Jump to content

Obsidian 800D liquid Work in Progress


rookieboy

Recommended Posts

ho fatto qualche prova di overclock x vedere a quanto vanno le temperature, per dare stabilità e provare la bontà dell'impianto, ho tenuto il vcore alto, in futuro cercherò di abbassarlo; lo stress l'ho effettuato con linx, con librerie aggiornate x il service pack1:

 

freq. standard:

 

35116mhz.jpg

 

A 4.500mhz:

 

4500mhzliq.jpg

 

A 4650mhz:

 

46482mhz.jpg

 

A 4.900mhz:

 

4900.jpg

 

 

Mi sembrano delle temperature accettabili, appena ho un po' di tempo provo a smontare il wb x controllare se la pasta termica è stesa in modo omogeneo, ne ho messo un chicco al centro del processore, ho usato la mx4 (è veramente densa!).

Per curiosità ne proverò una che avevo in dotazione con lo Scythe Mugen 2, installato sul pc che mi sn assemblato x lavoro, è molto + fluida e sta volta proverò a stenderla

 

a me quelle temp per i vari vcore mi sembrano buone, occhio con SB a salire sopra 1,4v per un uso quotidiano O0 la mx 4 è un' ottima pasta in effetti e molto dura

Link to comment
Share on other sites

  • Replies 179
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Ieri ho smontato il wb e ho visto che la sezione coperta dalla pasta termica era piccola, ho allora provato a metterne una + fluida, sarà che, da quel che leggo, la mx4 è tra le migliori o forse ne ho messa un po' troppa ma le temperature si sono alzate di 7/8°.

Sta sera ho smontato, pulito e rimesso la mx4 (sta volta un pelino in +), a 4.5ghz ho 1° in + su 2 dei 4 core, visto che ho lappato sia cpu che wb, proverò a fare una prova senza pasta termica.

A proposito, seguendo un tuo consiglio, ho trovato un negozio online a 4km da casa mia che tiene prodotti nzxt, ho mandato una mail x chiedere se posso ritirare a mano...

Prenderò 1 cavo atx 24pin, 2 da 6pin x la vga, i connettori pannello frontale e soprattutto un 8pin, così potrò finalmente buttare dietro quel cavo antiestetico.

Ho già cambiato i cavi ventole cn le prolunghe in dotazione alle Noiseblocker

Link to comment
Share on other sites

Ieri sera ho ricablato il pc, usando i cavi nzxt!

ho anche "sleevato" con nastro isolante i fili sui connettori dell'alimentatore, tanto per non avere una arlecchinata ed ho montato una ventola in estrazione sul posteriore (REVOLTEC Ventola 120mm LED Fan - Dark Grey) con led bianchi.

Sono abbastanza soddisfatto del risultato.

intanto posto una fotina, quando ho tempo, con la luce giusta ne faccio altre

 

img00068201105180258.jpg

Link to comment
Share on other sites

ottimo però la parola nastra adesivo :asd: non mi piace esistono i kit di sleeving oppure le singole reti per sleeving a metro

 

:asd:

lo so... sto studiando per iniziare anche quello, penso che mi costerà di meno, vendere l'ali e prenderne uno ad hoc!

prima però ho in lista una montagna di upgrade tipo liquido vga, mb, in + il monitor mi sta abbandonando :muro:

Link to comment
Share on other sites

mmm...per la main io lascerei perdere fidati... tanto come temp sono ottime!

 

le vedi nel bios se non ricordo male...

 

 

per la vga che fullcover userai?

 

p.s.

 

sistema il kit di dissipazione scritto in primo post, c'è ancora quello del kuler!:)

Link to comment
Share on other sites

mmm...per la main io lascerei perdere fidati... tanto come temp sono ottime!

 

le vedi nel bios se non ricordo male...

 

 

per la vga che fullcover userai?

 

p.s.

 

sistema il kit di dissipazione scritto in primo post, c'è ancora quello del kuler!:)

 

 

pensavo all'EK Water Blocks EK-FC460 GTX GS/SONIC - Acetal + Nickel

mi pare che sia l'unico compatibile cn la mia vga.

anche se sn tentato di prendere un'altra 560 o 570, solo per questioni estetiche.. quando ho assemblato non ho pensato all'accostamento cromatico :asd:

x la mb, mi piace molto il kit della watercool cn i wb in rame, insieme all'ek full copper ci starebbe proprio bene.

in alternativa, non mi dispiace il kit della mips, che mi eveterebbe anche un loop

 

grazie della segnalazione del primo post!

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

Tra tutti i case, l'obsidian resta quello che preferisco.

Ho iniziato a buttare giù uno schema per il futuro upgrade.

Ho integrato l'impianto con wb vga, mosfet e chipset, ho messo in loop un rad da 140 e un'altra pompa koolance come quella che già ho.

accetto suggerimenti!

 

46372191.jpg

 

69045894.jpg

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
×
  • Create New...