Jump to content

pollopopo

Members
  • Posts

    666
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by pollopopo

  1. Povero liberato ti fo sempre disperare e lavorare :P. comunque grazie, una discussione così ci voleva Sto cercando a destra e sinistra sto sdk ma nisba... Per il modello vecchio c'è Comunque aquasuite 2014 è si più piacevole ma la versione per aquaero 4 mi pare più completa sotto alcuni aspetti... EDIT: Grazie liberato per l'info...si usa LCDHype e ci si può fare veramente di tutto .... il mio problema è che non riesco a mettere in pratica l'info... fo tutti i passaggi lancio lo script ma purtroppo il mio aquaero non ne vuole sapere di avviarlo xD :P EDIT 2: Ci sono riuscito a far partire il plugin di winamp xD... :P Definirsi pratico sto LCD pifferro è un pò na bella battuta xD.... quelli di aquacomputer dovrebbero inserire qualcosa di loro per gestire meglio il loro LCD.... non metto in dubbio la potenza di LCDHype... ma la sua praticità è sotto zero per winamp prima bisogna lanciare winamp, poi LCD hype e poi acquasuite e se tutto va bene allora parte lo script... e non è detto che vada tutto bene XD EDIT 3 Ragazzi na domanda... sto cercando di usare la funzione "software sensor" ma ha un problema... invece di darmi la temperatura mi da la temp impostata su fallback temperature :/.... ovviamente ho abilito il sensore e selezionato il sensore desiderato in HW info o AIDA 64 ma nisba, vuole a tutti i costi impostare il valore inserito in fallback temperature :/.... Soluzioni?? C'è un modo per evitare la chiusura di aquasuite se pigio sulla "X" ?? xD
  2. Ragazzi sapete se esiste un SDK per poter programmare da soli le schermate interamente?? :P poteva essere una cosina moltooooo interessante
  3. era l'unica discussione in cui stava intervenendo attivamente ihihiihiih :P e poi trita e ritrita siamo sempre i soliti 10/20 utenti che si frequenta in maniera quotidiana il sito :P fra un po' andrebbe organizzata una cena di gruppo :P :P :P
  4. Salve ragazzi oggi chiedo il vostro aiuto per motivi di lavoro Devo trovare un sistema per avere 2 PC sempre funzionanti 24 ore su 24 e se c'è un guasto risolvibile in 10 minuti pure da un cane. Il motivo è che è un negozio con il gestionale e se si rompe il un PC blocchi tutto...... Io l'avrei pensata così, montare 3 PC identici e usare 1 di essi come PC di riserva (sempre spento quindi ma pronto all'uso). Il mio problema sono alcuni quesiti riguardanti il raid che aimè per inesperienza ho sempre e solo usato in modalità 0 e per uso personale. Domande: -Per evitare che faccia casini il PC nuovo in cui viene inserito il raid dell'altro PC rotto come faccio per farlo leggere correttamente dal controller in maniera istantanea e corretta?? -come si fa con il controller integrato sulle schede madri a fare la risicronizazione in raid 1 nel caso si rompa un solo HD e quindi io lo vada a cambiare?? -Se l'hd che vado a cambiare è un altro modello ma di pari dimensione ci possono essere problemi o fila tutto liscio?? -Ci sono sistemi plug and play (esterni o cose simili) migliori per questo genere di cose?? -Posso usare un clona HD e poi attraverso interfaccia del controller riallaciarli in raid 1?? In teoria i dati sono uguali però mi sorgono dei dubbi -Posso configurare il raid 1 in un secondo momento per poi risincronizzare tutti i dati?? windows essendo lo stesso dovrebbe già presentare tutto ciò che server (driver ecc..) per avere il supporto nel nuovo PC al raid 1 -Posso togliere e rimettere in nelle impostazioni il raid 1 senza perdere i dati come succede nel raid 0 ?? Soluzioni a cui ho pensato ma di dubbio valore: -Invece di reinstallare tutto il raid nel secondo PC installo solo 1 HD Grazie mille se riuscirete a darmi una mano sul mio problema, purtroppo non posso fare esperimenti perché 3 PC uguali sotto mano non li ho e non posso chiedere al negozio di fare esperimenti così costosi :P
  5. Aspetta quando vededrai il prossimo mese il mora 3!! XD... in fin dei conti è tutta colpa tua :P !! Purtroppo data l'enorme quantità di materiale e soldi necessari devo dividere in 3/4 mesi gli acquisti xD Il prossimo il rad più relativi gadget e le 4 ventolone per circa 260 in tot (devo decidere se prendere il 360 o il 420 xD ) Poi tutti i wubbi per vga e cpu più la vaschetta che sono altri 250 il terzo mese si va di sensori di temperatura e flussimetri e prolunghine varie (cavetti e accessorietti per una installazione pulita ) ed il quarto raccordi, tubi e liquido Mi sto innamorando degli sganci rapidi koolance :perfido: Inviato da casa tua
  6. Non riesco neancora a capire come si comanda il led esterno per gli avvisi... :/ io imposto colori diversi ma si ostina a rimanere blu xD Devo farmi la piastrina per comandare i led smd rgb... Sarebbe na figata sotto la mobo ecc... xD EDIT Ragazzi sapete se esiste un SDK per poter programmare da soli le schermate interamente?? :P poteva essere una cosina moltooooo interessante
  7. Scusa l'off topic... Guarda gli mp liberato :P Inviato da casa tua
  8. EDIT: Prime impressioni: -Tastierino --Tasti spugnosi e poco precisi --Pad direzionale per il mouse pessimo (per non dire inutile) -Aquaero --Monitor migliorabile sia come qualità che angolo di visione (siamo nel 2014) --Menù istantanei migliorabili (non poter far aumentare in maniera veloce la potenza di un canale è da idi@ti) --Gestione profili al suo interno interni da migliorare -Bundle --2 pronlunghe per le ventole e un mini hub erano apprezzati --Sensore ir... -Cose apprezzate --La suite 2014 pare ben fatta --funziona con le porte usb moderne --preciso e stabilissimo nell'erogazione (la ventola si inchioda con RPM fissi e non varia nemmeno di un RPM ) per il resto nulla da segnale anche perché ho avuto modo di provarlo per veramente pochi minuti devo sempre testarlo con il dissipatore passivo leddini vari ecc... :P
  9. Mmm... Vi pongo un quesito xD... Ma ha il monitor touch o presenta solo i soft touch... No perche il touc non va xD Inviato da casa tua
  10. Per svuotare l'impianto solitamente ci sono diversi modi... Il più semplice è quello di conorarti un raccordo a t e lo monti nel punto più basso dell'impianto... E alla 3 uscita monti un tappo o un sensore di temperatura. Ci sono sistemi anche migliori più belli e funzionali ma già con un T e due moccoli svuoti il 99% dell'impianto Il loop che volevi fare te si fa senza vaschetta ma francamente è solo più noioso da fare che altro...la vaschetta compensa diversi difetti e difficoltà di un loop senza... Bisogna sempre guardare piu guide... E in particolare guardare le foto di impianti a liquido gia fatti... O scaricarsi semplicemente la guida in pdf di quei kit a liquido già fatti dalle ditte :/ . Inviato da casa tua
  11. Cosa cavolo te ne fai ti 128gb di ram!!! XDanco un server con 20 postazioni pc ne monta così tanta xD Per la mb z87 la mia asrock oc/ac è già un mostro xD comunque se vuoi puntare al massimo io andrei di g1 sniper xD Inviato da casa tua
  12. Il giocattolino è arrivato :P Inviato da casa tua
  13. Nessuno nasce imparato ma credere di esserlo e la fretta portano a fare danni. Basta leggere attentamente le mille guide online e chiedere in anticipo. Io personalmente non ho mai avuto a che fare con degli impianti a liquido ma con la mia 'esperienza' con i veicoli e l'aver letto guide ed essermi informato pure a me era lampante che la fretta e il non aver letto molte guide ti ha portato a fare delle bischerate. Detto questo spero che tu riesca ad uscire dal rurbine di eventi che ti sono capitati in questo periodo col pc Inviato da casa tua
  14. Io prefererirei z87... In particolare se punti a i giochi e uso normale del pc Costa meno e le performance in game sono identiche... Basta pensare che non usa il triple channel e che una scheda madre buona viene in media 100 eurini in più oltre a dover spendere molto di più per un procio.... Inviato da casa tua
  15. Vedendo l'ordine generale del pc è ininfluente :P Inviato da casa tua
  16. Io per esempio ho deciso di partire questo natale a fare tutto il PC nuovo... e oramai sono quasi arrivato... manca solo il liquido... Dato il mio utilizzo per giochi e per lavoro (non editing video o modellazione 3D) sono più che sicuro che già col mio 4670k nei giochi mi basterà aggiornare il reparto VGA e sono apposto per almeno 2/3 anni... Sono passato a z87 perché il mio povero E8400 iniziava veramente a essere un po troppo vecchio e martoriato dall'OC xD... inoltre la piattaforma X48 non mi forniva nessuna delle caratteristiche moderne tipo Sata3, USB3.0 ecc.. :/ .... francamente sarei stato curioso di vedere come avrebbe girato la 290 sul poeretto :P...
  17. tanto trita e ritrita esce sempre qualcosina di nuovo.... stai pur certo che cio che compri oggi fra 6 mesi non sarà più l'ultima tecnologia disponibile... poi be... nel tuo caso fra pochissimo escono gli z97 quindi forse meglio aspettare... ma rimane di fatto che prestazionalmente parlando non vedrai salti di qualità mostruosi....anzi.... inoltre davil's canyon sbaglio o se si prende un MB di fascia buona Z87 verà tranquillamente supportato ?? Tanto se si gioca a 1920x1080 non c'è nemmeno da porsi tanti problemi... e pure a 2560x1440 l'unico gioco a dare grane è crysis 3 e batman e forse thief.... tutti gli altri non si schiodano da i 60fps al massimo della risoluzione con una sola r9 290 e se venissero ottimizati i driver forse solo crysis non girerebbe a 60Fps... inoltre i giochi non guadagneranno poi un gran che dalle nuove generazioni di CPU... anche perché la tendenza futura è quella di ottimizzare le risorse a disposizione.... in cui vedremo dispositivi super ottimizzati dal basso costo dovendo però per per seguire le nuove ottimizzazioni, comprare l'hardware nuovo... Comunque nel tuo caso forse è meglio aspettare se non hai l'acqua alla gola col tuo PC
  18. Io fossi in te smonterei tutto dal pc. Svuoterei tutto l'impianto e mi metterei con calma a litigare con le bolle d'aria... Sei hai tutto slacciato le bolle d'aria le levi in 5 minuti e se hai delle perdire allaghi camera e non il case... Le cose iniziamo a farle per il verso giusto. Le scorciatoie non sempre vanno bene... Inviato da casa tua
  19. Hai lasciato un pc acceso senza un sistema di raffreddamento... La cpu aveva il blocco della temperatura attivato? Il test dell'impianto e lo spurgo si fa sempre per diverse ore con l'ali staccato dal pc... Mi pare ovvio e logico... Anche se viene usata acqua distillata è bene evitare di avere il pc acdesso mentre si testa l'imoiabto Inviato da casa tua
  20. Guarda che cio che ho scritto è la stessa cosa xD all'in della vaschetta ci deve finire il rad e all'out la pompa Inviato da casa tua
  21. Piu che bene è necessario :P... Inviato da casa tua
  22. IL loop come ha fatto notare l'utente kltsune è errato... Il loop classico ha all'out della vaschetta la pompa e all'in il radiatore Inviato da casa tua
  23. Quella poeretta non pesca il liquido xD sta facendo un loop all'incovercio xD Fai il loop che ha detto l'utente sopra vedrai che ti va tutto a bombazza xD però metti in programma la sostituzione della pompa... con 3 ore a vuoto l'hai strinata mezza xD :P
  24. liberato te hai usato qualche soluzione particolare per poter utilizzare nel phanteks il sensore IR del tuo aquaero?? in aquacomputer sono sonati... mi hanno spedito oggi l'ordine quando invece c'era scritto che l'aquaero 6 Xt non era disponibile prima di 30 giorni :/ ... e va buo vorrà dire che ci gioco prima xD
×
×
  • Create New...