedura guidata, metti tutte le spunte. Dopo di che su Vista premi Start>Rete e vedrai la cartella condivisa da cui prendere i file. Nel momento in cui cambio IP sul pc vista il pc non si collega più ad internet ! cosa posso fare per spostare questo file ? se collegassi direttamente i due pc con un cavo eternet ?
  15. ricordati che non puoi fare overclock con il dissipatore stock ho fatto la rima . belooo :clapclap:
  16. Tempo fa qualcuno mi chiese di fare un test con OCCT per vedere come si comporta il mio alimentatore... ecco quà , unico problema e che non so interpretare i grafici , che ne dite ?
  17. non ho capito il problema , installa i driver della scheda audio dal sito della asus ! a me funge perfettamente , cmq è possibile che una delle due schede che compongono la 295 "sono due schede messe a sandwitch" sia fallata , contatta assolutamente la MSI per l' rma , intanto goditi la tua mezza 295gtx XD
  18. probabilmente è l' alimentatore che sbrocca ... ne serviva uno più potente
  19. che sia l' alimentatore ? da quanti W è ? se in oc con la cpu ,ram e scheda video ?
  20. mmm se devo essere sincero non mi fido molto a smontare vga , ram e chipset per metterci questo sensore , giusto la cpu ma pagare 45€ per avere 1 sensore non mi alletta molto . credo che andrò con il SUNBEAM
  21. Settando 1680x1050 AAx16Q e AF X16 Very High + Mod Ultra High Quality e Mster Cfg "consigliatissime" non supero i 40 e non scendo sotto i 30 "ma non sono ancora arrivato alla base aliena quindi è leggermente più leggero"
  22. cavolo , 1680x1050 very high dx10 aax8 con una 4870 non me lo sarei mai aspettato , bhe sei fortunato
  23. diciamo che a me di sensore ne basterebbe 1 , da mettere sulla cpu , cmq tecnicamente parlando "quindi escludendo monitor temperature ecc" come regolazione delle ventole , quale è il migliore ?
×
×
  • Create New...