Jump to content

AMD's Executives Admitted Inability to Compete Intel


Severnaya

Recommended Posts



“if you look at it' date=' with an objective set of eyes, you would never buy amd. I certainly would never buy amd for a personal system if wasn’t working here. If i was a decision maker in a fortune 500 company, i wouldn’t use amd,” henry richard, executive vice president of marketing at amd from 2002 to 2007, is reported to have said internally, according to intel.[/quote']

lol

Link to comment
Share on other sites

mi pare evidente... uno che c'ha un pozzo di soldi non va a comprarsi un amd...

amd puo' essere conveniente per la fascia intermedia... ma in fascia alta non c'è niente!

 

possibile che amd si stia buttando anima e corpo su ati? sta rischiando grosso nel mercato dei processori...

ormai anche nel mercato server dove prima gli opteron erano molto meglio degli xeon ora è in netto svantaggio...

Link to comment
Share on other sites

phenom 2 ha colmato il divario con i core 2 duo e quad socket 775...ma nel frattempo core i7 e i5 hanno determinato il nuovo livello di riferimento..

dall'altro lato però amd è impegnata a 360° e in ambito VGA si cominciano a vedere belle cose che penso daranno nuova linfa all'intera linea di prodotti..

Link to comment
Share on other sites

sono d'accordo AMD non ha la competenza necessaria, nè gli strumente, nè i capitali necessari per competere con intel sul piano vendite.

 

AMD sarà favorevole nel prezzo /prestazioni ( adesso con i3 e i5 la vedo durissima ), ma anche se viene comprata da un casino i gente nei forum e sembra che stia avendo un successone della madonna, alla fine l'apparenza inganna perchè tutti gli altri utenti, soprattutto i neofiti e i rivenditori OEM quindi nei preassemblati piuttosto che negli uffici o nei notebook, nettop, server ecc è tutto intel, sei supermercati pure, gli scaffali sono tutti blu, e così era pure ai tempi dell'Athlon 64 e P4, il Pentium4 alla fine ridendo e scherzando pur essendo na schifezza vendeva più di AMD.

 

I modelli core2 rimasti vendono sempre più dei phenom II di AMD alla fine.

 

E se qualcuno vuol darmi del Fanboy Intel dico subito che il mio i5 è il mio primo Intel dopo il P3 coppermine 733, dopodichè ho sempre avuto AMD, perchè mi piaceva l'idea di una casa piccola che batteva il grande colosso intel e con l'Athlon 64 io MI VANTAVO IN GIRO FRA I FORUM ed ero così fanboy da comprare una piattfaorma tutta verde ( AMD + nforce + geforce quindi ero un fanboy di quelli esagerati e non so se mi spiego.... ) solo che da quando è uscito il core2, io sono rimasto 3 anni con l'athlon 5800+ in attesa che AMD ritornasse in testa perchè non volevo intel e posso dirti che la delusione è stata gigantesca e adesso la odio con tutto il cuore.

 

 

Adesso ho un I5 e mi è capitato pure sculatello e mi piace e me ne vanto e so che i capitali e l'influenza anche illegale o sottobanco di Intel mi agevolerà come dio comanda !

 

E non date retta a quelle maniche di noobs che trovati nei grandi forum thg e hwupgrade che parlano di AMD dicendo cavolate a go go arrampicandosi sugli specchi con tutte le scuse possibili, dalla scusa del turbo mode, a quello del compiler, addirttura c'è gente che posta i bench tarocchi di linux e se gli dici qualcosa sulla superiorità Intel ti rispondono che averlo così potente non serve quindi è uguale ma va va, tutta gente che vuole spendere poco e avere quello che hanno coloro che hanno speso e preso intel, basta vedere le 2 cpu a pari freq per prendere conoscenza della situazione reale, se non si è limited da qualcosa Intel è letteralmente 1 generazione e passa sopra AMD punto e basta, non ci sono scuse, che fra l'altro poi in overclock hanno pure il wall a 4Ghz sugli OS a 64bit, in overclock sono quasi pari le freq di daily use figurati. Prima del 2012 appena esce bulldozer di sicuro gli faranno saltare i denti già al primo giorno. Per non parlare del chipset ATI che gestiscono le periferiche storage con il fondoschiena, solo la VGA si salva ( per ora ) che sembra esssere più forte di quanto pensassi.

 

però è chiaro che l'unione di 2 società che rappresentano la minoranza da entrambe le parti con debito non va lontano.

Edited by Achille GForce
Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

beh, io sono dell avviso che i grandi risultati vengono da intuizioni geniali.

la storia insegna che spesso le situazioni si capovolgono proprio quando meno ce lo si aspetta.

vorrei ricordarvi un po di storia.

in un tempo lontano, parliamo degli anni 80, intel avendo problemi nella fornitura di grossi volumi di processori 286 , firmò con amd un contratto di cross licensing, che permetteva ad amd di completare con i suoi 286 , le forniture che intel non riusciva a completare. purtroppo , i piu anziani ricorderanno , il 286 di amd (che era basato sul progetto di intel)viaggiava a 16Mhz, contro i 12,5 di quello intel. quest evento forse è l'atto iniziale della infinita battaglia tra le due case produttrici.

Intel usci il suo 386 , primo processore a 32 Bit, e per rallentare la crescita di amd, non le girò il progetto, denigrando con la campagna pubblicitaria, che ne segui' il suo stesso 286. Amd, dal canto suo, non avendo un suo progetto 386 rispose che non esistevano ambienti operativi ne applicativi in grado di sfruttare un processore a 32 bit. il che lascia pensare a come quando la situazione si capovolse , con l'uscita dell athlon 64, intel utilizzo la medesima strategia verso i processori a 64bit.

con un abile azione di reverse engineering, amd sviluppò il suo 386 , che ancora una volta era piu veloce (40Mhz vs 33 di intel), cosa che portò intel a dare alla luce il 486, anch esso reverse ingegnerizzato da amd. Cominciarono cosi le battaglie legali tra le aziende, battaglie che miracolosamente videro uscire vincitrice la AMD , che ottenne i diritti di produzione dei processori x86. quando era oramai chiaro , che non avrebbe piu messo mani nei futuri progetti di intel, amd , cominciò lo sviluppo in proprio dei microprocessori, fu cosi' che uscirono l' X5 (am5x86 133 P75), il processore Socket 3 che sconfisse il Famigerato 486 Dx4 100 Mhz e il K5, progetto molto ambizioso , purtroppo uscito quando il tanto atteso 586,al secolo Intel Pentium aveva visto la luce, e che seppure fosse prestazionalmente competitivo, vedeva nell unità in virgola mobile il suo tallone d'achille. Fu cosi' che amd , siamo nel 1996 acquisto nexgen, azienda promettente a corto di liquidi... e modificando il suo processore, nx686 rendendolo compatibile con il socket 7 , diede la luce, al K6- 233Mhz, che per 3 settimane fu il processore piu veloce al mondo. intel rimase comunque in discreto vantaggio con la produzione dei Pentium II e III , ma inaspettatamente, il processore K7 , chiamato poi Athlon , lo superò in prestazioni , e raggiunse per primo la soglia del Gigahertz di frequenza. poco dopo , anche intel portò il suo P!!! a 1000Mhz, ma con grandi problemi a produrlo in grandi volumi, cosa che in breve tempo , portò all annullamento della produzione della versione da 1,13 Ghz... potrei continuare.. ma credo di aver reso l'idea.. negli anni , amd e intel se le sono date di santa ragione, e ogni volta è stata l'intuizione geniale di una delle due (Vedi Athlon 64 o Intel Core 2 Duo) o sbagli colossali (Vedi K5 e Prescott) a sovvertire la situazione... chi avrebbe mai detto che 3dfx sarebbe fallita?? chi ricorda quando si usavano le Matrox per Giocare ? chi ricorda quando dal nulla usci la Radeon 8500 e il Ge Force 3 ando a farsi friggere?? e quando viceversa usci il G80 , e le VGA ati improvvisamente sembravano lente???? ragazzi , è normale, ci saranno sempre nuovi ingegneri , nuove idee e tanti colpi di c*lo, per questo io posso credere, che in questo momento amd non possa competere, ma adesso non diamola per spacciata. anche perchè è grazie a lei che i prezzi astronomici di intel , hanno avuto un freno.

Link to comment
Share on other sites

beh, io sono dell avviso che i grandi risultati vengono da intuizioni geniali.

la storia insegna che spesso le situazioni si capovolgono proprio quando meno ce lo si aspetta.

vorrei ricordarvi un po di storia.

in un tempo lontano, parliamo degli anni 80, intel avendo problemi nella fornitura di grossi volumi di processori 286 , firmò con amd un contratto di cross licensing, che permetteva ad amd di completare con i suoi 286 , le forniture che intel non riusciva a completare. purtroppo , i piu anziani ricorderanno , il 286 di amd (che era basato sul progetto di intel)viaggiava a 16Mhz, contro i 12,5 di quello intel. quest evento forse è l'atto iniziale della infinita battaglia tra le due case produttrici.

Intel usci il suo 386 , primo processore a 32 Bit, e per rallentare la crescita di amd, non le girò il progetto, denigrando con la campagna pubblicitaria, che ne segui' il suo stesso 286. Amd, dal canto suo, non avendo un suo progetto 386 rispose che non esistevano ambienti operativi ne applicativi in grado di sfruttare un processore a 32 bit. il che lascia pensare a come quando la situazione si capovolse , con l'uscita dell athlon 64, intel utilizzo la medesima strategia verso i processori a 64bit.

con un abile azione di reverse engineering, amd sviluppò il suo 386 , che ancora una volta era piu veloce (40Mhz vs 33 di intel), cosa che portò intel a dare alla luce il 486, anch esso reverse ingegnerizzato da amd. Cominciarono cosi le battaglie legali tra le aziende, battaglie che miracolosamente videro uscire vincitrice la AMD , che ottenne i diritti di produzione dei processori x86. quando era oramai chiaro , che non avrebbe piu messo mani nei futuri progetti di intel, amd , cominciò lo sviluppo in proprio dei microprocessori, fu cosi' che uscirono l' X5 (am5x86 133 P75), il processore Socket 3 che sconfisse il Famigerato 486 Dx4 100 Mhz e il K5, progetto molto ambizioso , purtroppo uscito quando il tanto atteso 586,al secolo Intel Pentium aveva visto la luce, e che seppure fosse prestazionalmente competitivo, vedeva nell unità in virgola mobile il suo tallone d'achille. Fu cosi' che amd , siamo nel 1996 acquisto nexgen, azienda promettente a corto di liquidi... e modificando il suo processore, nx686 rendendolo compatibile con il socket 7 , diede la luce, al K6- 233Mhz, che per 3 settimane fu il processore piu veloce al mondo. intel rimase comunque in discreto vantaggio con la produzione dei Pentium II e III , ma inaspettatamente, il processore K7 , chiamato poi Athlon , lo superò in prestazioni , e raggiunse per primo la soglia del Gigahertz di frequenza. poco dopo , anche intel portò il suo P!!! a 1000Mhz, ma con grandi problemi a produrlo in grandi volumi, cosa che in breve tempo , portò all annullamento della produzione della versione da 1,13 Ghz... potrei continuare.. ma credo di aver reso l'idea.. negli anni , amd e intel se le sono date di santa ragione, e ogni volta è stata l'intuizione geniale di una delle due (Vedi Athlon 64 o Intel Core 2 Duo) o sbagli colossali (Vedi K5 e Prescott) a sovvertire la situazione... chi avrebbe mai detto che 3dfx sarebbe fallita?? chi ricorda quando si usavano le Matrox per Giocare ? chi ricorda quando dal nulla usci la Radeon 8500 e il Ge Force 3 ando a farsi friggere?? e quando viceversa usci il G80 , e le VGA ati improvvisamente sembravano lente???? ragazzi , è normale, ci saranno sempre nuovi ingegneri , nuove idee e tanti colpi di c*lo, per questo io posso credere, che in questo momento amd non possa competere, ma adesso non diamola per spacciata. anche perchè è grazie a lei che i prezzi astronomici di intel , hanno avuto un freno.

 

è quello che infatti ci auguriamo tutti.. una sana competizione è alla base dello sviluppo tecnologico e di prezzi vantaggiosi per gli utenti

Speriamo che AMD stia covando qualcosa di grosso :D

Link to comment
Share on other sites

@Drimacus

 

O0

 

attenta e sintetica disamina di questi ultimi vent'anni in ottica cpu :)

 

 

tra l'altro il mercato delle cpu è per molti aspetti a sé stante rispetto a molti altri in ambito informatico.

Quello che sembra un eterno gioco a rincorrersi, finché resteranno da sole praticamente a spartirsi il mercato, potrebbe anche benissimo esser un camuffamento (accordo implicito) che permetterebbe ad entrambe di continuare (alternativamente, a seconda delle fasi +0- avanzate dello sviluppo di ognuna) a stare comunque a galla e pronte a ritornare ciclicamente in vetta.

Partendo dal fatto che Intel non campa solo della vendita di cpu (e che quindi il proprio margine di flessione possa anche essere inferiore) esiste l'ipotesi che col solo 30% di presenza sul mercato dei microprocessori, ce n'è abbastanza per tirare avanti sino alla fase vincente successiva.

 

Al momento, ritengo ancora che ognuno dei due competitor abbia bisogno dell'altro per impegnarsi nello sviluppo a tirare più velocemente il mercato ;)

Link to comment
Share on other sites

AMD con il core2 ha avuto la risposta di intel a tutte ste rogne che gli ha creato fino ad allora. è in quei momenti che si vede chi ha più soldi. Ora non dimentichiamo che Intel ha 1 anno di vantaggio temporale praticamente 1 generazione in più e oltre 1 miliardo di debito quindi non credo sia nelle migliori condizioni per riprendersi, tutto dicono che ATi adesso va alla grande, ma non so quanto dei proftti di ATi vengano investiti nelle cpu, anzi forse nulla sono 2 settori separati ognuno col proprio budjet penso perchè sennò altrimenti sarebbero castrati da entrambe le parti. La disgrazia di AMD è stata quella di subire subito dopo l'acquisizione di ATi quindi in un momento delicato, i 2 migliori prodotti della concorrenza nello stesso momento. Sia Nvidia che Intel in quegli anni hanno messo a segno i loro migliori prodotti di sempre nello stesso momento.

 

Intel / Nvidia:nutkick: AMD / ATI

:clapclap::clapclap::clapclap:

:motors58:

Edited by Achille GForce
Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...