Jump to content

Espansione RAM vecchio portatile


liveevil

Recommended Posts

Salve a tutti,

me ne intendo poco di PC portatili (o perlomeno è un bel po' che non seguo il settore), e prima di acquistare su eBay volevo chiedere il vostro consiglio.

 

Posseggo un vecchio (2005) portatile Toshiba Satelite P10-832

(sito web del produttore)

Satellite P10-832 - Product Specifications - Toshiba

 

e volevo aumentare la RAM a 1 GB, dai 512 MB originali.

 

Ho lanciato un programmino trovato in rete, CPU-Z, che mi dà i dati SPD che riporto sotto, che coincidono su quanto indicato anche su questo sito:

Notebook e netbook Toshiba Satellite P10-832: caratteristiche e prezzi toshiba satellite p10-832. - ShoppyDoo

 

Memoria

Memoria cache

Tipo L2

Dimensione [KB] 512 KB

Memoria RAM

Tecnologia RAM DDR SDRAM

RAM installata [MB] 512 MB

RAM massima [MB] 2048 MB

Tipo Hard Disk Portatile

Hard Disk [GB] 40 GB

Velocità di rotazione Hard Disk [rpm] 4200 rpm

Lettore di memory card si

Schede Flash Memory supportate Scheda di memoria SD

 

Aprendo vari sportellini di plastica sul retro del portatile, credo di aver trovato l'alloggiamento per le RAM (vedi foto). Mi pare che si veda lo slot libero, dovrebbe essere quello posto superiormente al banco di RAM già installato, o sbaglio?

 

Per piazzare il nuovo banco di RAM basta premerlo lì dentro o bisogna fare altre "cose complicate" ? : - )

 

Ma soprattutto, che tipo di RAM devo prendere? Mi pare di aver capito che devo prendere una DDR PC2700 a 166MhZ.

O ci sono altre soluzioni possibili? Eliminare il vecchio banco di RAM e comprare due nuovi dello stesso tipo?

 

Ho trovato tipo questa:

 

ram per portatile pc2700 512 mb ddr333 cl2,5 | eBay

 

a 15 euro circa. Anche se è 333MhZ dovrebbe andare lo stesso?

 

Ciao e grazie a tutti.

 

===============================================================

Dati da CPU-Z:

DIMM #				1
SMBus address		0x51
Memory type		DDR
Manufacturer (ID)	Hyundai Electronics (AD00000000000000)
Size			512 MBytes
Max bandwidth		PC2700 (166 MHz)
Part number		HYMD564M646A6-J   
Serial number		1C1A61D7
Manufacturing date	Week 104/Year 31
Number of banks		2
Data width		64 bits
Correction		None
Registered		no
Buffered		no
Nominal Voltage		2.50 Volts
EPP			no
XMP			no
JEDEC timings table		CL-tRCD-tRP-tRAS-tRC @ frequency
JEDEC #1		2.0-3-3-6-n.a. @ 133 MHz
JEDEC #2		2.5-3-3-7-n.a. @ 166 MHz

Link to comment
Share on other sites

le pc2700 sono in realtà tutte ddr 333mhz

 

leggi su cpu-z 166Mhz perchè quella è la reale frequenza di funzionamento ma le DDR essendo Double Data Rate, hanno un transfer rate in pratica doppio rispetto alla frequenza di funzionamento (mandano due dati per ogni ciclo di clock).

 

anche se fossero delle ddr 400 non sarebbe un problemone perchè funzionerebbero alla frequenza più bassa.

eviterei di mischiare diversi tipi di ram, forse è meglio prendere moduli uguali.

di solito kingston offrono una buona compatibilità

Link to comment
Share on other sites

Quoto leo.

 

Aggiungo un consiglio, molti non pensano sia possibile ma lo è, sulla baya prendi un cassettino che al posto del masterizzatore dvd tu possa mettere un hd, quindi cassetto eide per hd sata, e ci metti un buon 7200 oppure un ssd tipo intel x25v 40gb e vedrai che il note vola come fosse nuovo.

Link to comment
Share on other sites

Quoto leo.

 

Aggiungo un consiglio, molti non pensano sia possibile ma lo è, sulla baya prendi un cassettino che al posto del masterizzatore dvd tu possa mettere un hd, quindi cassetto eide per hd sata, e ci metti un buon 7200 oppure un ssd tipo intel x25v 40gb e vedrai che il note vola come fosse nuovo.

grazie per l'idea, vedrò quanto può costare +/- (per ora non ho molti soldi..).

In effetti il disco a 4200 rpm è un collo di bottiglia.

Link to comment
Share on other sites

Quoto leo.

 

Aggiungo un consiglio, molti non pensano sia possibile ma lo è, sulla baya prendi un cassettino che al posto del masterizzatore dvd tu possa mettere un hd, quindi cassetto eide per hd sata, e ci metti un buon 7200 oppure un ssd tipo intel x25v 40gb e vedrai che il note vola come fosse nuovo.

ripensando al tuo consiglio, non mi è chiara una cosa: e se avessi bisogno dell'unità CD/DVD per installare il sistema operativo?

Link to comment
Share on other sites

potresti usarne una esterna temporaneamente

ok, si collegherà via USB, presumo.

Ma siamo sicuri che, al momento d'installare il sistema operativo, l'unità venga vista come avviabile (immagino che dovrebbe essere visibile anche dal BIOS).

Stiamo parlando di un portatile del 2005, non ho visto che BIOS monta perchè lo sto usando precisamente adesso per collegarmi : )

Link to comment
Share on other sites

mentre sto tentando di aggiudicarmi il modulo di memoria (usato) su eBay a un prezzo ragionevolmente basso, mi sono imbattuto in questo oggetto

 

Modulo wireless Atheros AR5BXB63 su eBay.it Schede di rete, Networking, Informatica e Palmari

 

Secondo voi riesco a installarlo nel portatile? Ricordo che il notebook è un Toshiba Satellite P10_832 (anno 2004), sprovvisto di connessione wireless. Però c'è il tasto per attivarla e anche il relativo led. Inoltre nei CD originali del computer ci sono i driver della Atheros.

 

Dovrei aprire i vari sportellini sul retro del portatile e cercare un slot libero?

 

Però la scheda Atheros AR5BXB63 di cui all'annuncio eBay è una periferica PCI-Express e presumo che sul portatile non vada....

Link to comment
Share on other sites

allora...vi aggiorno sugli sviluppi, anche per chiedere consiglio.

 

Il modulo di memoria, acquistato su eBay, è arrivato oggi, l'ho montato e già all'accensione il BIOS (Phoenix) non lo vedeva (nel senso che continuava a dare i 512 Mb di memoria preesistenti).

Il BIOS non ha molte opzioni e comunque nulla da modificare che riguardi la memoria.

 

Windows ovviamente non vede il nuovo banco di memoria. Ma CPU-Z lo vede!

 

Di seguito copio-incollo il report di CPU-Z per la sola parte riguardante la memoria. Così a occhio mi sembra che l'unica differenza sia:

 

(nuova RAM)
Data width		72 bits
Correction		ECC

(vecchia RAM)
Data width		64 bits
Correction		None

 

Sto leggendo post in internet per capire se è questa la causa del malfunzionamento.

 

Tra l'altro ho dovuto, mentre scrivevo questo post, spegnere il portatile, e rimuovere nuovo banco di ram perchè continuavano ad apparire schermate blu (Windows Xp), quelle tipiche degli errori gravi di sistema (tipo tentativi di scrittura in aree protette della memoria) e il portatile si spegneva. Insomma l'intero sistema era diventato instabile.

 

Cosa devo fare secondo voi? Prima di fare un flash del bios volevo sentire la vostra opinione.

 

segue il report di CPU-Z

 

Memory SPD
-------------------------------------------------------------------------

DIMM #				1
SMBus address		0x50
Memory type		DDR
Manufacturer (ID)	Micron Technology (2C00000000000000)
Size			1024 MBytes
Max bandwidth		PC2700 (166 MHz)
Part number		18VDDF12872HG335F1
Serial number		DF4146E6
Manufacturing date	Week 07/Year 09
Number of banks		2
Data width		72 bits
Correction		ECC
Registered		no
Buffered		no
Nominal Voltage		2.50 Volts
EPP			no
XMP			no
JEDEC timings table		CL-tRCD-tRP-tRAS-tRC @ frequency
JEDEC #1		2.0-3-3-6-n.a. @ 133 MHz
JEDEC #2		2.5-3-3-7-n.a. @ 166 MHz

DIMM #				2
SMBus address		0x51
Memory type		DDR
Manufacturer (ID)	Hyundai Electronics (AD00000000000000)
Size			512 MBytes
Max bandwidth		PC2700 (166 MHz)
Part number		HYMD564M646A6-J   
Serial number		1C1A61D7
Manufacturing date	Week 104/Year 31
Number of banks		2
Data width		64 bits
Correction		None
Registered		no
Buffered		no
Nominal Voltage		2.50 Volts
EPP			no
XMP			no
JEDEC timings table		CL-tRCD-tRP-tRAS-tRC @ frequency
JEDEC #1		2.0-3-3-6-n.a. @ 133 MHz
JEDEC #2		2.5-3-3-7-n.a. @ 166 MHz

Link to comment
Share on other sites

semplicemente perchè è un banco di tipo ecc ovvero a controllo di errore e il tuo notebook non le supporta

 

niente da fare quindi? non mi metto neanche a cercare di flashare il bios?

non mi resta che cercare di restituire l'oggetto al venditore eBay.

 

La prossima volta allora devo controllare, oltre al fatto che sia DDR, PC2700S, SODIMM, anche che non abbia l'ECC.

 

Spero non ci sia altro che debba controllare : (

Link to comment
Share on other sites

Da quando ho messo in vendita (su vari siti di annunci e ebay) il modulo di memoria erroneamente acquistato (da 1GB, DDR, SODIMM 200pin, PC2700, ECC), sono stato contattato da numerose persone che mi hanno chiesto se fosse compatibile con il loro notebook.

 

A costoro ho risposto di controllare col programma CPU-Z il tipo di RAM che era già installata (verificando il valore del parametro Correction, che nel caso di RAM non-ECC è None).

 

Non sembra però ci sia un solo notebook che monti le DRR con ECC.

 

Forse sto sbagliando. Forse c'è qualche parametro nei vari tipi di BIOS che permette di accettare tipi di RAM misti? (non-ECC assieme alle ECC).

Edited by liveevil
Link to comment
Share on other sites

non è possibile quanto dici, ciò perchè i moduli ecc ovvero a controllo di errore sono destinate al settore server quindi workstation etc :)

vuoi dire che nessun portatile monta le ECC?

oppure vuoi dire che ho letto male il report di CPU-Z?

oppure vuoi dire che posso vendere tranquillamente il banco di memoria, senza pormi il problema della compatibilità col notebook dell'acquirente?

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...