Jump to content

SLI EVGA 580GTX, finalmente


Merluz

Recommended Posts

Finalmente le ho ritirate, ho aggiunto un piccolo extra per godermele subito come si deve :asd:

 

dbuIEl.jpg

 

prima cosa che ho "scoperto", magari poi è regolare, è che queste 580 montano di serie l'EVGA High Flow Bracket, che al momento è in vendita separatamente come accessorio sullo shop EVGA.

Dalle foto, sia sulla scatola, sia nello shop online EVGA e nelle recensioni online, ho visto che hanno il bracket d'aggancio normale color acciao.

 

IRiBdl.jpg

 

appena le monto, faccio qualche test ed inizio subito a rompere le balle per vedere se ho prestazioni nella norma, cosa devo configurare, come devo overcloccarle :perfido:

Link to comment
Share on other sites



ragazzi i miei peggiori incubi si sono avverati.

 

ho montato le 580 gtx, una alla volta, testandole separatamente, e funzionano perfettamente

 

test con unigine e vantage

 

le metto assieme in SLI ed ecco che comprare il problema dello schermo sparaflashante :muro::muro:

 

ora vi metto un video per disperazione, non si vede molto bene il problema, voi noterete i flash e lo schermo traballante, purtroppo il cellulare è quel che è, però in realtà in flash neri sono velocissimi

 

 

cosa dovrei fare?

formatto il pc?

Link to comment
Share on other sites

il problema l'ho appurato con Civilization 5 Vsync ON, inizia a farlo nella schermata di caricamento.

con Crysis e Warhead, inizia a farlo appena appare il logo rosso EA

con Vantage.

 

Ora ho formattato. sto reinstallando i driver e mettendo 3D Mark 11

nel pc non installo niessun altro programma o driver...

 

il Bridge SLI come lo devo mettere? ne ho 2, uno rigido e uno asus flessibile. hanno un verso di inserimento?

comunque prima di formattare avevo provato entrambi i bridge, capovolgendoli diverse volte, quindi credo di aver provato tutte e 4 le combinazioni (2 posizioni per ogni bridge), giusto?

Link to comment
Share on other sites

non è che stai usando l'ultimo slot pci-e nella fatal1ty?

comunque mi sembra più un problema driver visto che all'inizio non lo faceva... dovresti dare una bella pulita ai driver, forse con un'installazione pulita dell'os potresti risolvere

Link to comment
Share on other sites

non è che stai usando l'ultimo slot pci-e nella fatal1ty?

comunque mi sembra più un problema driver visto che all'inizio non lo faceva... dovresti dare una bella pulita ai driver, forse con un'installazione pulita dell'os potresti risolvere

 

della Asrock sto usando i primi 2 slot 16x, il terzo è vuoto.

in mezzo alle 2 580gtx, nello slot 1x è presente la XFI Titanium

 

intendevo solo se erano ben fissati nei denti delle vga

 

scusami, non avevo capito.

 

cmq si, le vga son ben spinte nei loro alloggiamenti

 

il Bridge ha percaso un senso corretto del montaggio? :cheazz:

 

ho letto qua GTX 580 SLI screen flickering problem - NVIDIA Forums

 

e un utente dice di guardare la freccia che è riportata sul bridge per capire come montarlo...

su quello della ASUS non c'è nessuna freccia, o meglio è presente una freccia doppia in entrambi i sensi...

su quello Asrock non vedo nulla...

 

 

AGGIORNAMENTO

 

dopo il format, installo i driver 270 whql (non ho messo gli ultimi 280 perchè ho letto che danno problemi con la serie 5xx)

installo 3dmark 11 e riavvio

attivo lo SLI da pannello di controllo, e attivo gli indicatori visivi (giusto per essere sicuro che vada)

 

faccio partire 3dmark 11 e.............. NON FLICKERA! :clapclap::clapclap::clapclap:

 

ora, a parte reinstallare i driver, devo rimettere Steam per vedere se i giochi vanno.

poi potrei installare anche 3mark vantage e vedere se gira bene adesso...

 

per il momento sembrerebbe problema risolto :fiufiu:

 

mi viene l'ansia a pensare che potrebbe ripresentarsi quando gli garba... perchè io nel pc non installo cose a caso o altro, quindi mi sembrava strano ci fosse della "sporcizia" che causasse sto problema...

e invece col format sembra esser sparito

Link to comment
Share on other sites

chiedo scusa se non l'ho fatto prima, ma ringrazio tutti per le risposte!

 

se non risolvevo col format mi mangiavo pezzo per pezzo le 580...

 

ora sto provando a passare dai driver 270whql ai 275.33, facendo l'aggiornamento nvidia automatico

 

poi riprovo il 3dmark 11, se va tutto bene, inizio a installare i driver degli altri componenti del pc... scheda madre-scheda audio etc...

 

un DOMANDONE:

 

ho 2 monitor, il principale 27" fullHD e il secondario 22" hd+

 

posso collegare un monitor alla prima scheda e un monitor alla seconda?

o devo metterli entrambi nella prima?

vorrei evitare il secondo caso, perchè in dual monitor la scheda gira sempre a clock da applicazione 3d, non va mai in "risparmio energetico", quindi scalda e consuma di più.

è un problema noto con nvidia e lo SLI dual monitor, sembra che la scheda deve restare a clock da 3d per dare una corretta alimentazione al monitor..... ?!? ma il monitor non ha la sua di alimentazione?

gg per nvidia....

Link to comment
Share on other sites

fai un bel ghost del sistema con tutti i programmi installati. può sempre rivelarsi utile

 

per le uscite dual monitor mi sa che devi usare la stessa, e il problema era noto, mi pare fosse relativo anche all'uscita hdmi, mo ovviamente sempre da imputare ai driver. Non credo si possa risolvere. prova a mettere nella seconda scheda ma non so se funziona

Link to comment
Share on other sites

Ok fatto il backup, con non poche difficoltà perchè Acronis non mi faceva backuppare l'SSD perchè è una partizione GPT...

 

riepilogo:

 

testate singolarmente con unigine, vantage e '11

 

la ventola l'ho lasciata sempre in automatico.

con temperatura ambiente di 25 gradi, in idle stanno a 38-40, in full arrivano a 81-82

 

sono ok come temp da single gpu?

 

messe in SLI le temp in idle son salite a 48 gradi per la scheda sopra e 43 per quella sotto.

 

il problema nasce appunto collegando i 2 monitor, un 27" e un 22".

 

in modalità SLI, se si usano 2 monitor, qualunque scheda sia collegata al secondo monitor non andrà mai in modalità di risparmio energetico icon_dho.gif

quindi clock sempre al massimo, e temperatura che lievita.

 

se collego il secondo monitor alla prima scheda, sta a 58-60gradi in idle

ho optato per collegarlo alla scheda più in basso, così la prima scheda si assesta su 50 gradi, quella sotto 54-56 gradi.

tutto questo in idle.

 

Nvidia già da tempo aveva dichiarato che il problema dei clock che non scendono in dual monitor è dovuto ad una limitazione hardware.

Da quel che ho letto da utenti che usano 3 monitor, sembra più un problema software, e quindi dei DRIVER

Questo perchè in modalità 3D Surround, con 3 monitor collegati e modalità abilitata dai driver, le schede video entrano tutte normalmente in risparmio energetico fagiano.gif

Non capisco perchè usando il banale desktop esteso una scheda deve girare sempre a clock massimo.

 

Ho provato a creare un profilo 2D con i clock al minimo in EVGA Precision, però mi fa abbassare il clock fino a 575...

C'è modo di abbassare il clock in 2d fino a 51mhz manualmente, di modo da avere gli stessi clock su entrambe le 580? :cheazz:

 

appena metto a posto questi dubbi posto un po di risultati con Unigine e 3dMark 11, e anche Furmark anche se son dubbioso sul farlo girare, ho letto che è rischioso sui VRM/circurteria di alimentazione :buck2:

Link to comment
Share on other sites

Bisognerebbe moddare il bios per modificare frequenze e voltaggi in 2d.

Per quanto riguarda il furmark le nvidia della serie 500 hanno una protezione che abbassa drasticamente le frequenze con queste applicazioni e quindi il rischio è pari a zero. Ovviamente anche le prestazioni calano drasticamente rispetto a quanto ci si potrebbe aspettare da una scheda del genere

 

 

Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk

 

Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk

Link to comment
Share on other sites

Ho appena scoperto un'ottima funzione di Nvidia inspector che ignoravo, che mi ha permesso di usare un escamotage per mettere la scheda a frequenze di IDLE senza moddare il bios.

 

Se si clicca col tasto destro del mouse sul bottone "show overclocking" appare una finestrella dalla quale si può avviare il programma Multi Display Power Saver.

é un programma molto semplice che permette di forzare le gpu in P12 Performance State Limit, che equivale ai clock da IDLE (non quelli da 2d).

 

Ecco uno screen:

 

i105428_inspect.jpg

 

 

Si può impostarlo anche per farlo partire con windows.

 

Nei 2 pannelli P0 Application e P8 Video, si possono impostare delle liste di programmi che se rilevati in esecuzione "sbloccano" la gpu dal suo stato P12, per lasciarle raggiungere le frequenze massime.

 

Questo programma funziona sia con uno SLI sia con gpu SINGOLE con 2 monitor collegati.

 

Nel mio caso ho collegato alla prima 580GTX il monitor principale, e la scheda va in risparmio energetico correttamente, mentre alla seconda 580GTX ho collegato il monitor secondario, e in questo modo sta sempre alle frequenze massime.

 

Personalmente ho evitato di usare le "whitelist" del programma, mi limito invece a disabilitarlo quando devo giocare, e riabilitarlo all'uscita.

La cosa importante, secondo me, è che all'avvio del pc il programma parta automaticamente, così da settare subito la gpu ai clock di idle.

 

Pensavo che forse sarebbe utile una guida da mettere in rilievo, perchè ieri notte ho girato per oltre 2 ore prima di trovare su un altro forum (overclock.net) questa soluzione in un thread che non era nemmeno in rilievo.

Non ho capito se è perchè si tratti di un problema non comune, oppure a molti utenti non interessa se la gpu gira a frequenze massime tutto il tempo.

Sta di fatto che per me è una gran scoperta, sono 5 anni che suo il dual monitor, con schede Ati andava meglio sul risparmio energetico, ma con le nvidia c'era sempre questo problema.

 

Una domanda invece:

 

Ho notato che la gpu2, la secondaria dello SLI, è sempre in USO, tipo 5-10%, e l'utilizzo aumenta molto quando navigo in internet e "scrollo" verticalmente pagine... Questo in Firefox, con l'accelerazione hardware DISATTIVA. :cheazz:

La prima gpu, quella a cui è collegata il monitor principale, invece è sempre a 0-2% di utilizzo.

 

E' normale questa cosa? che la gpu secondaria dello SLI lavori mentre si è in uso desktop del pc?

Link to comment
Share on other sites

con le frequenze minime 51-101-135

 

più che altro mi chiedevo se era normale che la GPU secondaria dello SLI venga usata navigando in internet per "scollare" le pagine o da gli effetti AERO del desktop, invece di usare la GPU principale.

 

Conta, sempre con i clock al minimo, se in Firefox faccio uno scroll velocissimo con la rotellina del mouse, anche in questa pagina qui, la GPU2 schizza al 60% di utilizzo.

Ora mentre scrivo è al 3-5%

Sul quadSLI che avevo prima non mi pare che nessuna delle 4 GPU lavorasse così intensamente mentre ero sul desktop...

Anche perchè come dicevo ho disattivato l'accelerazione hardware di Firefox

Link to comment
Share on other sites

2 fotine delle gpu montate

 

t105699_img-20110816-185656.jpg

 

t105701_img-20110816-190103.jpg

 

sto preparando una guida per la scopera di inspector, appena è pronta la metto.

 

ovviamente mi son dilettato a qualche ora di gioco con Crysis2, devo ancora fare i test per bene, con sto caldo passa la voglia, mi ci vuole un impianto a liquido addosso a me, altro che alle vga :asd:

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...