Jump to content

corsair ssd sata 3(6gb)f120 gt


ombra75

Recommended Posts

salve ragazzi..

mi serve un vostro parere..ho messo gli occhi su questo ssd..

i105892_catturassd.jpg

555/515 lettura scrittura(costa 200 euro,la versione non gt 168 euro..a parte il colore non ho compreso cosa cambia:cheazz:)

l intenzione sarebbe fare un raid 0 con due ssd e visto che la mia mobo non supporta il sata 3 c è da aggiungere il controller che ho trovato a 100 euro +o-..500 euro di spesa..

premetto che si tratta di una delle tante prove che faccio con hardware(mi piace testare tutto qui,non uso il sistema per lavoro ecc..)e accarezzo l idea di avere due ssd sata3 in raid + i 3 ssd sata2 che tengo gia in raid 0..un puro sfizio:asd:

la domanda è,un raid 0 di ssd sata 3 crea problemi o va liscio:cheazz::cheazz:

non vorrei spendere un capitale e poi dovermi trovare ad usarli singolarmente....

Edited by ombra75
Link to comment
Share on other sites



ciao principe..il casino è proprio il controller..piu cerco in giro,piu mi confondo..quello che avevo trovato è pci ..non va bene..e non c è una gran varieta di controller raid sata 3 in giro..

quello che cerco è un controller sata 3(6gb..anche solo due porte)pci-e x8 possibilmente...

consigli???:ave::ave:

premetto che non sara una spesa che faro in questi giorni..quindi anche se superiore ai 200 euro va bene..basta che mi duri qualche anno..

Link to comment
Share on other sites

salve ragazzi..

mi serve un vostro parere..ho messo gli occhi su questo ssd..

i105892_catturassd.jpg

555/515 lettura scrittura(costa 200 euro,la versione non gt 168 euro..a parte il colore non ho compreso cosa cambia:cheazz:)

l intenzione sarebbe fare un raid 0 con due ssd e visto che la mia mobo non supporta il sata 3 c è da aggiungere il controller che ho trovato a 100 euro +o-..500 euro di spesa..

premetto che si tratta di una delle tante prove che faccio con hardware(mi piace testare tutto qui,non uso il sistema per lavoro ecc..)e accarezzo l idea di avere due ssd sata3 in raid + i 3 ssd sata2 che tengo gia in raid 0..un puro sfizio:asd:

la domanda è,un raid 0 di ssd sata 3 crea problemi o va liscio:cheazz::cheazz:

non vorrei spendere un capitale e poi dovermi trovare ad usarli singolarmente....

 

 

avendo sia l'ssd sata 2 e sata 3, ti consiglio vivamente di non farci un raid 0, l'ocz vertex 3 da giugno 2011 ad oggi ne ho cambiati 2 in rma, il terzo invece va alla grande, il sata 2 si è più lento ma ormai ha il controller più maturo ed insieme ad un buon firmware nell'uso quotidiano non ti accorgeresti neanche della differenza tra il sata 2 e 3.

 

da quello che ho capito vorresti spendere sui 300 euro x un raid, ma hai pensato mai a farti questo costa un pò di più ma fa paura OCZ RevoDrive 3 PCIe SSD - 120G, Max Read - 975 MB/s Max Write - 875 MB/s

Seek Time: 0,1 ms 4KB Random Write: 120.000 IOPS, e con un rai 0 non arriveresti mai a questi numeri, spero di esserti stato utile......

Link to comment
Share on other sites

ciao alex:n2mu:grazie dei consigli..il revodrive è una bomba..ma non è supportato da tutte le mobo..sia con la classified 3 e 4 crea problemi a quanto ho letto in giro nel web(a sto giro ho controllato prima di comprare)..per questo ero orientato verso un raid di 2 ssd sata 3 piu l acquisto di un controller raid sata3(la spesa di 200/300 euro era per il controller raid non per gli ssd sata3)perche la classified 4 non ha il controller sata 3:)..e purtroppo i controller raid sata3 che ho visionato costano tutti piu o meno dai 400 euro in su:muro::muro:mi fa passare la voglia..

attualmente ho un raid0 di 3 ssd corsair v128 da quasi due anni..mai dato un problema e sono una bomba..per farti capire..

http://www.xtremeshack.com/immagine/i87586_cattura.jpg

non era una questione mancanza di velocita la mia..volevo sperimentare un raid 0 di sata 3..uno sfizio tutto qui..O0

Link to comment
Share on other sites

ciao alex:n2mu:grazie dei consigli..il revodrive è una bomba..ma non è supportato da tutte le mobo..sia con la classified 3 e 4 crea problemi a quanto ho letto in giro nel web(a sto giro ho controllato prima di comprare)..per questo ero orientato verso un raid di 2 ssd sata 3 piu l acquisto di un controller raid sata3(la spesa di 200/300 euro era per il controller raid non per gli ssd sata3)perche la classified 4 non ha il controller sata 3:)..e purtroppo i controller raid sata3 che ho visionato costano tutti piu o meno dai 400 euro in su:muro::muro:mi fa passare la voglia..

attualmente ho un raid0 di 3 ssd corsair v128 da quasi due anni..mai dato un problema e sono una bomba..per farti capire..

http://www.xtremeshack.com/immagine/i87586_cattura.jpg

non era una questione mancanza di velocita la mia..volevo sperimentare un raid 0 di sata 3..uno sfizio tutto qui..O0

 

 

complimenti una gran bello sfizio, prova con i crucial che non danno probblemi, ed evita i vertex 3 che da quello che mi dicono ne hanno uno scaffale pieno di rma compresi due dei miei, non ti conviene cambiare mobo????

Link to comment
Share on other sites

Appena comprata alex..(vengo dalla RE3)..voglio un 3xsli gtx 580 a 16x..per questo motivo ho acquistato una mobo prettamente da overclock..

nel 2012 si vedra..O0

ps..io invece consiglio il raid di ssd..basta configurare come si deve il sistema operativo (win7)e aggiornare i driver(molti lo fanno senza sprecarsi di fare qualche ricerca)e anche la funzione TRIM sara attiva..una volta che ce l hai non lo molli piu:asd:

personalmente acquisto solo ssd corsair..mai un problema:)e come vedi dallo screen postato prima,sono una scheggia in raid..naturalmente la copia di backup è d obbligo!!

a sto punto passo la mano in attesa del socket 2011

grazie dei consigli ragazziO0

Link to comment
Share on other sites

Appena comprata alex..(vengo dalla RE3)..voglio un 3xsli gtx 580 a 16x..per questo motivo ho acquistato una mobo prettamente da overclock..

nel 2012 si vedra..O0

ps..io invece consiglio il raid di ssd..basta configurare come si deve il sistema operativo (win7)e aggiornare i driver(molti lo fanno senza sprecarsi di fare qualche ricerca)e anche la funzione TRIM sara attiva..una volta che ce l hai non lo molli piu:asd:

personalmente acquisto solo ssd corsair..mai un problema:)e come vedi dallo screen postato prima,sono una scheggia in raid..naturalmente la copia di backup è d obbligo!!

a sto punto passo la mano in attesa del socket 2011

grazie dei consigli ragazziO0

 

 

Stai dicendo che avendo 2 sud o più in raid e possibile avere il trim attivo sul raid :AAAAH::AAAAH::AAAAH::AAAAH:???

Se e cosi mi spiegheresti come o mi mandi ad un thead adeguato?

Grazie ZaZZa87

Link to comment
Share on other sites

ciao zazza:n2mu:..certo che te lo spiegoO0

nel marzo 2010 Intel (quindi piattaforme con chipset intel)ha rilasciato un aggiornamento driver che permette di sfruttare la funzione TRIM sulle configurazioni RAID di dischi SSD..

 

Per funzionare è necessario disporre di ssd con TRIM già abilitato di seconda generazione aggiornati con l´ultimo firmware. Attualmente sembrano escluse le configurazioni RAID 5.

 

La funzione TRIM permette di allungare la vita e le prestazioni delle unità perchè migliora la gestione della cancellazione blocchi e dei cicli di scrittura(senza ogni 3/4 mesi devi formattare se vuoi mantenere le prestazioni dell ssd e questo non è un bene per gli ssd)

 

quindi basta solo aggiornare i driver chipset della tua scheda madre..avere ssd di seconda generazione..piu win 7 come sistema operativo..tutto quiO0

Per controllare se il TRIM è attivo esiste un comando..con questo semplice comando è possibile sapere se il comando TRIM è attivo o meno..

Menu start di win 7/tutti i programmi/accessori/clicca col tasto destro del mouse su prompt dei comandi ed esegui come amministratore..a questo punto ti si apre la finestra dei prompt dei comandi..digita:fsutil behavior query DisableDeleteNotify... e premi enter

se il valore che ti da in risposta è 0,allora il TRIM è attivo

 

ricordiamo pero che questo non basta per configurare il sistema operativo per un ssd..ci sono tante altre cose da fare ed impostare..come disattivare i punti di ripristino da protezione di sistema(è ESSENZIALE AVERE UN BACKUP PER IL RIPRISTINO!!!!!!) ,spostare i file di paging in un altra unita(ad esempio un hard disk normale..)..se si scarica con emule,mirc o torrent destinare tutti i file su un hard disk normale ..ecc...tutto questo per salvaguardare la durata della vita di un ssd,perche le celle di memoria di un ssd hanno un numero limitato di scritture..spero di esserti stato utile.O0

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...