Jump to content

overclock pc discarica!!!


xborkya360

Recommended Posts

ho trovato un pc in discarica con la cpu rotta, quella che c'era era un celeron da 300 mhz, su slot1, l'ho preso, e ho rimpiazzato la cpu con un pentium 3 sempre su slot 1 da 450 mhz, nonostante ciò il pc come prevedibile, è parecchio lento, e la cpu è sempre a 100%, sistema operativo installato windows xp, con tutti gli effetti disattivati chiaramente..., vorrei overclockarlo un po' questo p3, dato che ho in casa un raffreddamento al rame, e una ventola molto molto più grande e efficiente, ma non so come fare, la scheda madre è una asus p2b, ho alzato il front side bus, con i jumper, e ho portato la cpu a 504 mhz, nonostante ciò, il calore prodotto è davvero poco, e vorrei riuscire ad alzare di più la frequenza dato che già comincia a migliorare la velocità del sistema. purtroppo il massimo che si può raggiungere con i jumper sono questi 504 mhz, ho provato a overclockare via software ma non mi riesce, il bios non ha nessuna possibilità di overclock, potete spiegarmi qualche metodo di overclocking? anche via software, dato che io non sono mai riuscito a farli... grazie in anticipo a chi risponderà.

Link to comment
Share on other sites

se non ricordo male, le ultime P2B dovrebbero avere la possibilità tramite jumper, anche dei 133Mhz.

 

Che revision è quella che hai trovato? Dovresti trovarlo serigrafato sulla mobo con l'indicazione rev.1.xx

 

se non esiste questa possibilità di sincronizzazione, purtroppo non credo si possa fare granchè per portarla ancora su. E comunque anche ammesso che si possa aumentare l'FSB a 133Mhz la cpu non ce la farebbe col suo voltaggio standard e necessiterebbe una ulteriore modifica sui piedini dello Slot-1.

 

Ad ogni modo anche una cpu di vecchia data non dovrebbe poter stare sempre al 100% di cpu: quanta ram hai installato? C'è sicuramente qualche altro fattore che la porta ad elaborare al suo massimo: a meno che tu non abbia svariati programmi in esecuzione contemporanea

 

:)

Link to comment
Share on other sites

allora arrivano tutte le info che avete chiesto, dunque questa scheda madre è una sus p2b rev 1.04, di suo, ci ho trovato 128 mega di ram, ma ne ho aggiunta, ora ne monto 320 mega, direi che potrebbe essere più che sufficiente, se può interessarvi, l'hard disk che monta, che ho lasciato, è un seagate da 10.1 giga, modello ST310211A, e la scheda video, l'ho sostituita, montando una matrox millennium g400. dual head

Link to comment
Share on other sites

la ram non è tantissima, ma potrebbe bastare, magari controlla nel task manager quanta ne hai libera e prova a chiudere tutto il chiudibile da msconfig

l'hard disk potrebbe essere un po' lentino visto che è decisamente vecchiotto (e 5400 rpm)

dal task manager quali sono i processi che ti vanno a impegnare la cpu?

Link to comment
Share on other sites

ce n'è solo uno che la prende al 100% si chiama svchost.exe

 

 

 

la Ram se potessi portarla almeno a 400MB sarebbe meglio, e se riuscissi a montare un hd da 40GB avresti un pò più di equilibrio nelle prestazioni.

 

Comunque non è nella tua conf il problema:

purtroppo ti confermo che, con pressoché ogni probabilità, hai un ospite indesiderato a bordo :(

Link to comment
Share on other sites

il processo svchost (Service Host) è quello che sovrintende all'instaurare il socket di connessione verso l'esterno. Dirti se ciò che lo fa andare in palla fa parte della famiglia dei trojan, dei backdoor, o semplicemente degli spyware, per ora mi è impossibile ....... ho la sfera di cristallo in RMA :asd:

 

se mi indichi qualcos'altro forse potrei ugualmente tentare di aiutarti.

 

certamente formattando risolveresti ...... almeno sino al momento di ricollegare l'hd esterno ;)

 

Il problema dei collegamenti in P2P è risaputo: è rappresentato, spesso, dalla mancata corrispondenza tra quello che si pensa di scaricare, e quello che realmente si va a trovare poi all'interno del proprio disco fisso.

 

Dopo aver riformattato potrebbe ripresentarsi puntualmente: è solo questione di tempo. Basterà non rammentarsi di aggiornare il s.o. o l'antivirus o l'antispyware, e se si è particolarmente sfortunati (o sprovveduti) anche aggiornando tutto, potresti ugualmente ritrovarti all'interno ospiti non invitati, ma che parteciperanno lo stesso alla festa.

Link to comment
Share on other sites

no io per i fake sui p2p ci sto attento, faccio sempre anteprime degli archivi, e controllo la corrispondenza di nome tra le fonti, non ho mai ricevuto un fake con questi accorgimenti, comunque, il disco esterno, l'ho collegato al pc nuovo, quello che ho in descrizione pc insomma, e gli ho fatto una scansione accurata con nod32, non ci sono minacce, quindi formattando sarebbe risolto tutto. ok, tanto ci vuole poco a ri mettere xp su un pc, domani lo metto a formattare, e poi vi faccio sapere se è tutto apposto, comunque per non infangare questo threed, non c'è nessun software con cui poter fare un'overclock del mio p3??? magari ho provato clockgen, ma non ci capisco molto, consigli?

Link to comment
Share on other sites

no io per i fake sui p2p ci sto attento, faccio sempre anteprime degli archivi, e controllo la corrispondenza di nome tra le fonti, non ho mai ricevuto un fake con questi accorgimenti, comunque, il disco esterno, l'ho collegato al pc nuovo, quello che ho in descrizione pc insomma, e gli ho fatto una scansione accurata con nod32, non ci sono minacce, quindi formattando sarebbe risolto tutto. ok, tanto ci vuole poco a ri mettere xp su un pc, domani lo metto a formattare, e poi vi faccio sapere se è tutto apposto, comunque per non infangare questo threed, non c'è nessun software con cui poter fare un'overclock del mio p3??? magari ho provato clockgen, ma non ci capisco molto, consigli?

 

 

partiamo dall'ultima domanda:

 

se il generatore di clock non è predisposto per salire oltre i 112Mhz, software o non software non c'è nulla da fare.

Dovresti trovare un chip rettangolare con iniziali ICS da qualche parte sulla mobo. Se lo trovi riporta la sigla che tenteremo di capirne di più :)

 

 

Per quanto riguarda la sicurezza dei file scaricati da ogni sorgente, figuriamoci tramite eMule, eDonkey. Shareaza, Torrent etc. etc., puoi avere solo l'idea che sia reale, anche quando l'antivirus o qualsiasi altro strumento software ti indica che non ci sono problemi.

 

Il P2P è il laboratorio di test preferito dai creatori di virus, rootkit e via dicendo, un contenitore immenso dove poter provare le proprie creazioni.

Sono convinto che resteresti a bocca aperta, conoscendo realmente le capacità negative di un codice maligno di poche decine di KB, la sua capacità di camuffarsi e di bypassare una scansione anche approfondita ed euristica del miglior antivirus, nascosto in modalità compressa e crittografata qualche byte prima del footer di un .avi, lasciandoti quindi visionare per bene il tuo film preferito e contemporaneamente lavorare a tua insaputa ....... e quel che è peggio all'insaputa del tuo super mega galattico antivirus ;)

Link to comment
Share on other sites

Come mai vuoi usare win xp? Potresti metterci una distribuzione di linux, ed avresti un sistema decisamente più snello e bello da vedere, altrimenti, prova con win 98 se, soprattutto se hai intenzione di far partire qualche vecchio programma.

Link to comment
Share on other sites

Come mai vuoi usare win xp? Potresti metterci una distribuzione di linux, ed avresti un sistema decisamente più snello e bello da vedere, altrimenti, prova con win 98 se, soprattutto se hai intenzione di far partire qualche vecchio programma.

assolutamente sì

una distro linux sarebbe sicuramente molto più leggere e per il p2p andrebbe una favola...

senza contare che i rischi di virus e robaccia varia sono praticamente nulli:)

Link to comment
Share on other sites

cmq prima di formattare io direi di fare una prova con combofix ;) magari ti leva sto ospite indesiderato ed il pc diventa utilizzabile ancora anche con il procio a 504mhz!

 

combofix.jpg

 

 

Combofix é uno strumento creato da sUBS che si occupa di scansionare il sistema alla ricerca di malware conosciuto. Elimina infezioni specifiche quali Vundo,SurfSideKick, Look2Me,QooLogic etc...

La sua potenza é data da diversi fattori;

 

- Il continuo aggiornamento del suo database

- La presenza del modulo catchme di GMER ( in grado di scovare file con attribbuto nascosto )

quindi i rootkit come il famoso Bagle

- La presenza del modulo AWF, in grado di segnalare la presenza del Trojan.Win32.Obfuscated.dr

(le famose cartelle bak)

- Il rilascio ,a fine lavoro, di un log molto dettagliato, che oltre a visualizzare le infezioni rimosse, offre una grande quantità di dati utilizzabili da un esperto per scovare altre eventuali infezioni non rimosse automaticamente dal tool

 

Oltre a questo, combofix,

- esegue un backup delle voci rimosse (X:QooBox)

- Crea un punto di ripristino sistema e registro

- Killa il processo explorer

- disattiva la connessione

e solo dopo comincia il suo lavoro.

 

Vediamo com usarlo

 

- Disconnetevi da internet (modem spento o cavetto staccato)

- Disattivate Antivirus e Firewall

- Se usate XP , doppio click su Combofix.exe

- Se usate Vista , tx destro su combofix "esegui come amministratore"

 

txdestro.jpg

 

 

- Verra visualizzato l'avviso di editore sconosciuto,cliccate su esegui

- Si aprirà una finestra blu....Attendere....

- Dopo qualche attimo apparirà l'avviso che declina l'autore da ogni problema legato ad una errata utilizzazione del tool. Cliccate su SI

- Attendere...combofix prepara il suo avvio ...

- Riceverete l'avviso che la console non é installata, cliccate su NO

- A questo punto combofix crea un punto di ripristino e comincerà l'analisi

- Attendere.... NON usate il pc

- Un avviso vi segnalerà la fine dell'operazione e dopo qualche attimo apparirà il log con i dettagli dello scan.

- IL log verrà memorizzato in C:Combofix.txt

Postatelo sul forum se vi é stato richiesto

 

Ho lasciato queste info per la fine, in quanto é un operazione molto delicata.

Combofix infatti possiede anche un utility ,che se usata da un esperto, é in grado di eliminare,mediante uno script creato manualmente ad hoc, file,cartelle e chiavi di registro bloccati e non eliminabili altrimenti.

Ecco un esempio dello script:

Driver::

iihimapf

 

File::

C:WINDOWSsystem32gxfyzug.dat

C:WINDOWSsystem32d3d9n.dll

C:WINDOWSsystem32driversiihimapf.sys

 

Registry::

[-HKEY_LOCAL_MACHINE~Browser Helper Objects{23BDA238-71AB-44A2-A687-C96C9D3BF99A}]

[-HKEY_LOCAL_MACHINEsoftwaremicrosoftwindows ntcurrentversionwinlogon otify kqgcmhs]

Una volta preparato lo script basta trascinarlo sull'icona di combofix

 

CFScript-1.gif

 

ATTENZIONE: non eseguite lo script se non siete sicuri di quello che fate

 

 

Download

 

Licenza : Freeware

OS suppportati: 2000/XP/Vista

Link to comment
Share on other sites

tardi... ho formattato e ho ri messo xp, e direi che tutto apposto, adesso la cpu sta a 10% se non ci faccio nulla, e la velocità del sistema è notevolmente migliorata, anche reinstallando tutto ciò che c'era prima, quindi mi potrei accontentare anche così. grazie di tutto.

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...