Jump to content

Search the Community

Showing results for tags 'intel'.

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Forums

  • XtremeHardware
    • Concorsi
    • Notizie dal Web
    • Recensioni e Articoli
  • Annunci del forum
    • Annunci dallo staff
    • Presentazione nuovi utenti
  • Hardware
    • CPU & Overclock
    • GPU & Overclock
    • Schede Madri & RAM
    • Alimentatori
    • Reti e Modem
    • Case
    • Retrocomputing
  • Periferiche Hardware
    • Audio e HiFi
    • Gaming e non solo
    • Monitor
    • Periferiche di memorizzazione
    • Periferiche varie
  • SOS veloce
    • Problemi Software o Driver
    • Problemi Hardware
    • Consigli per gli acquisti
  • Xtreme Overclock
    • XtremeHardware-OC-Team
    • Xtreme Overclocking Help
  • Small Form Factor (SFF Mini-itx, HTPC, NAS, Nettop)
    • SFF: Guide, Consigli e Configurazioni
    • SFF: CPU, Mainborad, VGA, Accessori
    • SFF: Chassis, PSU, Cooler, Nettop
  • Cooling
    • Air Cooling
    • Water Cooling
    • Extreme cooling...
  • Modding e galleria
    • Modding
    • Bitspower - Supporto Ufficiale
    • Galleria PC Utenti
  • Mondo Mobile
    • Navigatori Satellitari
    • Notebook
    • Tablet
    • Smartphones
    • Lettori mp3/mp4 e Navigatori Satellitari
  • Elettronica e Programmazione
    • Programmazione
    • Elettronica e sistemi embedded
    • Nuove tecnologie
    • Bitcoin e altre criptovalute
  • Software
    • Software per Windows
    • Linux & MAC
  • Multimedia
    • Fotografia, Fotoritocco e grafica
    • Video, Videocamere e Video-editing
    • TV e lettori multimediali
  • Giochi & Console
    • PC Games
    • Console
  • Mercatino
    • Vendita Hardware
    • Vendita Cooling
    • Vendita Varie
    • Acquisto Hardware
    • Acquisto Cooling
    • Acquisto Varie
  • 4 chiacchiere...
    • Piazzetta
    • Musica, cinema e sport

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


Scheda Madre


Processore


Ram


Scheda Video


Case


Notebook


Occupazione


Interessi


Città


Biografia


Homepage


Icq


Aim


Yahoo


Msn


Skype


Facebook username

  1. GIGABYTE ha annunciato quest'oggi che la serie di schede madri Thunderbolt, supportano display fino alla risoluzione di 4096x2160 grazie alla presenza delle due porte. La prova eseguita da GIGABYTE con successo a Tokyo è stata realizzata con il monitor EIZO FDH3601, capace appunto di tale risoluzione.
  2. A distinguersi dagli altri dissipatore AIO a liquido per CPU, creati da Antec e da CoolIT per i vari partner, arriva Zalman con il suo Reserator. Dopo il CNPS20LQ e i kit LQ310, LQ315 e LQ320, Zalman sembra voler spingere ulteriormente in questa direzione, proponendo una versione dalla capacità dissipativa da 400W.
  3. EVGA rende disponibile sul proprio store la scheda madre Z77 Stinger dal form factor mini-ITX con socket Intel LGA 1155 e chipset Z77. Nonostante le dimensioni contenute, EVGA non ha voluto sacrificare features enthusiast, per chi cerca prestazioni anche per creare postazioni SFF.
  4. NZXT, produttore di diverse componenti per PC, aggiorna il settore CPU cooler con l'introduzione di una nuova serie, Respire, disponibile con i dissipatori Respire T40 e Respire T20. Entrambi i prodotti sono compatibili con i socket Intel LGA 2011, 1366, 1155, 1156, 775 e AMD FM1, AM3, AM3+, AM2+, AM2, ma si differenziano per la struttura dissipante.
  5. Come già abbiamo indicato più volte in scorse notizie, nel corso del 2013, più precisamente verso aprile, Intel introdurrà i nuovi processori con nome in codice Haswell, basati sul processo produttivo da 22nm, come gli attuali Ivy Bridge, con il nuovo socket LGA 1150. Nel corso del tempo abbiamo anche riportato le diverse informazioni e inscrezioni riguardanti le peculiarità dell'unità CPU (maggiore efficienza, iGPU integrata più potente, IPC migliorato e altro) e dei chipset della serie 8. Vengono ora riportati, da http://www.expreview.com/22134.html">EXPreview, i "segreti" del basso consumo raggiunto da Intel.
  6. Intel mostra le prossime unità di calcolo (NUC) ultra-small form-factor, concetto fatto all'inizio di quest'anno che ha causato un enorme delusione dagli appassionati del settore in quanto Intel li ha dedicatisolo per sistemi embedded, digital signage e applicazioni simili. Tuttavia, Intel ha silenziosamente introdotto due barebone NUC per i consumatori e che inizierà a vendere al dettaglio il mese prossimo. L'altra faccia della medaglia che l'ultra small PC sarà molto costoso.
  7. Il dissipatore Thermalright Archon SB-E, dedicato principalmente ai processori Intel Sandy Bridge-E su socket LGA2011 e recentemente testato, verrà prossimamente venduto con due ventole TY-141.
  8. http://www.windriver.com/">Wind River, leader globale nelle soluzioni software embedded e mobile, presenta Wind River Intelligent Network Platform, una nuova piattaforma software per lo sviluppo di apparati di rete evoluti in grado di accelerare e proteggere il flusso di traffico sulle reti attuali e su quelle future.
  9. Sono state mostrate alcune immagini del nuovo lavoro di Streacom. La nota azienda leader nel settore sta lavorando ad un nuovo chassis con form factor Mini-ITX. Si tratta del nuovo modello FC2 di cui possiamo vedere di seguito alcune immagini:
  10. SilverStone introduce due nuovi dissipatori basati su modelli che ricalcano lo stile di precedenti dissipatori. Facenti parte della serie Nitrogen, i dissipatori hanno un design molto diverso. L'NT01-PRO è un monotorre dalla struttura particolare, mentre l'NT06-PRO è di tipo top down, ideale per sistemi SFF.
  11. Arctic, produttore svizzero di soluzioni di raffreddamento per componenti quali CPU, GPU e altro, annuncia il nuovo dissipatore Freezer i30 CO, dove il suffisso CO sta per Continuos Operation, con potenza dissipativa di 320 W.
  12. Dopo l'annuncio del nuovo dissipatore fanless HR-22, Thermalright ha aggiornato anche il modello TRUE Spirit 120, con il nuovo TRUE Spirit 120M. Rispetto alla versione che lo precede, il dissipatore presenta un design differente, con le heatpipe che si incurvano verso la parte posteriore del case.
  13. Era già noto da tempo che Intel avrebbe aggiunto un nuovo processore alla famiglia di prodotti Sandy Bridge-E per socket LGA 2011 e il nuovo Core i7-3970X Extreme Edition è giunto ora sul mercato.
  14. Zalman, produttore coreano di diversi componenti dedicati al mondo informatico, mostrò i dissipatori a liquido a circuito chiuso LQ310, LQ315 e LQ320 allo scorso Computex 2012 di Taipei e si appresta ora a immetterli sul mercato.
  15. Oggi, MSI aggiunge ufficialmente due nuovi modeli di All-in-One PC alla sua line-up, l' MSI AE2712 e AE2712G. Entrambi i prodotti equipaggiano uno schermo da 27" con risoluzione 1920 x 1080 full HD, fino a 10 punti di tocco multi-touch e design frameless. L' AE2712G è equipaggiato il processore di 3 Generazione Intel Core i5 ( nella sua configurazione più spinta ) e la scheda grafica NVIDIA GeForce GT630M. Il tutto, completato dal nuovo sistema operativo Windows 8. L' MSI AE2712 è il vero esempio di PC del futuro e sarà disponibile in Europa dalla prima settimana di Novembre.
  16. Xigmatek rilascia il nuovo dissipatore PRAETON LD963 con design orizzontale e low profile, ideale per sistemi Small Form Factor. Il cooler è compatibile con socket AMD FM1 / FM2 / AM2 / AM2+ / AM3 / AM3+ e Intel LGA 1366 / 1156 / 1155 / 775.
  17. Cernusco sul Naviglio, 29 ottobre 2012 — Continua ad arricchirsi la famiglia di Ultrabook ZENBOOK™ per soddisfare le crescenti esigenze degli utenti del settore mobile. Sintesi perfetta di bellezza e potenza, ispirata alla filosofia Zen, le soluzioni ZENBOOK™ hanno un profilo ultrasottile che ben si sposa con la raffinata cover in alluminio e la ricca dotazione tecnologica che prevede potenti processori quad-core, dischi SSD e un’ampia gamma di display capacitivi multi-touch disponibili in diverse dimensioni.
  18. Elitegroup Computer Systems (ECS) svela due nuove schede madri dal formato mini-ITX con il chipset Intel NM70 Express: la NM70-I e la NM70-I2.
  19. Intel aggiorna la serie di prodotti SSD 330, introducendo la nuova famiglia 335, con interfaccia di comunicazione SATA III 6Gbps.
  20. Quest'oggi ASRock ha annunciato il rilascio di un'altra scheda madre estrema della sua linea di prodotti con chipset Intel Z77: la Z77 Extreme11. La motherboard supporta i processori Intel di seconda e terza generazione su socket LGA1155 e offre quattro slot DDR3, con capacità fino a 32GB, con supporto alla modalità DDR3-3000+ (OC). A contorno del socket sono presenti 8+4 fasi Digi Power con MOSFET Dual Stack.
  21. La piattaforma Intel con nuovo socket LGA 1150 arriverà verso fine marzo del prossimo anno e il sito http://www.computerbase.de/news/2012-10/neun-haswell-mainboards-von-intel-ab-maerz-2013/">ComputerBase pubblica alcune nuove slide che mostrano la lineup delle schede madri Intel con chipset della serie 8.
  22. Le CPU Intel di possima generazione, ovvero Haswell, la quarta della famiglia Core, sarà compatibile con un nuovo socket, LGA1150, e verrà quindi introdotto un nuova serie di chipset.
  23. MSI, pioniere delle schede madre Thunderbolt, è felice di introdurre sul mercato la nuova MSI Z77A-G45 Thunderbolt. La Z77A-G45 Thunderbolt è la prima scheda madre a rompere il limite attuale delle schede Thunderbolt, il prezzo. La MSI Z77A-G45 è una scheda Z77 full-optional con Thunderbolt ed un prezzo tutto nuovo, rendendola accessibile a tutti gli utenti e permettendo di aggiornarsi alla piattaforma Z77. Naturalmente, i famosi componenti Military Class III sono di nuovo presenti per fornire la più alta qualità e stabilità dei componenti. OC Genie II aumenta le prestazioni totali della CPU, Memoria, Hard Disk e della grafica grazie alle sue caratteristiche hardware di risparmio energetico, come Active Phase Switching (APS), la MSI Z77A-G45 Thunderbolt può combinare le sue prestazioni con il miglior risparmio energetico. Tutto questo, a breve in Italia, ad un prezzo suggerito di 159€ !
  24. MSI è lieta di introdurre sul mercato due nuovi prodotti entertainment con schermo da 20''; MSI Wind Top AE2081 e AE2081G. Entrambi i modelli presentano un design moderno, perfetto per qualsiasi ambiente di lavoro. Lo schermo con retroilluminazione LED permetterà di risparmiare fino al 30% di energia rispetto ai tradizionali display CCFL. Inoltre, equipaggiano il processore Intel Core i3 ed i componenti MSI Military Class II. L' MSI AE2081G inoltre integra la scheda grafica NVIDIA GeForce GT630M con supporto alla tecnologia NVIDIA Optimus. Entrambi gli All-in-One MSI Wind Top AE2081 e AE2081G saranno disponibili in tutta Europa a partire dalla fine di settembre.
  25. Milano, 19 settembre 2012 – Buffalo Technology, leader mondiale nella progettazione, sviluppo e produzione di soluzioni storage e per reti wireless, arricchisce la nuova serie di NAS TeraStation 5000 con una versione 6-bay (TeraStation 5600) e una 8-bay (TeraStation 5800).
×
×
  • Create New...