Jump to content

nuovo PC utilizzo ritocco fotografico budget 600-800 euro


gabrybaldo

Recommended Posts

attualmente ho un vecchio pc con S.O. XP SP3

MB gigabyte 7VT600-RZ, CPU Athlon 3000+, 1,5GB ram, geforce 6200

HD1 120 GB

HD2 750 GB con scheda PCI SATA

Monitor Dell 2209WA

che utilizzo essenzialmente per navigare e ritocco fotografico con Photoshop CS5, lightroom 3, fuji hyper-utility, e nikon View Nx.

quando elaboro con più livelli i file tiff derivanti dai RAW della Nikon D7000 è ormai al limite della utilizzabilità ogni livello sono circa 90 MB, vorrei sostituire il PC.

 

il mio budget indicativo sono 600-800 euro circa compreso di S.O.

terrei il monitor l' HD 2 lo affianchere al principale del nuovo pc essendo in buona parte riempito con foto ecc..

 

sto valutando una soluzione con CPU Intel I5 oppure I7.

relativamente a preassemblati commerciali sul sito di mediaworld ho visto un Medion con I7 che rientrerebbe nel budget oppure ho visto dei Dell serie XPS 8300 con I7 appena fuori budget.

 

facendo invece assemblare il PC ho visto che sarebbero interessanti le soluzioni con I5 2500K oppure con I7 2500K, 8 GB di RAM, 1 TB di HD.

scheda video? tipo di memoria ,MB, Case e alimentatore?

cosa mi consigliate?

ciao e grazie

gabriele

Link to comment
Share on other sites



se decidi di prendere un assemblato saresti in grado di assemblartelo da solo? in caso contrario andresti a pagare un servizio che in fin dei conti non è che richieda molte difficoltà.

 

Ho fatto questa configurazione su BPM:

 

Intel Core i5 2500 Box 1155 [bX80623I52500] € 189,97

Gigabyte Mod 1155 GA-Z68AP-D3 (Z68/ATX) [GA-Z68AP-D3] € 88,35

CORSAIR DDR3 8GB/1600Mhz Vengeance LP Blue [2x4GB][CML8GX3M2A1600C9B] € 52,13

Gigabyte GF GTX560 Ti OC 1024MB (PCI-E,2xD,HDMI,A) [GV-N560OC-1GI] € 185,61

Antec Gamer One Hundred Midi Tower [0761345-15240-2] € 58,84

CoolerMaster Silent Pro 600W Modulare [RS600-AMBAD3-EU] € 89,99

HARD DISK 3,5'' Samsung 3.5" 1.0TB SATA 7200 32mb [HD103SJ] € 47,47

 

Costo finale senza sistema operativo: € 712,36

 

Ti spiego brevemente le scelte.

Il processore i5 2500 che ho scelto è praticamente la versione bloccata del 2500K, a differenza della versione K non potrai overcloccarlo ma da quello che hai detto non mi sembra che la cosa t'interessi, purtroppo hai scelto di acquistare il pc in un periodo un periodo sbagliato, ti basti pensare che io il 2600K (che a differenza del 2500 ha il doppio dei threads e permette l'overclock) lo pagai 70€ in meno a febbraio di questo anno. Con l'I5 2500K non dovresti avere nessun tipo di problema e la differenza al passaggio sarà nettissima.

La scheda madre è di fascia bassa ma è comunque equipaggiata con chipset Z68, in tal modo sarà più predisposta per il futuro, ho scelto questa anche perchè possiede due porte PCI che probabilmente ti potrebbero essere utili per montare schede di acquisizione o altre schede particolari del settore (io non sono molto pratico in materia).

Per le RAM per ora 8GB bastano, sono due moduli da 4GB a 1600MHz quindi in futuro potresti anche inserirci altri 2 moduli identici per arrivare quindi a 16GB (da notare che hanno anche il colore abbinato alla scheda madre :D).

Per la scheda video ho scelto un Nvidia 560 Ti da 1GB di memoria però aspetterei la risposta di qualcun'altro perchè qualche modello ATI nel 3D ad alte risoluzioni se la cava meglio grazie ai GB di memoria in più, non credo sia il tuo caso. Ho scelto la Gigabyte perchè è una scheda ottima, ha un buon dissipatore, costa poco ed inoltre questa versione ha frequenze di funzionamento un pochino più spinte. Sicuramente si può scendere ma con questa scheda stai tranquillo per molti anni.

Il case ne ho messo uno a caso, di marca buona (Antec) ma di fascia bassa, non ti serve un case d'elite e questo va benissimo, inoltre è anche elegante. Ovviamente puoi cambiarlo in base al design l'importante è che supporti schede madri ATX e che sia ben ventilato.

L'alimentatore Cooler Master da 600W gestisce tranquillamente tutto il sistema inoltre è silenzioso e modulare.

Ho aggiunto un HDD Samsung Spinpoint F3, secondo me i migliori sul mercato per rapporto prezzoprestazioni, sono affidabili e molto veloci, 1TB come da te richiesto, purtroppo un SSD non rientra nel prezzo, in quel caso l'avresti utilizzato per il sistema operativo..

 

Con il Sistema operativo Windows 7 x64 si arriva a circa 815€ ma sono di sicuro ben spesi, se non ci fosse stata questa spesa aggiuntiva avrei aggiunto anche un dissipatore migliore per la CPU ma in fin dei conti anche così ti permette di sbizzarrirti sia con il 2D che con il 3D ed è anche upgradabile in futuro.

Edited by j0h
Link to comment
Share on other sites

Mi sembra ovvio che tu non voglia cambiare quell'ottimo monitor :D

 

Un SSD dovrebbe essere abbastanza capiente e con tutto il resto forse non ci rientriamo.

 

Con photoshop lavori anche in 3D? Vediamo se è il caso di guardare schede come la firepro v4800.

 

Per la CPU andrei sui nuovi i7; 2600 o 2600k se sei interessato all'overclock. L'i5 2500k detto è sempre quad core, ma non ha la tecnologia HT; in pratica con l'i7 il PC riconosce la presenza di 8 core (logici) quando in realtà sono 4 (fisici). Questo si traduce in un buon guadagno prestazionale in alcuni software (photoshop incluso).

 

Una scheda madre z68 senza troppi fronzoli dovrebbe andarti bene. Se poi vorrai dilettarti con OC o hai esigenze di connessioni particolari, vedremo nello specifico.

 

Quoto il discorso fattoti per la RAM ed HDD.

 

L'alimentatore è più che sufficiente anche da 450/500 Watt, ma è sempre bene rimanere su marchi blasonati come corsair, cooler master, enermax etc.

 

ciao

Link to comment
Share on other sites

grazie.

l'overclock mi potrebbe anche interessare infatti avevo indicato intel i5 2500k oppure possibilmente i7 2600k (mi ero sbagliato a scrivere), il pc probabilmente lo utilizzerò parecchi anni, forse io risparmierei sulla scheda video non gioco e quanto risparmiato lo metterei nel processore più potente in ambedue i casi potrei fare l'overclock in un secondo momento acquistando un dissipatore apposito.

facendo delle botte di conti non è che ci sia poi una gran differenza di prezzo con il medion akoya P5208d oppure il dell xps 8300 considerando l'assemblaggio e la spedizione.

ad esempio

Cooler Master Case Gladiator 600 - Black disponibile.gif 55,8755,87 550R Arctic Cooling Fusion 550R 550W disponibile.gif 47,2947,29 7673-001R MSI P67A-G45 B3 1155 disponibile.gif 104,67104,67 CH10LS20 LG BLU-RAY CH10LS Combo Nero disponibile.gif 54,8554,85 F3-12800CL9D-8GBXL G.Skill DDR3 RipjawsX 8GB (2x4GB) 1600Mhz Cl.9 F3-12800CL9D-8GBXL disponibile.gif 46,2846,28 HD103SJ Samsung Spinpoint F3 1TB Sata2 7200RPM 32MB HD103SJ disponibile.gif 42,7542,75 BX80623I72600K INTEL CORE i7 2600K 3.4Ghz 8MB BOX 1155 disponibile.gif 242,00242,00 GFC-00984 Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit IT OEM DVD SP1 disponibile.gif 76,6376,63 NE5X55T0FHD09 Palit GTX550 Ti 1024MB DDR5 disponibile.gif 105,88105,88 Svuota cart_remove.gif Totale € 776,20

Link to comment
Share on other sites

Per il 2600k il problema è il prezzo, io onestamente ora come ora te lo sconsiglio per due motivi:

-In Italia il prezzo è aumentato parecchio rispetto a prima.

-Uscirà presto il 2700K quindi forse il prezzo calerà un pochino.

Le cose potrebbero cambiare..

La scheda madre come ti ho detto prima ti consiglio le Z68 perchè sono più aggiornabili.

Anche l'alimentatore va meglio quello che ho scritto nel mio primo post, come potenza ce la fai ma se vuoi restare sul sicuro come dice anche Andry ti conviene puntare su altre marche.

Risparmiando sulla scheda video e sul sistema operativo (io avevo visto la versione professional di windows 7) puoi andare tranquillamente sul 2600K.

Quoto Andry per quanto riguarda la scheda video bisognerebbe valutare se puntare su una professionale come la v4800 da lui suggerita o su una standard.

 

Io con un pc simile a quello da me elencato prima riesco a gestire video editing di filmati HD, rendering 3D e immagini photoshop..

Edited by j0h
Link to comment
Share on other sites

con photoshop lavoro solo in 2D , idem con lightroom, e i sw propietari delle nikon e fuji credo che per adesso non valga la pena spendere una gran cifra per la scheda video:se mi consigliate un modello economico.

sono abbastanza orientato sul processore I7 2600K

immagino che mettendo il sistema operativo su ssd ed alcune applicazioni diventi veramente una scheggia mettendo i dati sugli HD Sata, ma direi che andiamo abbastanza su con il costo.

p.s il monitor lo ho acquistato in inghilterra e non lo ho pagato moltissimo anzi.. ma è passato più di un anno credo 260 euro se ricordo bene

Link to comment
Share on other sites

grazie.

l'overclock mi potrebbe anche interessare infatti avevo indicato intel i5 2500k oppure possibilmente i7 2600k (mi ero sbagliato a scrivere), il pc probabilmente lo utilizzerò parecchi anni, forse io risparmierei sulla scheda video non gioco e quanto risparmiato lo metterei nel processore più potente in ambedue i casi potrei fare l'overclock in un secondo momento acquistando un dissipatore apposito.

facendo delle botte di conti non è che ci sia poi una gran differenza di prezzo con il medion akoya P5208d oppure il dell xps 8300 considerando l'assemblaggio e la spedizione.

ad esempio

Cooler Master Case Gladiator 600 - Black disponibile.gif 55,8755,87 550R Arctic Cooling Fusion 550R 550W disponibile.gif 47,2947,29 7673-001R MSI P67A-G45 B3 1155 disponibile.gif 104,67104,67 CH10LS20 LG BLU-RAY CH10LS Combo Nero disponibile.gif 54,8554,85 F3-12800CL9D-8GBXL G.Skill DDR3 RipjawsX 8GB (2x4GB) 1600Mhz Cl.9 F3-12800CL9D-8GBXL disponibile.gif 46,2846,28 HD103SJ Samsung Spinpoint F3 1TB Sata2 7200RPM 32MB HD103SJ disponibile.gif 42,7542,75 BX80623I72600K INTEL CORE i7 2600K 3.4Ghz 8MB BOX 1155 disponibile.gif 242,00242,00 GFC-00984 Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit IT OEM DVD SP1 disponibile.gif 76,6376,63 NE5X55T0FHD09 Palit GTX550 Ti 1024MB DDR5 disponibile.gif 105,88105,88 Svuota cart_remove.gif Totale € 776,20

per il tuo uso non farebbe differenza passare da I5 ad I7, quindi starei sul 2500, per la scheda video in fin dei conti basterebbe poco più di una entry-level per intenderici una GT 400 può andare, l'ssd fà davvero comodo di quanti gb pensi di aver bisogno per s.o. e programmi?

Link to comment
Share on other sites

con XP e programmi dovrei essere intorno ad 80 GB(probabilmente pesano anche i punti di ripristino), posso ancora aspettare un poco per vedere se qualche cosa si abbassa anche se non credo sarà di molto.

il pc attuale arranca ma va ancora

ho visto che ci sono circa 80 euro di differenza tra I5 ed I7

io mi ero creato una configurazione del genere che anfrà sicuramente migliorata.

EK00015468

CPU Intel Core i7-2600K 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I72600K

€ 259,00

€ 259,00

0,00%

 

EK00001963

Assemblaggio e Test PC

€ 30,00

€ 30,00

0,00%

 

EK00002624

Installazione Sistema Operativo e Drivers

€ 20,17

€ 20,17

0,00%

 

EK00016237

Case Midi Cooler Master Elite 370 Gaming Nero con Alimentatore 520W

€ 64,53

€ 64,53

0,00%

 

EK00006411

Hard Disk Interno Samsung SpinPoint F3 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA2 HD103SJ

€ 45,20

€ 45,20

0,00%

 

EK00018634

.RAM DDR3 G.Skill NT F3-10600CL9D-8GBNT 1333MHz 8GB (2x4GB) CL9

€ 35,29

€ 35,29

0,00%

 

EK00017234

Combo Lettore Blu-Ray-Masterizzatore DVD Samsung SH-B123L Nero Bulk

€ 48,60

€ 48,60

0,00%

 

EK00018329

Scheda Madre Asrock Z68 Pro3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX

€ 86,40

€ 86,40

0,00%

 

EK00019085

VGA Palit GeForce GTS 450 Core 783MHz Memory GDDR5 2800MHz 1GB DVI-I VGA HDMI

€ 85,80

€ 85,80

0,00%

 

EK00017239

Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD

€ 81,50

€ 81,50

0,00%

 

EK00008104

Tastiera e Mouse Logitech Wireless Desktop MK250 Garanzia ITA

€ 26,22

€ 26,22

0,00%

 

EK00017024

Card Reader 3.5 Ultron UCR 75in1 Multiformato con USB Nero

€ 10,60

€ 10,60

0,00%

 

 

 

TOTALE IVA COMPRESA : 793,31 €

Link to comment
Share on other sites

con XP e programmi dovrei essere intorno ad 80 GB(probabilmente pesano anche i punti di ripristino), posso ancora aspettare un poco per vedere se qualche cosa si abbassa anche se non credo sarà di molto.

il pc attuale arranca ma va ancora

ho visto che ci sono circa 80 euro di differenza tra I5 ed I7

io mi ero creato una configurazione del genere che anfrà sicuramente migliorata.

EK00015468

CPU Intel Core i7-2600K 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I72600K

€ 259,00

€ 259,00

0,00%

 

 

 

 

 

 

 

 

 

EK00001963

Assemblaggio e Test PC

€ 30,00

€ 30,00

0,00%

 

 

 

 

 

 

 

 

 

EK00002624

Installazione Sistema Operativo e Drivers

€ 20,17

€ 20,17

0,00%

 

 

 

 

 

 

 

 

 

EK00016237

Case Midi Cooler Master Elite 370 Gaming Nero con Alimentatore 520W

€ 64,53

€ 64,53

0,00%

 

 

 

 

 

 

 

 

 

EK00006411

Hard Disk Interno Samsung SpinPoint F3 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA2 HD103SJ

€ 45,20

€ 45,20

0,00%

 

 

 

 

 

 

 

 

 

EK00018634

.RAM DDR3 G.Skill NT F3-10600CL9D-8GBNT 1333MHz 8GB (2x4GB) CL9

€ 35,29

€ 35,29

0,00%

 

 

 

 

 

 

 

 

 

EK00017234

Combo Lettore Blu-Ray-Masterizzatore DVD Samsung SH-B123L Nero Bulk

€ 48,60

€ 48,60

0,00%

 

 

 

 

 

 

 

 

 

EK00018329

Scheda Madre Asrock Z68 Pro3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX

€ 86,40

€ 86,40

0,00%

 

 

 

 

 

 

 

 

 

EK00019085

VGA Palit GeForce GTS 450 Core 783MHz Memory GDDR5 2800MHz 1GB DVI-I VGA HDMI

€ 85,80

€ 85,80

0,00%

 

 

 

 

 

 

 

 

 

EK00017239

Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD

€ 81,50

€ 81,50

0,00%

 

 

 

 

 

 

 

 

 

EK00008104

Tastiera e Mouse Logitech Wireless Desktop MK250 Garanzia ITA

€ 26,22

€ 26,22

0,00%

 

 

 

 

 

 

 

 

 

EK00017024

Card Reader 3.5 Ultron UCR 75in1 Multiformato con USB Nero

€ 10,60

€ 10,60

0,00%

 

 

 

 

TOTALE IVA COMPRESA : 793,31 €

preferisco mettere l'I5 e un ssd, con un modello da 80gb potresti farcela o saresti veramente al limite?

manca un aliementatore "serio", quello integrato è di bassa qualità, e manca il dissipatore se vuoi overcloccare...

si se attendi metà ottobre dovrebbe uscire una nuova generazione di cpu in modo da poter avere più scelta sul mercato e/o un abbassamento di prezzo, si spera, di quello che cè già

Link to comment
Share on other sites

ho fatto un preventivo e-key sono ad 857 comprensivo di Windows Home premium 64 bit, tastiera-mouse e lettore blue-ray assemblaggio e test PC,

tra l' I5 2500 ed il 2500K ci sono 12 euro conviene prendere il 2500K

quale scheda video in alternativa per risparmiare un poco?

l'alimentatore ho visto che costicchia immagino che sia consigliato

quale SSD da 120 GB? (oltre al S.O si devono installare anche qualche programma oppure solo S.O)

ciao

gabriele

Link to comment
Share on other sites

Allora andiamo con ordine

 

- si è conigliabile il 2500K per le doti di oc se un giorno vorrai occarlo

 

-potresti andare sulla gtx 560 liscia e non TI

 

-l'alimentatore è il fulcro del pc e non bisogna lesinare ed risparmiarci soprattutto se il pc verrà usato davvero molto spesso

 

-come ssd da 120 gb direi

 

Crcuial M4 128 Gb

 

Offerta, Vendita SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2 - CT128M4SSD2

 

oppure

 

Corsair Force GT 120

 

Offerta, Vendita SSD Corsair Force GT 120GB 2.5" Lettura 555 MB/s Scrittura 515 MB/s SATA3 CSSD-F120GBGT-BK - CSSD-F120GBGT-BK

 

sono i migliori al momento , non prendere un ocz che in questo periodo sono come un terno al lotto ,per via di malfunzionamenti del controller interno

Link to comment
Share on other sites

ho fatto un preventivo e-key sono ad 857 comprensivo di Windows Home premium 64 bit, tastiera-mouse e lettore blue-ray assemblaggio e test PC,

tra l' I5 2500 ed il 2500K ci sono 12 euro conviene prendere il 2500K

quale scheda video in alternativa per risparmiare un poco?

l'alimentatore ho visto che costicchia immagino che sia consigliato

quale SSD da 120 GB? (oltre al S.O si devono installare anche qualche programma oppure solo S.O)

ciao

gabriele

sull'ssd s.o. e programmi, tutti i dati, i backup, ecc... su un hdd (come il Seagate Barracuda Green 1TB)

per la gpu la gts 450 può andare bene, per l'alimentatore cè l'ENERMAX EPR525AWT II PRO 525W

per il resto quoto quanto detto da tom1

Link to comment
Share on other sites

Io per esperienze personali sconsiglio l'acquisto di HDD che non siano Samsung Spinpoint eo Western Digital, per lavoro sono costretto ad utilizzare circa 20 HDD al mese di vario taglio ogni volta nuovi e la percentuale di malfunzionamenti per le altre marche mi è sembrata maggiore, quelli che sconsiglio di più sono i Maxtor per un problema molto comune che però probabilmente nel frattempo è stato risolto, praticamente tra la scheda dell'HDD e l'HDD stesso alcuni contatti si rovinano facendo andare in tilt la testina, è un problema facilmente risolvibile (basta smontare il PCB e pulire i contatti) ma è una seccatura.

 

I Samsung Spinpoint non solo mi sono sembrati veloci e affidabili ma costano anche relativamente poco, anche i WD sono ottimi..

 

Per L'SSD ti consiglio anche io un 120GB e vai sul sicuro, ho un Force GT da 120GB proprio come quello consigliato da Tom1, è ottimo e la differenza all'avvio rispetto ad un HDD è evidente. Qui trovi la recensione

Link to comment
Share on other sites

grazie ancora, speravo di spendere un poco meno. per un pc completo sono intorno ai 900 euro (considerando lettore/masterizzatore,tastiera, mouse, assemblaggi-installazione trasporto ecc)

escludendo un HD SSD

fra qualche giorno decido anche in base ad altre spese.

se avete altre idee su scheda video e/o segnalazioni dove acquistare sempre che si possano dare. ps sono zona bologna

ciao

gabriele

Link to comment
Share on other sites

grazie ancora, speravo di spendere un poco meno. per un pc completo sono intorno ai 900 euro (considerando lettore/masterizzatore,tastiera, mouse, assemblaggi-installazione trasporto ecc)

escludendo un HD SSD

fra qualche giorno decido anche in base ad altre spese.

se avete altre idee su scheda video e/o segnalazioni dove acquistare sempre che si possano dare. ps sono zona bologna

ciao

gabriele

se riesci ad attendere, magari con le nuove uscite qualcosa calerà di prezzo

per il resto attendiamo notizie, lo shop di tom1 và bene

Link to comment
Share on other sites

quando elaboro con più livelli i file tiff derivanti dai RAW della Nikon D7000 è ormai al limite della utilizzabilità ogni livello sono circa 90 MB, vorrei sostituire il PC.

 

Cioè tu hai la D7000 e non hai postato nel ns thread ufficale ne messo qualche bello scatto???

[Thread Ufficiale] Nikon D7000 - Xtreme Hardware Forum

spero ti saprai far perdonare..

tornando alla config già un i5 2500k è ottimo e abbondante per qualsiasi utilizzo Photoshop..

vai su una cosa del genre, disco da 500Gb monopiatto 7200rpm per sistema operativo e disco green da 1/2tb per dati /backup

e almeno 4Gb di ram (meglio 8 se utilizzi Photoshop 64 bit)

 

ciao, a presto!

Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...

riprendo la discussione ho atteso sperando in una discesa dei prezzi invece...si è verificato il contrario oltre a qualche spesa imprevista.

nell'ottica di un risparmio avrei deciso di optare per una configurazione tipo la successiva recuperando l'hard disk da 750 GB dal mio attuale Pc ed utilizzando la per ora la VGA integrata nella CPU I5 2500K considerando che non gioco.

più avanti prenderò un dissipatore per fare un poco di overclock ed una scheda video.

Case Midi Antec Three Hundred ATX NeroCase Midi Antec Three Hundred ATX Nero

Alimentatore Cooler Master Silent Pro M600

CPU I5 2500K

RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB

Scheda Madre Gigabyte Z68AP D3 Socket 1155 Intel Z68 Sata3 USB3

SSD Corsair Force GT 120GB

Masterizzatore LiteOn IHAO 122-19

S.O. Windows7 Home Premium 64bit

sono a 780 euro su E-key compreso assemblaggio/test e spedizione (50 euro tot.)

conviene fare installare a loro S.O e drivers?

può funzionare? suggerimenti per ottimizzare

ciao

gabriele

Link to comment
Share on other sites

ormai non sono più pratico sono tanti anni che non assemblo ho paura di fare danni dovuti a banali cag...te, non coperti da garanzia.

probabilmente ad installare il S.O. dovrei essere capace.

l' hard disk che vorrei utilizzare nel pc attuale è un Hitachi hds 721075KLA collegato tramite una scheda PCI Combo Sata& IDE Conceptronics ed è praticamente utilizzato solo per i dati posso collegarlo alla Sata della MB senza problemi mantenendo tutti i dati?

costano veramente troppo adesso gli HD conviene quasi trovarne uno esterno e smontarlo?

ciao e grazie gabriele

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...