Jump to content

Perchè no di nuovo un 4:3?


cati

Recommended Posts

A me all'inizio sembrava lento il mio monitor (TN, 2ms) proprio perché utilizzavo fino ad un secondo prima un CRT. Il fatto che tu te ne stia lamentando anche nella navigazione mi sembra una cosa piuttosto evidente e comunque "strana".

 

Hai detto che l'overdrive era già inserito; l'hai provato a variare? Noti differenze? Quali sono le opzioni possibili?

 

ciao

Link to comment
Share on other sites

  • Replies 134
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • 2 months later...
A me all'inizio sembrava lento il mio monitor (TN, 2ms) proprio perché utilizzavo fino ad un secondo prima un CRT. Il fatto che tu te ne stia lamentando anche nella navigazione mi sembra una cosa piuttosto evidente e comunque "strana".

 

Hai detto che l'overdrive era già inserito; l'hai provato a variare? Noti differenze? Quali sono le opzioni possibili?

 

ciao

 

Ho riguardato oggi questo thread perchè stavo cercando una cosa,e dopo settimane ormai vedo questo tuo intervento che mi era sfuggito, non so come mai! Me ne scuso! L'overdrive era inserito, e miglioramenti non ce ne sono stati....però dopo pochi giorni ho cambiato computer e...quindi tutto risolto, nel senso che con il nuovo computer (l'eccezionale computer) fattomi da Tom, fattomi in tutti i sensi eh eh eh, ora il video va veloce per quello che il pannello può permettere. Comunque le immagine sono qualcosa di stellare, non avete idea, i documentari sulla natura lasciano attoniti, i commenti infatti che trovavo anche sul forum Prad erano veritieri. Nei film è anche veloce, ho fatto ad esempio la prova con il film di Bond "Casinò Royale", la scena in cui lui di notte sfreccia con la macchina, e mi sembra che vada bene.

Ora il mio datore di lavore vuole un nuovo video, la scelta causa uso ufficio è fra il Dell U2412M e questo qui. Il dubbio era anche il dot pitch perchè l'Ezio per vederci meglio,con 0.265, bisogna metterlo a 105%, a leggero (molto leggero) scapito della nitidezza, però mi sa che anche il Dell con 0.27 bisogna metterlo a 105%, perchè 0265 + 5% fa 0277....

ah, è uscita la recensione del FS2332 ma non ho neppure avuto tempo di guardarla.

ciao a tutti

Link to comment
Share on other sites

Non preoccuparti O0

Mi fa piacere che tu ne sia rimasta soddisfatta e che i problemini si siano risolti :)

 

L'aumento della dimensione dei caratteri è soggettiva. È probabile che il datore di lavoro si trovi già molto bene con quello da 0,265; bisogna vedere da come è abituato :D

 

Per uso ufficio, non vengono richieste in genere elevate qualità. Se l'uso rimane con il lavoro con documenti office, web e lettura, un qualsiasi monitor (si anche TN) può andare bene. Magari ecco, privileggerei il formato 16:10.

 

Nel caso in cui, per motivi vari, preferisce un monitor che restituisca anche una certa qualità, praticità (ergonomia) ecc ecc, il Dell andrebbe bene.

 

ciao

Link to comment
Share on other sites

Non preoccuparti O0

Mi fa piacere che tu ne sia rimasta soddisfatta e che i problemini si siano risolti :)

 

L'aumento della dimensione dei caratteri è soggettiva. È probabile che il datore di lavoro si trovi già molto bene con quello da 0,265; bisogna vedere da come è abituato :D

 

Per uso ufficio, non vengono richieste in genere elevate qualità. Se l'uso rimane con il lavoro con documenti office, web e lettura, un qualsiasi monitor (si anche TN) può andare bene. Magari ecco, privileggerei il formato 16:10.

 

Nel caso in cui, per motivi vari, preferisce un monitor che restituisca anche una certa qualità, praticità (ergonomia) ecc ecc, il Dell andrebbe bene.

 

ciao

 

Grazie ad entrambi.

Ecco ora c'è un vecchio CRT da 15", non so che dimensione di caratteri. Ad ogni modo abbiam detto che fra Eizo e Dell non c'è praticamente differenza in questo, e allora pensavo proprio di prendere il Dell per i 1200 pixel in verticale, così le fatture son più intere. So già cosa mi risponderete ma... il rivestimento degli IPS, -strato di grasso lo definiscono in Germania- non dà "fastidio" ?

Ecco non vorrei il Dell per non trovare il figlio che magari gioca, cosa che con l'altro è scongiurata :asd:

Link to comment
Share on other sites

Se ha un LCD da 15", il dot pitch dovrebbe essere 0.297mm (1024x768).

La dimensione è grandicella e forse aumenterà la grandezza dei caratteri; dovrebbe andare su un 27" 1080p per averli più grandi.

 

In Italia non si trova a meno di 260€ (click) ed in Austria lo trovi su redcoon a 236€ (click) o 242 su quello tedesco (click).

 

Hai trovato offerte migliori?

 

Per la garanzia non ti so dire; ti conviene chiedere prima O0

 

Alcuni, pochi, si lamentano di uno strato antiriflesso un po' troppo granuloso presente sui pannelli IPS. Se uno non si mette con il binocolo a vedere il display, non credo che possa accorgersene.

 

ciao

Link to comment
Share on other sites

Se ha un LCD da 15", il dot pitch dovrebbe essere 0.297mm (1024x768).

La dimensione è grandicella e forse aumenterà la grandezza dei caratteri; dovrebbe andare su un 27" 1080p per averli più grandi.

 

In Italia non si trova a meno di 260€ (click) ed in Austria lo trovi su redcoon a 236€ (click) o 242 su quello tedesco (click).

 

Hai trovato offerte migliori?

 

Per la garanzia non ti so dire; ti conviene chiedere prima O0

 

Alcuni, pochi, si lamentano di uno strato antiriflesso un po' troppo granuloso presente sui pannelli IPS. Se uno non si mette con il binocolo a vedere il display, non credo che possa accorgersene.

 

ciao

 

Sì quello che abbiamo ora dovrebbe essere quel dot pitch, però il monitor è molto vicino agli occhi, quindi aumentiamo a 105%, perchè un 27" non lo consideriamo.

Quell'offerta che mi hai indicato è ottima,( io avevo visto oltre i 300 euro,) e lo prenderei a 249 in D, ma a questo punto non mi conviene. Invece su Redcoon non si può prendere, perchè ti reindirizzano direttamente al sito italiano e non spediscono in Italia.

Link to comment
Share on other sites

Mi ero scordato che redcoon ti reindirizza nello store italiano :muro:

 

Se interessa valutare altre possibilità in Europa, dai uno sguardo qui -> click

 

Fammi sapere :)

 

ciao

 

:muro: questa volta devo riscrivere io il messaggio...

 

anch'io avevo trovato a 236 euro, ma bisogna ogni volta leggersi le condizioni per vedere se scrivono chiaramente il discorso di non pagare l'IVA come cliente estero (che poi si paga in Italia, e loro all'estero però controllano la partita iva tramite la finanza tedesca), quindi avevo reciclato un negozio al tempo dell'ordine del FS 2331, (dove ora questo viene 304 euro, mentre allora era a 297, e tale a 297 è rimasto su F&M shop di Berlino), cioè hoh.de, dove una gentile signorina mi aveva risposto molto gentilmente

Link to comment
Share on other sites

esatto. Comunque stamattina stacco il mio monitor, lo porto per farlo vedere alla moglie-hanno l'ufficio in casa- ma non riesco a collegarlo, perchè lo spinotto non entra; mentre il mio pc è predisposto per due tipi di spinotto, il loro - un pc di marca come dice il mio amico Luigi che 4 anni fa costava 750 euro!- no.

La moglie comunque lo vede spento e dice che è troppo grande :asd: e io le spiego alcune cose che ho imparato da voi :asd:....mah, vedremo.

 

Nel frattempo oggi per la prima volta ho scoperto che ci sono dei trailer di film in HD, e la qualità non ve la potete immaginare:)

ciao!

Link to comment
Share on other sites

Immagino che gli manchi la DVI (click). Puoi collegarglielo con quello D-Sub (o VGA) con cui ora utilizzano il 15".

 

Se gli sembra troppo grande, magari gli potrebbe andare bene un 22" 1680x1050, ma di qualità non ce ne sono quasi più (a prezzi umani intendo) e quindi non conviene.

 

Facci sapere gli sviluppi ed intanto goditi il tuo Eizo :asd:

 

ciao

Link to comment
Share on other sites

Immagino che gli manchi la DVI (click). Puoi collegarglielo con quello D-Sub (o VGA) con cui ora utilizzano il 15".

 

Se gli sembra troppo grande, magari gli potrebbe andare bene un 22" 1680x1050, ma di qualità non ce ne sono quasi più (a prezzi umani intendo) e quindi non conviene.

 

Facci sapere gli sviluppi ed intanto goditi il tuo Eizo :asd:

 

ciao

 

Immagini bene, gli manca quell'attacco DVI. Ho staccato lo spinotto del 15" e l'ho messo sul mio, ed entrava nella presa quindi; sul monitor a questo punto in alto a dx appariva la scritta DVI, però a parte questo il monitor restava scuro. Ti viene in mente qualcosa?

Link to comment
Share on other sites

Se il monitor segnava DVI, vuol dire che stava utilizzando la sorgente proveniente da quella porta; ovvero nulla, dato che non c'era attaccata alcuna periferica.

Tramite il menù OSD (o magari un pulsante apposito del monitor) puoi scegliere la sorgente del segnale (quindi VGA o D-Sub).

 

ciao

ah ecco :asd:

ho trovato sul telecomandino OSD un INPUT SELECT con due tastini, PC e HDMI. Se premo PC vien fuori: o PC1 (DVI) - che è il mio - oppure PC2 (D-SUB) - e lo schermo è nero e questo probabilmente devo selezionare col computer del mio amico.

Se premo HDMI vien fuori HDM1 o HDM2, però entrambi con schermo nero. Se ripremo PC ritorno alla mia videata.

Quindi mi sa che questo secondo tasto non mi serve, mentre nel primo devo selezionare PC2 O0

Link to comment
Share on other sites

Immagino che gli manchi la DVI (click). Puoi collegarglielo con quello D-Sub (o VGA) con cui ora utilizzano il 15".

 

Se gli sembra troppo grande, magari gli potrebbe andare bene un 22" 1680x1050, ma di qualità non ce ne sono quasi più (a prezzi umani intendo) e quindi non conviene.

 

Facci sapere gli sviluppi ed intanto goditi il tuo Eizo :asd:

 

ciao

 

Ciao, non ho novità; la signora deve venire a vedere il monitor a casa mia, così si sa che direzione prendere con le misure. Meglio se i 22" umani non esistono quasi più, perchè in un lavoro d'ufficio ci sarà la necessità di affiancare documenti, il 22" non va bene!

Per caso:) son capitata sul forum Prad e un signore voleva sapere cosa prendere fra il FS2331 e il FS2332 (con cui ho visto son ritornati a 1000 come contrasto) e il redattore Denis per l'uso di solo il 5% di giochi, gli consiglia il primo dicendo che in un confronto diretto il pannello C PVA si rende addirittura apprezzabile per la restituzione immagine di cui fra le altre cose il contrasto (3000). Eizo FS 2331 (~300€) oder FS 2332 (~500€) - Kaufberatung - PRAD | Online Testmagazin für TFT Monitore, LCD TV und Projektoren & Beamer

Quindi mi sa che questo monitor rimane l'unico con questo contrasto, me la sentivo che dovevo prenderlo perchè sarebbe diventato una rarità :2funny:

 

edit

Edited by principe andry
Link to comment
Share on other sites

  • 7 months later...

Il nuovo monitor è stato acquistato ora: non avendo io voglia di studiarmi il Dell, ho ripreso l'FS2331, di cui sono innamorata, anche perchè "scovarlo" mi è costato tempo.:) VOrrei chiedere: per collegarlo al pc ho dovuto usare il cavo vecchio con attacco analogico; è l'unica soluzione, devo abbandonare il cavo digitale finchè non si cambierà pc?

Devo dire che a mio avviso si vede leggermente peggio che con il mio, nonostante il pc Fujitsu Siemens costasse 4 anni fa la bellezza di 750 euro: probabilmente a riprova che i pc di "marca" come li definisce il mio amico Luigi, vanno benissimo, si ha i soldi che si spendono :asd:

Link to comment
Share on other sites

Continua pure a utilizzare il cavo analogico che hai montato adesso.

Passerei al digitale con l'eventuale nuovo PC O0

 

Un appassionato non li considera i PC preassemblati, ma hanno comunque dei vantaggi.

 

ciao

 

Grazie, allora metto da parte il cavo del FS.

Quali vantaggi, in caso di rottura ho garanzia mentre negli altri è difficile da dimostrare dove è partito il problema, se dal pezzo o dall'assemblaggio?

 

Ciao!

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
×
  • Create New...