Jump to content

Retroilluminazione tastiera PC


theVenom

Recommended Posts



  • Replies 88
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

ma non era più facile mettere in parallelo qualche LED a quello già esistente del Caps look tipo o del block number? Con qualche LED ad alta luminosità è un pochino di sdremellamenti si poteva avere un effetto carino considerando anche l'accensione tramite la pressione di un tasto..

Edit: anzi, con un led rosso ad alta luminosità ed una lastra di plexy ad illuminazione superficiale si potrebbe fare in modo che un led illumini gran parte della tastiera in modo da ottenere un effetto simile alla Microsoft Sidewinder.

Link to comment
Share on other sites

Dipende da come si comporterebbe il plexy ad illuminazione superficiale, dai uno sguardo alla Microsoft Sidewinder, noterai che non ha tasti semitrasparenti ma è retroilluminata. Sfruttando un solo led probabilmente si riuscirebbe a illuminare tutta la parte sottostante ai tasti fatta di pleiglass ad illuminazione superficiale.

Per le lettere il discorso è diverso è molto, forse troppo, complicato.

 

Edit, un'altra soluzione poteva essere l'utilizzo di quella vernice che si illumina al buio presupponendo che la retroilluminazione va usata soprattutto di notte....

Link to comment
Share on other sites

Bhe, ormai ho comprato tutto, se le strisce di LED non vengono alimentate le utilizzo per finire (finalmente) il mio case moddato.

Però adesso mi spiegate, uno dice che la USB da 5 volt e quindi le strisce non vengono alimentate mentre l'altro dice che si può fare. Vi mettete d'accordo? xDxDxD

 

Comunque per far passare la luce bucherello o tagli parti a strisce della lastra di plastica della tastiera che forma i tasti.

Adesso faccio un'immagine e vi faccio vedere

Link to comment
Share on other sites

Bhe, ormai ho comprato tutto, se le strisce di LED non vengono alimentate le utilizzo per finire (finalmente) il mio case moddato.

Però adesso mi spiegate, uno dice che la USB da 5 volt e quindi le strisce non vengono alimentate mentre l'altro dice che si può fare. Vi mettete d'accordo? xDxDxD

 

Comunque per far passare la luce bucherello o tagli parti a strisce della lastra di plastica della tastiera che forma i tasti.

Adesso faccio un'immagine e vi faccio vedere

 

Che le USB funzionano a % volt è sicuro, il dubbio che avevano sollevato era relativo all'alimentazione necessaria alle strisce per funzionare, hanno bisogno di 5 V o di 12 V? Secondo Cloud a 12 V mentre secondo Tom a 5 V. In genere sono a 5 V ma ci sono alcune a 12 V

 

Per i tasti... in bocca al lupo :)

ps: occhio a non rovinare il perno centrale del tasto altrimenti non funzionerà più bene.

Link to comment
Share on other sites

Ho letto che può essere tagliata ogni 5 cm o ogni 5 LED non ricordo, le guardo con il tester di mio babbo quanto consumano, comunque poi mi dovete dire come collegarle, anche perchè avevo la mezza idea di collegare 2 USB per dare altri 5 v però non so se neanche così bastano.

Link to comment
Share on other sites

Ecco la striscia di LED

 

http://img696.imageshack.us/img696/1339/dscf2480w.jpg

http://img528.imageshack.us/img528/7931/dscf2484.jpg

http://img94.imageshack.us/img94/57/dscf2483i.jpg

 

e la scheda della Tastiera

 

http://img819.imageshack.us/img819/9956/dscf2430l.jpg

http://img842.imageshack.us/img842/4265/dscf2429ee.jpg

 

Dunque, sappiamo che la striscia va a 12v e 4.8 W per metro (queste sono da 30 cm) ma la USB ne da solo 5.

E comunque non so come collegarle e dove.

 

Come si fa? xD

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
×
  • Create New...