Jump to content

Carlo

Members
  • Posts

    164
  • Joined

  • Last visited

Posts posted by Carlo

  1. Se non sbaglio gli ES (engeneering sample) hanno il molti sbloccato...

    Essendo un ES non è detto che la corrispondente versione commerciale abbia il molti sbloccato

     

    Non credo sia questione di ES in quanto già dal novembre scorso, era presenti sul "mercato" Xeon 3.07 e 2.4 ES con il molti però bloccato. Gli unici ad averlo sbloccato erano i corrispettivi Gulftown EE.

    Mah... non so che pensare.

  2. Ciao a tutti, sono venuto in possesso di questa CPU esacore 2.4 che mi lascia un po' perplesso. CPUZ me lo individua come Xeon 2.4 ma, chiedendo in giro, mi sono sentito rispondere che non esistono Xeon 2.4. Da una ricerca in Internet ( siti americani) mi è sembrato invece di capire che lo Xeon Esacore 2.4 esiste..e qui viene il bello. Gli Xeon, a parte i corrispettvi della versioone Gulftown EE, dovrebbero avere il moltilicatore bloccato, questo invece è completamete sbloccato..... possibile??

    Vi posto un paio di screens giusto per capire meglio

     

    http://img691.imageshack.us/img691/6384/westemere.png

     

    http://img62.imageshack.us/img62/7434/westemere2.png

     

    http://img190.imageshack.us/img190/1129/westemere3.png

  3. Ciao, vendo per conto di un amico i seguenti componenti:

     

    HD SEAGATE CHEETAH 15.000 RPM 74 GB

    CONTROLLER ADAPTEC U320 (39320) 64

    CAVO CON TERMINATORE

     

    Premetto: non conosco la valutazione precisa dei pezzi. La persona per conto della quale vendo chiede 200 euro per il blocco ( non vuole smembrare per ora)

    Il tutto è tenuto in maniera maniacale, usato veramente pochissimo.

    La merce è in vendita anche altrove

    Può essere ritirata dalla vendita in qualsiasi momento

    Precedenza alla consegna a mano

    Code veloci, max 6 ore

    Pagamento anticipato su Postepay.

    Se il prezzo vi sembra esagerato o non in linea con il valore di mercato fatelo pure presente, provvederò a riferire e, se del caso, ad abbassarlo

  4. Come da titolo vendo wb MB06 completo di staffa e viti originali OCLABS. Il WB è perfetto, sempre utilizzato con acqua demineralizzata e distillata. La cormatura è integra.

    Lo vendo completo di staffa 775.

     

    Condizioni di vendita:

     

    prezzo 45 euro spedito

    preferenza consegna a mano

    in vendita anche fuori dal forum.

  5. Ciao, come da titolo vendo un Core I7 920 D0 batch 3847A764.

    L'ho comprato da un utente di un altro Forum ma ho dirottato la cifra che avevo intenzione di investire nel PC in altre cose più urgenti.

    Lo vendo a 190 euro, il processore è boxato, è stato provato e rimesso nella scatola.

     

    Per ora preferirei la consegna a mano.

    In vendita anche altrove

    Mi riservo di ritirarlo dalla vendita in qualsiasi momento.

    In caso di contestazioni o rimostranze siete pregati di usare i PVT.

  6. Come da titolo vendo radiatore triventola, credo della OC Labs, + 3 ventole da 12 e convogliatore. Il radiatore è assolutamente perfetto e comprende un convogliatore in metallo costruito su misura e già installato. Lo vendo solamente assieme alle 3 ventole da 12 cm ( direi sufficientemente silenziose).

     

    65 euro + s.s

     

    A prescindere dalle code darò la priorità assoluta alla consegna a mano.

    In vendita anche fuori dal Forum

  7. Salve!

    La mia scheda madre è una MSI Neo2 FIR e volevo fare l'aggiornamento del bios.

    So che è un'operazione delicata e io sono inesperto.

    Qualcuno mi pùò aiutare.

    Vi ringrazio fin da subito!

     

    Ciao!

     

    Ho una scheda madre come la tua ed ho seguito un metodo che mi è stato ionsegnato da un utente di un altro Forum.

    Per prima cosa devi entrare nel bios e disattivare la protezione " Boot Sector Protection" altrimenti non riesci a flashare.

    Poi crei un dischetto floppy di avvio ( avrà già i files di sistema caricati)

    Prendi una pen drive e la formatti in Fat 32 ( mi raccomando... è importante farlo).

    Sulla pendrive copi l'afudos ed il bios scompattato.

    Da bios imposti la partenza del PC da floppy, inserisci il dischetto e la pendrive e riavvii.

    Il PC si posizionerà su A: e caricherà automaticamente i files di sistema ritornando poi sempre in A: Scrivi di seguito B: ( la lettera della pendrive) ed il cursore si posizionerà su B:

    a questo punto scrivi afudXXX ( le X sono i numeri dell'afudos) lasci uno spazio e scrivi il nome del bios. Dai invio ed il gioco è fatto. Più facile a farsi che a spiegarlo.

    Una volta flashato il nuovo bios, spegni il PC, togli la batteria tampone e fai il reset del bios con il pulsantino apposito. Aspetti cinque minuti poi rimetti la batteria, accendi il PC e vai sul Bios. Qui devi selezionare "LOAD OPTIMIZED DEFAULT" dai OK, poi vai su SAVE ED EXIT e dai invio. A questo punto la procedura è terminata, il bios è correttamente installato. Ora potrai impostarlo manualmente come meglio credi.

    Ciao

  8. Guarda per i QX9650 il discorso cambia anche di quelli ne ho provati circa 6 e ti posso dire che se trovi la cpu che va tutto tranquillo cioè nessun decadimento di prestazioni ma e pur vero che ci sono stati vari casi di cpu she andavano veramente bene e tutto insieme si sono bruciate che ti devo di io ho un esemplare di QX9650@739A637 una delle migliori sigle per QX9650 vedi Team Japan e MemoryEstreme e non mi ha dato nessun problema e ti posso dire che di volt ne ha ricevuti penso come su tutto hardware ce bisogno di un gran culo non bastano i soldi per avere cose buone

     

    Ho anch'io il tuo stesso tipo di CPU ( stessa sigla). Adesso fisicamente non ce l'ho ( è utilizzata per un lavoro, niente overclock e tutto a defautl). Appena presa però avevo fatto qualche prova salendo di frequenza fino a dargli 1,37 Volt ( 4441 mhz). La prova fatta è durata solo qualche minuto ( niente bench, solo aumento di frequenza) poi il processore è stato riportato a default e da lì non è più stato toccato.

    Secondo te potrebbe essersi degradato?

  9. da quello che ho verificato io e vi garantisco che me ne sono passati sia di E8500 che E8400 e quello che ho notato che Dopo varie sessioni di bench. lo stesso processore che magari prima era stabile a 4300MHz. con 1,36v dopo ne voleva tipo 1,39v e anche a livello di massima frequenza benchabile le cpu subiscono una perdita che da quello che ho notato si aggira intorno hai 50MHz/80MHz.ora che sia un caso lo spero ma anche altre persone che come me anno provato molte cpu sono del mio stesso parere che le cpu si degradano e perdano in prestazione

     

    Una curiosità: solo le CPU della serie E8XXX subiscono tale degrado o anche i QX9XXX?

×
×
  • Create New...