Jump to content

Q6600 over 3.0 GHz


Lictor64

Recommended Posts

Ciao! Ho portato il mio q6600 da 2.4 a 3.0 GHz con 1,4V senza problemi di sorta, impostando sul bios 1333. Se volessi portarlo a 3.4 GHz a quanto dovrei impostare il bios? Ed il voltaggio? Tenuto conto che ho un raffreddamento ad aria piuttosto buono ( 2 ventole da 120 frontali che aspirano, 1 da 120, 1 da 80 sul retro + 1 da 250 sul pannello laterale + una da 80 sul tetto del case che buttano fuori aria), fino a quanto posso spingere il mio 6600?

Link to comment
Share on other sites

non è malissimo...però non ci hai ancora detto che temperature hai in idle e soprattutto in full sotto orthos

 

 

L'ultima volta che ho provato le tempereature, a riposo eramo intorno ai 32 C°, mentre sotto stress si aggiravano sui 72C°..... perchè non è malissimo? Qual'è migliore?

Link to comment
Share on other sites

le hai misurate con coretemp? 72° sul core per tenercelo tutti i giorni sono un po' tantini....

cmq ce ne sono parecchi di meglio del silent knight...vedi il thermalright 120 extreme, lo zerotherm nirvana ecc ecc

cmq credo siano anche un po' + costosi...alla fine quello è un discreto compromesso :)

certo che il q6600 è uno dei processori + calienti specie in oc e in overvolt...quindi per spingersi + su ci vorrebbe un dissi veramente buono o idealmente il liquido...

quindi per il momento lascerei 1,4v di vcore cercando di arrivare fin dove possibile...un vcore + alto te lo sconsiglio...

Link to comment
Share on other sites

temperature altine se parliamo di 72°c con coretemp o realtemp.

 

se poi andiamo ad usare i vari prime 95 o altri tool che stressano i 4 core forse già siamo sopra i 75°..

direi di ridimensionare le tue richieste e magari abbassando il vcore a 1,35v tenere la cpu ai più che onorevoli 3Ghz

 

ciao

Link to comment
Share on other sites

L'ultima volta che ho provato le tempereature, a riposo eramo intorno ai 32 C°, mentre sotto stress si aggiravano sui 72C°..... perchè non è malissimo? Qual'è migliore?

 

 

c'è troppa differenza tra idle e full-load: 40°C sono proprio eccessivi, dovrebbero mantenersi al max intorno ai 30. C'è qualcosa che non va, in quanto i sistemi di rilevazione possono sbagliare, ma in egual modo tra min e max, non possono variarne anche il rapporto. Se su tutti e quattro i core hai più o meno le stesse temp istantanee, smonterei il dissi nuovamente e controllerei l'impronta: dovrebbe essere la tipica situazione da dissi leggermente inclinato, cioè non fissato bene su uno (o due) dei suoi 4 dispositivi di blocco :)

Link to comment
Share on other sites

Dunque: Usando coretemp durante il benchmark di un gioco (WIC) la temp. dei core nn è andata oltre i 45C° e tutti e quattro si sono mantenuti intorno a quella temperatura(dai 39C° ai 44-45C°).

Essendo la prima volta che uso coretemp, come faccio a vedere la temperatura sottoponendo a stress la cpu?

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...