Jump to content

Search the Community

Showing results for tags 'Asus'.

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Forums

  • XtremeHardware
    • Concorsi
    • Notizie dal Web
    • Recensioni e Articoli
  • Annunci del forum
    • Annunci dallo staff
    • Presentazione nuovi utenti
  • Hardware
    • CPU & Overclock
    • GPU & Overclock
    • Schede Madri & RAM
    • Alimentatori
    • Reti e Modem
    • Case
    • Retrocomputing
  • Periferiche Hardware
    • Audio e HiFi
    • Gaming e non solo
    • Monitor
    • Periferiche di memorizzazione
    • Periferiche varie
  • SOS veloce
    • Problemi Software o Driver
    • Problemi Hardware
    • Consigli per gli acquisti
  • Xtreme Overclock
    • XtremeHardware-OC-Team
    • Xtreme Overclocking Help
  • Small Form Factor (SFF Mini-itx, HTPC, NAS, Nettop)
    • SFF: Guide, Consigli e Configurazioni
    • SFF: CPU, Mainborad, VGA, Accessori
    • SFF: Chassis, PSU, Cooler, Nettop
  • Cooling
    • Air Cooling
    • Water Cooling
    • Extreme cooling...
  • Modding e galleria
    • Modding
    • Bitspower - Supporto Ufficiale
    • Galleria PC Utenti
  • Mondo Mobile
    • Navigatori Satellitari
    • Notebook
    • Tablet
    • Smartphones
    • Lettori mp3/mp4 e Navigatori Satellitari
  • Elettronica e Programmazione
    • Programmazione
    • Elettronica e sistemi embedded
    • Nuove tecnologie
    • Bitcoin e altre criptovalute
  • Software
    • Software per Windows
    • Linux & MAC
  • Multimedia
    • Fotografia, Fotoritocco e grafica
    • Video, Videocamere e Video-editing
    • TV e lettori multimediali
  • Giochi & Console
    • PC Games
    • Console
  • Mercatino
    • Vendita Hardware
    • Vendita Cooling
    • Vendita Varie
    • Acquisto Hardware
    • Acquisto Cooling
    • Acquisto Varie
  • 4 chiacchiere...
    • Piazzetta
    • Musica, cinema e sport

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


Scheda Madre


Processore


Ram


Scheda Video


Case


Notebook


Occupazione


Interessi


Città


Biografia


Homepage


Icq


Aim


Yahoo


Msn


Skype


Facebook username

  1. Finalmente è arrivato il tanto atteso ASUS TRANFORMER!!! Conosciamolo meglio: La confezione è molto scarna: all'interno, oltre al tablet e alla dock, c'è un cavo con presa proprietaria-usb che consente di collegare il TF al pc oppure ricaricarlo con la presa fornita. Si può subito notare come il cavo sia decisamente corto e quindi un pò scomodo da usare. Nel bundle è presente anche una piccola confezione con la garanzia e delle istruzioni per muovere i primi passi. Il tablet presenta un display da 10.1" con tecnologia IPS protetto da un vetro denominato GORILLAZ GLASS. Nella cornice (un pò spessa a dire la verità) trova posto una webcam per foto, video e videochiamate da 1.2 mpx; sul lato sx del bordo c'è il tasto di accensione/ spegnimento e il bilanciere del volume. La parte superiore è liscia mentre in quella dx notiamo l'ingresso per cuffie/microfono, una microHDMI e uno slot per microSD. Nella parte inferiore, infine, c'è la presa proprietaria al centro e ai suoi lati due fessure che consentono una maggiore e più precisa presa con la dock. Il retro del TF è di un piacevole materiale plastico lavorato in modo tale da aumentare la presa. Inoltre in alto al centro vi è la seconda fotocamera da 5 mpx e sotto campeggia il logo ASUS. La tastiera dock è probabilmente la vera novità che segna la differenza con gli altri tablet in commercio. Con questo accessorio infatti il tablet diventa un vero e proprio netbook. Ricordo inoltre che nella dock è presente una ulteriore batteria che aumenta la durata da 8 a 16 ore. La tastiera è inoltre provvista di 2 porte USB (una per lato), una presa proprietaria a sx e un lettore di schede SD sulla dx. I tasti sono ad isola e godono di un buono spazio tra loro il che rende il suo utilizzo davvero comodo quando abbiamo molto da scrivere (la recensione che leggete è stata fatta dal TF con la dock). Nella parte superiore ci sono dei tasti di scelta rapida che consentono di accedere al browser e alle impostazioni, di controllare volume e luminosità, catturare schermate e altro ancora. Il touchpad in basso consente di muovere il mouse ma anche di "pinchare" le immagini o cambiare schermata del desktop. Il colore del tablet e della tastiera è di un elegante bronzo davvero piacevole da guardare; il peso complessivo è di circa 1,3 Kg mentre il solo tab pesa circa 700 g quindi davvero portabile. In conclusione, prima impressione più che positiva. Queste sono le mie prime impressioni sul tablet....seguiteci perchè prossimamente parlerò dell'esperienza d'uso!!!
  2. Da questa immagine si evince che l'aggiornamento arriverà a momenti Ricordiamo brevemente i vantaggi della versione 3.1: widget “ridimensionabili” della home una migliore gestione del multi-tasking, con nuove funzionalità per passare da un’applicazione all’altra nuove app e la possibilità di usare USB host tante righe di codice modificate che rendono più reattivo e snello l’intero sistema. Gli unici risconti che ci sono su Android 3.1 sono quelli degli utenti Xoom, che parlano di un “tablet rinato” dopo l’upgrade, in gran parte grazie ad un maggior/miglior uso dell’accelerazione grafica. Staremo a vedere,...
  3. L'utente Miravo di XS ha segnato un ottimo traguardo con il suo 990X accoppiato con la muovissima Asus Rampage III Black Edition. Hardware i7 990X ES @ F1 EE Asus Rampage III Black Edition Asus Ares Antec 1200W TruePower Quattro 2x2 GB GR PRO 2000 CL7 64 GB Goodram PRO SSD Antec Skeleton Tiene a sottolinere che se non ha sbagliato a ricordare è il primo che ottine uno score cosi elevato con la nuova Asus Rampage III Black Edition Foto e score validato
  4. Buongiorno, sono nuovo e mi seve davvero un consiglio: mi devo comprare un subnotebook e sono indeciso principalmente tra l'Asus eee 1215B-BLK047M e l'MSI U270. Avevo adocchiato anche l'Asus eee 1215N ma l'ho scartato per i vari difetti riscontrati: tastiera che si flette mancanza di porte usb3 la scheda grafica attaccata ad una pciexpress 1x che fa da collo di bottiglia...del 1215B non sono riuscito a trovare una recensione decente. Quindi la domanda è quale risulta essere migliore come lcd,tastiera,touchpad,audio ecc Oppure ci sono altri subnotebook - netbook con prestazioni simili che possono risultare migliori?
  5. Sono già uscite in rete le prime foto degli accessori disponibili per il transformer: - connettore HDMI vga - cavo porta adattatore USB - dockstation - custodia rigida stile ipad2... eccovi le foto: A voi i commenti, specie la parola a chi lo ha di già acquistato!!
  6. Ciao a tutti...volevo sapere qualche informazione riguardo alla Garanzia sugli Oggetti Acquistati su Ebay...in pratica vorrei comprarmi un monitor Asus nuovo e delle casse Logitech nuove...però volevo sapere se godo della garanzia di 2 anni (acquisti in italia) ed eventualmente se dovesse servire di come avvalermi della garanzia...dovrei mandare scontrino ed oggetto al venditore? oppure rivolgermi ad un centro riparazione? Grazie!!!
  7. In questo thread vanno postati gli aggiornamenti ufficiali rilasciati da Asus per l'EEEPAD TRANSFORMER. questa è la pagina ufficiale ASUS per gli aggiornamenti (anche se vi arrivano direttamente sul terminale): http://www.asus.it/Eee/Eee_Pad/Eee_Pad_Transformer_TF101/#download Per gli aiuti sull'istallazione ed eventuali problemi aprite un topic apposito....:n2mu: eccovi anche un manuale aggiornato https://rapidshare.com/files/459805733/TF101_Full_0418d.pdf
  8. Eccolo finalmente disponibile al seguente indirizzo!! era oraaaaaaaaa!!!! TF101-1B050A - ASUS - Eee Pad Transformer 16 GB Display 10" Android 3. - ePRICE
  9. 5 ore fa il comunicato di Asus sulla disponibilità del source code del Transformer, eccolo qui, lo potrete scaricare da questo indirizzo: ASUSTeK Computer Inc. -Support- Drivers and Download Eee Pad Transformer TF101 ottimo! ora si' che nbe vedremo delle belle...hhiihih :P
  10. discutiamo qui del vostro futuro acquisto....secondo voi qual è il migliore???
  11. la tanto decantata riproduzione video dei dispositivi che montano il TEGRA2 sembra avere dei problemini (dovuti all'hardware e quindi si ha su tutti i device che montano questa cpu)...in pratica non è possibile visualizzare tutti i video FULLHD (1080p) e in particolare gli *.mkv come si può vedere qui: NVIDIA Tegra 2 quale soluzione adottare??
  12. Sembra che Asus non si fermi nemmeno un secondo, anunciando infatti l'uscita di questi suoi altri due tablet proprio per l'estate 2011... ù+ riusciranno questa volta a stare dietro alle rikieste dei consumatori? Staremo a vedere... Sembra inoltre che ad inizio 2012 verrà presentato il primo tablet con processore Kal-el di nvidia, un quad core che quintuplica le prestazioni di Tegra2... chi vivrà verda'...
  13. Con l'avvento dei tablet, si e' reso necessatio modificare la tastiera di default di Honeycomb 3.0, già lo ha fatto Asus inserendo i numeri... ora c'e anche questa versione beta di tastiera che sec me e' davvero geniale, e divide una tastiera normale a metà, disponendone metà a destra e l'altra metà a sinistra, in moda do poter facilemte premere i le lettere direttamente con i pollici senza dover staccare l'impugnatura dal tablet! eccovela qui: sec me e' davvero geniale!!! Thumb Keyboard 4.0 è attualmente ancora in fase beta e potete scaricarla direttamente da questo link: http://dl.dropbox.com/u/16602515/Thumb%20Keyboard%204_0%20beta3_1.apk
  14. Ecco il link per scaricare il manuale aggiornato del pad: TF101_Full_0418d.pdf
  15. ATTENZIONE: In caso di problemi non ci riteniamo responsabili per eventuali danni. Cambiare RECOVERY è un operazione avanzata che farà decadere la garanzia e la farete a vostro rischio e pericolo. Scaricare il file al seguente link: Versione 3.0.1.4 r1 Guida: Rinominate il file in EP101_SDUPDATE.zip Copiate il file scaricato nella microSD Spegnete il dispositivo Accendetelo tenendo premuto il tasto Volume Giù L'aggiornamento si installerà e si riavvierà nel recovery modificato Guida originale qui: 14 Apr 3.0.1.4 r1 Beta - ClockworkMod Recovery for the Asus Eee Pad Transformer - Android @ MoDaCo
  16. Interessante immagine emersa su hwbot sul numero di schede madri usate sotto LN2: che ne dite? quest'uomo fa veramente la differenza?
  17. allora...ho finito di installare windows 7 ultimate 64 bit. durante l'installazione dei driver della scheda madre è uscita fuori la schermata blu e il pc si è riavviato, poi tutto normale. me l'aveva già fatto quando stavo installando il sistema operativo, sembrava che avevo risolto con l'aggiornamento del bios ed invece no, cosa può essere? il pc non è overcloccato comprato da 1 settimana scheda madre: ASUS M4A78LT-M LE processore: athlon II x2 255 3,1 ghz ram: 4 Gb (2x2 Gb) ddr3 1333 Mhz Unbuffered CL 9-9-9-24 alimentatore: enermax 450w serie NAXN (tomahawk II) ATX scheda video: integrata alla scheda madre ati hd 3000
  18. Buondì giovani, da una settimana circa dal mio portatile salta fuori il caro Asus Live Update che non per la prima volta mi da problemucci. Questa volta mi ha proposto 4 aggiornamenti e io li ho effettuati :clapclap: ma un aggiornamento ad un driver continua a ripropormelo tutti i giorni, anche se l'ho già fatto fare + volte.. il suo nome è V5.8.54000.207 e non saprei come farlo smettere. Ho googlato il nome e a quanto pare si tratta di un aggiornamento driver x la cam.. Ora..non che mi interessi aggiornarlo, ma vorrei tanto magari bloccare l'avvio automatico di A.L.U o dirgli di tralasciare quell'aggiornamento o di non segnalarmelo... Per quel che riguarda l'avvio automatico del prog, non son riuscito a beccarlo nell'elenco, che se volete vi posto... qualcuno sa aiutarmi, please?:ave:
  19. ciao a tutti!!!!!! innanzi tutto GRAZIE perche spero mi leviate le castagne dallo fuoco anche questa volta!!!!!!! problema: io avevo una sound blaster che faceva i capricci (una di quelle classiche vecchie della serie maledetta nn supportata dalla creative quindi con driver nn originali...). ad un certo punto mentre facevo le prove con skype è impazzita e ha smesso di funzionare...cosi mi sn detto vabbe torno alla sk audio della scheda madre......ho disinstallato i driver della vecchia sk audio, ho attivato la periferica dal bios della mia Asus A7N8X-E Deluxe e ho reinstallato i driver della sk audio integrata...in effetti ho fatto un po una pecionata perche ho sovrainstallato tutti i driver col "driverpack" dal sito della asus:clapclap:...pero il resto del pc nn ha problemi di alcun tipo!!!!! poi ho provato aggiornandoli ben due volte con quei programmini per la ricerca di driver (se avete qlc da consigliare anche in merito...) ma niente nn vuole saperne!!!! consigli???? driver???? :cheazz: qlc che mi vende a 5 euro una sound blaster del '15-'18????? SOLO VOI POTETE AIUTARMI
  20. In redazione è arrivata una scheda video da Asus, si tratta della GeForce GTX 580 1536MB, in versione DirectCU II. Facciamo parlare le immagini, e poi magari qualche bel test.. Ecco le candidate a questa sfida, ovviamente facimente riconoscibili: Di seguito invece qualche immagine della piccolina:
  21. come da titolo.. vendo crosshair IV in garanzia con WB EK in Plexyglass.... scheda madre in garanzia! foto : 235 SPEDITA con il wubbo e i connettori scheda madre e rad, solo i connettori 15 euro ho speso... foto : REGOLE : - precedenza al mio prezzo di vendita - chiedo cortesemente che non mi si venga sporcato il 3d con messaggi inutili - no messaggi inutili, quali costa cosi, costa cos'à e e trollaggini simili - coda dal vostro ultimo messaggio di max 8h - annullamento della vendita in qualsiasi momento e senza nessun preavviso alcuno - in vendita presso molti altri canali (vedi punto superiore) - trattative varie in PVT. ultimo ed importante i non interessati all'acquisto sono pregati di non scrivere sul 3d, chi dovesse non rispettare le regole viene immediatamente segnalato. saluti. vendita veloce! nessun tempo da perdere
  22. :)Salve a tutti,vendo i seguenti componenti: CPU AMD 4400 X2 toledo, = 100€ +s.s. ADA4400DAA6CD CCBWE 0543TPMW 1348567J50540 http://www.pctunerup.com/up/image.ph...5510_4400h.jpg http://www.pctunerup.com/up/image.ph...221001_cpu.jpg http://www.pctunerup.com/up/image.ph...09_premium.jpg CPU AMD 3000 + venice, = 20€ +s.s. http://www.pctunerup.com/up/image.ph...3709_3giga.JPG MB ASUS A8Nsli-premium con scatolo e tutti gli accessori,= 65€ +s.s. http://www.pctunerup.com/up/image.ph...95919_a8nh.jpg RAM 2x1gb non sò la marca 2,5-3-3-7,= VENDUTO un banco l'altro a 29€ http://www.pctunerup.com/up/image.ph...0135_ram1h.jpg http://www.pctunerup.com/up/image.ph...0336_ram2h.jpg VGA 7800gtx pny verto256 vivo, = VENDUTA http://www.pctunerup.com/up/image.ph...24935_7800.JPG Prezzo trattabile,precedenza blocco o a chi prende + pezzi,consegna a mano e al mio prezzo.Già in vendita anche su altri forum.
  23. Da felice possessore dell'eeepc 900 (20G) do vita a questo thread per mettere a nudo pregi e difetti di un portatile che a mio avviso sta segnando il mercato e sta cambiando l'idea di portatile. Concepito inizialmente in seno al progetto OLPC (One Laptop Per Child) che si proponeva di creare un portatile a basso costo per favorire la diffusione nei paesi poveri, Asus ha alla fine sviluppato un prodotto di fascia leggermente superiore, probabilmente non alla portata del terzo mondo, ma che con le sue caratteristiche ha conquistato il mercato europeo e non solo. Molte le caratteristiche, in parte innovative, adottate da questo portatile che lo rendono un prodotto appetibile per molte persone. Prima di tutto le ridotte dimensioni e il peso contenuto (inferiore al kg) che garantiscono una elevata portabilità in tutti i casi. Diffiicile classificare questo prodotto. sono molti gli acronimi nati in questi ultimi mesi: umpc: ultra mobile pc MID: mobile internet device di sicuro l'eeepc rispecchia tutte queste caratteristiche e si presta per lo più ad applicazioni internet e office. tuttavia le potenzialità di questo mini pc non vanno trascurate. Una delle principali caratteristiche che rendono particolarmente "potente" l'eeepc sono gli hard disk solid state (SSD). Parlare degli SSD e delle loro potenzialità richiederebbe una guida apposita. Basterà dire che insieme a delle transfer rate discrete (che in futuro arriveranno a superare quelle degli attuali hard disk) si hanno dei tempi di accesso veramente bassi, migliori di quanto potrebbbe fare un hdd scsi. Questo incide in modo visibilmente positivo sui tempi di caricamento sia del sistema operativo che dei programmi, rendendo l'eeepc ben più veloce di buona parte dei comuni portatili in commercio. Altro fattore a vantaggio dell'eeepc è il sistema operativo. Il piccolo hard disk da 4GB su cui viene installato il sistema e in generale le risorse hardware abbastanza limitate hanno fatto felicemente optare asus per la possibilità di 2 sistemi operativi, nei quali non è contemplato windows vista. L'utente può infatti scegliere tra windows xp e linux xandros. La licenza di xp è però più costosa e nel modello con linux xandros troviamo 8GB di memoria in più. Un buon motivo per fara avvicinare molti utenti al mondo di linux. Nei successivi post alcune immagini e caratteristiche tecniche di ciascun modello e alcuni suggerimenti per sfruttare al meglio il proprio eeepc. Guida per fare ghost del sitema da usb: http://www.xtremehardware.com/forum/f83/thread_ufficiale_asus_eeepc-9823/index12.html#post145838 Guida per installre vista o win7 da penna usb: http://www.xtremehardware.com/forum/f83/thread_ufficiale_asus_eeepc-9823/index12.html#post146185 Miglior distribuzione linux per netbook: Easy Peasy. Giunta alla versione 1.5 e basata su ubuntu con kernel 2.6.30: http://www.geteasypeasy.com/ Guida al disassemblaggio del 1008HA per sostituzione ram :http://netbookitalia.it/asus-eee-pc-1008ha-guida-disassemblaggio-e-upgrade.html
  24. Ciao ragazzi, linkino all'articolo ke ho appena scritto, nella sezione Linux. http://www.xtremehardware.com/forum/f22/linux_su_pda_e_finalmente_arrivato_il_momento-3448/#post40987 Ciao a tutti!
  25. AMA Precision INC., nata da una costola della ben piu' nota ASUS, è un'azienda piuttosto giovane ed è attiva soprattutto nei campi del cooling e delle PSU. Per maggiori info: AMA Computing Products - About AMA Ora ha presentato 5 nuovi dissipatori ispirati dal mondo del fantasy: STORMBLAZER Specifiche tecniche: Model Name Stormblazer CPU support Intel® Core™ i7 (LGA1366/ LGA1156) Intel® Core™ i5 (LGA1366/ LGA1156) Intel® Core™2 Extreme (LGA775) Intel® Core™2 Quad / Core™2 Duo (LGA775) Intel® Pentium® processor family (LGA775) AMD Phenom™ II X4/X3/X2 (Socket AM3/AM2+) AMD Athlon™ II X2 (Socket AM3) AMD Phenom™ X4/X3 (Socket AM3/AM2+/AM2) AMD Athlon™ 64 X2 (Socket AM2+/AM2) AMD Athlon™ 64 (Socket AM3) AMD Athlon™ X2 (Socket AM2) Cooler dimension 124 (L) x 106(W) x 144(H) mm Net Weight 890g Connector 4 pin with pwm function Heat sink material All Copper Fins + 6 Heat Pipes Acoustic 17 dBA during normal operation Fan dimension 120 x 120 x 25 (mm) Fan speed 1,100~2,000 rpm ±10%(with PWM control and white Led)
×
×
  • Create New...