Jump to content

NAS per ufficio ... Home-Made o preassemblato?


Recommended Posts

Ciao ragazzi,

 

Visto che l'Acer aspire-one che ho in ufficio sta tirando le cuoia devo sostituirlo...da qui la domanda. Me ne assemblo uno o vado di qnap? Non ho bisogno di tanto spazio in quanto in totale x ora ho solo poco più di 300gb di documenti ... Ma ho un estremo bisogno di solidità, sicurezza ed eventualmente upgrade futuro.

 

Dual LAN con link aggregation gradito ma non indispensabile.

 

Marco

 

Sent from Tapatalk HD

Link to comment
Share on other sites

  • Replies 55
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

solo file sharing..nulla di più. Possibilmente volevo fare una VPN per gestire in caso i file anche dall'esterno. Voelvo tenere separato il server per l'archivio file da quello che ho già per la gestione dei telefoni via Asterisk.

 

Anzi spenderei qualcosa in più per un controller hardware che non per pagare una marca come la qnap o similari.

 

Che dite? Consigli sulla configurazione?

 

Marco

Link to comment
Share on other sites

Perchè? i processori di ora hanno un consumo ridicolo in full load e ancor meglio in idle. @Le085 te che configurazione hai buttato su?

 

Marco

 

Io ho un 3320T con h77 è strasprecato per te :D

 

La solidità boh sinceramente mi dà più fiducia un synology con 2 dischi in raid 1 del mio nas home made. Ma il mio è un PC/server a tutti gli effetti... Dovrei hostarci un sito per sfruttarlo a dovere!

 

Sent from my Nexus 7 2023 using Tapatalk 4 WQHD

Link to comment
Share on other sites

Se dovessi andare su NAS prefabbricati diciamo che andrei sulla serie SOHO della QNAP ... che è l'unico che mi ispira fiducia... come costi si andrtebbe dai 7 ai 900 euro a seconda del modello. Con questo costo non riesco a far qualcosa di meglio?

 

Ditemi voi... io veramente non saprei da che punto iniziare come componentistica, sopratutto per quanto riguarda schede raid

 

Marco

Link to comment
Share on other sites

Ciao raga, sempre a spendere soldini? hihihi....

 

Secondo me ora come ora con un budget inferiore ai 1000€ è meglio puntare sui NAS commerciali per ovvi motivi (niente sbattimento) a meno che non si voglia recuperare hardware dal solaio o dalla cantina...

 

Per lo sbattimento:

 

Un controller raid serio sta sui 400€ da abbinare a 2 HD meccanici WD RE perchè sono affidabilissimi nel tempo con un MTBF da fare invidia

Per il solo file shared basta il più potente Atom con 4/8 Gb di ram, dipende anche dal SW utilizzato per la gestione del NAS

Ovviamente c'è da tenere in considerazione un SSD o sililare per il SW NAS

La scheda madre diciamo che va sempre bene, personalmente uso Supermicro per i NAS e Server

 

Detto tutto ciò arriviamo alla solita parte che adoro... Lan Teaming (Bonding per linux)

Se si utilizza uno Switch che supporta il protocollo IEEE 802.3ad allora consiglio di sfruttare al meglio tale protocollo con l'upgrade o la messa a punto di tutta la rete domestica per sopprimere i colli di bottiglia e godersi il file sharing

In caso contrario risparmierete un sacco di soldi per viaggiare alla solita velocità del trenino a vapore....

Link to comment
Share on other sites

Allora,

 

per quanto riguarda gli hdd ok per i WD red..li ho anche io sul mio qnap e sono fenomenali. In ogni caso vorrei sfruttare il Lan Teaming sicuramente perchè toglierò di mezzo il centralino asterisk e di conseguenza tutti i telefoni cisco. Quindi nel caso dovessi puntare sulla "costruzione" di un server andrei anche ad aquistare uno switch gigalan gestito.

 

Quindi... partiamo dalla base... giusto per capire a quanto si arriva. Che scheda madre della supermicro mi consigli? Controller su cosa posso andare? Visto che ho bisogno di solo 1TB di spazio, mi conviene fare un semplice raid 0 con due hdd specchiati o è possibile puntare su un qualcosa di più sicuro?

 

Per il resto ovviamente ci penso da solo, ma ho bisogno di questi due punti per partire.

 

Ah...nel caso in cui mi decidessi di fare un serverino così avrò bisogno anche del supporto per condividere le stampanti .. avrò un Plotter con USB e una stampante multifunzione della Kyocera con ancora la porta LTP che spero di poter condividere o tramite l'aggiunta di una scheda LPT PCI o PCI-e (ne esistono!?!?!) o tramite l'adattatore LPT=>USB.

 

Marco

Link to comment
Share on other sites

Allora,

 

per quanto riguarda gli hdd ok per i WD red..li ho anche io sul mio qnap e sono fenomenali. In ogni caso vorrei sfruttare il Lan Teaming sicuramente perchè toglierò di mezzo il centralino asterisk e di conseguenza tutti i telefoni cisco. Quindi nel caso dovessi puntare sulla "costruzione" di un server andrei anche ad aquistare uno switch gigalan gestito.

 

Quindi... partiamo dalla base... giusto per capire a quanto si arriva. Che scheda madre della supermicro mi consigli? Controller su cosa posso andare? Visto che ho bisogno di solo 1TB di spazio, mi conviene fare un semplice raid 0 con due hdd specchiati o è possibile puntare su un qualcosa di più sicuro?

 

Per il resto ovviamente ci penso da solo, ma ho bisogno di questi due punti per partire.

 

Ah...nel caso in cui mi decidessi di fare un serverino così avrò bisogno anche del supporto per condividere le stampanti .. avrò un Plotter con USB e una stampante multifunzione della Kyocera con ancora la porta LTP che spero di poter condividere o tramite l'aggiunta di una scheda LPT PCI o PCI-e (ne esistono!?!?!) o tramite l'adattatore LPT=>USB.

 

Marco

 

Per gli HD o scritto RE non RED, ma vanno bene comunque (http://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=580)

ES: con questa Super Micro Computer, Inc. - Products | Motherboards | Pineview Boards | X7SPA-HF-D525 saresti già a posto per un NAS di buone prestazioni affidabile su SW Raid, doppia lan, usb interna per storage

Ci puoi abbinare a meno di 300€ un controller MegaRAID SAS 9240-8i

Supporto driver al 100% per Raid HW su tutti i sistemi operativi

Un semplice raid 1 (mirror) basta e avanza per quello che cerchi, altrimenti si va sul difficile.

 

Nel caso di Server invece, tutto ciò che menzionato sopra non va bene, si deve puntare assolutamente ad altro

Come MB es questa: Supermicro | Products | Motherboards | Xeon® Boards | X9SCM-F

Occhio che queste MB al di la del brand vogliono ram dedicate ECC Un-Buffered

Un controller come questo MegaRAID SAS 9260-8i

supporta HD Sata e Sas in ogni tipo di Raid semplice e complesso

La scheda LPT NILOX PCI EXPRESS PARALLELA, 10NXAD071G001, NILOX, Schede I/O - NextHS.it

 

Questo è solo per farsi un idea ovviamente...

Link to comment
Share on other sites

Rispondo da solo... nel primo caso ho solo una porta di espansione mentre nel secondo ne ho 4....ok...

 

comunque potrei pensare di andare sulla seconda scheda che mi hai detto ma abbinando il primo controller che hai detto. Non vedo necessità di prendere quello più costoso considerando che andrei a fare al massimo un raid 10 nel caso di un upgrade successivo.

 

ma che cosa è il raid 1+hotspare?

 

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Link to comment
Share on other sites

Rispondo da solo... nel primo caso ho solo una porta di espansione mentre nel secondo ne ho 4....ok...

 

comunque potrei pensare di andare sulla seconda scheda che mi hai detto ma abbinando il primo controller che hai detto. Non vedo necessità di prendere quello più costoso considerando che andrei a fare al massimo un raid 10 nel caso di un upgrade successivo.

 

ma che cosa è il raid 1+hotspare?

 

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

 

per la scheda madre oltre alle espansioni lo proposta più che altro per il processore a scelta (non atom) visto che parliamo di server e SO anche più pesanti rispetto a SW per NAS

Il primo controller va benissimo per un Raid 10

 

Raid 1 (specchio) e sostitizione e ripristino a caldo senza riavviare il controller

Es: Tramite il software in dotazione del controller puoi togliere il (disco copia) dal server acceso ovviamente lascaindo inserito il (disco master) :asd:, inserire un (copia vuoto) e procedere con una ulteriore clonazione da custodire poi in altro loco per sicurezza (backup)

Link to comment
Share on other sites

ma tanto per essere.. prendendo un articolo come questo:

 

SERVER BAREBONE SUPERMICRO SYS-5037C-I NERO 4U 300W 80+ 1XI3/XEON E3-12XX | eBay

 

Avrei già case, alimentatore e scheda madre a circa 270 euro

Da aggiungere il controller raid (LSI MEGARAID SAS9240-8I/SGL PCI-EX, LSI00200, LSI, Controller Raid - NextHS.it) al costo di circa 280 euro

Più ci metterei due HDD RE4 da 1TB ... circa 200 euro

Un processore...Intel Xeon E3-1220L ... circa 220 euro

Ram ... 2GB ECC ... penso sui 40 euro

Un SSD da 64gb da usare per l'OS .. sui 60 euro

 

Totale .. sui 1100 euro.

 

Secondo te come configurazione può andare? Su cosa potrei risparmiare in caso?

 

Marco

Link to comment
Share on other sites

però non serve che vado ad acquistare un processore xeon... nel senso posso prendere in considerazione di acquistare un core i3 3a generazione no? quanti gb di ram bastano per quello che mi serve... E soprattutto... Che OS mi consigli nel caso?

 

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

 

Per un serverino da utilizzare per il file sharing e gestione stampanti basta un i3 e 2 gb di ram (4 per OS a 64 bit)

 

ma tanto per essere.. prendendo un articolo come questo:

 

SERVER BAREBONE SUPERMICRO SYS-5037C-I NERO 4U 300W 80+ 1XI3/XEON E3-12XX | eBay

 

Avrei già case, alimentatore e scheda madre a circa 270 euro

Da aggiungere il controller raid (LSI MEGARAID SAS9240-8I/SGL PCI-EX, LSI00200, LSI, Controller Raid - NextHS.it) al costo di circa 280 euro

Più ci metterei due HDD RE4 da 1TB ... circa 200 euro

Un processore...Intel Xeon E3-1220L ... circa 220 euro

Ram ... 2GB ECC ... penso sui 40 euro

Un SSD da 64gb da usare per l'OS .. sui 60 euro

 

Totale .. sui 1100 euro.

 

Secondo te come configurazione può andare? Su cosa potrei risparmiare in caso?

 

Marco

 

Va bene, per la ram ti ho filtrato questo: Memorie Ram - NextHS.it

 

Gli HD RE esistono sia sata che sas, visto il controller ti consiglio i sas che hanno più o meno lo stesso prezzo.

 

 

Per l'OS server io uso Suse e per i nas FreeNas, questo consolidato da parecchio tempo e non c'è verso di farmi cambiare idea... :asd:

 

A dopo...

Link to comment
Share on other sites

ma se utilizzassi freenas potrei fare la condivisione delle stampanti come mi serve a me o no? A quel punto sarebbe meglio mettere Suse dici?

 

Allora.. per risparmiare un po' potrei puntare su un core i3 lga 1155 che usato secondo me lo trovo sui 70-80 euro.

 

Per quanto riguarda il controller che differenza c'è tra il LSI MEGARAID SAS9240-8I/SGL e il LSI MegaRAID SAS 9240-4i? è solo una questione di numero di hdd da poterci utilizzare? Perchè se fosse così allora mi basterebbe il 4i e sarebbero altri soldini risparmiati.

 

edit.:

cercando tra materiale usato nei mercatini si trova anche questo: IBM Serveraid M1015 (equivalente LSI 9220-8i) ... che ne pensi? Andrei a risparmiare tanti soldi.

 

 

Marco

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
×
  • Create New...