Jump to content

questione strana...


wangaz78

Recommended Posts

E6700 1,45V FSB/DRAM: 1:1 Molti10x - ASUS Striker Extreme - OCZ PC6400 FlexXL 4-4-4-10

 

fino a 3.68GHz stabilità perfetta...oltre non passa 1 ora di Prime95 e a volte si blocca con 2 x SPI32M

 

Se aumento la frequenza sulle ram e le porto da 740MHz a 847MHz 4-4-4-10(con 2.1V) riesco a tenere 3.75GHz con 1 ora di Prime95 e almeno 4 test di SuperPIx2 (secondo me riesco a strappare un 3.8). A 3.75Ghz la temp a riposo è di 42°C e in FULL max peak 59°C...sono rimaste le stesse temperature identiche di quando lo tenevo a 3.6, di mezzo c'è stato solo un BIOS nuovo uscito qualke giorno fa.

Possibile ke aumentando la freq sulle RAM abbia guadagnato maggior stabilità quando salgo in freq sulla CPU? :confused:

 

CPU-VTT che cos'è? non ho ben capito come deve essere impostato per un overclock non xtreme tipo il mio, attualmene l'ho messo a 1,45V. Esagerato?

 

Aumentando la tensione HT posso dar maggior stabilità? Se SI, fino a quanto posso spingermi dormendo sogni tranquilli?

 

Thankz Ciao

Link to comment
Share on other sites

368 Mhz è un FSB troppo basso perchè sia un limite del procio.

Quindi escluso questo devi cercare di dare + volt alle ram senza esagerare con il voltaggio sul vcore (resta sugli 1.45 da bios se sei ad aria)

Se dando poco più voltaggio alle ram non ottieni gran che, rilassa le latenze a 4-4-4-12 e setta il resto in auto. (prova le ram con un incremento di 0,1v e in caso di stabilità puoi tornare poco per volta indietro e testarne la stabilità... )

Se usi il molti a 10x, difficilmente è la scheda madre a non reggere, quindi un overvolt sull'FSB non ti gioverebbe, però devi fare tutti i tentativi, uno per volta.

Tieni anche presente che può tranquillamente essere il max che il procio riesce a fare con quel vcore, quindi sarebbe opportuno iniziare a testare il procio da 3,68Ghz (freq. a cui hai detto di essere stabile, quindi al- 3 ore di prime blend) e sali di step in step mantenendo fisso il vcore (perchè tanto non ti conviene salire oltre gli 1.45 o max 1.475 se sei ad aria per il daily) e fai i tentativi sulle ram senza toccare altri voltaggi. Poi, trova il voltaggio con cui meglio lavorano le ram, e tenta l'incremento dei voltaggi su FSB o chipset separatamente.

Ragazzi un overclock vero si suda ;)

Link to comment
Share on other sites

scusate il ritardo ma una cena di famiglia mi ha trattenuto via...uff a 3.75GHz nno mi ha passato un prime95 da 2 ore...

ok riparto dalla config 3.66GHz...testata con Gamez,benchmark e un pò di stability tests quando ancora avevo le transcend ora sostituite con quelle simpaticissime OCZ...i valori li lascio invariati...se ce la facevano le povere transcend, queste nuove signorine non dovrebbero impensierirsi...

 

Comincio a lavorare con i vostri consigli...uff ho sempre bisogno di aiuto per capire come devo muovermi

 

Se non ho capito male con FSB 366 o 368 o 370 Molti10 è impossibile che mobo o CPU siano la causa di instabilità...quindi se mettiamo caso che diventasse instabile con fsb 368 o 370 dovrei ricercare il problema sulle RAM !?

 

Mantengo rapporto FSB/DRAM 1:1? oppure visto le ram newentry ocz posso alzare la frequenza. Forse è meglio cominciare dal default delle ram 800 3-4-4-15?

 

x c1rqu1tburn3r : addirittura ho abbassato da 2,2V o 2,25 a 2,1 e mi aveva tenuto 2xSPI32M e 1 ora di prime95 (azz ne servono 3 di ore...) ma poi mi ha fallito quello da 2h..non ho visto neanke a ke punto..pensavo di aver trovato la gallina dai MHz d'oro!!

 

x Marco74 : a dire la verità avevo ritoccato tutte le tensioni di 0,1V a parte CPU a 1,45V e RAM 2,25V...OK vada per tutto default tranne NorthB e VCoRe..RAM vedrò

 

grazie a tutti...alla prox magari con qualche buon risultato e magari si festeggia!!!!

:briai::barbecue::hofame::fumato:

Link to comment
Share on other sites

porca miseriaccia non lo sapevo questo(riportato da sito)

 

Come detto in precedenza i moduli OCZ2FX800C32GK sono dichiarati in grado di operare alla frequenza di 800MHz con timings impostati ai valori 3-4-4-15 (2T). Anche in questo caso, al pari dei moduli visti nella pagina precedente, la tensione operativa è di 2.1 V. Abbiamo anche in questo caso la copertura della garanzia EVP, ovvero Extended Voltage Protection, che assicura una piena stabilità e sicurezza operativa fino alla tensione di 2.35 V, ovvero 0,05 V in più rispetto ai moduli già analizzati nella pagina precedente.

 

2,35V? azz sgagnano

 

che vantaggio mi darebbe farle lavorare con quelle tensioni? Frequenza maggiore? Sicuramente....

Facciamo un esempio. Decidiamo di metterle a 2,35V e 905MHZ 3-4-4-12 e mettiamo pure che sono stabili. Rapporto FSB/RAM 9:11 con FsbQDR 1480 (CPU3.7GHz)....otteniamo risultati migliori rispetto a tenere rapporto 1:1?

 

Mi sembrano un pò sprecate a 740MHz...

Link to comment
Share on other sites

non capisco cosa sia successo...fino a ieri a 3,66GHz ho passato diversi SPI32 e 2 o 3 esecuzioni di di Prime95 da 1ora. Oggi ho deciso di spingere la CPUa 3,7GHz,alzandoleggermente le tensioni sul core, sul north e sulle ram. Risultato errore in SPI. Allora ho riportato tutto a 3,6...risultato:errore in spi dopo poki secondi...allora per essere sicuro ho portato la cpu a 3.2GHz: sempre errori.

 

Ma che cavolo è successo?

un E6700 a 3,6 con molti10 a che tensione dovrebbe lavorare circa?

possibile che a 3.5GHz con 1,5Vdi core sia più instabile chea 3.7GHz?

 

Ciao

Link to comment
Share on other sites

non capisco cosa sia successo...fino a ieri a 3,66GHz ho passato diversi SPI32 e 2 o 3 esecuzioni di di Prime95 da 1ora. Oggi ho deciso di spingere la CPUa 3,7GHz,alzandoleggermente le tensioni sul core, sul north e sulle ram. Risultato errore in SPI. Allora ho riportato tutto a 3,6...risultato:errore in spi dopo poki secondi...allora per essere sicuro ho portato la cpu a 3.5: sempre errori.

 

Ma che cavolo è successo?

un E6700 a 3,6 con molti10 a che tensione dovrebbe lavorare circa?

possibile che a 3.5GHz con 1,5Vdi core sia più instabile chea 3.7GHz?

 

Ciao

 

 

Se sei ad aria non spingerti oltre 1.45v o ripeto 1.475 da bios... ma già è tanto!

mantieni vcore bassi

Hai avuto instabilità probabilmente perchè hai overvoltato north o altro comq PCi che spesso con overvolt danno instabilità al sistema.

poi come ti ho detto, devi provare a dare i volt poco per volta, voce per voce, step by step.

Devi testare prima il procio e usare un test valido, come lo small fft del prime per 3 ore.

prima dello small, fai un doppio spi32. Se va, prova lo small di orthos.

poi, superato lo small, passi al bland, che testa anche le ram.

Se passa lo small e non il bland, è perchè le ram o alcune impostazioni non ti danno stabilità, quindi devi overvoltare le ram, tentare un 4-4-4-12 o 5-5-5-15 nel caso in cui non reggano, e lasciare gli altri parametri su auto. Per le ram, dovrai provare a dare un pò di volt poco per volta. ovviamente parti con i settaggi con cui le ram sono garantite all'inizio. non ricordo quali sono le tue ram, però se usi molti 10X e hai delle DDRII 6400, dovresti poter usare i settaggi by spd, o impostarli manualmente sempre da bios sulla base di quanto scritto sulla scatola delle ram.

in questa fase devi solo dare + volt a ram, perchè avrai trovato già il corretto vcore.

Se il bland non passa, allora devi passare al north e alle altre voci

Link to comment
Share on other sites

Core 2 E6700- Striker Extreme - OCZ PC26400 2X1GB FlexXLC 3-4-4-15 OCZ2FX800C32GK - Enermax Infinity720W- 8800GTX - ageia physx p1 - sb x-fi platinum - 5 x RAID0 WD740 - 2 x Maxtor200GB Raid0

 

FSB(QDR) 1440 - 360x10 1.47V Riposo:41°C

RAM come da default a 2.1V 800MHz 3-4-4-15 2T

FSBVTT 1,36V (AUTO)

NorthB 1,34V (AUTO)

SouthB 1.52V (AUTO)

HT 1.25V (AUTO)

+3.3V : 3,25V non è bassina? mi aspettavo un 3.31

+5V : 5.05V

+12V : 11.97V non è un pokino bassina? mi aspetttavo un 12.1

 

 

Eseguito 2xSPI32 dopo alcuni istanti "notconvergent sqr05" e dopo 7 loop "not exact in round"

 

mmmm....cominciamo bene,se non ho capito male sono uno un errore di RAM ed il secondo di CPU.

 

Come mi comporto? VCore troppo alta? FSB troppo alta?

Link to comment
Share on other sites

si vero :)

gli spi nelle 2 cartelle distinte

Poi dato che quei timings hanno qualcosa di strano... porva a fare 400*6, vcore def e timings dichiarati by spd

Vedi, il blend lo passi? (3 ore)

Se non lo passi vuol dire che c'è da analizzare la questione ram...

cmq dovresti passarlo

Facci sapere queste due cose prima di continuare con i test in oc

Byez!

Link to comment
Share on other sites

si gli SPI li lancio da cartelle distinte....addirittura ho cancellato in entrmbelecartelle tutti i file tranne l'eseguibile. Sulla scatola delle RAM c'è scritto PC2 6400 1GBDualCHFlexXLC 3-4-4-15 PartNumb OCZ2FX800C32GK eda qualke parte ho letto che di default lavora a 2.1Ve la garantiscono fino a 2,35...Una volta per capire se erano le ram leho messe ad 2,4 ma nada...che siano ram bacate? non credo non mi si èmai riavviato o freezato il pc.

 

Questione molti complicata... con molti 6-7-8 (hofatto la prova 400x6)non mi fa il boot blank screen, reset e rientro di nuovo nel bios, molti 10x ok molti 9 ok. Sesono le RAM le fondo e ne faccio un posacenere. Ioquasi quasi rimetterei le transcend ke poverine mi tenevano a 2,25V 4-3-3-8 2T a 840MHz...mai vistomessaqggio SPI errore sqr05 e raramente l'altro. Testo le RAM con quei sw da floppy?

ah cmq è instabile anche a 3.4GHz molti 10 e ram default oppure ram sync con cpu

Link to comment
Share on other sites

sefaccio Lage TestconOrthos leram dopo mezz'ora ok

se faccio Small cpu ok

se faccio il blend fail dopo pokisecondi...midice diconsultare il filestress.txt ma non c'è...

 

Hai provato con timings by spd? Hai provato in 1T o solo in 2T?

Possibile che non riesci a fare neppure un 360/380 *7... in quel modo potresti testare le ram con il blend.

Se non riesci neppure così a testare le ram allora devi testarle con memtest e goldmem alle frequenza by SPD.. (è proprio una voce al settaggio ram)

Tuttavia, hai provato ad aggiornare il bios della mobo?

hai provato a lavorare con 1 solo banco per volta? hai provato a spostare i banchi negli altri slot?

...altra domanda...

ma a che freq. vcore def riesci a passare il blend?

Dai facci sapere tutto e vedrai che il problema lo troviamo ;)

Link to comment
Share on other sites

con i timings in auto skermata blu nel boot dell'os

 

eh si ma cerca di rispondere a tutte le domande...

Cmq se a 390x7 o 390x8 non va e hai freezamenti vari, considerando che quel procio a 3,1 ghz ci sta a vcore def senza grossi problemi di solito (io ci sto a 3,3ghz a vcore def), oltre al problema ram... può anche essere un limite di fsb del procio.

Ecco perchè devi testare la ram, e se non riesci a molti bassi, testa con memtest prima e goldmem dopo, per capire chi da problemi.

Byez!

Link to comment
Share on other sites

scusa questura ho editato il mio ultimomessaggiopensando kenessunostesse leggendo...secondome è un modulodiram...orastaccato

 

nessun prob. figurati ;)

testali singolarmente con i prog. memtest... se passano memtest vai con goldmem.

Testali alle freq dichiarate e voltaggi dichiarati, con timings by spd

E vediamo che ne esce fuori...

Link to comment
Share on other sites

Ok rimesse le transcend

 

CPU 3.7GHz 411x9 1,49VCore

 

RAM SYNC 1:1 822MHz 4-4-4-12 2T

 

mi ha passato il 2xSPI32M e perora è a 30 mindi orthos blend test

 

ora si comincia a ragionare!!! non è ancora sistemato e ben testato ma almeno è ritornata la sua pace interiore

 

Ho perso una marea di tempo per colpa diOCZ...domani vado a tirare i sassi contro i vetri della filiale italiana :knuppel2::knuppel2: ^_^

 

mi correggo si è piantatoora orthos 38min...

Link to comment
Share on other sites

alzounpò la VDIMM metto a 2,3V estiamo avedere

 

la temp maxrilevata con orthos è stata di 71°C quindi direi che ho finito disalire sia in frequenza che tensione sulla cpu...le ram Transcend sono di def a 800MHZ 5-5-5-15 1,8V e stanno lavorando a 823MHz 4-4-4-12 2,3V, credo oramai di non poter chiedere nient'altro,hannofatto il loro degno dovere di ram economike.

 

Attendoilritornodelleram dall.RMA

Link to comment
Share on other sites

alzounpò la VDIMM metto a 2,3V estiamo avedere

 

la temp maxrilevata con orthos è stata di 71°C quindi direi che ho finito disalire sia in frequenza che tensione sulla cpu...le ram Transcend sono di def a 800MHZ 5-5-5-15 1,8V e stanno lavorando a 823MHz 4-4-4-12 2,3V, credo oramai di non poter chiedere nient'altro,hannofatto il loro degno dovere di ram economike.

 

Attendoilritornodelleram dall.RMA

 

 

 

Erano le ram ;)

bhe dai ora stabilizza il sistema giocando con il vdimm e le latenze delle ram, però il daily tienilo con un pò di vcore in meno ;)... tanto 50mhz in meno non li percepirai mai, ma il procio si :)

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...