Jump to content

[Thread Ufficiale] NVIDIA GF100 - GeForce GTX 480/470/465


Achille GForce

Recommended Posts

  • Replies 4.1k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

perchè prima quanto facevi?

cmq cambia proprio nulla tra 800 e 850...io ho fatto 2110 a 800/4000... :)

 

Si siamo là .Prima 2116.

Devo invece rifare il VANTAGE con PhysX ON bypassando l'UPS che in certi punti strilla per overload di alimentazione a 850GPU.

Impressionante mettere alla frusta un 2600VA dove ho collegato solo il PC e i 2 display di cui il fullhd è pure spento sotto bench) .

Link to comment
Share on other sites

perchè prima quanto facevi?

cmq cambia proprio nulla tra 800 e 850...io ho fatto 2110 a 800/4000... :)

 

Evviva gli 800/4000 allora per il dayli..... :)

 

Sono rimasto basito dalla potenza della gtx480. Ho reinstallato un gioco "vecchio", burnout paradise, e volete sapere una cosa strana? A 60 FPS fissi (vsync attivato) la gpu viaggiava in idle, a 401/802 di gpu/shader e solo la ram a 4000.... temp di 75° max con tutti i dettagli a palla... :AAAAH: Capisco che non sia il max come game ma per farlo girare gli basta l'idle come frequenza... Solo nelle scene con la nebbia per alcuni secondi si smuoveva dall'idle per tornarci praticamente subito... :asd:

Link to comment
Share on other sites

Si siamo là .Prima 2116.

Devo invece rifare il VANTAGE con PhysX ON bypassando l'UPS che in certi punti strilla per overload di alimentazione a 850GPU.

Impressionante mettere alla frusta un 2600VA dove ho collegato solo il PC e i 2 display di cui il fullhd è pure spento sotto bench) .

 

Non è che uno sli mi mette in difficoltà il mio APC 1500 VA? :cheazz:

Link to comment
Share on other sites

Evviva gli 800/4000 allora per il dayli..... :)

 

Sono rimasto basito dalla potenza della gtx480. Ho reinstallato un gioco "vecchio", burnout paradise, e volete sapere una cosa strana? A 60 FPS fissi (vsync attivato) la gpu viaggiava in idle, a 401/802 di gpu/shader e solo la ram a 4000.... temp di 75° max con tutti i dettagli a palla... :AAAAH: Capisco che non sia il max come game ma per farlo girare gli basta l'idle come frequenza... Solo nelle scene con la nebbia per alcuni secondi si smuoveva dall'idle per tornarci praticamente subito... :asd:

 

Si,con 800/4000,specie con questo tempo poi dove le temp sono un po' scese ovunque,è una passaggiata x daily.Vai proprio dappertutto.:)

Link to comment
Share on other sites

Non è che uno sli mi mette in difficoltà il mio APC 1500 VA? :cheazz:

no ce la fai.Considera che ogni tanto il ,mio ha dei picchi massimi perchè le gpu stanno lavorando a 850 e sono anche 3 quindi con tanto di alimentazione ausiliarria sulle porte pci-e della mobo a richieste energetiche.

Non ti ritroverai in questo scenario.Sono situazioni limite uso bench.:)

Link to comment
Share on other sites

provato prima della nanna con core a 850 punteggio goliath sui 2230 circa ;)

 

come Jen se non sbaglio...io faccio 2110 a 800/1600/4000...allora qualcosina si guadagna a 850...:)

la cpu considera che non conta praticamente niente (o poco niente) nell'unigine...

Link to comment
Share on other sites

Ipotizzando un 3-sli, esiste in commercio un ali con 6 connettori 8 pin per vga? Che A occorre su ogni linea? Dall'articolo sembrerebbe solo trasparire che quel design e quella sezione vrm potrebbe reggere oltre i 375W ma che non è il caso della scheda in oggetto. Troppi rumors e poca ciccia. Ci si prepara ad un lancio in grande stile per recuperare l'ingresso quasi in sordina delle 470/480? :cheazz:

 

P.S. Per evitare di "inquinare" troppo il 3ead non si può aprire una discussione "In attesa di gtx 485"?

Link to comment
Share on other sites

Ipotizzando un 3-sli esiste in commercio un ali con 6 connettori 8 pin per vga? Che A occorre su ogni linea? Dall'articolo sembrerebbe solo trasparire che quel design e quella sezione vrm potrebbe reggere oltre i 375W ma che non è il caso della scheda in oggetto. Troppi rumors e poca ciccia. Ci si prepara ad un lancio in grande stile per recuperare l'ingresso quasi in sordina delle 470/480? :cheazz:

 

P.S. Per evitare di "inquinare" troppo il 3ead non si può aprire una discussione "In attesa di gtx 485"?

 

Vero,se pensi che il mio ali che è un top del mercato ne conta "solo" 4 di 8pin e 8 X 6pin è facile dedurre che la versione finale di quel pcb sarà rivisto.Ne sono certo.:)

Link to comment
Share on other sites

Ipotizzando un 3-sli, esiste in commercio un ali con 6 connettori 8 pin per vga? Che A occorre su ogni linea? Dall'articolo sembrerebbe solo trasparire che quel design e quella sezione vrm potrebbe reggere oltre i 375W ma che non è il caso della scheda in oggetto. Troppi rumors e poca ciccia. Ci si prepara ad un lancio in grande stile per recuperare l'ingresso quasi in sordina delle 470/480? :cheazz:

 

P.S. Per evitare di "inquinare" troppo il 3ead non si può aprire una discussione "In attesa di gtx 485"?

Certamente ragazzi.:)

Aprite tranquillamente tuttie le discussioni ufficiali che volete, basa che poi aggiornate la prima pagina.O0

Link to comment
Share on other sites

Ormai tutti i miei vecchi compagni di scuderia hanno cambiato i loro cavalli di battaglia :asd:

 

Tutti alle GTX siete passati... solo io sono rimasto con la 5970!! :D

 

Caro Simone,ricordi quando mi dicesti che avresti surclassato facilmente nei bench 2 gtx 480 con una sola 5970?

Sei ancora di questa idea o saliamo ancora e 3 gpu....sono meglio di 4 o 5 se contiamo il physX su ATI?:D

Qui dentro trovi parecchi numeri molto interessanti (non solo miei)da poter fare un controllo incrociato.O0

Link to comment
Share on other sites

Caro Simone,ricordi quando mi dicesti che avresti surclassato facilmente nei bench 2 gtx 480 con una sola 5970?

Sei ancora di questa idea o saliamo ancora e 3 gpu....sono meglio di 4 o 5 se contiamo il physX su ATI?:D

Qui dentro trovi parecchi numeri molto interessanti (non solo miei)da poter fare un controllo incrociato.O0

We ciao Nemesis, era da un po' che non ci si sentiva!

Beh in effetti queste GTX 480 vanno meglio rispetto alle nostre aspettative questo bisogna ammetterlo... però penso che una 5970 da 4 GB overcloccata a 1000 Mhz di GPU non sta molto lontana da 2 GTX 480. Alla fine bisogna anche considerare che la GTX 480 per andare così forte ha avuto bisogno di un chip più grande del 50% e quindi di consumi e calore notevolmente superiori. Ciò non toglie che vada forte la GTX 480! Vedremo cosa accadrà con la nuova architettura di ATI... :)

 

Per quanto riguarda il Physx, se non erro, a breve verrà supportato nativamente anche da ATI in quanto è stato assunto proprio da ATI uno dei programmatori originari delle librerie per la fisica. Mi scuso se non ho riportato le parole esatte ma non ricordo alla perfezione la notizia.

 

Tutto questo non può che far bene a noi consumatori finali, in quanto una sana concorrenza tra le due aziende leader può permetterci di aggiornare il nostro hardware senza spendere un capitale O0

Link to comment
Share on other sites

We ciao Nemesis, era da un po' che non ci si sentiva!

Beh in effetti queste GTX 480 vanno meglio rispetto alle nostre aspettative questo bisogna ammetterlo... però penso che una 5970 da 4 GB overcloccata a 1000 Mhz di GPU non sta molto lontana da 2 GTX 480. Alla fine bisogna anche considerare che la GTX 480 per andare così forte ha avuto bisogno di un chip più grande del 50% e quindi di consumi e calore notevolmente superiori. Ciò non toglie che vada forte la GTX 480! Vedremo cosa accadrà con la nuova architettura di ATI... :)

 

Per quanto riguarda il Physx, se non erro, a breve verrà supportato nativamente anche da ATI in quanto è stato assunto proprio da ATI uno dei programmatori originari delle librerie per la fisica. Mi scuso se non ho riportato le parole esatte ma non ricordo alla perfezione la notizia.

 

Tutto questo non può che far bene a noi consumatori finali, in quanto una sana concorrenza tra le due aziende leader può permetterci di aggiornare il nostro hardware senza spendere un capitale O0

 

Simone,NVIDIA non ha nessuna intenzione di portare PhysX su ATI perchè è una prerogativa delle schede Geforce e tale rimarrà.

Interpellata da Anandtech sul recente caso della rimozione del vincolo sulle configurazioni ibride Geforce/Radeon per la gestione di PhysiX con i recenti drivers, nVidia risponde che si tratta di un bug _glossario.png dei driver 257.15 beta e non di una feature voluta.

 

La casa di Santa Clara comunica che sta sostituendo i driver sui propri server con un veloce bugfix e che con la versione WHQL (l'attuale 257.21 appunto)le cose torneranno definitivamente come prima.

 

  • "Yes, this is a bug in the latest build of PhysX _glossario.png that was packaged with the driver. We´ll be fixing this issue ASAP _glossario.png - the WHQL driver launching in early June won´t have this issue."

Link to comment
Share on other sites

Questo è il clock domain del mio bios da Nibitor 5.6. Qualcuno potrebbe essere così gentile da spiegare come interpretarlo ed eventualmente come metterci le mani? Thanx in advance...:)

 

th_20100622214612_clock.jpg

 

ti ho evidenziato le cose importanti...

t58018_clock-domain-slime.jpg

 

la voce che ti ho indicato come "shader extra" non so di preciso cosa sia in queste fermi e come funziona di preciso, penso che probabilmente indichi una sorta di freq massima che possono raggiungere gli shader in una particolare condizione di carico extra...:)

con nibitor devi impostarla tu manualmente, e per trovare il valore ottimale basta che fai shader*1.05...(puoi tranquillamente approssimare)...

 

Con Fermi Bios Editor Lite tutto risulta molto più semplificato, visto che questi calcoli li fa il programma automaticamente, a te basta inserire la freq shader e lui sistema tutte le altre...ma purtroppo Cristian (Orbmu2k) mi scotenna se pubblico il suo programma...:asd::asd:

Link to comment
Share on other sites

Simone,NVIDIA non ha nessuna intenzione di portare PhysX su ATI perchè è una prerogativa delle schede Geforce e tale rimarrà.

Interpellata da Anandtech sul recente caso della rimozione del vincolo sulle configurazioni ibride Geforce/Radeon per la gestione di PhysiX con i recenti drivers, nVidia risponde che si tratta di un bug _glossario.png dei driver 257.15 beta e non di una feature voluta.

 

La casa di Santa Clara comunica che sta sostituendo i driver sui propri server con un veloce bugfix e che con la versione WHQL (l'attuale 257.21 appunto)le cose torneranno definitivamente come prima.

 

  • "Yes, this is a bug in the latest build of PhysX _glossario.png that was packaged with the driver. We´ll be fixing this issue ASAP _glossario.png - the WHQL driver launching in early June won´t have this issue."

Qui hanno espresso una certa intensione di migrare Physx su OpenCL e quindi compatibile anche sulle scehde video ATI.

 

Secondo me da un certo punto di vista sono obbligati... ormai sta diventando sempre più l'era dell'Open Source e non c'è più spazio per le tecnologie proprietarie. Basta prendere come esempio Apple con iPhone che sta iniziando a stufare diversi utenti per via delle ristrizioni del sistema operativo iOS... sembra proprio che Android stia prendendo il sopravvento.

 

Detto questo io mi auguro che la fisica possa essere condivisa da entrambe le aziende, perchè ne trarremmo vantaggio tutti noi e le software house non avrebbero più bisogno di mettere l'etichetta "ATI" o "nVidia" nelle schermate dei propri videogames, cosa IMHO a dir poco ridicola per un appassionato del mondo videoludico.

Link to comment
Share on other sites

ti ho evidenziato le cose importanti...

t58018_clock-domain-slime.jpg

 

la voce che ti ho indicato come "shader extra" non so di preciso cosa sia in queste fermi e come funziona di preciso, penso che probabilmente indichi una sorta di freq massima che possono raggiungere gli shader in una particolare condizione di carico extra...:)

con nibitor devi impostarla tu manualmente, e per trovare il valore ottimale basta che fai shader*1.05...(puoi tranquillamente approssimare)...

 

Con Fermi Bios Editor Lite tutto risulta molto più semplificato, visto che questi calcoli li fa il programma automaticamente, a te basta inserire la freq shader e lui sistema tutte le altre...ma purtroppo Cristian (Orbmu2k) mi scotenna se pubblico il suo programma...:asd::asd:

 

Grazie mille, immagine salvata !!!! :ave: :ave: :ave:

Quindi basta modificare lo shader per poi avere la frequenza del core automaticamente alla metà e poi le ram a parte... Giusto?

Ma il Fermi Bios Editor è in vendita? Oppure è proprio riservato a pochi?

Link to comment
Share on other sites

Qui hanno espresso una certa intensione di migrare Physx su OpenCL e quindi compatibile anche sulle scehde video ATI.

 

Secondo me da un certo punto di vista sono obbligati... ormai sta diventando sempre più l'era dell'Open Source e non c'è più spazio per le tecnologie proprietarie. Basta prendere come esempio Apple con iPhone che sta iniziando a stufare diversi utenti per via delle ristrizioni del sistema operativo iOS... sembra proprio che Android stia prendendo il sopravvento.

 

Detto questo io mi auguro che la fisica possa essere condivisa da entrambe le aziende, perchè ne trarremmo vantaggio tutti noi e le software house non avrebbero più bisogno di mettere l'etichetta "ATI" o "nVidia" nelle schermate dei propri videogames, cosa IMHO a dir poco ridicola per un appassionato del mondo videoludico.

 

Hai ragione ma quel marchietto in più smuove una montagna di soldi in più... Le sw house e i produttori di schede (sponsor) ci vedono solo come limoni da spremere... :leggi: purtroppo per noi.

Link to comment
Share on other sites

Grazie mille, immagine salvata !!!! :ave: :ave: :ave:

Quindi basta modificare lo shader per poi avere la frequenza del core automaticamente alla metà e poi le ram a parte... Giusto?

Ma il Fermi Bios Editor è in vendita? Oppure è proprio riservato a pochi?

 

esatto...tu imposti es. 1600...flashi e ti ritroverai 800/1600 (core/shader)..O0

le mem ovviamente le imposti a parte...:)

 

no...Fermi Bios Editor non è in vendita...riservato ai fetenti...:asd::asd:

Link to comment
Share on other sites

esatto...tu imposti es. 1600...flashi e ti ritroverai 800/1600 (core/shader)..O0

le mem ovviamente le imposti a parte...:)

 

no...Fermi Bios Editor non è in vendita...riservato ai fetenti...:asd::asd:

 

:cry: :cry: :cry: E non puoi intercedere per noi...... :ave: :ave: :ave:

 

Digli che stiamo eseguendo corsi di "fetenteria accellerata"... :2funny: :2funny: :2funny:

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
×
  • Create New...