Jump to content

Problema avvio windows xp


AlexanderB

Recommended Posts

Salve ragazzi! Tempo fa ho montato un nuovo alimentatore sul pc che è elencato nel mio profilo. Una volta montato l'alimentatore il pc mi andava bene, cioè il sistema operativo non dava problemi. Poi ho messo in ordine i cavi nel case, con delle fascette, scollegando e ricollegando i cavi degli hard disk e i lettori sata per poi ordinarli (Ps: una volta ricollegati i cavi sata il sistema aveva reinstallato i driver) . A questo punto accendendo il pc ho notato che la barra di scorimento iniziale durava di meno, ma all'avvio del pc il sistema impiegava circa 1 minuto e 30 secondi per caricarsi del tutto mentre prima non c'èra alcun problema. Poi non so come sn riuscito a velocizzare notevolmente l'avvio sino a quando utilizzando ccleaner tutto è tornato lentissimo. Il problema sta nel sistema operativo o nel pc????

 

Mi aiutate grazie.O0

Link to comment
Share on other sites

Discuterne approfonditamente porterebbe via davvero troppo tempo, ma ti basta sapere che un problema analogo a quello a te occorso si viene a creare esclusivamente nel non proficuo utilizzo del registro di sistema di Windows.

 

Ad esempio, se connettiamo la medesima periferica in due tempi diversi su due posizioni differenti (hd prima sul connettore S-Ata n.1 e quindi sul n.2 della mobo) il registro di sistema conterrà da quel momento in poi, i dettagli di entrambe le posizioni, come se fossero due periferiche distinte.

Neanche l'opportuna disinstallazione da Gestione Periferiche, produrrà la completa cancellazione di tutti i riferimenti della periferica rimossa.

 

Questo vale per tutte le periferiche installate, reali o virtuali, sk video, Ide, Lpt, Scsi, Usb, così come Dischi ram, unità CD/DVD virtuali, etc.

 

Alla partenza di Windows può accadere, a volte, che il non ritrovare una periferica (ancora però presente nel registro) fa lo stesso perdere tempo prezioso: il s.o., infatti, tenterà di connetterla fino allo scadere dl un time-out prefissato.

Se il time-out si risolve in breve tempo, bene, ma se il meccanismo in questione è reso ancora più perverso da procedure necessariamente molto articolate di disinstallazione dei software stessi (pensiamo alla complessità dei Catalyst, ad esempio) o da un'utility di pulizia che lavora con meccanismi non proprio ortodossi (CCleaner) soprattutto all'interno del registro, o con file attinenti il s.o., ecco che potrebbero anche passare dei minuti prima che il desktop possa essere visualizzato :) .....

..... se riuscirà ad essere visualizzato :asd:

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...