Jump to content

Consigli tecnici impianto a liquido!


principino1984

Recommended Posts

Ok ragazzi,

 

il case è in partenza oggi, la x79 in consegna oggi, la vga dovrebbe arrivarmi in settimana e speriamo anche la CPU (sperando che qualcuno in cielo la assista durante il viaggio.... :muro: )

 

Passiamo all'impianto a liquido.

 

WB: EK Supreme ... ho appena ricevuto comunicazione che il kit per il 2011 lo hanno fatto ed è quello "LTX" e costa 2.9 euro da drako...

 

Attualmente come pompa ho una Laing DDC-1 Plus RT inserita in una vaschetta dua bay 5.25" della XSPC. Avrei anche una swiftech HCP350 che potrei mettere insieme alla Laing a pescare acqua dalla solita vaschetta visto che la vaschetta stessa me lo permette.

 

Il radiatore non so di che marca è, ma ne ho due biventola compeltamente in rame.

 

Attualmente tutti i raccordi sono quelli classici da 11 mm esterni e 9 interni.

 

Anzitutto... visto che devo cambiare un raccordo perchè ho notato che nel trambusto del banchetto si era leggermente svitato e l'o-ring si è "cotto" ... che tipo di raccordo mi consigliate di acquistare? A questo punto li ricomprerei tutti quanti.

 

Visto che mi piacerebbe in un futuro molto prossimo mettere a liquido anche la GTX570 avevo una mezza intenzione anche di acquistare una vaschetta da mettere esterna al case per avere un pochino più di acqua circolante nell'impianto visto che la vaschetta è si da 2 bay ma non è così grande.

 

Comunque ora all'inizio metterò solo la CPU sotto liquido. Quindi quello che chiedo è:

 

questo tubo è buono?

Tubo Feser 13/10mm UV black - 2,5m, The Feser Company, 284,Drako.it - Extreme modding

 

Quali tipi di connettori mi consigliate?

 

Che vaschetta mi consigliate? Valter quella che mi hai consigliato dove la trovo?

 

Grazie a tutti

Marco

Link to comment
Share on other sites



i tubi 13/10 hanno il diffetto di strozzarsi alla minima piega visto che lo spessore sarebbe 1 mm..io ti consiglierei piu un 16/10..non si strozzano mai qualsiasi curva gli fai fare..

Il Suo distributore per il Watercooling e il Modding - Schlauch Masterkleer 16/10mm UV-aktiv schwarz (3/8"ID) Masterkleer tubing 16/10mm UV-reactive black (3/8"ID) 59068

questo è un buon tubo e non costa tanto(c è anche la confezione da 3.3 metri a 12.80 euro ti verrebbe utile per una futura espansione o per il prossimo cambio di tubi ..

per la vaschetta,se cerchi quella cilindrica,una vale l altra..ormai gli standard sono molto piu alti ...tanto dipende da quanto spazio vuoi occupare..e dove vuoi metterla..devi darci qualche imput in piu:) ..tipo se vuoi integrare tutto internamente..(immagino di si visto che l 800d si presta bene )..che percentuale di overclock vorresti fare sul 3930k..sembra che sopra i 4.8 ghz non salgano facilmente neanche sotto ln2 quindi credo che non serva montarci dei 120x3..sarebbe inutile..un 120x2 va piu che bene..l importante è lo spessore(quelli da 50/mm sono i migliori!!)se acquisti da AT DE trovi i termochill TA 120x2 a 70 euro al posto di 95 euro l uno(campioni usati per recensione)e in 3 giorni li hai a casa(con AT italia ci vuole una settimana e non hanno i b-ware)

 

Aquatuning - Der Wasserkhlung Vollsortimenter - B-Ware Thermochill TA120.2 Dual Radiator - 240 Radiator 9901145

 

per i raccordi,adoro quelli a compressione dell alphacool..ma non te li regalano :AAAAH:..ma sono bellissimi:smitten:

Link to comment
Share on other sites

urca ora urge una cosa molto più importante... ho appena notato che la mia vaschetta dual bay non va bene nell'800d perchè tra uno slot e l'altro dei bay ci son le alette di "guida"

 

quindi mi trovo a dover cercare al volo una vaschetta e una pompa! Consigli dell'ultimo minuto?

 

Marco

 

piega le alette verso il basso come ho fatto io per mettere la vaschetta dell EK NEL DUALBAY 5.25:)

Link to comment
Share on other sites

sono lunghe 1cm e non si vede niente..comprendo il tuo punto di vista,case nuovo.

 

i123048_29112011608.jpg

 

la vaschetta piccola non mi piace..ma se non lo vuoi toccare non c è altra soluzione..

 

la dualbay pero è tutto un altro vedere..basta che la modifica la fai per metterla negli ultimi slot..quelli che non si usano mai..e anche se poi ti rivendi il case non da fastidio a nessuno..

 

i123053_29112011606.jpg

Link to comment
Share on other sites

il problema principale non è la vaschetta in se per se... quella saprei già quale comprarmi:

Il Suo distributore per il Watercooling e il Modding - Alphacool Cape Fuzion Core 30 Acetal Black Alphacool Cape Fuzion Core 30 Acetal Black 45264

 

Solo che non saprei su che pompa andare... ora negli ultimi due slot ho messo i lettori DVD che in caso di perdita della vaschetta mi hanno già salvato il ciapet una volta :D

 

Dovrei anche prendermi un reobus da mettere sull'ultimo slot disponibile ma di questo ne parliamo nel mio thread nella galleria dei case :D

 

Quindi..che vaschetta mi consigliate?

 

Ah come radiatore ho il Magicool 240 Elegance:

 

Aquatuning -Your watercooling and modding distributor - MagiCool SLIM DUAL 240 Elegant Plexi Serie Radiator Rev. 2 MagiCool SLIM DUAL 240 Elegant Plexi series radiator Rev. 2 35248

 

9713_0.jpg

 

Marco

Link to comment
Share on other sites

bella vaschetta cfilindricaO0

qualcuno dira che esagero,ma questa mi piace tanto..affidabilile e bella esteticamente..

 

Il Suo distributore per il Watercooling e il Modding - Alphacool VPP655 - G1/4 IG inkl. Plexi Aufsatz Alphacool VPP655 - G1/4 IG inkl. Plexi Aufsatz 49106

 

per il radiatore,dovrebbe essere buono quello che hai..anche se poco spesso..

Link to comment
Share on other sites

qualche dubbio su quanto possa esserti utile il laptron fc9:cheazz:

sono 50w per canale..ti serve un alimentatore a parte solo per quello..non ti piace il laptron touch?io ce l ho e posso dirti che è carino e con tante funzioni e ha 30w per canale..6 canali

 

Lamptron FC-Touch FAN Controller 30W Black - Ybris Cooling

 

con la linea minimal dell 800d ce lo vedrei meglio..non costa tanto di piu..e ci puoi attaccare pure la pompa se non ricordo male..

Link to comment
Share on other sites

yuhuuuuu sono riuscito a far entrare la vaschetta dual bay...in realtà aveva una scanalatura solo che non era così profonda come le alette del corsair. Giocando un po' sulle tolleranze ci è entrata. Quindi son supercontento perchè non devo più sostituire il tutto. Guardando e riguardando comunque il lamptron touch mi piace di più perchè rispecchia meglio la pulizia delle linee dell'obsidian quindi prendo quello.

 

Son indeciso se prendere comunque l'altra vaschetta... voi che dite?

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...