Jump to content

Aspettando Fermi ......


Achille GForce

Recommended Posts



  • Replies 2.3k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Da quanto ne so io Cypress è un die shrink di R600, un architettura con core eterogenei che ha permesso una certa elasticità e rende più difficile da sfruttare appeno.

 

Ok quindi permettimi: nn sai nulla

 

Fermi da quanto ne so permette di fare più calcoli in parallelo rispetto al G80 e GT200 ( G80 III ) ed è DX11 ed ha un nuovo motore, non è una rivoluzione ma è un architettura diversa.

 

Si Fermi è più rivoluzionario di Cypress ma Rv770 lo fu molto più di GT200. Diciamo che quindi ci può essere una sorta di equivalenza

 

Le news hanno dato la GTX 470 del 13-20% meglio della 285 perciò penso che sia superiore alla 5850, magari non di molto ma abbastanza visto che la 5850 dalla 285 si stacca di un 5-10% di media ( esagerando pure ) ed ha questo tipo di fast tessellator come lo chiamano loro.
Sempre per il fatto che la matematica nn è un opinione una 5850 è con gli ultimi driver è mediamente (computerbase a tutte le risoluzioni) del 20% superiore ad una GTX285, per cui se la GTX470 sarà un 20% direi che sarebbe assolutamente pari alla proposta di ATI

 

5% in più vuol dire essere superiore, è come fra la 4890 e la GTX 275, bisogna anche vedere con che titoli è stato confrontato, come si evolveranno i driver anche perchè magari usciranno già super ottimizzati da oscar ma fino a prova contraria nessuno ha detto che questi driver che usciranno definitivi sono stati usati dai sample e la cosa vale anche per il tessellatore, bisognerebbe vedere di che cosa è capace.
Già infatti praticamente ovunque e chiunque consigliava la 4890 per via del costo ingiustificato della GTX275. Cmq a parte questo guadiamo i fatti: Nvidia con 6 (ripeto SEI) mesi di ritardo e ben 3 refrash dell'architettura ha il suo single chip top di gamma (visto che per la dual bisogna attendere il 2011) un 5% superiore alla proposta ATI attuale che 99 su 100 sarà sostituita dalla 5890 che con un OC di 100MHZ su ram e core si mangerà la GTX480..... Però la GTX480 è superiore.

 

Cmq nn per dirlo ma tutto ciò che diciamo Yoss l'aveva detto mesi fa e con queste ultime percentuali si è capito il motivo per cui durante il CES10 diceva che se avessero mostrato bench alla AMD avrebbero stappato lo champagne ;)

 

Sarei scettico anche sul consumo sinceramente, non credo sia possibile che la 470 spunti fuori con 2*6pin e 550W richiesti e la 480 chi vuole la centrale, come abbiamo viso nel thread della 5830, anche passando da 448 a 512 stream + la banda di memoria ampliata o qualche ROPS non credo nemmeno che i consumi aumentino visibilmente, sicuramente consumerà di più per via delle frequenze, bisogna vedere di quanti Mhz è pompata rispetto alla 470, ma di solito non è mai così marcata la differenza, si parlava di 600-650Mhz per la 470 e sui 700Mhz o poco più per la 480, così comè descritta la situazione sinceramente mi sembra una cosa poco chiara.
I consumi saranno da vedere cmq nn saranno bassi viste le dimensioni del chip e le frequenze per avere un minimo di competitività

 

no no prego dica.

 

Cypress cosa avrebbe in più di R600 a parte il tessellator di rivoluzionario ?

a parte il numero di stream processor ovvio.

 

Cioè oltre che hai torto marcio sei pure così sfacciato :2funny:

Guarda ti candido al ban anche se nn ne ho potere :asd:

 

Mi permetto di suggerirti due link che potrebbero bloccarti la crescita

AnandTech: The RV770 Story: Documenting ATI's Road to Success

AnandTech: The RV870 Story: AMD Showing up to the Fight

Link to comment
Share on other sites

continui a ridere e a far finta di nulla dicendo che mi sbaglio ma intanto non stai rispondendo alla domanda. Quindi non sai di cosa stai parlando nemmeno tu o sbaglio ?

mi linki dei documenti su cui non sai cosa c'è scritto, fra l'altro in inglese. Io voglio sentirlo dire da uno di voi la differenza.

Edited by Achille GForce
Link to comment
Share on other sites

Sempre per il fatto che la matematica nn è un opinione una 5850 è con gli ultimi driver è mediamente (computerbase a tutte le risoluzioni) del 20% superiore ad una GTX285, per cui se la GTX470 sarà un 20% direi che sarebbe assolutamente pari alla proposta di ATI

 

 

Alcune recensioni con i 10.3 beta

 

http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/radeon-hd5830_4.html#sect0

 

http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/29112-sapphire-radeon-hd-5850-1gb-toxic-edition-review.html

 

può anche darsi che con i driver sia cresciuta, ma direi max 10% di media, 20 non ci arriva assolutamente. Ci sono titoli in cui spacca ma altri in cui perde pure e altri in cui vanno uguali anche ad una GTX 275.

Edited by Achille GForce
Link to comment
Share on other sites

la fascia medio-bassa ha tre possibilità:

 

- utilizzare gli scarti

- progettare un chip grafico nuovo più piccolo di Fermi (gtx 470 e 480)

- rinominare i vecchi chip grafici

 

per conoscenza rinominano i chip vecchi a nvidia... xD

Link to comment
Share on other sites

no no prego dica.

 

Cypress cosa avrebbe in più di R600 a parte il tessellator di rivoluzionario ?

a parte il numero di stream processor ovvio.

 

finchè non mi dite la differenza fra R600 e questo quà.....

il sistema di funzionamento per me è uguale.

 

Abbassa i toni per prima cosa.

 

Seconda cosa: vatti a studiare l'architettura di RV870 e poi la metti a confronto con R600 visto che per te è un semplice die Shrink.

 

Quì in ogni caso sei OT

Link to comment
Share on other sites

continui a ridere e a far finta di nulla dicendo che mi sbaglio ma intanto non stai rispondendo alla domanda. Quindi non sai di cosa stai parlando nemmeno tu o sbaglio ?

mi linki dei documenti su cui non sai cosa c'è scritto, fra l'altro in inglese. Io voglio sentirlo dire da uno di voi la differenza.

 

Ripeto, fai meno il saputello che se continui in questo modo la strada è unica e in discesa.

Link to comment
Share on other sites

Rivelati i requisiti hardware di Metro 2033 - Hardware Upgrade - Il sito italiano sulla tecnologia - www.hwupgrade.it

 

Requisiti ottimali per Metro 2033 :

 

 

  • Core i7 CPU
  • Scheda video compatibile Nvidia DirectX 11 (GeForce GTX 480 e 470)
  • Più RAM possibile (8GB+)
  • HDD veloce o SSD

Requisiti raccomandati : Quad 3Ghz e almeno GTX 260 ( quanto ho capito dal tono è per farlo girare con sufficienza :) )

Ok siamo fregati

 

Ok adesso sì, a quanto pare è Fermi Optimized, spero lo diano in regalo a modi DIRT2 per ATI, perchè il gioco dalla videoanteprima di multiplayer è davvero bellissimo e graficamente na BOMBA !

Link to comment
Share on other sites

Second-tier makers unlikely to start mass shipping Nvidia Fermi cards until April

 

Significa brevemente che i partener secondari, o meno importanti che si dica, di Nvidia non hanno ancora ricevuto il design reference completo.

 

 

e soprattutto la ripercussione per noi acquirenti:

 

"Some market watchers originally expected AMD to drop its graphics card

price to counter the launch of Nvidia's new cards, but since the prices

of Nvidia cards are higher than AMD's existing cards, watchers now believe

any price war between the two chip makers is unlikely to start until after May."

 

 

cioè nVidia, mantenendo praticamente inalterati i prezzi dell'attuale produzione, non favorisce di certo il calo di quelli di AMD, che per inciso continua a trarne maggior profitto di quanto avesse originariamente prefissato.

 

Purtroppo questa situazione di stallo resterà inalterata almeno sino alla fine di maggio c.a.

Link to comment
Share on other sites

come marketing nvidia nn è seconda a nessuno devo ammetterlo

 

 

lo dicevo io che con metro 2033 ti davano un coupon per scaricare una scheda fermi :asd:

 

 

ah già approposito ma ATI quando taglia i prezzi ?

 

 

quando nvidia abbasserà i prezzi di gt200 o sarà concorrenziale con fermi, cioè mai

Link to comment
Share on other sites

Driver buoni driver cattivi tassellation physx catalist, resta solo che siano confermati i prezzi la GTX470 500US$ e la GTX480 680US$, sembra pure che se ne troveranno pochissime e saranno affidate ai pertner storici di Nvidia escludendo tutti i brand che lavorano anche soluzioni ATI, ad esclusione di Asus e pochi altri.

Non sono un tecnico non ci capisco molto ma seguo da anni ste manfrine, il mio parere è che per vedere qualcosa di buono dovremo attendere il 2011, intando da TSMC fanno sapere che sospenderanno lo sviluppo dei chip a 28nm.

Link to comment
Share on other sites

sarebbe anche ora di fare uno sciopero degli acquirenti! Quando iniziano a ritrovarsi schede vecchie invendute vedrai se calano :asd:

c'è da dire che la disponibilità è anche abbastanza scarsa quindi sia amd che nvidia hanno fatto i conti in modo molto oculato per evitare sovrapproduzioni.

Link to comment
Share on other sites

Rivelati i requisiti hardware di Metro 2033 - Hardware Upgrade - Il sito italiano sulla tecnologia - www.hwupgrade.it

 

Requisiti ottimali per Metro 2033 :

 

 

  • Core i7 CPU
  • Scheda video compatibile Nvidia DirectX 11 (GeForce GTX 480 e 470)
  • Più RAM possibile (8GB+)
  • HDD veloce o SSD

Requisiti raccomandati : Quad 3Ghz e almeno GTX 260 ( quanto ho capito dal tono è per farlo girare con sufficienza :) )

Ok siamo fregati

 

Ok adesso sì, a quanto pare è Fermi Optimized, spero lo diano in regalo a modi DIRT2 per ATI, perchè il gioco dalla videoanteprima di multiplayer è davvero bellissimo e graficamente na BOMBA !

 

Il solo fatto che tra i requisiti abbiano messo delle schede non ancora uscite è vergognoso.

Cmq il gioco rientra tra i giochi supportati da nvidia, e da quello che ho letto, dovrebbero aver puntato molto sulla visone 3d del gioco (con gli occhialini).

Link to comment
Share on other sites

Driver buoni driver cattivi tassellation physx catalist, resta solo che siano confermati i prezzi la GTX470 500US$ e la GTX480 680US$, sembra pure che se ne troveranno pochissime e saranno affidate ai pertner storici di Nvidia escludendo tutti i brand che lavorano anche soluzioni ATI, ad esclusione di Asus e pochi altri.

Non sono un tecnico non ci capisco molto ma seguo da anni ste manfrine, il mio parere è che per vedere qualcosa di buono dovremo attendere il 2011, intando da TSMC fanno sapere che sospenderanno lo sviluppo dei chip a 28nm.

 

 

eh???

Link to comment
Share on other sites

Guest
This topic is now closed to further replies.

×
×
  • Create New...