Jump to content

Scene da un matrimonio


Recommended Posts

Non vi preoccupate.. nulla di che..

Prima esperienza al matrimonio di un caro amico.

Ero in dubbio fino all'ultimo se portare o meno la fotocamera... poi il mio amico mi ha quasi supplicato..anche alla luce del fatto che subito dopo i primi, la fotografa ufficiale+aiuto, dovevano scappare per un altro matrimonio pomeridiano (l'hanno trovata proprio all'ultimo e lei ha fatto loro un favore..altrimenti sarebbe andata solo al matrimonio pomeridiano).

 

Quindi partiamo dal mattino in chiesa.. arrivo tardi purtroppo e mi posso solo accontantare di pochi scatti con il solo 35mm che ho su:

 

La chiesa:

dsc5792640.jpg

 

2:

dsc5815640.jpg

 

3:

dsc5847640.jpg

 

4:

dsc5904640.jpg

 

Poi al ristorante, non mi sposto troppo dal mio tavolo e passo all'azione quando la fotografa se ne va...

Tra gli invitati anche una signora molto ben dotata di attrezzatura d90 + BG + 17-70+50mm+70-300 e sb800 amica della famiglia degli sposi ..

 

Io avevo solo 16-85 e flash Yongnuo 467 TTL con cupolino softbox:

 

5:

dsc6175640.jpg

 

6:

dsc6259640.jpg

 

7:

dsc63306401.jpg

 

8:

dsc6319640.jpg

 

Poi grande festa con balli e canti... durante la quale altri scatti simpatici e video.

 

In totale... batteria finita con 750 scatti raw+jpg + 20 video HD e bella occasione per capire qualcosa dei fotografi matrimonialisti....

Mi sono divertito.. e questa è la cosa più importante.. oltre ad avere un bel ringraziamento dagli sposi...che per la cronaca non abiteranno qui ma in USA, California..già da lunedì prossimo...

Commenti e critiche graditissimi.

 

ciao

Max

Edited by megthebest
Link to comment
Share on other sites

Quoto tom :D

Anche se a volte, quando bisogna farlo di professione, con scadenze, corri corri ed esigenze più disparate, si perde un po' di quella passione pura e cruda probabilmente... :(

Giorni fa parlavo con jacopino in chat e mi ha scritto "ste cavolo di foto" :D

cosa che non mi sarei mai aspettato di sentire da lui.... :D

Link to comment
Share on other sites

Le foto 4, 5, 7 e 8 sono perfette come reportage di un matrimonio. :n2mu: In particolare la 4 mi piace molto (anche se ho la vaga sensazione che sia croppata :asd: )

Però sulla prima ti devo proprio fare un "rimprovero", questa era l'occasione perfetta per fare una foto sfruttando la simmetria dell'architettura della chiesa! Immagina di tagliare un po' di pavimento e centrare la foto, sarebbe stata uno spettacolo!

La 3 invece è una foto al fotografo, non so quanto possa interessare agli sposi. :asd: La sei invece interessa al ristorante/servizio di catering. :asd:

Diciamo che queste occasioni sono importanti per perfezionarsi soprattutto a livello di efficienza. Io ho solo fatto le foto a un battesimo, però con il 50 mm e messa a fuoco manuale è stata davvero una faticaccia! Non ho postato le foto perché se non ho il consenso esplicito dei soggetti della foto, non mi piace pubblicare.

Link to comment
Share on other sites

grazie Tom, Leo ... no non vi preoccupate...non ruberò il lavoro ai veri professionisti..non avrei ne voglia ne tempo per cimentarmi in questo lavoro...almeno fino a che la prole non crescerà a dovere..

@Mauri: la 4 è in effetti croppata.. con il 35mm e una distanza di almeno 5 metri dagli sposi..avevo preso una gran parte del portone della chiesa sopra agli sposi..ed essndo nascosto dietro ai fotografi..non potevo scegliere un inquadratura migliore..

 

della prima ho la versione simmetrica.. ora le posto..

 

Grazie!

Link to comment
Share on other sites

Quoto tom :D

Anche se a volte, quando bisogna farlo di professione, con scadenze, corri corri ed esigenze più disparate, si perde un po' di quella passione pura e cruda probabilmente... :(

Giorni fa parlavo con jacopino in chat e mi ha scritto "ste cavolo di foto" :D

cosa che non mi sarei mai aspettato di sentire da lui.... :D

 

Purtroppo Leo é così... Ora mi é stato offerto pure di collaborare per un quotidiano e significa che quando chiamano devi prendere le chiavi, partire e fare le foto dove dicono loro... Sempre stessa storia...

 

Il problema non è scattare (in questo caso, ne in altri), ma la lunga post-produzione che può esserci dietro ed é una cosa tremenda, anche ora. Finita la partita dovrò passarci un paio d'ore per dei lavori e non ci si diventa ricchi, come un tempo...

 

A me va bene che lavoro ancora in ditta, se sto male o altro sono coperto. Se sei completamente autonomo ed una settimana ti ammali, nessuno ti da nulla...

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

Il problema non è scattare (in questo caso, ne in altri), ma la lunga post-produzione che può esserci dietro ed é una cosa tremenda, anche ora. Finita la partita dovrò passarci un paio d'ore per dei lavori e non ci si diventa ricchi, come un tempo...

A me va bene che lavoro ancora in ditta, se sto male o altro sono coperto. Se sei completamente autonomo ed una settimana ti ammali, nessuno ti da nulla...

ti capisco Jacopo... ormai con la "globalizzazione" e la crisi attuale, ritagliarsi uno spazio nella fotografia è sempre più difficile e poco stimolante... 10 anni fa era diverso..

 

ciao

Link to comment
Share on other sites

Se tutto va bene sarò il fotografo del Messaggero, noto quotidiano fondato a Roma. Ho inoltrato tutte le pratiche alla capitale e speriamo bene. Anche li per una foto pubblicata ti danno una miseria, anni 80/90' con l'analogico ogni foto veniva pagata anche 40/50.000 lire, ora se ti danno 10/15€ a foto pubblicata è tanto. Speriamo bene.

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...