Jump to content

Passare da configurazione raid a configurazione normale con 2 HDD


meiyo

Recommended Posts

Comunque se non usi il raid devi disabilitarlo da bios altrimenti fai solo casino con i driver in windows. Vedrai che ci sarà una scheda relativa agli hdd che ti permetterà di scegliere tra AHCI, IDE e RAID come modalità. Ora saranno impostate come RAID. Mettile come IDE o AHCI e sei a posto.

 

Marco

Link to comment
Share on other sites

  • Replies 63
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Buongiorno a tutti.

Sono dinanzi al Thinkcentre Ibm è precisamente davanti alla schermata bios dove sta menzionato "SETUP UNITA IDE".

Vi era abilitato la funzione "Ata parallelo", penso fosse in altre parole la funzione per i dischi in modalità Raid e quindi l'ho disabilitata.

Ho lasciato abilitato la funzione "Ata seriale".

Altro in giro per il bios che riguarda le modalità di impostazione dei dischi non ne vedo.

Comunque dopo aver disabilitato il suddetto "Ata parallelo", ho riavviato e non ho notato nessun problema.

Quindi se confermate che la scelta da me fatta a proposito del bios risulta corretta, penso che forse tra bios, ali, e cavo Sata nuovo ne siamo venuti a capo.

Flavio

 

Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2

Link to comment
Share on other sites

Beh diciamo che è la prima volta che vedo quell'indicazione per quanto riguarda il raid... Ma quando avvii il PC ti dava una schermata dove potevi entrare in una seconda configurazione premendo una combinazione di tasti tipo ctrl+I o roba simile? (solitamente è quello che si fa dopo aver abilitato il raid da bios per configurarlo... Quindi esempio raid0 oppure raid1)

 

Marco

 

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Link to comment
Share on other sites

No Marco, niente di tutto ciò.

Difatti quella che mi hai descritto ora era la schermata che conoscevo anch'io e che avevo già visto a suo tempo su una delle mie mobo precedenti e precisamente la Ati rs350as4 Sapphire, che una volta abilitato da bios il controller Raid, dava in post bios, una seconda schermata per la configurazione e la nomenclatura dei dischi del set Raid.

Qui invece nulla, se non quello che ti ho postato oggi

Sti americani, complicati sono (anche se questo è già Lenovo)

Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2

Link to comment
Share on other sites

Beh Marco, diciamo che se quei due parametri stanno ad indicare raid0 o Raid 1 entrambe le due funzioni possono essere disabilitate.

Ho già disabilitato quella parallela, posso farlo anche su quella seriale se dici di provare.

Al momento comunque problemi di riavvio non ne ho visti e in gestione dispositivi non vi sono driver mancanti

 

Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

Anch'io sono in cell, comunque il problema era relativo a continui riavvi del PC anche dopo aver cambiato l'alimentatore, ora dopo aver cambiato il cavo dati Sata sembra tutto ok, naturalmente ho tolto la configurazione Raid ed ho messo una normale configurazione a doppio disco : disco C al e disco dati

 

Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2

Edited by meiyo
Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
×
  • Create New...