Jump to content

D-Link 2100 AP + switch


raptor22

Recommended Posts

Ciao a tutti, ho un problema un po' anomalo e prima di illustrarvelo vi elenco le caratteristiche della mia rete:

 

Switch D-Link DES-1005 d (5 porte) al quale sono collegati:

 

Porta 1:

 

Access Point D-Link 2100 AP

Indirizzo IP: 192.168.1.50

Subnet: 255.255.255.0

Gateway: 192.168.1.1

 

Porta 2:

 

Notebook con Windows Vista Home Premium

Indirizzo IP: 192.168.1.52

Subnet: 255.255.255.0

Gateway: 192.168.1.1

 

Porta 3:

 

Computer Desktop con Windows XP Professional

Indirizzo IP: 192.168.1.54

Subnet: 255.255.255.0

Gateway: 192.168.1.1

 

Il d-link 2100 è collegato poi via wireless al router adsl di mio fratello (d-link g604 t) che ha indirizzo ip e gateway: 192.168.1.1

Premesso che per un paio d'anni non ho mai avuto problemi, nel senso che il 2100 collegato allo switch faceva passare la connessione internet tranquillamente agli altri 2 computer collegati allo switch stesso (così come ai notebook dei miei amici che di tanto in tanto si collegavano), da qualche mese questo non avviene più nel senso che l'unico pc che riesce a navigare su internet è il notebook. Il fisso invece è visibile in lan ma non naviga, addirittura facendo dei test con look@lan non vede completamente l'access point. Di seguito alcune prove che ho fatto:

1) Ho scambiato gli indirizzi IP dei 2 computer, nulla.

2) Ho scambiato i cavi dei 2 computer, nulla.

3) Ho provato a collegare l'access point direttamente alla scheda lan del fisso senza passare dallo switch ma nulla, non lo vede lo stesso, mentre collegandolo direttamente alla scheda lan del notebook naviga tranquillamente.

4) Ho sostituito al mio fisso il notebook di mio fratello, ma sempre lo stesso problema..

 

L'unica spiegazione che mi so dare è di carattere decisamente poco tecnico, ovvero penso proprio che il mio access point si sia profondamente innamorato del mio notebook e non permetta più a nessun altro di farlo collegare a sè XD

Link to comment
Share on other sites



devo purtroppo farti delle domande per capirne qualcosa in più :)

hai controllato ultimamente le impostazioni sull'AP? Non è che in qualche modo è stato impostato un filtro sull'indirizzo MAC dei dispositivi che tentano la connessione?

Anche se potrebbe non entrarci nulla col problema, puoi indicarmi la modalità e i particolari di connessione in wireless tra AP e Router? E' di tipo Infrastructure? Hai per caso creato un ESS (Extended Service Set) o un bridge WDS?

A mali estremi, resetta completamente l'AP e il problema dovrebbe sparire (ammesso che non si sia guastato) ;)

Link to comment
Share on other sites

devo purtroppo farti delle domande per capirne qualcosa in più :)

hai controllato ultimamente le impostazioni sull'AP? Non è che in qualche modo è stato impostato un filtro sull'indirizzo MAC dei dispositivi che tentano la connessione?

Anche se potrebbe non entrarci nulla col problema, puoi indicarmi la modalità e i particolari di connessione in wireless tra AP e Router? E' di tipo Infrastructure? Hai per caso creato un ESS (Extended Service Set) o un bridge WDS?

A mali estremi, resetta completamente l'AP e il problema dovrebbe sparire (ammesso che non si sia guastato) ;)

 

Ciao, si ho controllato e non c'è nessun filtro. Per quanto riguarda la modalità, l'access point è semplicemente impostato come "ap client" che si va a collegare al segnale mandato dal router, niente bridge o ESS.

Vediamo, se non troverò altre soluzioni proverò a resettarlo.

Link to comment
Share on other sites

ammesso che non si sia rotto io proverei a fare un bel reset dell'AP e poi proverei a settare nuovamente tutti i parametri dell'access point

 

La configurazione è ben fatta e nn c'è motivo per il quale non debba funzionare.

 

marco

 

Mi sa che dovrò provare questa estrema soluzione...

Link to comment
Share on other sites

facevo quelle domande, perchè constatando che utilizzi il suddetto AP da due anni, ricordavo vagamente che aveva avuto dei problemi di sicurezza e ora approfondendo, ho trovato che bastava una semplice richiesta del genere:

 

http://indirizzoIP/cgi-bin/prova.cfg

 

per ritrovarsi in risposta i dati più importanti della conf, compreso username e pwd!! :asd:

 

se in passato non hai aggiornato il firmware almeno alla r343 potresti essere in balia dell'esperto di turno. Detto francamente sarebbe la prima volta che un dispositivo di rete si 'innamori', come bene hai detto, di un altro dispositivo, e dialoghi esclusivamente, senza problemi e immotiatamente solo con lui :)

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...