Jump to content

Search the Community

Showing results for tags 'overclock'.

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Forums

  • XtremeHardware
    • Concorsi
    • Notizie dal Web
    • Recensioni e Articoli
  • Annunci del forum
    • Annunci dallo staff
    • Presentazione nuovi utenti
  • Hardware
    • CPU & Overclock
    • GPU & Overclock
    • Schede Madri & RAM
    • Alimentatori
    • Reti e Modem
    • Case
    • Retrocomputing
  • Periferiche Hardware
    • Audio e HiFi
    • Gaming e non solo
    • Monitor
    • Periferiche di memorizzazione
    • Periferiche varie
  • SOS veloce
    • Problemi Software o Driver
    • Problemi Hardware
    • Consigli per gli acquisti
  • Xtreme Overclock
    • XtremeHardware-OC-Team
    • Xtreme Overclocking Help
  • Small Form Factor (SFF Mini-itx, HTPC, NAS, Nettop)
    • SFF: Guide, Consigli e Configurazioni
    • SFF: CPU, Mainborad, VGA, Accessori
    • SFF: Chassis, PSU, Cooler, Nettop
  • Cooling
    • Air Cooling
    • Water Cooling
    • Extreme cooling...
  • Modding e galleria
    • Modding
    • Bitspower - Supporto Ufficiale
    • Galleria PC Utenti
  • Mondo Mobile
    • Navigatori Satellitari
    • Notebook
    • Tablet
    • Smartphones
    • Lettori mp3/mp4 e Navigatori Satellitari
  • Elettronica e Programmazione
    • Programmazione
    • Elettronica e sistemi embedded
    • Nuove tecnologie
    • Bitcoin e altre criptovalute
  • Software
    • Software per Windows
    • Linux & MAC
  • Multimedia
    • Fotografia, Fotoritocco e grafica
    • Video, Videocamere e Video-editing
    • TV e lettori multimediali
  • Giochi & Console
    • PC Games
    • Console
  • Mercatino
    • Vendita Hardware
    • Vendita Cooling
    • Vendita Varie
    • Acquisto Hardware
    • Acquisto Cooling
    • Acquisto Varie
  • 4 chiacchiere...
    • Piazzetta
    • Musica, cinema e sport

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


Scheda Madre


Processore


Ram


Scheda Video


Case


Notebook


Occupazione


Interessi


Città


Biografia


Homepage


Icq


Aim


Yahoo


Msn


Skype


Facebook username

  1. Chi mi disse su msn "non ma non può più capitare con i nuovi socket dato che la piedinatura è diversa?" Fortunatamente la mia scheda ha il clip e anche il socket lotes Has 'Pin Burn-out' Returned with LGA1155? | bit-tech.net è un caso isolato si spera ma... Gigabyte Responds to LGA1155 Socket Issues | bit-tech.net il problema, per me, è che i pin dell'lga 115x sono troppo sottili, cmq in questo caso è un problema molto meno grave del precedente, e potrebbe essere dovuto al fatto che ci hanno fatto bench pesanti
  2. Ciao a tutti ragazzi... ieri mi è arrivato un giocattolino "usato" ma fa ancora il suo dovere credo...Domani forse avrò modo di provarlo con un sistema INTEL......DUALCORE CONROE E2160 su ASUS P5B DELUXE......Tanto per iniziare...Cmq il procio lo sto testanto ad aria e per ora sono a 3150 MHZ 350FSB x 9 @ 1.392V dai 1800MHZ di default...:clapclap:...Direi un buon esemplare...Vediamo i result come saranno... Vi tengo aggiornati... Andrea
  3. AMD Bulldozer e Llano: le prime stime prestazionali - Hardware Upgrade - Il sito italiano sulla tecnologia - www.hwupgrade.it pareri ? non so bene chi abbia rilasciato quelle informazioni ma mi pare abbastanza deludente visto cosi in prima battuta ovvio che è poco indicativo
  4. salve vorrei sapere la mia mobo è msi ms-7301 chipset pt890 dal sito della msi la riporta come una pt890-neo, ma la mobo è diversa. vorrei mettere un conroe. Sul manuale della mia mobo dice che sopporta i conroe. date un occhiata: MSI Italia ? Computer, Laptop, Notebook, Desktop, Mainboard, Graphics and more
  5. Before in the desktop PC consumer market, it was generally difficult to buy ITX MB products The few ITX MB products on the market were expensive and suffered the limitations of notebook CPUs and DRAMs In the past two years, there has been a clear expansion in the ITX market that reflects its increasing popularity with consumers Starting with the previous generation P55/H55 chipset, a number of notebook brands invested in ITX product development and sales in order to offer more ITX MB products and let consumers set up HTPCs more easily while also allowing them to use the CPU and DDR3 specifications of desktops, thereby dropping the cost of an ITX system a lot After Intel launched the new generation Sandy Bridge this year, we've heard on the web about a lot of motherboard companies that have plans for ITX products In general, it seems they will use the H67 or H61 chipsets to reach price points comparable to Micro ATX specifications ITX has given rise to new market trends, and the new PC architecture will help boost ITX PC performance gains and allow Intel to significantly raise its visibility in the ITX market. At this point, let's return to the star of the show, the H67H2-I launched by ECS that uses the high-end H67 chipset in the Sandy Bridge architecture During the LGA 1156 era, ECS also launched the H55H-I with an H55 chipset, which shows the amount of attention this brand has paid to the ITX market. To start, take a look at the H67H2-I overall and size specifications for the Mini ITX at 17 x 17cm A comparison of the differences in the previous H55H-I generation The H67H2-I has changed to a black PCB with gray DIMM / PCI-E slots that give a stronger contrast to the appearance Another addition is the overall use of commonly seen solid capacitor materials that effectively increase the durability of the product Included accessories Manual, quick installation guide, IO bezel, SATA cable and driver software CD Includes low profile bezel meeting more general specifications allowing users to install a wireless network antenna Bottom of motherboard LGA 1155 CPU socket, LOTES brand name 1 X PCI-E Gen2.0 X16 Realtek RTL8111E LAN chip Realtek ALC892 audio chip and a codec supporting 8-channel audio and High Definition Right section of motherboard 2 x DIMM DDR3, supporting 1066/1333, DDR3 maximum capacity of 16GB. On side of board, a 24-PIN power input Top of motherboard 2 x white SATA, H67 chip installed, SATA2 specifications 2 x gray SATA, H67 chip installed, SATA3 specifications IO D-SUB/DVI/HDMI 6 x USB 2.0 (red / black) 2 x USB 3.0 (blue) 1 x RJ-45 network holes 1 x Bluetooth module 1 x eSATA CPU using four types of power input Based on Sandy Bridge's low power consumption, the maximum should be 2500K/2600K Sticker on top part indicates device meets Bluetooth specifications Another feature of the H67H2-I is the built-in Mini PCI-E slot Interface allows expansion with hardware meeting the same specifications such as mSATA SSD, TV cards or ordinary wireless network cards
  6. Ciao a tutti, ho acquistato da poco una main ASUS M4A89TD PRO/USB3, e un kit di Corsair Vengeance 2x4Gb DDR3 a 1600Mhz, accoppiati con un AMD 1100t e una nVidia GTX285, vengo al dunque, possibile che ogni volta qualcosa non debba andare ? Da quanto ho cambiato la cpu passando da un AMD 64x2 6000+ al 1100t (inizialmente montato su una main Gygabite M68M-SP2 con DDR2 800) mi sono reso conto che il pc presentava dei problemi, dopo un tot di ore di gioco si riavviava da solo, dopo una settimana ho trovato il problema, le ram su voltaggio in AUTO facevano riavviare il pc, dovetti abbassare il voltaggio a "-0.5" e da li ho fatto girare il pc con il benchmark di Far Cry 2 per 99 loop di fila e non presentò problemi, ora vado a cambiare mainboard e ram e di nuovo che esce qualcosa che non va, e ora mi chiedo, essendo le ram da 1600mhz, la main più "intelligente" e compatibile con la CPU stessa cosa può esserci che non va visto che con far cry 2 il pc mi da sempre quel problema iniziale del riavvio ? Chiedo perchè magari qualcuno ha gia avuto esperienze simili, magari smanettando un pò riesco a trovare la soluzione, ma non mi capacito di come un pc del genere abbia bisogno di essere configurato in ogni singolo parametro e voltaggio per funzionare adeguatamente, non basta il prezzo di listino da pagare ? Grazie a tutti anticipatamente...
  7. scusate se una cpu ha il controller delle ddr3 a 1333mhz, ma ci metto nella mobo una 1600 mhz che succede? poi il bus di comunicazione presente sulla mobo tra ram e cpu si chiama FSB?
  8. Come preannunciato, ci siamo cimentati per l'ultima volta con la 4870 aliena, questa volta è venuto a trovarci Coolbits, con la sua CPU aliena! Il risultato è un WR al 3DMark2001 per cui abbiamo lavorato tanto nei mesi passati! Peccato che la VGA sia veramente alla frutta, purtroppo abbiamo perso moltissimo in frequenza, probabilmente le induttanze saranno ormai cotte dalle innumerevoli azotate a voltaggi altissimi! Ci sarebbe sicuramente margine per migliorare, ma il tempo era ristrettissimo e quindi ci siamo fermati a ridosso dei 125K, migliorando il WR precedente di circa 3K. Ecco lo screen: Infine abbiamo fatto un giretto all'Aquamark, si tratta di un 3° posto!
  9. è vero che le vga potenti danno un immagine migliore di quella fatta dai programmatori del gioco' è visibile a occhio ? anche per un videogiocatore semplice?!!!! cioè riescono a dare + poligoni.. cioè?
  10. Salute. Cerco consigli per overclokkare la configurazione in oggetto. Esiste una guida specifica per Asrock P67 EXTREME 4 ? Con voltaggi e quant'altro?
  11. _______________ Z68 Extreme 4 _______________ Link: *Overview* *Specifications* *Download* *Manual* *PDF* *Memory Support List* *CPU Support List* *VGA Support List* _______________ Z68 Pro3 _______________ Link: *Overview* *Specifications* *Download* *Manual* *PDF* *Memory Support List* *CPU Support List* _______________ Z68 Pro3 M_______________ Link: *Overview* *Specifications* *Download* *Manual* *PDF* *Memory Support List* *CPU Support List*
  12. Penso che la maggior parte dell'utenza in possesso di un terminale Android abbia provato almeno una volta la famosissima utilty benchmark "Quadrant" che permette di dare una valutazione complessiva del proprio prodotto; sia per quanto riguarda la potenza di calcolo cpu che la riproduzione di uno scenario 3D. Se non lo avete ancora fatto scaricatelo dal Market o semplicemente da QUI e postate il vostro risultato Aggiornando la lista si noteranno le performance di ogni terminale e sopratutto i miglioramenti che si possono apportare installando le varie ROM "cucinate"! Alla fine del benchmark salvate una schermata del vostro punteggio, con una foto o tramite l'utility Shootme oppure PicMe che creerà una schermata di shoot direttamente sul vostro Pc tramite indirizzo IP e postatela insieme al nome del vostro terminale. Entrambe le applicazioni sono scaricabili dal market oppure da qui: Shootme (Dovete avere i privilegi di ROOt per usarla) ---- PicMe Non è una gara vera e propria, quindi l'onestà prima di tutto... evitate per correttezza di postare screen trovati nel web Buon Divertimento!!!
  13. Salve ragazzi. Mi sapreste consigliare qualche bencmark per testare la migliore configurazione tra cpu e ram? voglio vedere per curiosità quale di queste configurazioni mi da le prestazioni più alte: 1) Q9400 default 2.66ghz con fsb a 333 e ram corsair dominator ddr2 1066mhz con timings 5.5.5.15 2) Q9400 default 2.66ghz con fsb a 333 e ram corsair dominator ddr2 800mhz con timings 4.4.4.12 3) Q9400@ 3.2ghz con fsb a 400 e ram corsair dominator ddr2 1066mhz con timings 5.5.5.15 4) Q9400@ 3.2ghz con fsb a 400 e ram corsair dominator ddr2 800mhz con timings 4.4.4.12. Premetto che non ho mai fatto bencmark. PS: scheda madre Asus P5Q Deluxe.
  14. Ciao Non ne capisco molto, per cui vorrei domandare a voi che differenza prestazionale passa tra un AMD Athlon II X3 450, 3200 MHz e un Intel 1156 i3-540 Ci3 Box 3,06GHz. Grazie mille!
  15. La hd4250 integrata mi era troppo stretta allora ho trovato una 4770 da scambiare con 3 ventole che avevo. Quindi apro un thread nel quale magari metterò qualche test .. 3D mark vantage (config riportata a nell'immagine) con gpu@801 mhz e memorie se non ricordo male () a 830 mhzO0 Uploaded with ImageShack.us
  16. scusate ma perchè la mia cpu a ogni gioco anche a uno vecchio del 2003 lavora sempre al 60%!!! poi la ventola gira sempre al massimo. pentium d 820, ho letto che produce molto calore. io ho usato pc con amd sempron o penitum 3 o 4 e se la cpu stava al 100% la ventola è sempre silenziosa. perchè a me fa questo?? non è la polvere e nè pasta. cosa è?? su google crome circa il 70%!!!!!!!! ma dico è un dual-core 2.8 ghz 2 mb cahce, e va cosi sotto sfrozo! e gli pc con pentium 3 non fanno come il mio. :(
  17. Asrock annuncia la nuova scheda madre Z68 Extreme4 dal form factor ATX, 30.5*24.4cm che viene equipaggiata con condensatori allo stato solido di alta qualità costruiti in Giappone.
  18. Interessante immagine emersa su hwbot sul numero di schede madri usate sotto LN2: che ne dite? quest'uomo fa veramente la differenza?
  19. In the beginning of 2011, Intel released its latest platform with LGA 1155 version, also known as Sandy Bridge architecture. The release modes of its processor and chipset products are much similar to the last generation of LGA 1156. What’s more, Sandy Bridge’s process technology has been improved comprehensively up to 32nm, and its efficiencies have also been enhanced in many aspects. Each CPU carries a built-in HD2000 or HD3000, which is another feature of the new platform. It is the first wave to release several 4Cores 32nm versions for CPUs; the series name is Core i5/Core i7. Chipsets with built-in display and output function include H67/H61 types, and the major difference lies in the specification and ability to support Riad. H67 is an advanced chipset that was released in the beginning of January this year, but the H61 entry level positioning will be made available after March. Currently, the leading CPU is 2300, a version with the lowest price of Core i5. Product model: Intel Core i5-2300; Frequency: 2.8GHz It supports the latest generation of Turbo Boost 2.0 technology and can reach a performance of up to 3.1GHz. It has 4 Cores but does not adopt the Hyper-Threading technology. It can reach a maximum of 4 threads, which is called 4C/4T. It has a 32nm process and power consumption of 95W, as well as a L3 Cache of 6MB, and easy-to-use 4Cores CPU in LGA 1155 products. Intel 4Cores CPU integrates with the copper heat sink which has its bottom attached to some solid thermal conductive adhesive. I personally suggest coating some thermal grease onto the CPU before installing it because this can reduce the temperature efficiently. MB adopts BIOSTAR TH67XE, its XE series is a high-level product line and its price isn’t as high as that of other brands. The price of this product in the U.S. is about US$105, which is equivalent to around NT$3,100. Compared to other H67 products in Taiwan which cost NT$4,000~5,000 or higher, the price of BIOSTAR H67 is much reasonable. In terms of color, the black PCB is common while other PCI-E or DIMMs have red and white colors. These are much more conspicuous than the previous yellow or green colors. Attached accessories Product manual, IO files, SATA wires, driver software and disc Lower left of mother board 2 X PCI-E 2.0 X16; Bandwidth: X16+X1 1 X PCI-E X1 1 X PCI Realtek RTL8111E network chip Realtek ALC892 audio chip supports 8+2 sound channels and Blu-Ray Codec technology. Lower right of mother board 3 X red SATAII, provision of H67 chip, SATA2 specification, supports RAID 0? RAID 1?RAID 5 and RAID 10 2 X white SATAIII?provision of H67chip?SATA3 specification?supports RAID 0? RAID 1?RAID 5 and RAID 10 Power and Reset buttons Upper right of mother board 4 X DIMM DDR3?supports 1066/1333 and a maximum capacity of DDR3 of 16GB There is a 24-PIN power input end at the side Upper left of mother board TH67XE adopts a 7-phase power supply design and there is a 8Pin power input end at the upper side
  20. Ciao, ho un Core 2 Duo E6750 (2,66 GHz) overcloccato a 3,2 GHz, in full mi arriva anche a 61° secondo voi è un pò troppo? forse dovrei mettere una pasta migliore? il dissi è quello originale.
  21. Ecco qua alcuni risultati effettuati qualche giorno or sono che, purtroppo per mancanza di tempo in questo periodo, non sono riuscito a postare La cpu all'inizio sembrava non volesse salire ma poi dopo alcune prove ho capito che alcuni componenti della scheda madre, a temp troppo basse, avevano problemi di funzionamento. Per un'oretta circa sono comunque riuscito a benchare senza problemi portando a casa qualche piazzamento di categoria Cpu-Z Validate @ 6578Mhz - 5th Posizione di categoria Timon85's 6578.8 mhz CPU-Z run with Phenom II X2 560 BE @ 6578.8MHz SuperPi 1M @ 6525Mhz. Time: 10sec.687- 3th Posizione di categoria Timon85's 10sec 687ms SuperPi run with Phenom II X2 560 BE @ 6525MHz Pifast @ 6408Mhz Time: 18.55 - 5th posizione di categoria Timon85's 18.55 sec PiFast run with Phenom II X2 560 BE @ 6408MHz Peccato perchè alcuni screen erano migliorabili, sopratutto il pifast... ma purtroppo considerando i problemi della mobo e dopo averla scoimbentata 4 volte per vedere di riuscire a ovviare al problema, ho deciso di fermarmi qui Alcune foto
  22. La casa Coreana LG ha immesso da pochi giorni sul mercato degli smartphone, un terminale di nuova generazione che potrebbe far piegare la concorrenza sia a livello prestazionale che a livello economico. Il suo nome è LG Optimus Dual. In piena collaborazione con Nvidia, grande casa costruttrice di processori grafici, LG ha optato di montare sul proprio terminale la nuova cpu dualcore Tegra 2 della casa Statunitense destinata al mercato mobile; aprendo così una nuova generazioni di terminali con prestazioni veramente fuori dal comune rispetto alle fasce alte presenti tutt'ora sul mercato; creando, per ora, lo smartphone più potente al mondo. Leggero e maneggevole l'Optimus Dual monta un display full touch da 4'' che permette una fantastica navigazione sia nel web che tra i menu. Versatlissimo nella multemedialità grazie anche alla fotocamera da 8M con autofocus e flash LED che può effetturare foto e registrare in video in 1080P ( 1920x1080 Full HD) e usufruendo dell'uscita mini-HDMI, è possibile riprodurre il tutto sui nostri televisori digitali. Inoltre quest'ultima perifericha permette il supporto alla funzione "HDMI mirroring" che replica esattamente la schermata del telefono sulla TV ed ogni azione effettuata sul dispositivo mobile verrà visualizzata all'istante sul grande schermo. Asperienza web e caricamenti dei formati "Flash Player" senza precedenti grazie al potentissimo processore Tegra2 dualcore da 1Ghz e ai 512Mb di RAM Caratteristiche tecniche: - Specifiche di Rete GSM : Quad Band (850/900/1800/1900MHz) EDGE : Classe 10 GPRS : Classe 10UMTS : Sì HSDPA/HSUPA : Si (7.2Mbps)/Si (5.7Mbps) GPS : A-GPS - Specifiche di base Categoria : Android Form Factor : Bar Colori : Black Dimensioni (mm) : 123,9 x 63,2 x 10,9 Peso (g) : 144 Sistema operativo : Android 2.2 (aggiornabile 2.3 Gingerbread) Batteria standard : Li-ion 1500mAh Autonomia in standby : Fino a 100 ore Autonomia in conversazione : Fino a 4 ore Display Principale : 4'', 480x800 pixel, 16 milioni di colori Touchscreen : Si (Capacitivo) Videochiamata : Sì Vibrazione : Sì - Memoria Memoria Interna : 8GB Memoria Espandibile : Si fino a 32GB Modalità Memoria di Massa USB : Sì - Messaggistica SMS : Sì MMS : Si Inserimento testo facilitato : T9, QWERTY virtuale E-mail : Sì (Push Email) Instant Messaging : Sì - Organizer Agenda : Si (illimitati) Sveglia : Si Rubrica : Contatti illimitati (numeri, e-mail, gruppo, suoneria personalizzata, anniversario, foto, appunti) Altri Applicativi : DLNA - Connettività USB : USB 2.0 Bluetooth : Bluetooth 2.1 Wi-Fi : Sì Sincronizzazione PC : PC-Suite IV - Internet HTML : Sì Browser Full Internet : Sì - Multimedia Interfaccia : Android 2.2.2 ( Aggiornabile a Gingerbread 2.3 ) Fotocamera : 8 Megapixel Flash : Sì (Flash LED) Zoom : Fino a 4x (a seconda della risoluzione) Funzioni avanzate : AutoFocus; Beauty shot; Iso 400; 5 scene selezionabili (ritratto, panorama, sport, notturno, tramonto); Rilevamento del volto; Geotagging; Upload diretto sui Social Network; Bilanciamento del bianco ed effetti colore Registrazione Video : Si, in FullHD (1920x1080 pixel) Funzioni Avanzate Registrazione Video : 30fps TV-Out : HDMI Formati supportati dal player Video : DivX, Xvid, H.263, H.264, MPEG-4, 3gp, WMV Lettore MP3 : Sì Formati supportati dal player Audio : MP3, AAC, AAC+,AAC++,WMA, AMR, MIDI Radio FM : Sì DivX : Sì Registratore Vocale : Sì (illimitati) Vivavoce Integrato : Sì Suonerie : Polifoniche a 72 toni Modalità : Sì (Offline) Multitasking : Sì Jack cuffie 3,5mm : Sì Sensore di movimento : Sì Sensore di prossimità : Sì Visualizzatore documenti : Si (Document Master) Applicazioni On-Screen Phone : collega via Bluetooth/USB il telefono al PC e governalo direttamente con mouse e tastiera, per un utilizzo più veloce e comodo; LG App Advisor: LG consiglia, ogni 2 settimane, le 10 migliori applicaizioni Android, adatte per il pubblico italiano; Applicativi Google: Gmail, Google Maps, Google Maps Navigator, Google Talk, YouTube, Google Voice Search Altre Caratteristiche HDMI Mirroring: collega via cavo micro-HDIMI il telefono alla TV e verrà replicata la schermata del telefono sulla TV - Contenuto della confezione Batteria Standard : Sì Caricabatterie da viaggio : Sì Auricolare : Sì Cavo dati : Sì Altri Accessori : Cavo micro-HDMI - Altro Mercato : Open Market Accessori Opzionali : Auricolare Bluetooth, Cuffie Stereo Bluetooth, Caricabatterie da auto, Vivavoce Bluetooth
  23. Eccole quà finalmente!!! Le ho ritirate oggi pomeriggio e non vedevo l'ora di testarle. Sono una cannonata...e funziona tutto a meraviglia, il rumore è accetabilissimo, il bios MSI permette all'afterburner un controllo precisissimo delle ventole, ho letto al massimo 81° sotto tiro per una gpu, intorno ai 75 le altre( con le ventole che frullano già al 60% oltre i 60°, settaggio obbligatorio per tenere basse le temperature) con un rumore nettamente inferiore ai classici dissipatori tipo turbina. Le prestazioni mi sembrano veramente ottime, con Crysis 2, tre monitor 3d con gli occhiali è una cosa incredibile, grafica pazzesca. Per ora non me la sento di tirarle su, ma credo che tra poco testerò qualche (leggero) oc per vedere come reagiscono....
  24. Dopo tanto tempo ho deciso di sostituire le mie schede video con queste: EAH6970 DCII2DI4S2GD5 ENGTX570 DCII2DIS1280MD5
  25. avendo letto per la rete di configurazioni con 2 schede video NON in sli o crossfire mi potete dare il vostro serio ed autorevole parere riguardo a tali favelle...?
×
×
  • Create New...