Jump to content

Scheda Tesla con GPU Fermi


Recommended Posts



[..........]

O magari la versione a 448 stream ha veramente un consumo accettabile.

 

 

a parte le considerazioni inerenti la presenza del connettore 8pin, a giudicare dal volume del sistema di dissipazione che si può vedere nella foto, ammesso che sia quello definitivo, direi proprio di si :)

Link to comment
Share on other sites

a parte le considerazioni inerenti la presenza del connettore 8pin, a giudicare dal volume del sistema di dissipazione che si può vedere nella foto, ammesso che sia quello definitivo, direi proprio di si :)

 

ma non centra nulla, magari il chip è in grado di reggere e funzionare ad alte temperature oppure anche se il volume non è grande come quello di ATI, può benissimo essere che il dissipatore lo occupi tutto quanto senza spiragli. :cheazz:

 

comunque penso sia quello definitivo visto che Tesla è stata ufficialmente presentata, o almeno non credo sia proprio possibile presentare una scheda e metterne in vendita una diversa.

 

ma il connettore a 8pin è come avere 2 da 6 ?

Link to comment
Share on other sites

ma non centra nulla, magari il chip è in grado di reggere e funzionare ad alte temperature oppure anche se il volume non è grande come quello di ATI, può benissimo essere che il dissipatore lo occupi tutto quanto senza spiragli. :cheazz:

[..........]

 

quello che a volte mi fa venire il dubbio che tu realmente ci faccia è descritto nel senso complessivo delle frasi in evidenza.

Ti rendi esattamente conto delle stupidate che ogni tanto (diciamo abbastanza spesso :asd:) hai modo di affermare?!

 

 

[..........]

ma il connettore a 8pin è come avere 2 da 6 ?

 

ma come?!! Dopo la certezza delle affermazioni precedenti ti perdi così, in mezzo bicchier d'acqua!!??

 

Secondo te 4 coppie a qualsiasi tensione (nel nostro caso +12V) sono previste per condurre +o- corrente di 6 coppie?! :leggi:

Link to comment
Share on other sites

per quale motivo ? non capisco, una GPU può funzionare a temperature basse con un dissipatore e un altra con lo stesso dissipatore può funzionare ma con 20° in più, che c'è di strano ? avere un dissipatore un po' più piccolo non significa che scaldi poco.

magari funziona benissimo alle temperature di una GTX 295.

 

io ho sentito che il connettore da 8pin dava 150W e quello da 6 ne dava 75W. Sennò come fai ad alimentare le dual GPU da 300W con 1 connettore da 8 e 1 da 6 considerando che il PCI ne dà 75W ?

Link to comment
Share on other sites

per quale motivo ? non capisco, una GPU può funzionare a temperature basse con un dissipatore e un altra con lo stesso dissipatore può funzionare ma con 20° in più, che c'è di strano ? avere un dissipatore un po' più piccolo non significa che scaldi poco.

magari funziona benissimo alle temperature di una GTX 295.

[..........]

 

ammesso che sia come lo vedi tu (ovviamente io la vedo molto diversamente), la tua idea non solo non sta in piedi ma neanche seduta: tali schede non lavorano in aria libera ma all'interno di un contenitore chiuso, e il calore prodotto deve pur sempre esser fatto uscire rapidamente fuori, altrimenti unitamente alle altre fonti calore presenti all'interno, in brevissimo tempo intorno agli stessi componenti si verrebbe a creare aria dalla temp certamente non ideale per un funzionamento ottimale :)

 

 

[..........]

io ho sentito che il connettore da 8pin dava 150W e quello da 6 ne dava 75W. Sennò come fai ad alimentare le dual GPU da 300W con 1 connettore da 8 e 1 da 6 considerando che il PCI ne dà 75W ?

 

secondo questa tua disamina, il connettore a 6pin avrebbe potuto essere tranquillamente a 4pin. Ti sei chiesto il perché dai tuoi stessi calcoli non è così ?!

Link to comment
Share on other sites

ammesso che sia come lo vedi tu (ovviamente io la vedo molto diversamente), la tua idea non solo non sta in piedi ma neanche seduta: tali schede non lavorano in aria libera ma all'interno di un contenitore chiuso, e il calore prodotto deve pur sempre esser fatto uscire rapidamente fuori, altrimenti unitamente alle altre fonti calore presenti all'interno, in brevissimo tempo intorno agli stessi componenti si verrebbe a creare aria dalla temp certamente non ideale per un funzionamento ottimale :)

 

 

 

 

secondo questa tua disamina, il connettore a 6pin avrebbe potuto essere tranquillamente a 4pin. Ti sei chiesto il perché dai tuoi stessi calcoli non è così ?!

 

 

diciamo che il TDP sia ok come calore e il dissipatore sia buono e sufficiente e le temp decenti alla fine è normale perchè il TDP di 225 è inferiore a quello di una già accettabile GTX 280 e con un buon dissipatore stock si risolve senza problemi, ma tornando al discorso dei connettori, secondo i miei calcoli per alimentare le VGA da 300W usano 75 del pc, i 75 del 6 pin e i 150 del 8 pin, dove ho errato ? :angel:

Link to comment
Share on other sites

diciamo che il TDP sia ok come calore e il dissipatore sia buono e sufficiente e le temp decenti alla fine è normale perchè il TDP di 225 è inferiore a quello di una già accettabile GTX 280 e con un buon dissipatore stock si risolve senza problemi,

[..........]

 

 

guarda, non prendertela, ma è l'ennesima volta che mi risulta difficile comprendere ciò che vuoi dire ........ Ci rinuncio.

 

 

 

[..........]

ma tornando al discorso dei connettori, secondo i miei calcoli per alimentare le VGA da 300W usano 75 del pc, i 75 del 6 pin e i 150 del 8 pin, dove ho errato ? :angel:

 

 

quindi da queste tue convinzioni (che si basano per inciso su quello che leggi e apprendi in rete senza fare riflessioni tue) dovresti spiegarmi come mai esistono sk video con 2x6pin?! Se fossero entro i 225W complessivi, basterebbe una 8pin, e si risparmierebbe pure sul costo di un connettore!

 

Forse per poter permettere di andare in OC e consumare oltre i 225W ed entro i 300?

 

Senza tirar fuori argomentazioni tecniche provo a darti un'altra indicazione e farti ragionare.

E se una sk video (a.e. 5970) in oc andasse oltre i 300W, secondo te cosa accadrebbe, da dove potrebbe prendere i watt oltre quelli standard?!

 

 

Sulla 6pin (3x12V + 3xmassa) ti garantisco che si riescono a veicolare ~110W.

Tant'è che i 2pin supplementari presenti in un connettore 8pin (3x12V + 5xmassa) sono di massa, e servono esclusivamente a controbilanciare sulle piste di terra il maggiore assorbimento da sopportare su quelle dei +12V.

 

Giusto per info, da test effettuati su una 5970 (1x6pin + 1x8pin) in OC:

 

Core@930Mhz, Shader@930Mhz, Memoria@1300Mhz (DDR5@5200Mhz)

 

con OV del motore ~1.160V e delle memoria ~1.15V

 

facendo dei rapidi calcoli si arriva a ciucciare ~375W

 

;)

Link to comment
Share on other sites

guarda, non prendertela, ma è l'ennesima volta che mi risulta difficile comprendere ciò che vuoi dire ........ Ci rinuncio.

 

 

 

 

 

 

quindi da queste tue convinzioni (che si basano per inciso su quello che leggi e apprendi in rete senza fare riflessioni tue) dovresti spiegarmi come mai esistono sk video con 2x6pin?! Se fossero entro i 225W complessivi, basterebbe una 8pin, e si risparmierebbe pure sul costo di un connettore!

 

Forse per poter permettere di andare in OC e consumare oltre i 225W ed entro i 300?

 

Senza tirar fuori argomentazioni tecniche provo a darti un'altra indicazione e farti ragionare.

E se una sk video (a.e. 5970) in oc andasse oltre i 300W, secondo te cosa accadrebbe, da dove potrebbe prendere i watt oltre quelli standard?!

 

 

Sulla 6pin (3x12V + 3xmassa) ti garantisco che si riescono a veicolare ~110W.

Tant'è che i 2pin supplementari presenti in un connettore 8pin (3x12V + 5xmassa) sono di massa, e servono esclusivamente a controbilanciare sulle piste di terra il maggiore assorbimento da sopportare su quelle dei +12V.

 

Giusto per info, da test effettuati su una 5970 (1x6pin + 1x8pin) in OC:

 

Core@930Mhz, Shader@930Mhz, Memoria@1300Mhz (DDR5@5200Mhz)

 

con OV del motore ~1.160V e delle memoria ~1.15V

 

facendo dei rapidi calcoli si arriva a ciucciare ~375W

 

;)

 

grazie della spiegazione :angel:O0

 

Magari però è possibile che non abbiano lasciato spazio di overclock ai tesla, hanno alimentato lo stretto necessario per farla funzionare a defaul, no ?

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...