Jump to content

Cosa ci metto dentro?


wangaz78

Recommended Posts

vorrei montare un kit watercooling in un case CM Stacker STC-T01

Come budget sono attorno ai 250 euro, mi interessa una soluzione che sia più che affidabile.

Ho guardato nei vari siti consigliati ma scegliere è veramente difficile per chi non ha le idee chiare sulle caratteristiche tecniche da valutare. Visto che pensavo di farlo durare un pokino questo pc pensavo ad una soluzione performante, non so dire cosa posso fare con 250 euro. Ho bisogno di tenere a bada il calore di un E6700 che per il momento ad aria mi raggiunge con orthos 100%CPU picchi di 77-78°C sui core, a 3,7GHz (370x10) con una VCore di 1,51V.

 

Cosa mi consigliate come kit completo? dalla pompa, al waterblock, ai tubi, al liquido..si insomma dalla A a lla Z

 

Eventualmente mi potete fornire un sito dove posso trovare tutti i componenti del kit da voi segnalato?

 

{~Compuline.IT~}-eCommmerce home-Thermaltake,Gainward,OCZ,Silverstone,modding,silence,overclocking per esempio ha la MCP655 a solo €69.60 iva compr. per il resto del materiale mi posso trovare bene qui?

 

 

So che è un argomento trattato e ritrattato, ma più leggo cosa hanno fatto gli altri e meno capisco cosa è adatto a me :cheazz:

 

Grazie

 

 

Per il momento ho selezionato alcuni componenti da Lun@sio:

 

Pompa Swiftech MCP655 12V D5 VARIO 1/2" €90...non è che mi basta una economica Eheim 1250 a 220V? Differenze? Rumorosità? Il fatto che debba stare all'esterno del case? Principino mi ha parlato di una pompa laing con top oclabs che rende quasi quanto una Vario D5. Ne vale la pena? Ho pensato di prendere una pompa ke in un futuro, a garanzia scaduta( e possibilmente quandò avro 100 e passa neuri da spendere per un gruppo dissipante completo), possa reggermi anke la skeda video 8800GTX

 

Radiatore X2-Extreme V3 1/2" € 47. Sono sufficienti 3 ventole da 120mm? Con un radiatore tipo il V2 (magari con 4 ventole da 120mm 2 sopra e 2 sotto) posso stare cmq tranquillo o meglio il V3?

 

Vaschetta: Visual Bay Slot €35...ma ha attacchi da 1/4 quindi non va bene..dico giusto o è una fesseria? Cosa mi consigliate?

 

Waterblock...boh ancora qualcosa di sconosciuto e misterioso..Consigli? Ma lun@asio non ha nulla?

 

Tubo Silicone 12x17 2metri € 10 Vanno bene questi? Ho notato ke esistono altri materiale...su cosa vado?

 

Acqua distillata è sufficiente? Gli additivi servono solo per colorare oppure hanno anche una funzione di protezione dalla formazione di alghe o cose del genere?

 

Raccordi? Non so ancora come disporre il tutto..cosa ne dite?

 

Mi manca ancora qualcosa?

 

Sono sulla strada giusta? :cheazz:

 

Qualcuno ha qualcosa di "usato" adatto al tipo di impianto che sto selezionando. Penso che vaschette, radiatori e waterblock conservino le loro capacità tecniche nel tempo senza deterioramenti e anche usati funzionino come da nuovi.

 

E' probabile che abbia scritto diverse vaccate, se ho sbagliato a scegliere un prodotto mi segnalate anche come mai non era adatto?

 

Thankz

 

Ciao a tutti

Link to comment
Share on other sites



allora...questa è la mia config preferita:

 

WB CPU: Dtek Fuzion

Wb GPU: Quello che ti garba di più :D

Pompa: Laing DCC500 + top OCLABS o swiftech MP655

Radiatore: V2 o V3 (sono molto validi entrambi)

Tubi: Tubi al silicone di diametro 10mm interno

Liquido: Acqua distillata

Additivo: Se vuoi un UV altrimenti lascia solo acqua distillata.

 

Per dove comprare tutti i componenti non so... cerca tra i vari totalmodding, lunasio, ybris, liquidmachine ecc ecc

 

Marco

Link to comment
Share on other sites

sinceramente l'estetica è l'ultimo dei miei problemi..per il momento mi fermo ad ottenere il miglior (nno in assoluto) risultato possibile in termini di prestazioni.

Grazie principino per la risposta

 

OK Waterblock non insisto...IL D-TEK FUZION a sto punto lo metto come punto fermo

 

Radiatore visto che ci sono poki euro di differenza e lo spazio non è un problema, preferisco prendere un V3 OK Promosso

 

Tubi...10 diametro interno significa prendere 10x14? MA se la D5 Vario ha attacchi da 1/2 vanno bene cmq?

 

Per la pompa...bah non so ke dire...tra la LaingDCC500+top oclabs e la Swiftech MCP655 che differenze ci sono? Mi interesserebbe un prodotto che mi dura nel tempo, non ho voglia di cominciare a sostituire alberini e cose varie.

 

OK Acqua distillata costa poco e si compra ovunque (ed un additivo nno costa una barbarità...

 

Vaschetta già mi era stato segnalato che più o meno una vale l'altra..quali caratteristiche deve avere...attacchi da? portata? volevo montarla su slot se consigliato..un bottiglione che gira dentro al case vorrei evitarlo.

 

Un amico che non fa overclock (forse non usa neanke il pc) mi ha detto di prendere la pompa con il filetto anzike a tubo perkè più sicura. Per la pressione che ho è sufficiente un classico attacco a tubo? Vorrei dormire sonni tranquilli visto che è il mio primo impainto a liquido.

 

ByeZ

Link to comment
Share on other sites

scusate se sono ancora qui a rompere ma sto per fare l'ordine e ho ancora alcuni dubbi. PEr quanto riguarda il waterblock è necessario un D-TEK Fuzion oppure è sufficiente un MP-05 PRO? ci sono grosse differenze?

Mettendo waterblock sulla cpu e sulla gpu ed aggiungendo un radiatore da 3x2 non è ke una pompa quale la MCP655 D5 Vario soffra un pokino?

Ultima cosa mi servirebbero le caratteristiche tecniche necessarie per poter scegliere la vasketta! So ke potrebbe essere una banalità, ma sinceramente nno so cosa scegliere..mi sembrano tutte limitate... attacchi da? 1/4 o 1/2 (nno ne ho trovate).

Non voglio comprare qlcosa ke mi strizzi il flusso d'acqua.

 

con un impianto di questo livello ke guadagno potrei avere in termini di temperatura? 20° di margine è fattbile?

Link to comment
Share on other sites

scusate se sono ancora qui a rompere ma sto per fare l'ordine e ho ancora alcuni dubbi. PEr quanto riguarda il waterblock è necessario un D-TEK Fuzion oppure è sufficiente un MP-05 PRO? ci sono grosse differenze?

Mettendo waterblock sulla cpu e sulla gpu ed aggiungendo un radiatore da 3x2 non è ke una pompa quale la MCP655 D5 Vario soffra un pokino?

Ultima cosa mi servirebbero le caratteristiche tecniche necessarie per poter scegliere la vasketta! So ke potrebbe essere una banalità, ma sinceramente nno so cosa scegliere..mi sembrano tutte limitate... attacchi da? 1/4 o 1/2 (nno ne ho trovate).

Non voglio comprare qlcosa ke mi strizzi il flusso d'acqua.

 

con un impianto di questo livello ke guadagno potrei avere in termini di temperatura? 20° di margine è fattbile?

 

il wb lascialo perdere quello... è abbastanza vecchiotto...

 

PEr quanto riguarda la pompa, vai tranquillo, ce la fa a reggere i ltutto senza problemi ;)

 

La vaschetta la devi prendere con gli stessi raccordi del rad e del wb... almeno non "strozzi" il flusso (è un discorso lungo.. .alla fine non succede niente con dei raccordi più piccoli)...

 

PEr il guadagno in ° è difficile quantificarlo... 20° sono davvero tanti... punta a qualcosa di meno ;)

Link to comment
Share on other sites

alla fine ho deciso per questo kit

 

Ybris-Cooling - KIT YBRIS EVO X2 360 Xtreme

 

non sarà il WB FuZion ma credo di ottenere cmq ottimi risultati, come consigliato da principino:"si può aggiungere in un secondo momento" anche perkè sono convinto ke quest'ultimo mi può dare un guadagno di 2-3°C sull'Ybris. Per quanto riguarda il prezzo mi sembra OK, Ybris è piuttosto costosa, ma con lo sconto di 50 neuri è allineato con i prezzi ke si trovano in giro. Prendendo i pezzi separati (da 2 negozi diversi purtroppo) mi ritrovavo a spendere la stessa cifra e visto ke nno ho esperienza in merito, preferisco evitare di ritrovarmi con i pezzi in mano ma con qualke tubo o raccordo sbagliato!

PEr quanto riguarda l'acqua distillata da inserire nel circuito kiuso, non è ke si formeranno alghe, molluschi o invertebrati? va bene l'antialghe che si utilizza nell piscine? in ke quantità?

Appena avrò ancora qualche soldino da parte prenderò anke il WB per la 8800GTX...accidenti ci sono veramente prezzi diversi...dai 60 a 150 neuri.

Sarà sufficiente solo il WB sulla GPU o meglio prendere un gruppo dissipante completo ke penso raffreddi anche i chip ram?

 

Ah dimenticavo, vorrei disporre il mio impianto all'interno di un case mini(ventola 80mm IN e 80mm OUT), tipo WaterStation artigianale. Ancora non so come disporre il tutto, è tutta da studiare la cosa! Per il piacere di qualke matto come me e di qualke curioso (o per il dispiacere di qualcun'alro ^_^) a breve aprirò una discussione con foto. Solo un quesito estremamente importante: il radiatore può essere montato all'interno del case(lasciando ovviamente i 2 lati predisposti per le ventole liberi), oppure è indispensabile ke sia all'esterno per rilasciare completamente il calore dalle alette nell'ambiente circostante?

....ho trovato inoltre in discarica un "caricabatterie per automobili" un pò vecchio, vernice rovinata e qualke segno di ruggine, quasi quasi riutilizzo la carcassa metallica per mettere in piedi la waterstation...uff stanotte mi tocca studiarmi il tutto, poi vediamo un pò cosa ne esce. Prenderò un pò spunto da qualke altra waterstation per la corretta disposizione dei componenti, ma se qualcuno sa darmi già qualke dritta meglio ancora.

 

Grazie molte

Link to comment
Share on other sites

alla fine ho deciso per questo kit

 

Ybris-Cooling - KIT YBRIS EVO X2 360 Xtreme

 

non sarà il WB FuZion ma credo di ottenere cmq ottimi risultati, come consigliato da principino:"si può aggiungere in un secondo momento" anche perkè sono convinto ke quest'ultimo mi può dare un guadagno di 2-3°C sull'Ybris. Per quanto riguarda il prezzo mi sembra OK, Ybris è piuttosto costosa, ma con lo sconto di 50 neuri è allineato con i prezzi ke si trovano in giro. Prendendo i pezzi separati (da 2 negozi diversi purtroppo) mi ritrovavo a spendere la stessa cifra e visto ke nno ho esperienza in merito, preferisco evitare di ritrovarmi con i pezzi in mano ma con qualke tubo o raccordo sbagliato!

PEr quanto riguarda l'acqua distillata da inserire nel circuito kiuso, non è ke si formeranno alghe, molluschi o invertebrati? va bene l'antialghe che si utilizza nell piscine? in ke quantità?

Appena avrò ancora qualche soldino da parte prenderò anke il WB per la 8800GTX...accidenti ci sono veramente prezzi diversi...dai 60 a 150 neuri.

Sarà sufficiente solo il WB sulla GPU o meglio prendere un gruppo dissipante completo ke penso raffreddi anche i chip ram?

 

Ah dimenticavo, vorrei disporre il mio impianto all'interno di un case mini(ventola 80mm IN e 80mm OUT), tipo WaterStation artigianale. Ancora non so come disporre il tutto, è tutta da studiare la cosa! Per il piacere di qualke matto come me e di qualke curioso (o per il dispiacere di qualcun'alro ^_^) a breve aprirò una discussione con foto. Solo un quesito estremamente importante: il radiatore può essere montato all'interno del case(lasciando ovviamente i 2 lati predisposti per le ventole liberi), oppure è indispensabile ke sia all'esterno per rilasciare completamente il calore dalle alette nell'ambiente circostante?

....ho trovato inoltre in discarica un "caricabatterie per automobili" un pò vecchio, vernice rovinata e qualke segno di ruggine, quasi quasi riutilizzo la carcassa metallica per mettere in piedi la waterstation...uff stanotte mi tocca studiarmi il tutto, poi vediamo un pò cosa ne esce. Prenderò un pò spunto da qualke altra waterstation per la corretta disposizione dei componenti, ma se qualcuno sa darmi già qualke dritta meglio ancora.

 

Grazie molte

 

bhe,

hai preso un signor KIT! complimenti per l'acquisto ;)

 

Per quanto riguarda le alghe ci stanno diverse tecniche:

1) o non ci metti niente e al 99% non succede niente

2) ci metti gli additivi (che trovi anche alla ybris), ma delle volte fanno peggio :D

3) aggiungi una piccola percentuale di amuchina

 

 

PEr il rad, la miglior cosa è metterlo all'eterno... perchè le ventole pescano aria più fresca che da dentro al case... quindi il calore viene dissipato via meglio.

Cmq sono gusti... a me piacciono le integrzioni per esempio :)

 

PEr la WS da integrare nel minicase, bisogna sapere per lo meno le misure dello stesso... almeno per farsi un idea dello spazio e per organizzare il tutto...

Cmq come dici tu, basta frsi un giro (qui o su altri forum) per dare un verso alla proprio WS :D

 

facci sapere ;)

Link to comment
Share on other sites

Per quanto riguarda il case no problem...ne ho ben 4 versioni diverse e misure diverse...ovviamente nel mini case non ci sta all'interno quel gigante di radiatore, quindi sarà necessaria l'applicazione all'esterno: io pensavo di metterlo sopra con i 2 bokkettoni ke puntano verso il basso, e passando da uno slot o dalla maskerina dei connettori classici del pc (PS2 - lpt ecc) rientro nel case. Il circolo dell'acqua penso sia questo:

Vasketta --> Pompa --> WB --> Radiatore. Se non ho scirtto o pensato castronate dovrei seguire questo giro

Link to comment
Share on other sites

Per quanto riguarda il case no problem...ne ho ben 4 versioni diverse e misure diverse...ovviamente nel mini case non ci sta all'interno quel gigante di radiatore, quindi sarà necessaria l'applicazione all'esterno: io pensavo di metterlo sopra con i 2 bokkettoni ke puntano verso il basso, e passando da uno slot o dalla maskerina dei connettori classici del pc (PS2 - lpt ecc) rientro nel case. Il circolo dell'acqua penso sia questo:

Vasketta --> Pompa --> WB --> Radiatore. Se non ho scirtto o pensato castronate dovrei seguire questo giro

 

O0

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...