Jump to content

consiglio VCORE E8400


wangaz78

Recommended Posts

Salve Popolo di XTREMEHARDWARE..

 

mi servirebbe qualche consiglio sul VCORE per una configurazione daily

Attualmente questi sono i progressi ottenuti (testati con 8 ore di orthos)

 

http://www.xtremehardware.com/forum/photoplog/file.php?n=1070&w=o

 

Posso salire ancora con il VCORE o è meglio fermarsi qui per un utilizzo quotidiano del pc?

 

A parte VCORE e VRAM ho lasciato per il momento tutti i valori impostati su auto..

C'è qualche ritocchino che posso fare su una P5E X38 per guadagnare ancora qualche MHz?

 

La CPU è raffreddata con un buon kit Liquido YBRIS e come picco di temp sotto orthos CPU Test ho raggiunto i 59°C

 

Se servono altre info...

 

Grazie Tante!

Link to comment
Share on other sites

ciao wangaz

per il daily ti consiglierei un po' di prudenza almeno finchè non si riesce a capire se quisti 45nm sono particolarmente delicati e maggiormente soggetti al fenomeno dell'elttromigrazione

1,45 in tal caso mi sembra già abbastanza elevato, se riesci a scendere a 1,4 perdendo solo 200-300Mhz io non ci penserei su molto.

poi se i timori si rivelano infondati, puoi anche alzare fino a 1,5v ma io per il momento non rischierei...

se ne parlva su un altro thread e marco74 aveva fatto notare che dopo una prima benchata di qualche oretta aveva perso 200mhz di stabilità...

in ogni caso è una bomba di cpu :D

Link to comment
Share on other sites

Ti sconsiglio caldamente di tenere la cpu per uso gionaliero a 1.46V.....

La stessa Intel raccomanda di non superare 1.35/1.36V per l'uso giornaliero, pena decadimento molto veloce delle prestazioni....il tutto a prescindere dalla temperatura di esercizio della cpu!

Ti dico la mia.

Queste cpu a 45nm sono veramente molto delicate, se tieni la cpu a 1.46V questa nel giro di 10/15 giorni avrà un decadimento di prestzioni,ovvero, se adesso con 1.46V sei stabile sotto Orthos a 4.2Ghz tra pochi giorni avrai bisogno di dargli 1.50V per essere nuovamente stabile sotto Orthos sempre a 4.2Ghz.....

Molte cpu si sono rotte danno voltaggi sopra 1.36V per uso giornalieo.....morale, ti consiglio di stare al massimo a 1.36v, per il bene tuo e della cpu!:n2mu:

Link to comment
Share on other sites

Uff ho scartato un E6850 a 4GHz con 1.53V perkè volevo superare la bariera dei 4GHz, quasi quasi me lo tenevo..

 

2 settimane fa ho assemblato un pc per mio cugino con la mia stessa configurazione hardware e sono riuscito a tenerlo a 4GHz con 1.4V (effettivi) ma massima temperatura 65°C (aria Zalman CNPS 9700)....meglio rilassarlo un pokino?

 

Io pensavo ke la degradazione di una CPU E8XX a 1.45V fosse come a 1.55V su una cpu della serie E6XX; ho tenuto un E6750 per quasi un anno a 1.55V 3900MHz (sempre liquid cooled) senza mai un problema di questo tipo.

 

Ho aggiunto 2 ventoline da 40mm (se non erro) sul dissi chipset per eventuali ritocchi abbassando notevolemente la temperatura (a tatto prima scottava ora è tiepidino sotto stress). Quali valori posso toccare a livello di bios (tipo Tensione NB e SB) per ottenere una maggiore stabilità su una ASUS P5E? Per ora ho lasciato tutto auto...

 

Thankz

Link to comment
Share on other sites

Uff ho scartato un E6850 a 4GHz con 1.53V perkè volevo superare la bariera dei 4GHz, quasi quasi me lo tenevo..

 

2 settimane fa ho assemblato un pc per mio cugino con la mia stessa configurazione hardware e sono riuscito a tenerlo a 4GHz con 1.4V (effettivi) ma massima temperatura 65°C (aria Zalman CNPS 9700)....meglio rilassarlo un pokino?

 

Io pensavo ke la degradazione di una CPU E8XX a 1.45V fosse come a 1.55V su una cpu della serie E6XX; ho tenuto un E6750 per quasi un anno a 1.55V 3900MHz (sempre liquid cooled) senza mai un problema di questo tipo.

 

Ho aggiunto 2 ventoline da 40mm (se non erro) sul dissi chipset per eventuali ritocchi abbassando notevolemente la temperatura (a tatto prima scottava ora è tiepidino sotto stress). Quali valori posso toccare a livello di bios (tipo Tensione NB e SB) per ottenere una maggiore stabilità su una ASUS P5E? Per ora ho lasciato tutto auto...

 

Thankz

I processori della famiglia Conroe non soffrono di questi problemi, anche perchè sono a 65nm.

:)

Link to comment
Share on other sites

Concordo pienamente con quello che ti ha detto Antonio non superare mai per uso giornaliero 1,32v questo e il mio consiglio io il mio E8500 lo tengo a 4300Mhz. con 1,26v da circa un mese e nessun problema,calcola che mi tiene i 4500MHz. a 1,34v prime stabile

 

[email protected],26v prime_95

4300126vrz9.jpg

 

[email protected],34v prime_95

4500134vcn2.jpg

Te l'ho detto Marco che hai una cpu da paura!:AAAAH::asd:

Link to comment
Share on other sites

Concordo pienamente con quello che ti ha detto Antonio non superare mai per uso giornaliero 1,32v questo e il mio consiglio io il mio E8500 lo tengo a 4300Mhz. con 1,26v da circa un mese e nessun problema,calcola che mi tiene i 4500MHz. a 1,34v prime stabile

Scusa Marco non discuto sulla bontà della tua bellissima cpu, che ho avuto modo di vedere altrove (parlo dei tuoi screen) ma non è troppo poco fare 10 minuti Prime95 per definirla stabile????

Cmq concordo con tutti queste cpu a 45nm sembrano molto fragili, è meglio accontentarsi di tenerla anche a 3800mhz con un voltaggio contenuto, tanto con una cpu di quella a 3800 ne hai da vendere, poi se uno vuole fare bench è un altra cosa....

io personalmente con queste cpu considero inutile pure usare un kit a lquido, perche da quello che si vede le diff tra aria e liquido si sono molto assottigliate

Link to comment
Share on other sites

Cmq concordo con tutti queste cpu a 45nm sembrano molto fragili, è meglio accontentarsi di tenerla anche a 3800mhz con un voltaggio contenuto, tanto con una cpu di quella a 3800 ne hai da vendere, poi se uno vuole fare bench è un altra cosa....

 

Concordo....3,8gigi@1,26V per il mio piccolo 8200 e di potenza ce n'è davvero d'avanzo..

Poi per i bench ovviamente una tiratina veloce ci può stare :D

Link to comment
Share on other sites

ho dovuto trovare un compromesso....

ora sono a 4GHz con 1.38V (reali) Orthos tested per 8 ore (riposo 37°C e full 57°c), la temperatura non è scesa se non di un paio di gradi, il raffreddamento a liquido forse in questi mesi non è indispensabile..ma non dimentichiamoci che tra un paio di mesi comincerà a fare caldo...allora si che il liquido converrà averlo...in fondo è tutta salute per la cpu e se nno ho capito male sti E8XX è meglio tenerli sotto i 60°C ( a meno ke tutti si ritrovino CPU a 1.3V che tengono i 4GHz o condizionatore impostato su 18°C)

 

 

 

Qualcuno mi sa dire come posso ulteriormente abbassare la tensione senza perdere in stabilità (ho una ASUS P5E X38? si dai so che lo conoscete qualke trucchetto...Tensione NB o SB??

 

Esiste un modo per rilevare le tensioni su Northbridge e SouthBridge (a parte il tester)?

 

 

 

C'è un'altra questione ke mi interessava...come mai durante i bench la VCORE si abbassa di circa 0,03V-0.04V per poi ritornare come settata al termine dei test?

 

Grazie

Link to comment
Share on other sites

ho dovuto trovare un compromesso....

ora sono a 4GHz con 1.38V (reali) Orthos tested per 8 ore (riposo 37°C e full 57°c), la temperatura non è scesa se non di un paio di gradi, il raffreddamento a liquido forse in questi mesi non è indispensabile..ma non dimentichiamoci che tra un paio di mesi comincerà a fare caldo...allora si che il liquido converrà averlo...in fondo è tutta salute per la cpu e se nno ho capito male sti E8XX è meglio tenerli sotto i 60°C ( a meno ke tutti si ritrovino CPU a 1.3V che tengono i 4GHz o condizionatore impostato su 18°C)

 

 

 

Qualcuno mi sa dire come posso ulteriormente abbassare la tensione senza perdere in stabilità (ho una ASUS P5E X38? si dai so che lo conoscete qualke trucchetto...Tensione NB o SB??

 

Esiste un modo per rilevare le tensioni su Northbridge e SouthBridge (a parte il tester)?

 

 

 

C'è un'altra questione ke mi interessava...come mai durante i bench la VCORE si abbassa di circa 0,03V-0.04V per poi ritornare come settata al termine dei test?

 

Grazie

Il problema di queste cpu non è tanto la temperatura, infatti Intel dichiara che possono lavorare tranquillamente fino a 60°, ma il vero problema è il Voltaggio.

Infatti Intel sconsiglia caldamente di non dare oltre gli 1.35/1,36V per uso gioranliero, pena degrado molto veloce della cpu.

Ti posso dire, che effettivamente oltre gli 1.36V la cpu si degrada veramente molto velocemente....da evitare!:)

Non esistono trucchetti per abassare il V.core necessario ad una cpu per essere stabile.

Se la cpu richiede 1.38V per essere stabile sotto "Prime95" a 4.0ghz quella rimane.

La differenza di voltaggio che leggi con CPU-Z tra Full e idle è dovuta al V.Dropo della scheda madre, questa la si può sistemare, ma bisogna apportare della modifiche elettriche sulla scheda madre, che invalidano la garanzia.

Link to comment
Share on other sites

Queste nuove cpu mi hanno stra deluso...mi rimetto a benchare con i conroe,sono senza dubbio più divertenti e di sicuro non ti lasciano a piedi o si degradano,anzi...il mio E6850 più lo butto sotto azoto e più va :)

Bhe in effetti non hai propio tutti i torti, per uno che tiene la cpu a default vanno bene, ma metti che è uno che si diverte a benchare non puo permettersi di cambiare cpu ogni tot mesi perche la sua si degrada.....

Link to comment
Share on other sites

Bhe in effetti non hai propio tutti i torti, per uno che tiene la cpu a default vanno bene, ma metti che è uno che si diverte a benchare non puo permettersi di cambiare cpu ogni tot mesi perche la sua si degrada.....

Che stai dicendo!

Le cpu si cambiano almeno 1 volta al mese!:asd:

Link to comment
Share on other sites

Queste nuove cpu mi hanno stra deluso...mi rimetto a benchare con i conroe,sono senza dubbio più divertenti e di sicuro non ti lasciano a piedi o si degradano,anzi...il mio E6850 più lo butto sotto azoto e più va :)

 

azz, mi sa che i 45nm hanno fatto qualche danno......

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...