Jump to content

Q6600 mobo e Ram


koala223

Recommended Posts

Ciao a tutti, vi chiedo un consiglio ... cosa sciegliereste voi fra queste mobo per un Q6600?

 

DFI INFINITY BLOOD IRON P35-T2RL

ASUS P5KC P35

Gigabyte GA-P35C-DS3R

 

Avete proposte migliori restando sulla stessa cifra?

 

E come RAM?

 

Grazie

 

Se ci devi montare un q6600, io guardarei ocme prima cosa le fasi di alimentazione...

Le prime 2 mobo scelte da te hanno 4 fasi.

La gigabyte ne ha 6...

 

In teoria gestisce meglio il Vcore la gigabyte... la stessa mobo l'ho montata io qualche giorno fa... vdroppa troppo per i miei gusti...

Se riesci a spendere 150€ punta su una p5k-e... ha tutto quello che ti serve... ;)

Link to comment
Share on other sites

Infatti la p5k-e sarebbe forse la scelta migliore, però dipende dal tuo budget, io eviterei sicuramente la p5kc non mi piacciono le schede che possono montare due tipi di ram, altrimenti tra le due rimanenti forse mi orienterei di più sulla gigabyte, senza nulla togliere alla DFI.

 

Per le ram dipende dal budget.

 

Valerio

Link to comment
Share on other sites

Avete ragione, è solo che non volevo andare subito in OT ;)

 

Questa è la configurazione che avevo pensato (il mio interesse ricade sopratutto sul video editing e rendering ma quando gioco mi piacerebbe rifarmi gli occhi) :

 

CPU Intel Quad Q6600 2.40GHz Boxed

 

MB Asus P5N-E SLI nForce650i P4/Core2 SLi ddr2 GLan sk775

(oppure Asus P5KC o Gigabyte GA-P35C-DS3R)

 

RAM Corsair 2x1GB DDR2 PC6400 XMS2 4-4-4-12

(oppure PC2-6400 Ultra Heat-Spreader CAS4)

 

HDD Seagate Hd 500Gb barracuda 16Mb sataII

ALIM Hiper HPU-4M530 580W SLi Nero ATX rev2.2

VIDEO Nvidia NVIDIA GeForce 8800 GTS 640MB DDR3

DVD Samsung SH-S203B 20x Nero Sata

CASE Thermaltake Matrix VX VD3000BWA Black Window

Ventole Noctua 2x 120x120mm

 

Vorrei stare però sotto €1200, avete consigli?

L'alimentatore può andar bene? E' dimensionato correttamente?

Grazie

Link to comment
Share on other sites

secondo me va tutto bene...cambierei l'alimentatore perchè ce ne son di molto meglio dell'hiper, e lascia stare schede madri con nforce 650/680 a meno che tu non voglia espressamente fare lo sli..ma non credo ti interessi..

 

Io con un q6600 andrei di corsa su una p5k-e ... poca spesa tanta resa!

 

Per il resto ottima configurazione!

 

Marco

Link to comment
Share on other sites

Potreste darmi un'indicazione sul prezzo dei singoli componenti, giusto per farne un paragone con quelli che ho trovato io?

 

@ principino1984: Che tipo di alimentatore mi consiglieresti? Ti sembra sottodimensionato?

 

Grazie a tutti

 

per i prezzi dai un occhio su Trova Prezzi - Il motore di ricerca per i tuoi acquisti

 

Per l'ali, io punterei su un LC-power da 850w che costa 100€...

oppure un OCZ GameXStream 700w da 115e circa... se vuoi spendere meno vai pure su un 600w

Link to comment
Share on other sites

Grazie al vostro contributo ed a quello di altre persone su altri forum sono arrivato a definire la configurazione definitiva:

 

CPU Intel Quad Q6600 Step G0 2.40GHz Boxed

MB DFI Blood Iron P35-T2RL

RAM Corsair 2x1GB DDR2 PC6400 XMS2 4-4-4-12

HDD Seagate Hd 500Gb barracuda 16Mb sataII

ALIM Corsair VX PSU 550W

VIDEO Nvidia NVIDIA GeForce 8800 GTS 640MB DDR3

DVD Samsung SH-S203B 20x Nero Sata

CASE Thermaltake Matrix VX VD3000BWA Black Window

Ventole Noctua 2x 120x120mm

 

Spero di trovarmi bene con questo giocattolino una volta assemblato ;)

:birra:

Link to comment
Share on other sites

Mi è venuto un dubbio ... sul dissipatore originale Intel del Q6600, nel punto di contatto con la CPU, sono presenti 3 piccole superfici grigie.

 

Penso proprio sia la pasta termica da stock.

 

Mi conviene rimuoverla a favore di una Arctic Silver 5 (in quanto le paste generalmente sono meglio di quelle a stock)?

 

Se devo rimuoverla è necessario il solvente o posso sperare di non cartavetrarla al primo colpo :azz: ?

 

:cheazz:

Link to comment
Share on other sites

Mi è venuto un dubbio ... sul dissipatore originale Intel del Q6600, nel punto di contatto con la CPU, sono presenti 3 piccole superfici grigie.

 

Penso proprio sia la pasta termica da stock.

 

Mi conviene rimuoverla a favore di una Arctic Silver 5 (in quanto le paste generalmente sono meglio di quelle a stock)?

 

Se devo rimuoverla è necessario il solvente o posso sperare di non cartavetrarla al primo colpo :azz: ?

 

:cheazz:

 

la togli anche con un pezzo di carta... oppure basta che usi un solvente (acqua? alcol? che ti pare... basta che la bagni un po e viene via :D )

 

Cmq non scartavetrare... non si sa mai cosa possano pensare alla intel: magari fai decadere la garania per questa cavolata ;)

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...