Jump to content

Search the Community

Showing results for tags 'test'.

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Forums

  • XtremeHardware
    • Concorsi
    • Notizie dal Web
    • Recensioni e Articoli
  • Annunci del forum
    • Annunci dallo staff
    • Presentazione nuovi utenti
  • Hardware
    • CPU & Overclock
    • GPU & Overclock
    • Schede Madri & RAM
    • Alimentatori
    • Reti e Modem
    • Case
    • Retrocomputing
  • Periferiche Hardware
    • Audio e HiFi
    • Gaming e non solo
    • Monitor
    • Periferiche di memorizzazione
    • Periferiche varie
  • SOS veloce
    • Problemi Software o Driver
    • Problemi Hardware
    • Consigli per gli acquisti
  • Xtreme Overclock
    • XtremeHardware-OC-Team
    • Xtreme Overclocking Help
  • Small Form Factor (SFF Mini-itx, HTPC, NAS, Nettop)
    • SFF: Guide, Consigli e Configurazioni
    • SFF: CPU, Mainborad, VGA, Accessori
    • SFF: Chassis, PSU, Cooler, Nettop
  • Cooling
    • Air Cooling
    • Water Cooling
    • Extreme cooling...
  • Modding e galleria
    • Modding
    • Bitspower - Supporto Ufficiale
    • Galleria PC Utenti
  • Mondo Mobile
    • Navigatori Satellitari
    • Notebook
    • Tablet
    • Smartphones
    • Lettori mp3/mp4 e Navigatori Satellitari
  • Elettronica e Programmazione
    • Programmazione
    • Elettronica e sistemi embedded
    • Nuove tecnologie
    • Bitcoin e altre criptovalute
  • Software
    • Software per Windows
    • Linux & MAC
  • Multimedia
    • Fotografia, Fotoritocco e grafica
    • Video, Videocamere e Video-editing
    • TV e lettori multimediali
  • Giochi & Console
    • PC Games
    • Console
  • Mercatino
    • Vendita Hardware
    • Vendita Cooling
    • Vendita Varie
    • Acquisto Hardware
    • Acquisto Cooling
    • Acquisto Varie
  • 4 chiacchiere...
    • Piazzetta
    • Musica, cinema e sport

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


Scheda Madre


Processore


Ram


Scheda Video


Case


Notebook


Occupazione


Interessi


Città


Biografia


Homepage


Icq


Aim


Yahoo


Msn


Skype


Facebook username

  1. Ecco ormai ci siamo, le prime immagini dei benchmark e test per la nuova cpu sandy bridge-e sono arrivate ed arriveranno.A seguire immagine e alcuni test. Test
  2. Ed ecco arrivare i primi unboxing e test per AMD FX-6100.A seguire vi posterò le immagini dell'unboxing e di vari test prestazioni condotti sull AMD FX-6100 a confronto con un Intel i3-2100. Unboxing Configurazione Intel CPU:Intel Core i3-2100@3100MHz MainBoard:ASUS Maximus IV Gene-Z RAM:Corsair Dominator 8GB kit SSD:Corsair Force GT 120GB AMD CPU:Amd FX-6100 MainBoard:GIGABYTE 990FXA-D3 RAM:Corsair Dominator 8GB kit SSD:Corsair Force GT 120GB CPU Mark FX-6100 i3-2100 Super PI FX-6100 i3-2100 Wprime FX-6100 i3-2100 FRITZ CHESS BENCHMARK FX-6100 i3-2100 Nuclearus FX-6100 i3-2100 AIDA 64 FX-6100 i3-2100 PCMARK 7 FX-6100 i3-2100 3D Mark Vantage FX-6100 i3-2100 3D Mark 11 FX-6100 i3-2100 CineBench 11 FX-6100 i3-2100
  3. In rete sono apparsi i primi screen e bench nonchè configurazione di prova per testare la cpu AMD FX-8120 a seguire piattaforma di test con foto e screen dei benchmark. Configurazione di Test ASUS M5A99X EVO AM3+ AMD 990X GlacialTech Igloo Alaska Cooler Corsair Vengeance 8GB DDR3 Kit HIS HD6790 ICEQ X GPU Foto Componenti Software Test Cinebench R11.5 (Multithread): 4.89 Points Fritz Chess Benchmark: 9417 Kilonodes/s WPrime (32M): 12.542 sec WPrime (1024M): 375.121 sec SuperPI (1M): 25.836 sec AID64: 10682 Read/ 9705 Write/ 9945 Copy/ 53.8ns Foto Test
  4. In rete circola questo confronto tra un AMD A4-3300 ed un A4-3400 con tanto di bench ma solo con una tabella fatta con word. BioHazard Dx9 BioHazard Dx10 Devil May Cry 4 Dx9 Devil May Cry Dx10 Lost Planet Dx9 Lost Planet Dx10 Tabella Riassuntiva Grafico Prestazionale Giudicate Voi Stessi
  5. In Attesa di capire meglio la nuova fascia medio-bassa di AMD vediamo le prime anteprime di questo schede grafiche note con il nome di Radeon HD 6670 e Radeon HD 6570 con nome in codice TURKS. Sono apparti in rete i primi screenshot delle due schede: Le schede sono equipaggiate con il core Turks destinate alla fascia medio-bassa del mercato. Le GPU Turks appartengono alla famiglia Northen Island, sono costruite con processo produttivo a 40nm, integrano 480 Stream Processors con 16 ROPs e comunicano con le memorie video tramite un bus ampio 128-bit. La scheda Radeon HD 6670 utilizza la versione XT del core Turks (ID: 6758) abbinata a memorie video di tipo GDDR5, mentre la Radeon HD 6570 utilizza il core Turks PRO (ID: 6759) con VRAM GDDR3. Le frequenze di clock sono di 800/4000MHz (GPU/Mem) per la Radeon HD 6670 e 650/1800MHz per la Radeon HD 6570. Le schede saranno commercializzate con un prezzi inferiori ai 100 Dollari. 4D
  6. Ciao a tutti, mi sembrava opportuno segnalarvi che ho recensito (La mia prima vera Review) il banchetto da bench v2.5 di Dimas... Mi piacerebbe avere un parere anche da parte vostra riguardo al prodotto e al lavoro che ho fatto... Banchetto da Bench Dimastech Easy v2.5 [MegaLab.it] Sicuramente ho ancora molto da imparare e sto cercando un confronto con chi queste cose le fa da più tempo di me !!!
  7. Ho appena buttato giù il codice di questa piccola applicazione freeware, il codice è identico per ogni core rilevato nella CPU, il modulo principale si occupa della sincronia dei trehead, in teoria , ed anche in pratica, vengono ricercati numeri primi di elevata fattura, ogni numero primo che viene scoperto, gli viene calcolata in real-time la radice quadrata in doppia precisione (ovvio), nel codice sorgente, vi è gia una tabella con inseriti già tutte le radici quadrate che possono essere trovate in formato di testo, in modo da avere una stringa di testo, che numericamente è invariabile , ogni core fà i suoi calcoli in modo indipendente, giunti alla fine del ciclo "30 secondi" si contano i numeri primi scoperti, che dovrebbero essere uguali per ogni core della CPU, viene poi visualizzato se qualche core ha fatto errori nel calcolare la radice quadrata del 'numero primo' scoperto. buon divertimento. Download: http://www.xstreme.it/Setup_PC_BETA_A3.exe
  8. Girovagando per la rete ho trovato questi programmini che ho prontamente inserito nella sezione download. fatene buon uso! Dettagli del documento | Video Memory Stress Test Dettagli del documento | Video Card Stability Test :fiufiu:
  9. Salve oggi avendo un pò di tempo ho smontato il mio E8500 dal banchetto,e ho deciso di montarlo nel case per testarlo a liquido, e ragazzi i risultati che ho ottenuto mi anno ripagato della nottata che ho passato sveglio. Setup WUBBY CPU_D-TEK FUZION WUBBY VGA_EK FC8800 ULTRA CPU.E8500 RETAIL MOBO.MAXIMUS EXTREME "BIOS 803" RAM.CELL SCHOCK DDR3 PC.14400 VGA.EVGA 8800 ULTRA PSU.ENERMAX GALAXY DDX 1000W OS.WINDOWS XP [email protected],52v. Super_pi 1M [email protected],52v. Wprime 32M [email protected],58v. Super_pi 1M [email protected],60v. Super_pi 1M [email protected],60v. Wprime 32M [email protected],63v. Super_pi 1M [email protected],52v.3DMarK05 [email protected],62v.AQUAMARK3
  10. Il sito TweakTown ha mostrato i primi test della nuvoa vga nvidia con gpu G92 e 512MB di ram GDDR3 ad una frequenza di 1940MHz. La frequenza del core è di 650 MHz mentre quella degli shader è di 1625 MHz. Il bus di memoria è però di 256 bit come quello della 8800gt e diversamente dalle vecchie 8800gts 320/640 che hanno un bus di 320 bit. La scheda supporta ovviamente il PCI express 2.0 Questa la piattaforma di test: Processor(s): Intel Core 2 Quad Q6600 @ 3GHz (333MHz x 9) Cooling: Corsair Nautilus500 with Arctic Cooling MX-2 Thermal Compound Motherboard(s): Blitz Extreme Memory: 2 X 1GB Corsair XMS3 DDR-3 1066MHz 7-7-7-21 Hard Disk(s): Hitachi 80GB 7200RPM SATA-2 Power Supply: SevenTeam ST 850W Operating System: Windows XP Professional SP2, Windows Vista Drivers: Catalyst 7.10, Forceware 169.01, Forceware 169.06 (8800GTS 512MB) Ecco i test:
  11. Oggi mi e arrivato un E8400ES nuova cpu di casa Intel con frequenza di default di 9x333=3000MHz. la cpu per quello che ho potuto vedere si comporta molto bene in overclock,Intel con i Penryn ha fatto di nuovo tredici,infatti la nuova tecnologia a 45nm. si e rivelata migliore delle precedenti revision "B2 per i dual core,B3 per i quad fino ad arrivare ad oggi con la G0" i nuovi processori Intel Penryn sia dual core che quad core sono prodotti con tecnologia a 45nm. e sfruttano la nuova revision C0.che offre ottime prestazioni sia per il consumo,che per le temperature,tutti i dual core Penryn anno un TDP.65W.ma veniamo a noi i test sono eseguiti a liquido. Setup. CPU.E8400es MOBO.P5E3_DELUXE WIFI AP. RAM.CELL SCHOCK DDR3 14400 VGA.EVGA 8800ULTRA PSU.ENERMAX GALAXY DDX 1000W [email protected],300v.reali Super-pi 1M [email protected],448v.reali Super-pi 1M [email protected] Super-pi 1M [email protected],448v.reali Super-pi 1M [email protected],550v.reali CPU.Z VALIDATION. per oggi e tutto domani si provera il massimo fsb e un po di 3D. che dire e una cpu favolosa sono molto soddisfatto dei risultati ottenuti ,calcolate che questi risultati si ottengono sotto phase e non a liquido,comunque la cpu a molta birra ancora a presto con aggiornamenti.
  12. Finalmente Abbiamo modo Di vedere come si comportano le ultime Creature delle due antagoniste nvidia-amd messe a confronto , prima di iniziare ricordiamo che La 8800GT è Gia' disponibile mentre Per l' HD3870 ancora non si sa molto se non che uscira' a breve. Piccolo promemoria delle due vga a confronto: Sopra notiamo come Le frequenze di questo Sample Siano inferiori a quelle dichiarate dalla casa ovvero risultano essere 777/2250 Per core e ram a fronte di 825/2400Mhz dichiarate dal Produttore. Nei Test Sintetici notiamo come Il margine di miglioramento Della soluzione amd messa in CrossFire Raggiunge Quasi il 100% rispetto alla configurazione Single Card. Single HD 3870 Crossfire HD 3870 Screen crysis HD 3870 Screen crysis 8800GT Crysis GPU-test HD 3870 Dai test si puo' notare un moderato margine prestazionale della 8800Gt ai danni della soluzione amd , tuttavia bisogna tener conto del tipo di driver utilizzati ,infatti la soluzione amd non è altro che un sample quindi con driver non ufficiali ,di conseguenza ci si attende un ulteriore guadagno prestazionale quando la vga sara' su gli scaffali; inoltre è da tenere presente l' ottimo comportamento di questa vga in Crossfire ed il Minor costo rispetto alla Soluzione Nvidia. Sanfilippo Michele
  13. Come molti sapranno , la nuova vga di casa nvidia basata su chip G92 a 65nm rappresenta un ottimo rapporto prezzo/prestazioni , grazie al miglior step produttivo è stato possibile adottare un sistema di raffreddamento single slot compromettendo pero' le temperature di esercizio . Per poter accontentare gli overclocker e i fanatici del silenzio , thermalright ha sviluppato un sistema di raffreddamento per vga con supporto alla 8800GT totalmente passivo e in alluminio capace di dissipare il calore prodotto sia dalla gpu che dalle ram . Ecco qualche specifica del HR03 GT. A maximum of 6 heatpipes for maximum amount of heat transfer to work with any of 92mm or smaller fans for best configuration to suit your needs Proprietary two-heatsinks-soldered-to-form-as-one design to maximize cooling capacity 6 heatpipes soldered immensely close to heatsink fins to increase heat transfer efficiency Two ways of mounting the cooler on video card for best space and configuration management in ATX and BTX form factor cases Light weight and easy no-tool installation SLI compatible for serious gaming enthusiasts Cosmetically contoured design for that vanity look Il Peso sara' pur contenuto , ma le dimensioni no , infatti bisognera' sacrificare uno slot adiacente alla vga pur di farla stare al fresco . Si nota subito come La differenza in full load tra il dissipatore stock e l' HR03GT rev.A sia di ben 37° , questo lascia presagire ulteriori margini di miglioramento dotandolo di una ventola dedicata magari di tipo delta. Sanfilippo Michele
  14. ho testa la mia 8800 gts 640 mb su 3d mark 06 spero di aver fatto tutto giusto xk era la prima volta ke lo usavo questi sn i dati ottenuti: http://img167.imageshack.us/img167/569/test2et7.jpg
  15. Mi hanno sostituito le OCZ FlexXLC PC6400 (praticamente mai usate poikè un banco era bacato) con delle Reaper PC9200 5-5-5-15 fortunatamente senza aggiungere un dindino dopo la scenata che gli ho fatto quando mi avevano detto che non ce n'erano più disponibili per la sostituzione in RMA. Attualmente le ho impostate a 1122MHz 4-3-3-8 2T 2,5V. Pensando di vedere differenze di prestazioni lanciando un SuperPI da 1M, mi sono ritrovato che la differenza in prestazioni tra delle Trasncend economiche DDR2 800 4-3-3-8 2T 2,25V e le Reaper PC9200 è minima, sono passato da 14sec circa a 13,8 sec. Evidentemente non è il test adatto per vedere i guadagni ottenuti con queste memorie. Cosa posso usare per evidenziare il guadagno? Sto facendo lavorare in modo corretto sfruttando tutte le capacità di queste nuove memorie o devo ottimizzare meglio timing e frequenze? Attualmente la mia config è la seguente: E6700 407x9 (3.666MHz) 1,5V (testato con Orthos 3 ore) Mobo Striker Extreme P.S. per farle lavorare a 1T devo abbassare spaventosamente le frequenza e soprattutto nno ho notato guadagni Spero di essere nella sezione giusta...ero indeciso tra "Overclock & CPU" oppure "motherbooard e RAM" Ciao Raga Grazie a tutti
  16. Il sito HKepc Ha pubblicato una comparativa tra un core2 duo 6550 (conroe 2.33ghz 4mb l2 65nm) e un Es (Engineering Sample) con core Wolfdate funzionante a 2.33GHz, 6MB di cache L2 e FSB a 1333MHz. Sistena di prova: Intel core 2 duo E6550 (2.33GHz/4MB L2/1333MHz FSB) Intel Wolfdate ES Sample (2.33GHz/6MB L2/1333MHz FSB)Intel Wolfdate ES Sample (2.33GHz/6MB L2/1333 MHz FSB) Evercool Euffalo HPFI-10025 CoolerEvercool Euffalo HPFI - 10025 Cooler Gigabyte GA-P35T-DQ6 (P35 + ICH9R + DDR3)Gigabyte GA-P35T - DQ6 (P35 + + ICH9R DDR3) Gigabyte GA-G33-DS3R (G33 + ICH9R)Gigabyte GA-G33 - DS3R (G33 + ICH9R) ADATA DDR3-1066 CL6-6-6-18 1GB x 2Work DDR3 - 1066 CL 6-6-6-18 1GB x 2 MSI GeForce 8800Ultra VGA CardMSI GeForce 8800Ultra VGA Card Gigabyte ODIT 800W Power SupplyGigabyte ODIT 800W Power Supply Maxtor DiamondMax 10 160GB 7200rpm SATA IIMaxtor DiamondMax 10160 GB SATA II 7200 Windows Vista Ultimate 32Bit EditionWindows Vista Ultimate Edition Uno screen di CPuz della cpu wolfdale: Ed ora i test: A quanto pare le 2 Cpu sono caratterizzate da stessa frequenza e stessa velocita' di bus, le differenze risiedono nella cache ampliata nel wolfdate (6mb contro 4mb) , nel affinato processo produttivo a 45nm nel wolfdate, e nel consumo che nel caso del wolfdate varia tra i 43-59 w idle -full. Fonte: Hkepc
  17. Amd ha effettuato alcuni testd’interoperabilità con processori grafici next-generation dotati di supporto nativo all’interfaccia DisplayPort 1.1. Tale interfaccia sara' adottata come standard per le connessioni video sia su computer desktop che Notebook e sfruttera' una connessione digitale high-bandwidth. L' interfaccia DisplayPort 1.1. non arrivera' sulle GPUs Ati prima del 2008. Fonte: Amd
  18. Ciao ragazzi vedendo in rete questi nuovi Q6600 G0 sono stato tentato e ho deciso di provarne uno, ricordo che G0 e una nuova revision da parte di Intel, le migliorie apportate si riscontrano in un minor surriscaldamento dei 4 core e quindi molto più propensi a l'overclock,mentre nelle vecchie revision i B3 se si saliva di Vcore oltre 1,45 a liquido la cpu diventava ingestibile per il troppo calore che sprigionava e quindi il risultato era un overclock molto modesto ma veniamo a i nostri test. Setup CPU Q6600 Retail MOBO Asus P5K-DLX RAM CRUCIAL BALLISTIX PC.2 8500 TRACER VGA EVGA 8800 ULTRA PSU ENERMAX GALAXY DDX 1000W Q6600@460MHz FSB. Q6600@470MHz FSB. Q6600@480MHz FSB. Q6600@490MHz FSB. Q6600@495MHz FSB. Q6600@3,94GHz 3DMarK06 Q6600@4,0GHz Wprime Q6600@4,0GHz Super-pi 1M considerazioni per essere una cpu da 270,00 euro e eccezionale fino ad oggi con un step B3 non ci saremmo mai aspettati dei risultati di questo rilievo ve lo dice uno che ha provato vari quad core tra cui due extreme diciamo che per un uso giornaliero la si può tenere 450X8=3,6GHz con 1,42V reali che a mio parere e una signora frequenza per un quad,ho notato che la massima frequenza stabile di questa cpu e 3,75GHz sotto i vari orthos e occt non male per il prezzo che costa diciamo che il Q6600 e il quad per tutti.
  19. Salve a tutti e una settimana che mi e tornata indietro da un rma durato un mese e mezzo una EVGA 8800 ultra,la scheda appena montata si e comportata subito bene infatti con dissi. stock prendevo i 710 per gpu e i 1150 per le ram,questi risultati con la precedente scheda li avevo ottenuti solo a liquido ad aria mi fermavo a 670 gpu e 1130 le ram,ora il mio dubbio era se metterla a liquido o no , ma alla fine non ho resistito e ho montato EK_FC 8800 wubby stupendo e rifinitissimo sono circa 690 grammi di rame eletrolitico,ma veniamo al sodo ecco alcuni test. Setup CPU.QX6850 LIQUID BY D.TEK FUZION MOBO.P5K-DELUXE RAM.CRUCIAL BALLISTIX PC2.8500 TRACER VGA.EVGA 8800-ULTRA LIQUID BY EK.FC8800 PSU.ENERMAX GALAXY DDX 1000W QX6850@4,1GHz-3DMarK05 QX6850@4,1GHz-3DMarK01 QX6850@4,1GHz-3DMarK06 QX6850@4,1GHz-AQUAMARK 3 il mio obbiettivo era prendere 16k al 3DMarK06 e ci sono riuscito la scheda e ottima sotto test le temp. non anno mai superato i 55 gradi devo dire che ho ancora margine sia per la scheda che per la cpu ma per ora mi accontento di questi risultati aspettando temp. più permissive.
  20. Oggi dato che sto in ferie e avevo un po di tempo mi sono messo a testare velocemente due banchi da 1GB di Crucial Ballistix PC.8500_Tracer e sono usciti dei numeri non male Setup CPU.QX6850ES MOBO.ASUS P5K_DELUXE RAM.CRUCIAL BALLISTIX PC.8500 TRACER VGA.EVGA 8800_ULTRA PSU.ENERMAX GALAXY DDX 1000W CRUCIAL BALLISTIX PC.8500 TRACER@676MHz CAS.5.5.5.15 CRUCIAL BALLISTIX PC.8500 TRACER@680MHz CAS.5.5.5.15 [/url CRUCIAL BALLISTIX PC.8500 TRACER@690MHz CAS.5.5.5.15 questi sono dei risultati ottenuti velocemente senza troppe ottimizazioni sia da bios che da windows con voltaggio per i 680MHz 2,45V.per i 690MHz con 2,55V.
  21. INTEL X6800 B2 MMOUSE#4 CPU COOLING DRYICE -60 ILDE -70 LOADED GIGABYTE 8800ULTRA-SLI (DEFAULT VOLTAGE) MMOUSE#2 GPU COOLING DRYICE -58C LOADE IDEL -71 ALBATRON PX680I SLI (FLASHED EVGA BIOS ) & NO MODED KINGSTON HYPERX -PC2-9600 512X2 ZIPPY 850W non male sta albatron è...
  22. Salve ragazzi ecco un altro gioiellino direttamente da Taiwan EXTREME QX6850ES step G0,per questa cpu devo ringraziare un carissimo amico che si e sbattuto per reperirmela. Appena messa sotto venendo da un QX6700 ho notato il gran passo avanti che a fatto Intel con questa nuova revision G0 la cpu praticamente e fredda non scalda nemmeno con V.core di 1,57V.mentre prima con QX6700 non potevo neanche sognarmeli quei voltaggi a liquido perchè la cpu schizzava intorno hai 85-90 gradi mentre con il nuovo step G0 sembra di avere un dual e veramente inpressionante e quindi vi lascio immaginare come si comporta in overclock,a presto con test più approfonditi. QX6850ES
  23. Caratteristiche: 2GB kit (1GBx2) 240-pin DIMM DR2 PC2-5300 3-3-3-12 UNBUFFERED NON-ECC 2.2V 128Meg x 64 Dovrebbero montare i GMH stasera posto qualche Test
  24. Ora comincio a testare la scheda con frequenze a default E6850@3,8GHz+EVGA 8800-ULTRA 3DMarK05 E6850@3,8GHz+EVGA 8800-ULTRA 3DMarK06 E6850@3,8GHz+EVGA 8800-ULTRA 3DMarK01 questo e quello che sono riuscito a fare a frequenze di default della scheda devo dire che ancora devo prenderci la mano, infatti questi sono risultati che ho fatto appena montata la scheda, questa sera tempo permettendo proverò a salire sia con la cpu che con la scheda,accetto sugerimenti.
×
×
  • Create New...