Jump to content

Inizio Nuovo Overclock su scheda madre recuperata: ASUS A7N8X-X con AMD Sempron 2600


meiyo

Recommended Posts



  • Replies 124
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

allora ragazzi , sto preparando i vari componenti per preparare all'OC la ASUS A7N8X-X, e togliendo il processore che era già installato al suo interno , vedo che non è un Athlon 1100 , come indicato nel bios , mas bensì un più potente Sempron 2600 fsb333 .

A questo punto faccio una prova ed installo ( ancora non avevo smontato il procio in questione )W 7 , tutto va a buon fine e finisce li.

il giorno successivo , dato che ho l'ati radeon 3450 Hd che mi avanza e l'Ali di questa mobo è un 400w di serie , mi sono detto perchè non provo a portare su la CPU alla giusta frequenza e cioè 166 da 100 quale era , metto su tre banchi ram per un totale di 1,5 Gb a 400MHz , installo l'HD 3450 e parto con l'installazione di W7, naturalmente dopo aver pulito il processore , messa la pasta termica e pulito ventola e dissi della CPU .

Per ben 4 volte l'installazione non va a buon fine , arriva a 3/4 quando W 7 sta caricando i servizi , ed il PC si spegne di botto ?????

Vado a farlo ripartire ed il bios mi ha rimandato la CPU a 1100,

Domanda :

è la CPU che se ne sta andando , ed ecco perché l'ho trovato a 1100 e questo mi fa supporre che chi l'ha avuto prima di me probabilmente aveva gli stessi problemi ,

Oppure il problema risiede nella manncanza dei driver del controller bus gestione di sistema' che in questo momento con W7 installato sono gli unici che mi mancano...

Fatemi sapere che cosa ne pensate.

Grazie Meiyo

Link to comment
Share on other sites

potrebbe essere l'alimentatore o magari non hai fissato bene il dissipatore e quindi va sino alla soglia di sicurezza.

comunque poi provo a fare un test di temperatura ( quale soft mi consigli come più affidabile ?)

secondo per il controller bus di gestione , dove potrei reperire il driver che più si adatta per W 7 per questa scheda madre?

poi più tardi provo se mi dai qualche indicazione

Ciao tom1

Link to comment
Share on other sites

real temp o puoi usare aida64.Per il chipset postami l'id hardware.

grazie tom1 , in tarda mattinata , non prima , riesco a fare tutto , poi se dici faccio una prova con il sempron 2600 in modalità non OC con la sua frequenza normale sotto Intelburtest dopo aver messo driver ed averti postato le temp cosi vediamo se di nuovo si stoppa , anche perchè ti dico è la quarta volta che lo pulisco , rimetto la pasta e riposiziono quel cavolo di dissi:( ( quanto li odio i dissi degli athlon :tickedoff:)

Link to comment
Share on other sites

ciao,

ho il forte dubbio che i tre banchi di ram siano il problema (soprattutto se di divesa marca e timings).

proverei con i due che hanno caratteristiche più vicine...

Ciao megthebest , domenica mattina ho provato con i tre banchi alternativamente ed a ogni prova quando windows ( solo in quel momento ) andava per fare l'installazione della parte finale , cioè dei servizi si spegneva .

Ora comunque provo a postare gli screen di CPU-z e vi faccio vedere come sono composti i banchi ram che naturalkmente possono essere cambiati , visto che sono in prestito e comunque una volta installato W7 con athlon a frequenza 100 risultato athlon 1100 tutto ok ed installata ati radeon hd 3450, riportato a frequenza 166 risultato sempron 2600 da 1,8 Ghz , il pc si è spento quando ho fatto il test di prestazioni di W7 ed allora si è resettato in default:cheazz::cheazz:

Edited by meiyo
Link to comment
Share on other sites

no mi serve l'id hardware che trovi facendo tasto destro - proprietà- dettagli -id hardware dal menu a tendina inerente al punto interrogativo giallo.

 

ok tom , aspetto oramai di finire memtest cosi ce lo togliamo di mezzo....quanti passaggi deve fare perché possa essere considerato attendibile?

Link to comment
Share on other sites

memtest bastano due cicli.

Ha quasi finito il 2 passaggio senza errori , se finisce vuol dire che non è la ram , ma stamattina quando lo avevo acceso , ha fatto una cosa stran aed in questo caso chiedo a voi che avete più esperienza e potrebbe esservi già capitato:

ad un tratto schermata nera per un cinque - sei secondi , poi una scritta in basso a destra , la classica di W7 , è mancato il driver della scheda audio ed è stato ripristinato correttamente .

una delle due mie ipotesi :

può essere stato l'alimentatore da 400W che non regge e quindi non alimenta correttamente in alcune occasioni la CPU ed in alcune altre la GPU ?

ho letto che se manca il corretto driver del controllo gestione di sistema , il risultato può essere un malfunzionamento di tutto il sistema : mobo , ram , gpu, periferiche , confermate o solo chiacchiere

Link to comment
Share on other sites

più che altro controllerei sempre in aida64 alla "buona" i voltaggi cosi come nel bios

 

ti posto nuove schermate ma mi sorge un dubbio guardando le temp di everest , aida ed il bios....è possibile e sappiamo che a volte loè , sia andato in tilt il sensore della temp della CPu e quindi partendo da 79° C , in un baleno arriva ad una temperatura per la quale il sistema va in Shut down?

 

XtremeShack.com ... Free Image Hosting by XtremeHardware.com - immagine 176947

XtremeShack.com ... Free Image Hosting by XtremeHardware.com - immagine 176948

XtremeShack.com ... Free Image Hosting by XtremeHardware.com - immagine 176949

XtremeShack.com ... Free Image Hosting by XtremeHardware.com - immagine 176950

XtremeShack.com ... Free Image Hosting by XtremeHardware.com - immagine 176951

XtremeShack.com ... Free Image Hosting by XtremeHardware.com - immagine 176952

Link to comment
Share on other sites

posso rifarlo , ma sai che anche con la asrock non era molto compatibile , comunque proviamo al massimo ripieghiamo su Intelburntest

 

comunque ti posto tre foto fatte della zona del dissi , che ti assicuro che se lo sgancio di colpo parte come un missile verso l'alto e mi faccio il naso nuovo , tanto è la forza con cui la molla lo tiene serrato

 

XtremeShack.com ... Free Image Hosting by XtremeHardware.com - immagine 176968

XtremeShack.com ... Free Image Hosting by XtremeHardware.com - immagine 176969

XtremeShack.com ... Free Image Hosting by XtremeHardware.com - immagine 176970

Link to comment
Share on other sites

ciao,

ma il dissipatore e la ventola sono ben agganciati al socket e il disspiatore a contatto con la cpu?

potresti rifare il test con OCCT e verificare le temperature della cpu al massimo carico

 

:ave::ave::ave::ave::ave::ave::ave::ave::ave::ave::ave::ave::ave::ave::ave::ave::ave::ave::ave::ave::ave::ave::ave::ave::ave:

 

Scusate Tutti , un'altra volta imparo ad avere qualche scrupolo in più.......pasta termica ok , ventola pulita, dissi pulito e lucidato ma.......montato al contrario :asd:

 

sono passato in un botto da 43 °C a 33 °C in un colpo solo in IDLE O0O0

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
×
  • Create New...