Jump to content

Vigliacco 2700k


Tex

Recommended Posts

  • Replies 78
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

voi avete una idea comesettare il tutto da mobo x renderlo stabile??

mom mi parte neanche windows o se parte mi fa bluescreen dopo pochi secondi.

la mio mobo ü quela in firma..

 

grazie mille!!!

 

ho provato molte volte ma senza esito.

 

moltiplicatore a 50

lo spectrum disabilitato ho alzato il bus a 101.5

il vcore 1.400v

Link to comment
Share on other sites

Ecco ci sono, mi rimane stabile fino a 4850.. Poi comincia a darmi segni di instabilità con i vari test. il v core è impostato su fixmode a 1,380v e mi rimane stabile.. Ma se alzo nuovamente la frequenza della cpu mi da bluscreen o errore. Non capisco il motivo, anche siccome ho provato a mettere il vcore su automatico alzando il moltiplicatore a x50. Ieri ci ho perso tutto il pomeriggio a provare tutti settaggi immaginari ebpossibili ma niente da fare.. Sapete il motivo? Puo darsi che dopo un tot la mia mobo non mi lascia più alzare di tot? O forse è semplicemente il procio..

Link to comment
Share on other sites

Stesso problema che ho avuto io con 2600K che mi è capitato tra le mani su GIGABYTE GA-P67A-UD3 B2...Con blck a 100MHZ oltre 49x di molti non ne voleva sapere di salire, aumentanto tutti i voltaggi possibili e pure sotto Phase Change...Poi ho scoperto che il batch non era dei migliori...Però a 4900 MHZ mi chiudeva tutti i bench possibili con solo 1.375V.

Link to comment
Share on other sites

Esatto proprio quello che intendo.. Il moltiplicatore me lo fa alzare fino a x48, poi il bus fino a 101.5.. Se cerco di salire crasha tutto.. Fino a 4950 arrivo, ma se metto a x50manco parte! Mmmmmh ho capito..

Quando possibile monto un 2600k e vedo.. Son proprio curioso!

@keroro: il molti max che posso mettere è 48 poi non mi lascia salire..

Il bus più di 101.5 non va.. Da subito segni di instabilità..

Link to comment
Share on other sites

Io adirittura anche impostando molti più alti di 49x appena riavvio si setta in automatico a 34x perchè non riesce a bootare la mboard...Si riavvia e riavvia ma niente...Quindi ho dedotto sia colpa della cpu che tra l'altro non è dei batch più fortunati....L'ho venduta e sto giro provo un 2500K sperando sia più fortunello...;)

Link to comment
Share on other sites

se sei ad aria tex..ricorda che piu le temperature sono alte piu volt devi dare..(il calore fa resistenza al passaggio della corrente in un circuito)e ad aria non te lo consiglio..a liquido sali in tranquillita e sei sotto i 60° c(visto che sono dei sandy bridge anche un corsair h80 va benissimo)..

per esperienza,in alcune mobo devi salire per gradi anche se sai che sarebbe stabile a 5 ghz..(200mhz massimo per volta)..un esempio?con la mia se salto da 4.6 ghz a 5 ghz non parte..se salgo con gli step arrivo a 5.3 ghz testabili con un 3dmark..oltre mi chiede piu di 1.52 v e non me la rischio..

comunque tutti gli i7 2600k che ho montato,per me ed amici,andavano tranquillamente sui 5 ghz(a liquido pero)..prendi il codice del b-sod e confrontalo con i codici riportati qui..

http://www.xtremehardware.com/forum/f133/bsod_blue_screen_death_capire_di_cosa_si_parla-24141/

dimenticavo..ma credo che tu lo sappia bennissimo..le ram devi metterle piu basse di 2133mhz quando overclocchi la cpu..prima porta e testa la cpu alla frequenza che vuoi(molto sicuramente arriva tranquillamente a 5.2 ghz a liquido come un qualsiasi 2600k)e solo dopo sali di frequenza con le ram..parti da 1600mhz..se parti con le ram a 2133mhz e tiri su la frequenza della cpu stai fresco ed è scontato che ti muri prima la cpu!!!(a parte che averle a 2133 mhz è assolutamente inutile sui guadagni prestazionali..si parla di pochissime unita percentuali di guadagno notabile solo sui benckmark in confronto con i 1600mhz e stressi parecchio il controller delle ram che si trova nel processore)..

altra cosa ,la frequenza del bus tienila fissa sui 100 mhz e solo dopo tirala su per trovare il massimo overclock..farlo da subito non serve a niente..

Edited by ombra75
Link to comment
Share on other sites

le ram a defoul sono da specifica del processore nel caso del 2700k 1066/1333mhz come puoi trovare nel sito intel..te le mette a 2133mhz perche le imposta con XMP in automatico..in pratica a 1600mhz sono gia in overclock ..ma è minimo e non ti sforza il controller delle ram..infatti tenendole a 1600mhz noterai che la temperatura del processore sara piu bassa sotto stress test..in piu avrai il vantaggio di poter abbassare la latenza delle ram avendo prestazioni superiori alle stesse ram con una frequenza superiore(ma con latenze piu alte)..questo va fatto in seguito pero:)

visto che vuoi portarlo sui 5 ghz o superiore immagino che sia per fare qualche benchmark e non per il dayli use..sopra i 4.6 ghz per il dayli use non ti serve a niente a meno che tu non abbia un settore graffico con 3/4 vga hi-end..

dimenticavo..come stai raffreddando il sistema..liquido o aria?

Link to comment
Share on other sites

H100.. Pur buono che puo essere non mi convince molto..

 

invece e ottimo..ricorda che raffreddi un sandy bridge che è tutt altro che caldo come processore(tanto fanno le ventole che ci hai montato..se sono 2 da 1200 giri/min non si puo pretendere)..

posta il cartilio dei settaggi bios cosi ti metto le impostazioni:)

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
×
  • Create New...